[Lecce-sf] uccella dixit

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: luca ruberti
Data:  
Asunto: [Lecce-sf] uccella dixit
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0032_01C2C2F8.21C790C0
Content-Type: text/plain;
    charset="utf-8"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


da "la gazzetta del mezzogiorno" del 22.01.03

Slitta a luned=C3=AC prossimo il via libera alla segreteria. La =
direzione si infiamma nel dibattito attorno all'associazione pro =
Cofferati
Scherzi d'=C2=ABAprile=C2=BB, ora =C3=A8 gelo tra i Ds
Uccella. =C2=ABNon diventi un alter ego del partito=C2=BB. La minoranza =
ribadisce: =C2=ABNessun rischio=C2=BB

Il tempo dei convenevoli =C3=A8 gi=C3=A0 tramontato. Il caso =
=C2=ABAprile=C2=BB irrompe nelle stanze della Quercia e manda subito a =
farsi benedire il patto di non belligeranza tra i fautori =
dell'associazione (diessini anche loro) e la dirigenza del partito. =
Cos=C3=AC il dibattito della direzione, convocata luned=C3=AC sera per =
dare il via libera alla segreteria che affiancher=C3=A0 Umberto Uccella =
nella gestione (nulla di fatto, la decisione slitta a luned=C3=AC =
prossimo), si =C3=A8 presto tramutato in un =C2=ABprocesso=C2=BB all'ala =
pro Cofferati. A vestire i panni del pubblico ministero, il segretario =
provinciale. Le rassicurazioni della controparte non sono bastate. E =
Uccella, nella sua relazione, ha speso pi=C3=B9 di una parola per =
mettere in guardia dai rischi: =C2=ABAprile pu=C3=B2 essere un utile =
stimolo al confronto, ma non deve diventare una sorta di alter ego del =
partito=C2=BB. Il segretario teme che l'associazione nata sabato al =
Tiziano possa mettere a repentaglio non solo l'unit=C3=A0, ma la =
funzione stessa dei Ds nella coalizione. =C2=ABSe non una scissione - ha =
specificato - si potrebbe profilare una separazione strisciante, un =
allontanamento progressivo, certo non salutare=C2=BB. Dannoso =
all'interno ma anche nei rapporti con gli alleati. La tesi =C3=A8: i Ds =
alle prese con una delegittimazione della leadership perderebbero =
autorevolezza e peso. Ma ci sono anche questioni di cultura politica a =
dividere le anime della Quercia. La dirigenza apprezza il dialogo con i =
movimenti, ma con tutte le precauzioni del caso. Ovvero solo fino a =
quando non pregiudica il rapporto con altri settori della societ=C3=A0 =
civile giudicati altrettanto, se non pi=C3=B9 importanti. Nessuna =
intenzione, ad esempio, di perdere il rapporto con il mondo =
imprenditoriale a vantaggio di un Lecce social forum che =C2=ABequipara =
la Poli a Maritati o che manifesta nelle forme viste sul sagrato del =
Duomo=C2=BB.=20
Ma il mettere le mani avanti e i richiami di Uccella hanno infastidito =
non poco l'opposizione, che ha preso la parola con Sergio Tolomeo e =
Antonio Maniglio (guarda caso protagonisti del battesimo del Tiziano). =
=C2=ABAprile - =C3=A8 stato ribadito - non ha nessuna intenzione di =
minare l'unit=C3=A0 del partito, n=C3=A9 di delegittimare =
chicchessia=C2=BB. E il duello si =C3=A8 riproposto anche sul nuovo =
organismo dirigente funzionale all'agenda politica da qui al 2004. =
Naufragata l'ipotesi di =C2=ABsegreteria forte=C2=BB dopo la rinuncia a =
farne parte del senatore Alberto Maritati, Uccella ha proposto il vice =
di Ria Salvatore Capone (rapporti con la Provincia), Egidio Zacheo (enti =
locali), Stefano D'Amico (organizzazione e tesoreria), il segretario =
cittadino Carlo Salvemini e una portavoce delle donne (papabili =
Antonella Ferraro, Sandra Zappatore, Angela Maria Spagnolo). Ma la =
minoranza ha visto nella scelta l'ennesimo segnale di chiusura, una =
segreteria =C2=ABimbalsamata=C2=BB, nulla di nuovo rispetto agli attuali =
assetti. E ha chiesto l'allargamento a rappresentanti del territorio =
(come il presidente dell'Unione intercomunale Ds di Tricase Pierluigi =
Ferraro, bench=C3=A9 esponente della mozione Fassino). A quel punto, =
dopo ore di riunione, Paola Povero (della maggioranza) ha chiesto la =
verifica delle presenze. Troppo poche. Sentenza rinviata a luned=C3=AC. =
(m.s)
=20
=20

