[Lecce-sf] sulla riunione di sabato

Delete this message

Reply to this message
Author: Antonella Mangia
Date:  
Subject: [Lecce-sf] sulla riunione di sabato
--0-185626429-1043633372=:28280
Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1
Content-Transfer-Encoding: 8bit


Non ho partecipato alla riunione di sabato sera, nella quale si è discusso delle mobilitazioni contro la guerra ma mi sono fatta un’idea delle posizioni emerse leggendo le varie mail in lista.



Non conosco le modalità con cui si è svolto l’incontro con il senatore Maritati e non mi piace stare ad esprimere giudizi su fatti ai quali non ero presente; ma una cosa mi sento di doverla dire: quasi un anno fa , più o meno nello stesso periodo, ancora una volta ci fu una interlocuzione con il senatore Maritati, a distanza, suscitata dal suo voto a favore dell’intervento in Afghanistan: Anche quella guerra, come la prossima, era figlia della globalizzazione liberista e della volontà di egemonia e controllo su un area del pianeta ,strategica per gli interessi degli USA, e per il controllo delle risorse petrolifere; anche allora, anche se con un maggior impatto emotivo, la copertura ideologica a quella guerra era data dalla lotta al terrorismo.

Oggi, la situazione è ancora più grave perché addirittura la guerra è diventata “preventiva” e rischia di far esplodere tutto il medio oriente.



Senza farla lunga, credo che se il fronte contrario alla guerra si allarga non possa che essere una cosa positiva e non sto a giudicare se gli altri sono più o meno sinceri in questo loro schierarsi.



Ma penso pure che un minimo di correttezza e lungimiranza ( o onestà?) politica imponeva a chi ieri si è schierato a favore della guerra, di venire nel Lecce Social Forum non con un bel documentino pronto né con il capo cosparso di cenere per la scelta del passato, ma solo con la volontà di discutere, confrontarsi alla pari, spiegare il perché della propria odierna scelta difforme da quelle degli anni precedenti (Afghanistan, Kossovo), verificare se insieme era ed è possibile fare un pezzo di strada, far convergere le energie, ed eventualmente insieme decidere e costruire le iniziative. Tanto più ciò era dovuto perché il senatore Maritati non è venuto ad incontrare un’associazione qualsiasi ma un Forum Sociale, cioè un “soggetto politico” (non trovo un termine più preciso) che del NO alla guerra e al liberismo ha fatto gli elementi fondanti e le ragioni dello stare insieme tra diversi;

Da questo non ne deduco automaticamente che si tratta di una posizione strumentale, queste sono cose che riguardano la coscienza e la responsabilità politica del singolo che compie una scelta.

Ma mi sembrerebbe davvero bizzarro che il Social Forum di Lecce, date queste premesse, oggi chiamasse i suoi aderenti alla mobilitazione su un documento calatogli dall’alto; e poi che bisogno c’è di un documento: c’è quello nazionale del Forum Sociale Europeo che indice la manifestazione per il 15, è quella la piattaforma del movimento, a partire da quella e con l’obiettivo di una grande manifestazione a Roma che dobbiamo muoverci.

Se c’è un movimento che ha già nel suo atto di nascita il no alla guerra, perché mai dovremmo entrare in quelli che Bucci chiama “contenitori preconfezionati dai liberisti dell’Ulivo”? C’è già nel LSF una Gruppo Tematico sulla guerra e se oggi ci sono altre forze, singoli, soggetti politici o altro che sentono di voler assumere questo impegno contro la guerra si fa un Tavolo contro la guerra allargato anche ad altri, dove ognuno sta con la propria soggettività ed autonomia, alla pari, ma senza ambiguità né omissioni sulle parole d’ordine discriminanti; e rispetto a ciò mi pare essenziale che sia detto chiaramente no alla guerra anche se questa dovesse avere l’avallo dell’ONU: questo è davvero il punto di discrimine rispetto alla sincerità di conversioni dell’ultim’ora.

