[Lecce-sf] Fw: [pratiche-in-rete] Fw: Proposta di Iniziativa…

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: marilena
Data:  
Asunto: [Lecce-sf] Fw: [pratiche-in-rete] Fw: Proposta di Iniziativa per le carceri, sabato 18
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_002E_01C2BDC4.26C6D600
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable



----- Original Message -----=20
From: condor bob=20
Cc: mc Marilena Carbone ; monica maggiore ; rukola@??? ; =
torerifcom@???=20
Sent: Thursday, January 16, 2003 9:59 PM
Subject: I: [pratiche-in-rete] Fw: Proposta di Iniziativa per le =
carceri, sabato 18



----- Original Message -----=20
From: t.racchetti@???=20
To: pagliara.r@???=20
Sent: Thursday, January 16, 2003 4:12 PM
Subject: [pratiche-in-rete] Fw: Proposta di Iniziativa per le carceri, =
sabato 18



----- Original Message -----=20
From: Gruppo Abele di Milano=20
To: Undisclosed-Recipient:;=20
Sent: Thursday, January 16, 2003 12:54 PM
Subject: Proposta di Iniziativa per le carceri, sabato 18

RICEVO E INOLTRO      ...che ne pensate?   baci   marilena



Vi invio, qui sotto, il testo di una iniziativa che intendiamo =
organizzare per questo sabato, in occasione dell'inaugurazione dell'anno =
giudiziario che si terr=E0 in varie citt=E0 presso le Corti d'Appello ( =
Ancona; Bari ; Bologna; Brescia; Cagliari, Caltanissetta; Campobasso; =
Catania; Catanzaro; Firenze, Genova; L'aquila; Lecce; Messina; Milano, =
Napoli; Palermo; Perugia; Potenza; Reggio CalabriaRoma; Salerno; Torino; =
Trento; Trieste, Venezia).
L'invito =E8 duplice:
- ad aderire comunque al testo (rispondendo il prima possibile a questa =
mail)
- ad autoorganizzare quest'iniziativa laddove possibile (distribuendo =
questo testo, con le adesioni che saranno raccolte e comunicate, =
fotocopie con il testo dell'articolo 27 della Costituzione e, se =
possibile, anche i testi delle leggi inattuate qui citate); anche in =
questo caso, cortesemente, comunicate urgentemente, sempre in risposta a =
questa mail, dove si prevede di riuscire a effettuare l'iniziativa e chi =
la promuove o partecipa.
Per chi pensa di poter partecipare a Milano, l'appuntamento =E8 davanti =
al palazzo di Giustizia alle ore 9,30, con un foglio in mano con su =
scritto "articolo 27" per rendersi riconoscibili (in ogni caso lo faccia =
sapere, sempre a questa mail).

I tempi e le forze sono quelli che sono ma, come sempre, procediamo con =
il pessimismo della ragione e l'ottimismo della volont=E0. In questo =
caso, appunto, =E8 richiesta molta buona volont=E0, poich=E9 =
l'iniziativa =E8 semplice, si pu=F2 realizzare anche in poche persone, =
anche singolarmente, senza organizzazioni, ma il tempo =E8 pochissimo.
Un saluto
Sergio Segio

*******************
Gruppo Abele di Milano
piazza San Fedele, 4 - 20121 Milano
tel. 02.8054907
fax 02.89692116
gruppoabele.milano@???
********************

Inauguriamo una nuova stagione: restituire legalit=E0, dignit=E0 e =
diritti al sistema penitenziario

Sabato saremo presenti all'inaugurazione dell'anno giudiziario, davanti =
al Palazzo di Giustizia. Di sicuro a Milano, ma l'invito =E8 ad =
autoorganizzare la medesima cosa anche in molte altre citt=E0.=20
Terremo in mano una copia della Costituzione italiana, sottolineandone =
il dimenticato articolo 27.

