[Forumlucca] I: Campagna Nestle' - urgente

Delete this message

Reply to this message
Author: Riccardo Guidi
Date:  
Subject: [Forumlucca] I: Campagna Nestle' - urgente
----- Original Message -----
From: Yukari Saito <yukaris@???>
To: <Undisclosed-Recipient:;>
Sent: Friday, January 17, 2003 10:40 AM
Subject: Campagna Nestle' - urgente


> Grazie del tuo aiuto per la massima diffusione del messaggio e per la

partecipazione. yukari
>
> ----- Original Message -----
> From: Ersilia Monti <ersilia.monti@???>
> Sent: Thursday, January 16, 2003 2:56 PM
> Subject: [glt-lente] Lettera a Nestle' per indennizzo richiesto

all'Etiopia
>
> Avete mangiato il panettone Motta per natale?
> Bevuto l'acqua San Pellegrino?
> Scartato i Baci Perugina?
> La Nestlé, titolare dei marchi citati, ha richiesto all'Etiopia , il paese
> più povero del mondo, 6 milioni di dollari.
> Si tratta di un indennizzo per l'esproprio di 30 anni fa verso
> un'azienda tedesca, diventata proprietà Nestlè proprio come Motta,
> Buitoni e Perugina in Italia.
> Sarebbereo tra gli 11 e i 15 milioni, gli Etiopi che rischiano di morire
> di fame nei prossimi mesi e la Nestlé che è la multinazionale leader
> del settore alimentare, già più volte sotto i riflettori per cause poco
> nobili, chiede i "suoi" soldi.
> Dopo le proteste dei consumatori di mezzo mondo il credito è stato
> ridotto a 1.5 milioni di dollari, ma non può bastare.
> Il giornale mensile *Tra Terra e Cielo* e la newsletter L'APPUNTALAPIS
> hanno lanciato la Campagna "Nestlè Cancella il Debito dell'Etiopia"
> ci chiedono di inviare la seguente lettera alla Nestlè all'indirizzo:
> ufficiostampa@???
> e di trasmettere copia di carta anche al tuo negozio/supermercato
> alimentare di fiducia perché la trasmetta ai propri fornitori.
> N.B. Dall'elenco è stato tolto l'Olio Sasso, ceduto in questi giorni
> da Nestlè.
>
> LETTERA:
> c.a. ufficiostampa@???
> c.c. lettera@???
> Oggetto: ==Nestlè=Cancella=il=Debito=dell'Etiopia===
>
> Spett. Società Nestlè,
> L'Etiopia sta letteralmente morendo di fame per una carestia in atto.
> Nell'ultimo anno è piovuto due volte. Secondo il premier etiope Zenawi
> sarebbero tra gli 11 e i 15 milioni gli Etiopi che rischiano di morire
> di fame nei prossimi mesi.
> Sono lieto/a che, in seguito alle proteste dell'opinione pubblica
> mondiale, la vostra società abbia ridotto le richieste nei confronti
> dell'Etiopia da 6 a 1,5 milioni di dollari il credito di 30 anni fa, è
> stato acquistato da Nestlè insieme ad una società tedesca.
> Chiedo la riduzione a zero del vecchio debito.
> Fino a quando non avrò notizia della cancellazione integrale del
> debito dell'Etiopia, non comprerò più i seguenti generi alimentari
> prodotti o distribuiti dalla vostra società e di altri eventuali di cui
> verrò a conoscenza.
> Acque minerali: Fiuggi, Levissima, Limpia, Panna, Pejo, Perrier,
>                           San Bernardo, Recoaro, San Pellegrino, Vera
> Alemagna
> After Eight
> Al 1110
> Alfaré
> Alsoy
> Antica Gelateria del Corso
> Baci
> Beltè
> Berni
> Buitoni
> Cereali Nestlé
> Cheerios
> Chino'
> Friskies
> Fruit Joy
> Fruttolo
> Galak
> Gran Dessert
> Guigoz
> KitKat
> King
> Kneipp
> La Cremeria
> LC1
> Le Ore Liete
> Lion
> Locatelli
> Maggi
> Mio
> Motta
> Nativa
> Nescafé
> Nesquik
> Nestea
> Nestlé
> Nidina
> Orzoro
> Perugina
> Polo
> Quality Street
> Smarties
> Spumador
> Surgela
> Vismara

>
> Vi prego di comunicarmi eventuali vostre decisioni in merito tramite
> email, i vostri negozi o la stampa.
> Cordialità,
>
> Nome, cognome, indirizzo e-mail
>
>
>
>