Rispetto all’iniziativa con Zanotelli non ho le idee chiare perché non conosco i termini in cui è stata proposta, ma date le premesse di cui sopra (che son pronta a rivedere se le cose non stessero in questi termini) credo che abbiamo due possibilità 1- ognuno partecipa, se ne ha voglia, per  fatti suoi e quindi il Lecce Social Forum    non dà alcuna adesione né ufficiale né ufficiosa né metà e metà.


2- se si decide di partecipare come Lecce Social Forum lo si fa per dire le cose che in tanti pensano e hanno detto nelle loro e- mail, perché solo nella chiarezza è possibile costruire percorsi di crescita che non siano funzionali a nessuno ma all’obiettivo di allargare e far crescere il movimento.

antonella mangia





P.S.

Rimando in lista il documento del Forum Sociale Europeo di Firenze, nel caso sia sfuggito



L'APPELLO DEL FSE

> A tutti i cittadini e le cittadine di Europa


> Insieme possiamo fermare questa guerra !


> Noi, movimenti sociali europei, stiamo lottando per i diritti sociali


e la

> giustizia sociale, per la democrazia e contro tutte le forme di


oppressione.

> Vogliamo un mondo di differenze, di libertà e di rispetto reciproco.


> Crediamo che questa guerra, che sia legittimata o meno dall'Onu, sarà


una catastrofe per i popoli dell'Iraq -che già patiscono le conseguenze

dell'

> embargo e del regime di Saddam Hussein, e per i popoli del Medio


Oriente.

> Chiunque creda nella soluzione politica e democratica dei conflitti


> internazionali deve opporsi a questa guerra, perché sarà una guerra


che può

> portare a un disastro globale.


> C'è una opposizione massiccia alla guerra in ogni paese di Europa.


> Centinaia di migliaia di persone si sono già mobilitate per la pace.


> Facciamo appello ai movimenti, ai cittadini e alle cittadine di


Europa per

> una resistenza continentale coordinata alla guerra:


> 1. organizzando da subito una opposizione di massa all'attacco


all'Iraq

> 2. in caso avvenga l'attacco, organizzando immediatamente


mobilitazioni,

> azioni e manifestazioni nazionali il sabato immediatamente successivo


> 3. iniziando da ora ad organizzare manifestazioni in tutte le


capitali

> europee il 15 di febbraio.


> Possiamo fermare questa guerra.








---------------------------------
Yahoo! Cellulari: loghi, suonerie, picture message per il tuo telefonino
--0-185626429-1043633372=:28280
Content-Type: text/html; charset=iso-8859-1
Content-Transfer-Encoding: 8bit