Assieme, avremo copia:

-         del "nuovo" Regolamento penitenziario, entrato in vigore il 6 =
settembre 2000 e sostanzialmente inattuato


-         della legge che consente la scarcerazione delle detenute madri =
e dei bambini in carcere, in vigore dal marzo 2001 e sostanzialmente =
inattuata


-         della legge cd. "Smuraglia" per favorire il lavoro per i =
detenuti, approvata nel giugno 2000 e che non =E8 stata rifinanziata =
dalla Legge Finanziaria 2003


-         della legge cd. "Simeone-Saraceni", che consente la =
sospensione della pena, approvata nel 1998 e sostanzialmente non =
applicata a coloro che si trovano in carcere


-         della legge che consente la scarcerazione degli ammalati di =
AIDS e di altre gravi patologie, approvata nel 1999 e sostanzialmente =
inapplicata, come dimostrano i numerosi casi di morte dietro le sbarre =
(da ultimo quello di Claudio Menna, il 13 gennaio nel carcere di =
Rebibbia)


-         delle legge che, in esecuzione della complessiva riforma =
sanitaria del 1998, dovrebbe garantire il passaggio delle competenze al =
servizio sanitario nazionale e una maggiore tutela della salute in =
carcere e, di proroga in proroga, sembra ormai accantonata; nel compenso =
i fondi per la sanit=E0 in carcere sono stati decurtati del 20% =
nell'ultima Finanziaria, che si aggiunge al taglio del 40% negli anni =
precedenti;


-         della stessa legge cd. "Gozzini", che consente anche l'accesso =
alle misure alternative, approvata nel 1986 e progressivamente svuotata =
e resa inerte


=20

Insomma, terremo in mano copia delle tante e troppe leggi che dovrebbero =
garantire pene giuste e carceri civili e sono rimaste sulla carta.

Una carta costata anni di fatiche, di lotte, di lavori parlamentari, di =
sensibilizzazione culturale, di mobilitazione sociale, di dibattito sui =
giornali e tra la pubblica opinione.

I diritti dei detenuti sono rimasti scritti solo sulla carta. Una carta =
straccia.=20

In compenso, la mancanza e negazione di quei diritti =E8 scritta sulla =
loro pelle. Martoriata dalla disperazione dell'autolesionismo, dei =
suicidi, delle malattie non curate, delle morti evitabili.

Il sistema penitenziario oggi =E8 illegale: non rispetta le leggi =
approvate dal parlamento, rese inapplicabili dalla mancanza di risorse e =
strutture, dall'eccesso di discrezionalit=E0 e talvolta, come nel caso =
del nuovo Regolamento, dalla dichiarata avversione dello stesso ministro =
di Giustizia.=20

Agli stessi operatori penitenziari =E8 impedito di svolgere con =
dignit=E0 e diritto il proprio lavoro. Perch=E9 anche loro sono vittime =
dell'inadempienza, delle risorse non stanziate, delle piante organiche =
non attuate, delle promesse non mantenute. Basti al riguardo la cifra =
pi=F9 scandalosa: vi sono in servizio 588 educatori sui 1.376 previsti =
dalla pianta organica. Lo stesso vale per gli assistenti sociali, gli =
psicologi, il personale amministrativo, quello infermieristico, gli =
agenti.

Sabato, all'inaugurazione dell'anno giudiziario, coglieremo l'occasione =
per ricordare tutto ci=F2 alle autorit=E0, alle figure istituzionali e =
agli esponenti politici presenti alla cerimonia. Per chiedere loro, con =
rispetto ma anche con fermezza, che si smettano il gioco dei rimandi, =
delle dilazioni, delle vuote contrapposizioni, dei pastrocchi giuridici =
e degli "indultini". Per chiedere che ogni parlamentare si assuma, in =
coscienza e libert=E0, la responsabilit=E0 di dire s=EC oppure no alle =
sollecitazioni del Papa e del Presidente Ciampi. Di dire s=EC oppure no =
a un carcere pi=F9 umano e meno affollato.=20

Di dire s=EC oppure no all'indulto. Un indulto senza diminutivi, senza =
esclusioni e senza trucchi. Un indulto che sia premessa e precondizione =
di un percorso pi=F9 ampio e pi=F9 lungo, per riformare il sistema =
penale e penitenziario, nel segno di maggiore efficienza e di una =
giustizia pi=F9 giusta.

Ma sabato saremo l=EC anche per dire che troppo spesso la legge =E8 dura =
e inflessibile per i poveri e gli esclusi, ma elastica e distratta per i =
pi=F9 forti e potenti.

