[Lecce-sf] Dal forum dell'educazione

Delete this message

Reply to this message
Author: luisa rizzo
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Dal forum dell'educazione
Dal forum dell'educazione al forum sociale mondiale

http://www.cgilscuola.it/forumsocialeuropeo/forumsocialeportoalegre/premessa
.htm

Si è appena concluso a Porto Alegre il Forum mondiale dell'educazione.
Era iniziato domenica 19 gennaio sotto una pioggia battente che però non ha
impedito a migliaia di persone di assistere alle sedute in plenaria dove i
passaggi contro la guerra venivano sottolineati da lunghi applausi. "Abbiamo
4 impegni: lotta all'analfabetismo, scuola pubblica di qualità, sistema di
valutazione, nuova università (C. Buarque, Ministro dell'educazione del
Governo brasiliano), " Il sistema educativo è l'unico elemento del sistema
sociale che si occupi di trasmettere un'etica" (M. Subirats, Univ. di
Barcellona , seminario La Città e l'Educazione), "Non basta preoccuparsi
dell'alfabetizzazione primaria, quello che fa la differenza è la
scolarizzazione secondaria" (K. Tomasewsky, ONU), "Il GATS si orienta sempre
più verso un liberismo sfrenato" (seminario sul GATS organizzato dal
Ministero degli esteri del Belgio) "No all'anticipazione della scolarità, si
alla scuola da 0 a 6 anni come sede di socializzazione, di aggregazione
sociocognitiva e socioaffettiva " (S. Mantovani, Univ. di Milano),
"L'educazione è condivisione di prassi esperienziale: le risposte sono la
morte, le domande la vita" (Kailash Satyathi, India, seminario La
Costruzione Sociale della Conoscenza). Sono soli alcuni flash, in attesa del
documento finale, per descrivere un evento indescrivibile. Un "fiume
tranquillo di persone che arriva ad un appuntamento": così la prima giornata
secondo un nostro corrispondente. Un affluente del più grande Forum Sociale
Mondiale che terminerà lunedì