<P class=MsoNormal style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify"><SPAN style="FONT-SIZE: 14pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT face="Times New Roman"><FONT size=4>Non ho partecipato alla riunione di sabato sera, nella quale si è discusso delle mobilitazioni contro la guerra ma mi sono fatta un’idea delle posizioni emerse leggendo le varie mail in lista.<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=MsoNormal style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify"><SPAN style="FONT-SIZE: 14pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT face="Times New Roman"><FONT size=4>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=MsoBodyText2 style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face="Times New Roman" size=4>Non conosco le modalità con cui si è svolto l’incontro con il senatore Maritati<SPAN style="mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>e non mi piace stare ad esprimere giudizi su fatti ai quali non ero presente; ma una cosa mi sento di doverla dire: quasi un anno fa , più o meno nello stesso periodo, ancora una volta ci fu una interlocuzione con il senatore Maritati, a distanza, suscitata dal suo voto a favore dell’intervento in Afghanistan: Anche quella guerra, come la prossima, era figlia della globalizzazione liberista e della volontà<SPAN style="mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>di egemonia e controllo su un area del pianeta ,strategica per gli interessi degli USA, e per il controllo delle risorse petrolifere; anche allora, anche se con un maggior impatto emotivo, la copertura ideologica a quella<SPAN style="mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>guerra era data dalla lotta al terrorismo.</FONT></P>
<P class=MsoBodyText style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify"><FONT face="Times New Roman" size=4>Oggi, la situazione è ancora più grave perché addirittura la guerra è diventata “preventiva” e rischia di far esplodere tutto il medio oriente.</FONT></P>
<P class=MsoNormal style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify"><SPAN style="FONT-SIZE: 14pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT face="Times New Roman"><FONT size=4><SPAN style="mso-spacerun: yes">&nbsp;</SPAN><o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=MsoNormal style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify"><SPAN style="FONT-SIZE: 14pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT face="Times New Roman"><FONT size=4>Senza farla lunga, credo che se il fronte contrario alla guerra si allarga non possa che essere una cosa positiva e non sto a giudicare se gli altri sono più o meno sinceri in questo loro schierarsi. <o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=MsoNormal style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify"><SPAN style="FONT-SIZE: 14pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT face="Times New Roman"><FONT size=4>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=MsoNormal style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify"><SPAN style="FONT-SIZE: 14pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT face="Times New Roman"><FONT size=4>Ma penso pure che un minimo di correttezza e lungimiranza ( o onestà?) politica imponeva a chi ieri si è schierato a favore della guerra, di venire nel Lecce Social Forum non<SPAN style="mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>con<SPAN style="mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>un bel documentino pronto<SPAN style="mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>né con il capo cosparso di cenere per la scelta del passato, ma solo con la volontà di discutere, confrontarsi alla pari, spiegare il perché della propria odierna<SPAN style="mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>scelta difforme da quelle degli anni precedenti (Afghanistan, Kossovo), verificare se insieme era ed è possibile fare un pezzo di strada, far convergere le energie, ed eventualmente insieme decidere e costruire le iniziative. Tanto più<SPAN style="mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>ciò era dovuto perché il senatore Maritati non è venuto ad incontrare un’associazione qualsiasi ma un Forum Sociale, cioè un “soggetto politico” (non trovo un termine più preciso) che del NO alla guerra e al liberismo ha fatto gli elementi fondanti e le ragioni dello stare insieme tra diversi; <o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=MsoNormal style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify"><SPAN style="FONT-SIZE: 14pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT face="Times New Roman"><FONT size=4>Da questo non ne deduco automaticamente che<SPAN style="mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>si tratta di una posizione strumentale, queste sono cose che riguardano la coscienza e la responsabilità politica del singolo che compie una scelta.<o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=MsoNormal style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: justify"><SPAN style="FONT-SIZE: 14pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT face="Times New Roman"><FONT size=4>Ma mi sembrerebbe davvero bizzarro che il Social Forum di Lecce, date queste premesse, oggi chiamasse i suoi aderenti alla mobilitazione su un documento calatogli dall’alto; e poi che bisogno c’è di un documento: c’è quello nazionale del Forum Sociale Europeo che indice la manifestazione per il 15, è quella la piattaforma del movimento, a partire da quella e con l’obiettivo di una grande manifestazione a Roma che dobbiamo muoverci.<o:p></o:p></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=MsoBodyText2 style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face="Times New Roman" size=4>Se c’è un movimento che ha già nel suo atto di nascita il no alla guerra, perché mai dovremmo entrare in quelli che Bucci chiama “contenitori preconfezionati dai liberisti dell’Ulivo”?<SPAN style="mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>C’è già nel LSF una Gruppo Tematico sulla guerra e se oggi<SPAN style="mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>ci sono altre forze, singoli, soggetti politici o altro che sentono di voler assumere questo impegno contro la guerra si fa un Tavolo contro la guerra allargato anche ad altri, dove ognuno sta con la propria soggettività ed autonomia, alla pari,<SPAN style="mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>ma senza ambiguità né omissioni sulle parole d’ordine discriminanti; e rispetto a ciò mi pare essenziale che sia detto chiaramente no alla guerra anche se questa dovesse avere l’avallo dell’ONU: questo è davvero il punto di discrimine rispetto alla sincerità di conversioni dell’ultim’ora.</FONT></P>