Per questo, l'indulto non ci basta. Altro che diminutivi. L'indulto, =
pieno e vero, va accompagnato da misure concrete, da un piccolo "piano =
Marshall" per sostenere il reinserimento sociale e lavorativo di quanti =
escono dal carcere, nonch=E9 migliori condizioni di vita per quanti non =
possono uscirne e migliori condizioni di lavoro per tutti gli operatori. =
Questa =E8 la vera garanzia di sicurezza per la collettivit=E0 e di =
prevenzione della recidiva. Questo =E8 il dettato dell'articolo 27 della =
Costituzione. Un articolo troppo spesso dimenticato e anch'esso =
sostanzialmente inattuato.

C'=E8 un prima e un dopo l'auspicato indulto su cui vogliamo egualmente =
richiamare l'attenzione. Su questo prima e dopo, sulle leggi gi=E0 =
esistenti da applicare e su un nuovo pacchetto di misure concrete =
(condizioni di vita e di lavoro all'interno, formazione, salute, =
organici, difensore civico, misure alternative, affettivit=E0) nelle =
prossime settimane elaboreremo precise proposte su cui rinnovare =
alleanze e iniziative comuni tra associazioni, volontariato, =
cooperazione sociale, operatori penitenziari e sindacati.


------=_NextPart_000_002E_01C2BDC4.26C6D600
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML xmlns:o =3D "urn:schemas-microsoft-com:office:office"><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4522.1800" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#b8b8b8>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message -----=20
<DIV style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; font-color: black"><B>From:</B> <A=20
title=3Dpagliara.r@??? href=3D"mailto:pagliara.r@libero.it">condor =
bob</A>=20
</DIV>
<DIV><B>Cc:</B> <A title=3Dcarbomari@???=20
href=3D"mailto:carbomari@libero.it">mc Marilena Carbone</A> ; <A=20
title=3Dmonicalibera@??? =
href=3D"mailto:monicalibera@katamail.com">monica=20
maggiore</A> ; <A title=3Drukola@???=20
href=3D"mailto:rukola@virgilio.it">rukola@???</A> ; <A=20
title=3Dtorerifcom@???=20
href=3D"mailto:torerifcom@libero.it">torerifcom@???</A> </DIV>
<DIV><B>Sent:</B> Thursday, January 16, 2003 9:59 PM</DIV>
<DIV><B>Subject:</B> I: [pratiche-in-rete] Fw: Proposta di Iniziativa =
per le=20
carceri, sabato 18</DIV></DIV>
<DIV><BR></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message -----=20
<DIV style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; font-color: black"><B>From:</B> <A=20
title=3Dt.racchetti@???=20
href=3D"mailto:t.racchetti@lilamilano.it">t.racchetti@???</A> =
</DIV>
<DIV><B>To:</B> <A title=3Dpagliara.r@???=20
href=3D"mailto:pagliara.r@libero.it">pagliara.r@???</A> </DIV>
<DIV><B>Sent:</B> Thursday, January 16, 2003 4:12 PM</DIV>
<DIV><B>Subject:</B> [pratiche-in-rete] Fw: Proposta di Iniziativa per =
le=20
carceri, sabato 18</DIV></DIV>
<DIV><BR></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message -----=20
<DIV style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; font-color: black"><B>From:</B> <A=20
title=3Dgruppoabele.milano@???=20
href=3D"mailto:gruppoabele.milano@fastwebnet.it">Gruppo Abele di =
Milano</A> </DIV>
<DIV><B>To:</B> <A title=3DUndisclosed-Recipient:;=20
href=3D"mailto:Undisclosed-Recipient:;">Undisclosed-Recipient:;</A> =
</DIV>
<DIV><B>Sent:</B> Thursday, January 16, 2003 12:54 PM</DIV>
<DIV><B>Subject:</B> Proposta di Iniziativa per le carceri, sabato =
18</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>RICEVO E INOLTRO&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; ...che ne=20
pensate?&nbsp;&nbsp; baci&nbsp;&nbsp; marilena</DIV></DIV>
<DIV><BR></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><FONT size=3D2>Vi invio, qui sotto, il testo di =
una=20
iniziativa&nbsp;che intendiamo&nbsp; organizzare per questo sabato, in =
occasione=20
dell'inaugurazione dell'anno giudiziario che si terr=E0 in varie citt=E0 =
presso le=20
Corti d'Appello ( <SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana">Ancona</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode MS'">;=20
</SPAN><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana">Bari =
</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode MS'">;=20
</SPAN><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana"><A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003bo.htm"></A>Bologna=
</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode MS'">;=20
</SPAN><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana"><A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003bs.htm"></A>Brescia=
</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode MS'">;=20
</SPAN><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana"><A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003ca.htm"></A>Cagliar=
i, <A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003cl.htm"></A>Caltani=
ssetta</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode MS'">;=20
</SPAN><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana"><A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003cb.htm"></A>Campoba=
sso</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode MS'">;=20
</SPAN><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana"><A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003ct.htm"></A>Catania=
</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode MS'">;=20
</SPAN><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana"><A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003cz.htm"></A>Catanza=
ro</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode MS'">;=20
</SPAN><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana"><A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003fi.htm"></A>Firenze=
, <A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003ge.htm"></A>Genova<=
/SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode MS'">;=20
</SPAN><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana"><A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003aq.htm"></A>L'aquil=
a</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode MS'">;=20
</SPAN><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana"><A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003le.htm"></A>Lecce</=
SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode MS'">;=20
</SPAN><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana"><A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003me.htm"></A>Messina=
</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode MS'">;=20
</SPAN><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana"><A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003mi.htm"></A>Milano,=
<A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003na.htm"></A>Napoli<=
/SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode MS'">;=20
</SPAN><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana"><A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003pa.htm"></A>Palermo=
</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode MS'">;=20
</SPAN><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana"><A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003pg.htm"></A>Perugia=
</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode MS'">;=20
</SPAN><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana"><A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003pz.htm"></A>Potenza=
</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode MS'">;=20
</SPAN><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana"><A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003rc.htm"></A>Reggio =