------=_NextPart_000_0032_01C2C2F8.21C790C0
Content-Type: text/html;
    charset="utf-8"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Dutf-8" http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2919.6307" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV>da "la gazzetta del mezzogiorno" del 22.01.03</DIV>
<DIV><BR>Slitta a luned=C3=AC prossimo il via libera alla segreteria. La =
direzione si=20
infiamma nel dibattito attorno all'associazione pro Cofferati<BR>Scherzi =

d'=C2=ABAprile=C2=BB, ora =C3=A8 gelo tra i Ds<BR>Uccella. =C2=ABNon =
diventi un alter ego del=20
partito=C2=BB. La minoranza ribadisce: =C2=ABNessun rischio=C2=BB</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>Il tempo dei convenevoli =C3=A8 gi=C3=A0 tramontato. Il caso =
=C2=ABAprile=C2=BB irrompe nelle=20
stanze della Quercia e manda subito a farsi benedire il patto di non=20
belligeranza tra i fautori dell'associazione (diessini anche loro) e la=20
dirigenza del partito. Cos=C3=AC il dibattito della direzione, convocata =
luned=C3=AC sera=20
per dare il via libera alla segreteria che affiancher=C3=A0 Umberto =
Uccella nella=20
gestione (nulla di fatto, la decisione slitta a luned=C3=AC prossimo), =
si =C3=A8 presto=20
tramutato in un =C2=ABprocesso=C2=BB all'ala pro Cofferati. A vestire i =
panni del pubblico=20
ministero, il segretario provinciale. Le rassicurazioni della =
controparte non=20
sono bastate. E Uccella, nella sua relazione, ha speso pi=C3=B9 di una =
parola per=20
mettere in guardia dai rischi: =C2=ABAprile pu=C3=B2 essere un utile =
stimolo al confronto,=20
ma non deve diventare una sorta di alter ego del partito=C2=BB. Il =
segretario teme=20
che l'associazione nata sabato al Tiziano possa mettere a repentaglio =
non solo=20
l'unit=C3=A0, ma la funzione stessa dei Ds nella coalizione. =C2=ABSe =
non una scissione -=20
ha specificato - si potrebbe profilare una separazione strisciante, un=20
allontanamento progressivo, certo non salutare=C2=BB. Dannoso =
all'interno ma anche=20
nei rapporti con gli alleati. La tesi =C3=A8: i Ds alle prese con una=20
delegittimazione della leadership perderebbero autorevolezza e peso. Ma =
ci sono=20
anche questioni di cultura politica a dividere le anime della =
Quercia<STRONG>.=20
La dirigenza apprezza il dialogo con i movimenti, ma con tutte le =
precauzioni=20
del caso. Ovvero solo fino a quando non pregiudica il rapporto con altri =
settori=20
della societ=C3=A0 civile giudicati altrettanto, se non pi=C3=B9 =
importanti. Nessuna=20
intenzione, ad esempio, di perdere il rapporto con il mondo =
imprenditoriale a=20
vantaggio di un Lecce social forum che =C2=ABequipara la Poli a Maritati =
o che=20
manifesta nelle forme viste sul sagrato del Duomo=C2=BB. <BR></STRONG>Ma =
il mettere=20
le mani avanti e i richiami di Uccella hanno infastidito non poco =
l'opposizione,=20
che ha preso la parola con Sergio Tolomeo e Antonio Maniglio (guarda =
caso=20
protagonisti del battesimo del Tiziano). =C2=ABAprile - =C3=A8 stato =
ribadito - non ha=20
nessuna intenzione di minare l'unit=C3=A0 del partito, n=C3=A9 di =
delegittimare=20
chicchessia=C2=BB. E il duello si =C3=A8 riproposto anche sul nuovo =
organismo dirigente=20
funzionale all'agenda politica da qui al 2004. Naufragata l'ipotesi di=20
=C2=ABsegreteria forte=C2=BB dopo la rinuncia a farne parte del senatore =
Alberto Maritati,=20
Uccella ha proposto il vice di Ria Salvatore Capone (rapporti con la =
Provincia),=20
Egidio Zacheo (enti locali), Stefano D'Amico (organizzazione e =
tesoreria), il=20
segretario cittadino Carlo Salvemini e una portavoce delle donne =
(papabili=20
Antonella Ferraro, Sandra Zappatore, Angela Maria Spagnolo). Ma la =
minoranza ha=20
visto nella scelta l'ennesimo segnale di chiusura, una segreteria =
=C2=ABimbalsamata=C2=BB,=20
nulla di nuovo rispetto agli attuali assetti. E ha chiesto =
l'allargamento a=20
rappresentanti del territorio (come il presidente dell'Unione =
intercomunale Ds=20
di Tricase Pierluigi Ferraro, bench=C3=A9 esponente della mozione =
Fassino). A quel=20
punto, dopo ore di riunione, Paola Povero (della maggioranza) ha chiesto =
la=20
verifica delle presenze. Troppo poche. Sentenza rinviata a luned=C3=AC.=20
(m.s)<BR>&nbsp;<BR>&nbsp;</DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0032_01C2C2F8.21C790C0--