[Lecce-sf] grupposcuola

Delete this message

Reply to this message
Author: ros011@inwind.it
Date:  
Subject: [Lecce-sf] grupposcuola
trasmetto resoconto riunione regionale 14 gennaio=0D=0A=0D=0Aciao rosanna=
=0D=0A=0D=0ADall=92incontro sui temi della difesa del sistema pubblico de=
ll=92istruzione, svoltosi a Bari lo scorso 14 gennaio, =E8 emersa la volo=
nt=E0 di iniziare a costruire una rete di tutti quei soggetti che lavoran=
o per un=92idea di scuola e di Universit=E0 alternativa a quella del Cent=
rodestra e del Governo Berlusconi.=0D=0A=0D=0AIn particolare, =E8 stata r=
imarcata la necessit=E0 di un confronto fra le varie e plurali iniziative=
di lotta e di mobilitazione che hanno attraversato il mondo della scuola=
, dell=92Universit=E0, della ricerca, per riuscire a passare dalla fase d=
ella protesta a quella della proposta: lo scopo che dovr=E0 accomunare le=
diverse anime della mobilitazione =E8 quello di trovare punti comuni di =
intesa, per non dire solo di no alle proposte destrutturati e destabilizz=
anti della Moratti, per iniziare a rappresentare una forza propositiva, c=
apace di delineare e formulare propri progetti e propri programmi.=0D=0A=0D=
=0APer questo, =E8 utile iniziare a pensare a un coordinamento fra i vari=
soggetti uniti dalla comune volont=E0 di difendere il sistema pubblico d=
ell=92istruzione dagli attacchi del Centrodestra.=0D=0A=0D=0ATanto pi=F9 =
che la battaglia per una scuola e un=92Universit=E0 pi=F9 solide =E8 una =
battaglia di democrazia e di civilt=E0: da questo punto di vista, non pu=F2=
non coinvolgere tutti i settori della societ=E0.=0D=0A=0D=0APer questo, =
=E8 doveroso e necessario coinvolgere su questi temi anche le famiglie, p=
er questo =E8 utile che si raggiunga una sintonia fra docenti e alunni.=0D=
=0A=0D=0AIn particolare, =E8 fondamentale che si muovano su un terreno co=
mune di lotta e di elaborazione programmatica e progettuale Universit=E0 =
e scuola: perci=F2 si =E8 pensato di organizzare per il prossimo mese di =
febbraio una conferenza programmatica meridionale su scuola, Universit=E0=
e ricerca. Un incontro organizzativo verso tale conferenza =E8 fissato p=
er il prossimo 24 gennaio alle ore 16.30 presso il Cidi di Bari.=0D=0A=0D=
=0ADall=92incontro del 14 =E8 provenuta anche l=92indicazione di fare cir=
colare nelle scuole e nelle Universit=E0 un volantino esplicativo dei tag=
li apportati dal governo alle politiche per l=92istruzione. (inoltriamo i=
n allegato una bozza del volantino, che ciascuno pu=F2 modificare in base=
alle proprie specifiche esigenze).=0D=0A=0D=0A =0D=0A=0D=0AIl Coordiname=
nto barese contro la guerra ha inoltre avanzato una serie di proposte per=
sensibilizzare e coinvolgere il mondo della scuola rispetto ai temi dell=
a pace (iniziative sul tema della memoria, in particolare in occasione de=
l 27 gennaio; l=92esposizione nelle scuole della bandiera per la pace; la=
partecipazione all=92iniziativa della Retelilliput contro le modifiche a=
lla L. 185/90 sul mercato delle armi; la promozione della legge d=92inizi=
ativa popolare lanciata da Emergency sull=92attuazione dell=92art. 11 del=
la Costituzione).=0D=0A=0D=0A =0D=0A=0D=0ARiportiamo qui di seguito le pr=
ossime iniziative e i futuri appuntamenti dei vari soggetti che hanno pro=
mosso l=92incontro, e che rappresentano le tappe del percorso comune che =
si sta tentando di avviare:=0D=0A=0D=0A =0D=0A=0D=0A23 gennaio, ore 16.30=
: assemblea unitaria Cgil Cisl Uil sul problema dei precari (Itas Elena d=
i Savoia =96 Polivalente Japigia Bari) =0D=0A=0D=0A =0D=0A=0D=0A24 gennai=
o, ore 16.30: incontro organizzativo presso il Cidi di Bari =96 verso la =
conferenza programmatica sulla scuola=0D=0A=0D=0A =0D=0A=0D=0A12 aprile: =
manifestazione nazionale a Roma =93TU per pochi, IO per tutti=94=0D=0A=0D=
=0A =0D=0A=0D=0AVi terremo aggiornati costantemente su tutte le altre fut=
ure iniziative intraprese dai vari soggetti che hanno voluto dar vita a q=
uesta esperienza.=0D=0A=0D=0A =0D=0A