[Lecce-sf] ancora sul seminario (4)

Delete this message

Reply to this message
Author: Alessandro Presicce
Date:  
Subject: [Lecce-sf] ancora sul seminario (4)
> sarebbe possibile ricevere delle indicazioni per iscriversi alle liste
> dalle quali stanno pervenendo tutti questi contributi ?


Certamente!
Basta scrivere a cpt-admin@??? e chiedere di essere iscritti
oppure contattare https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cpt
Inoltre l'e-mail leccesocialforum@??? è il riferimento nazionale per
contributi sul seminario. La cosa fu decisa a Firenze.

A proposito, quando è la riunione del gdl migranti LSF? Qua c'è sempre
qualcuno che spariglia! :)

Vi invio un altro contributo pervenutoci:

Anna Brambilla (Roma):

1) per quanto riguarda Lecce...non sono certa ma mi sembra di non avere
visto proposte di data. Comunque oggi ho parlato con Valdimir
dell'associazione albanese Illiria di Roma e mi ha detto che hanno
intenzione di fare un'iniziativa domenica 30 marzo manifestando in ricordo
della strage del Canale d'Otranto ....credo che si opportuno non far
coincidere le date. Quanto al programma del Convegno non capisco più niente
perchè mi sembra che tutti abbiano proposto cose interessanti. Comunque dico
la mia e forse mi ripeto. Concordo in particolare con Federica e Anna e
credo che sia opportuno parlarne a Roma arrivando con una proposta
riassuntiva di quelle avanzate finora. Credo anche che si opportuno
inquadrare il discorso sui CPT nel più ampio contesto della lotta contro le
istituzioni totali e in una prospettiva storica di legame con gli altri
"campi" esistenti. Credo sia importante invitare al dibattito qualche
organizzazione cattolica....le ragioni sono ovvie....Concludendo sono
convinta che non deve essere tanto un'occasione per imparare qualcosa di più
sui CPT ma un momento per capire come muoverci per raggiungere l'obiettivo
finale della loro chiusura e anche per far assumere a tutti le proprie
responsabilità (in particolare a qui politici che oggi vanno a visitare i
CPTe si scandalizzano scordandosi che sono loro che li hanno voluti).