Calabria</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode =
MS'"><o:p></o:p></SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Times New Roman'; mso-bidi-font-family: 'Times New Roman'; =
mso-ansi-language: IT; mso-fareast-language: IT; mso-bidi-language: =
AR-SA"><A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003rm.htm"></A>Roma</S=
PAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode MS'; =
mso-ansi-language: IT; mso-fareast-language: IT; mso-bidi-language: =
AR-SA">;=20
</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Times New Roman'; mso-bidi-font-family: 'Times New Roman'; =
mso-ansi-language: IT; mso-fareast-language: IT; mso-bidi-language: =
AR-SA"><A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003sa.htm"></A>Salerno=
</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode MS'; =
mso-ansi-language: IT; mso-fareast-language: IT; mso-bidi-language: =
AR-SA">;=20
</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Times New Roman'; mso-bidi-font-family: 'Times New Roman'; =
mso-ansi-language: IT; mso-fareast-language: IT; mso-bidi-language: =
AR-SA"><A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003to.htm"></A>Torino<=
/SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode MS'; =
mso-ansi-language: IT; mso-fareast-language: IT; mso-bidi-language: =
AR-SA">;=20
</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Times New Roman'; mso-bidi-font-family: 'Times New Roman'; =
mso-ansi-language: IT; mso-fareast-language: IT; mso-bidi-language: =
AR-SA"><A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003tn.htm"></A>Trento<=
/SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Arial Unicode MS'; mso-bidi-font-family: 'Arial Unicode MS'; =
mso-ansi-language: IT; mso-fareast-language: IT; mso-bidi-language: =
AR-SA">;=20
</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 9pt; FONT-FAMILY: Verdana; mso-fareast-font-family: =
'Times New Roman'; mso-bidi-font-family: 'Times New Roman'; =
mso-ansi-language: IT; mso-fareast-language: IT; mso-bidi-language: =
AR-SA"><A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003ts.htm"></A>Trieste=
, <A=20
href=3D"http://www.giustizia.it/uffici/inaug_ag/ag2003ve.htm"></A>Venezia=
).</SPAN></FONT></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>L'invito =E8 duplice:</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>- ad aderire comunque al testo =
(rispondendo il=20
prima possibile a questa mail)</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>- ad autoorganizzare quest'iniziativa =
laddove=20
possibile (distribuendo questo testo, con le adesioni che saranno =
raccolte e=20
comunicate, fotocopie con il testo dell'articolo 27 della Costituzione =
e, se=20
possibile, anche i testi delle leggi inattuate&nbsp;qui citate); anche =
in questo=20
caso, cortesemente, comunicate urgentemente, sempre in risposta a questa =
mail,=20
dove si prevede di riuscire a effettuare l'iniziativa e chi la promuove =
o=20
partecipa.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Per chi pensa di poter partecipare a =
Milano,=20
l'appuntamento =E8 davanti al palazzo di Giustizia alle ore 9,30, con un =
foglio in=20
mano con su scritto "articolo 27" per rendersi riconoscibili (in ogni=20
caso&nbsp;lo faccia sapere, sempre a questa mail).</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>I tempi e le forze sono quelli che sono =
ma, come=20
sempre, procediamo con il pessimismo della ragione e l'ottimismo della =
volont=E0.=20
In questo caso, appunto, =E8 richiesta molta buona volont=E0, poich=E9 =