<P class=MsoBodyText2 style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face="Times New Roman" size=4>Rispetto all’iniziativa con Zanotelli non ho le idee chiare perché non conosco i termini in cui è stata proposta, ma date le premesse di cui sopra (che son pronta a rivedere se le cose non stessero in questi termini) credo che abbiamo due possibilità 1- ognuno partecipa, se ne ha voglia, per<SPAN style="mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>fatti suoi e quindi il Lecce Social Forum<SPAN style="mso-spacerun: yes">&nbsp;&nbsp;&nbsp; </SPAN>non dà alcuna adesione né ufficiale né ufficiosa né metà e metà.</FONT></P>
<P class=MsoBodyText2 style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face="Times New Roman" size=4>2- se si decide di partecipare come Lecce Social Forum lo si fa per dire le cose che in tanti<SPAN style="mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>pensano e hanno detto nelle loro e- mail, perché solo nella chiarezza è possibile costruire percorsi di crescita che non siano funzionali a nessuno ma all’obiettivo di allargare e far crescere<SPAN style="mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>il movimento.</FONT></P>
<P class=MsoBodyText2 style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face="Times New Roman" size=4>antonella mangia</FONT></P>
<P class=MsoBodyText2 style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face="Times New Roman"><FONT size=4>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P>
<P class=MsoBodyText2 style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT size=5><FONT face="Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P>
<P class=MsoBodyText2 style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face="Times New Roman" size=5>P.S.</FONT></P>
<P class=MsoBodyText2 style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face="Times New Roman" size=5>Rimando in lista il documento del Forum Sociale Europeo di Firenze, nel caso sia sfuggito</FONT></P>
<P class=MsoBodyText2 style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT size=5><FONT face="Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P><PRE><TT><B>L'APPELLO DEL FSE<o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>> A tutti i cittadini e le cittadine di Europa<o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>> Insieme possiamo fermare questa guerra !</B></TT></PRE><PRE><TT><B>> Noi, movimenti sociali europei, stiamo lottando per i diritti sociali <o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>e la<o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>> giustizia sociale, per la democrazia e contro tutte le forme di<o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>oppressione.</B></TT></PRE><PRE><TT><B>> Vogliamo un mondo di differenze, di libertà e di rispetto reciproco.</B></TT></PRE><PRE><TT><B>> Crediamo che questa guerra, che sia legittimata o meno dall'Onu, sarà <o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>una</B></TT><TT><B> catastrofe per i popoli dell'Iraq -che già patiscono le conseguenze <o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>dell'<o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>> embargo e del regime di Saddam Hussein, e per i popoli del Medio <o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>Oriente.<o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>> Chiunque creda nella soluzione politica e democratica dei conflitti<o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>> internazionali deve opporsi a questa guerra, perché sarà una guerra <o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>che </B></TT><TT><B>può<o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>> portare a un disastro globale.</B></TT></PRE><PRE><TT><B>> C'è una opposizione massiccia alla guerra in ogni paese di Europa.<o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>> Centinaia di migliaia di persone si sono già mobilitate per la pace.</B></TT></PRE><PRE><TT><B>> Facciamo appello ai movimenti, ai cittadini e alle cittadine di <o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>Europa per<o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>> una resistenza continentale coordinata alla guerra:</B></TT></PRE><PRE><TT><B>> 1. organizzando da subito una opposizione di massa all'attacco <o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>all'Iraq<o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>> 2. in caso avvenga l'attacco, organizzando immediatamente <o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>mobilitazioni,<o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>> azioni e manifestazioni nazionali il sabato immediatamente successivo<o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>> 3. iniziando da ora ad organizzare manifestazioni in tutte le <o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>capitali<o:p></o:p></B></TT></PRE><PRE><TT><B>> europee il 15 di febbraio.</B></TT></PRE><PRE><TT><B>> Possiamo fermare questa guerra.<o:p></o:p></B></TT></PRE>
<P class=MsoNormal style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><B><SPAN style="FONT-SIZE: 10pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT face="Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></B></P>
<P class=MsoBodyText2 style="MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT size=5><FONT face="Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P><p><br><hr size=1><A HREF="http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.mobile.yahoo.com/index2002.html"><b>Yahoo! Cellulari</a></b>: loghi, suonerie, picture message per il tuo telefonino
--0-185626429-1043633372=:28280--