l'iniziativa =E8=20
semplice, si pu=F2 realizzare anche in poche persone, anche =
singolarmente, senza=20
organizzazioni, ma il tempo =E8 pochissimo.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Un saluto</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Sergio Segio</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>*******************<BR>Gruppo Abele di=20
Milano<BR>piazza San Fedele, 4 - 20121 Milano<BR>tel. 02.8054907<BR>fax=20
02.89692116<BR><A=20
href=3D"mailto:gruppoabele.milano@fastwebnet.it">gruppoabele.milano@fastw=
ebnet.it</A><BR>********************<BR></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><STRONG>Inauguriamo una nuova stagione: =
restituire=20
legalit=E0, dignit=E0 e diritti al sistema =
penitenziario</STRONG></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV>Sabato saremo presenti all&#8217;inaugurazione dell&#8217;anno =
giudiziario, davanti al=20
Palazzo di Giustizia. Di sicuro a Milano, ma l&#8217;invito =E8 ad =
autoorganizzare la=20
medesima cosa anche in molte altre citt=E0.=20
<P class=3DMsoNormal>Terremo in mano una copia della Costituzione =
italiana,=20
sottolineandone il dimenticato <B>articolo 27</B>.</P>
<P class=3DMsoNormal>Assieme, avremo copia:</P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN-LEFT: 36pt; TEXT-INDENT: -18pt; mso-list: l0 level1 =
lfo1; tab-stops: list 36.0pt">-<SPAN=20
style=3D"FONT: 7pt 'Times New =
Roman'">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
</SPAN>del &#8220;nuovo&#8221; <B>Regolamento penitenziario</B>, entrato =
in vigore il 6=20
settembre 2000 e sostanzialmente inattuato</P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN-LEFT: 36pt; TEXT-INDENT: -18pt; mso-list: l0 level1 =
lfo1; tab-stops: list 36.0pt">-<SPAN=20
style=3D"FONT: 7pt 'Times New =
Roman'">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
</SPAN>della legge che consente la scarcerazione delle <B>detenute =
madri</B> e=20
dei <B>bambini in carcere</B>, in vigore dal marzo 2001 e =
sostanzialmente=20
inattuata</P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN-LEFT: 36pt; TEXT-INDENT: -18pt; mso-list: l0 level1 =
lfo1; tab-stops: list 36.0pt">-<SPAN=20
style=3D"FONT: 7pt 'Times New =
Roman'">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
</SPAN>della legge cd. &#8220;<B>Smuraglia</B>&#8221; per favorire il =
lavoro per i detenuti,=20
approvata nel giugno 2000 e che non =E8 stata rifinanziata dalla Legge =
Finanziaria=20
2003</P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN-LEFT: 36pt; TEXT-INDENT: -18pt; mso-list: l0 level1 =
lfo1; tab-stops: list 36.0pt">-<SPAN=20
style=3D"FONT: 7pt 'Times New =
Roman'">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
</SPAN>della legge cd. &#8220;<B>Simeone-Saraceni</B>&#8221;, che =
consente la sospensione=20
della pena, approvata nel 1998 e sostanzialmente non applicata a coloro =
che si=20
trovano in carcere</P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN-LEFT: 36pt; TEXT-INDENT: -18pt; mso-list: l0 level1 =
lfo1; tab-stops: list 36.0pt">-<SPAN=20
style=3D"FONT: 7pt 'Times New =
Roman'">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
</SPAN>della legge che consente la <B>scarcerazione degli ammalati</B> =
di AIDS e=20
di altre gravi patologie, approvata nel 1999 e sostanzialmente =
inapplicata, come=20
dimostrano i numerosi casi di morte dietro le sbarre (da ultimo quello =
di=20
Claudio Menna, il 13 gennaio nel carcere di Rebibbia)</P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN-LEFT: 36pt; TEXT-INDENT: -18pt; mso-list: l0 level1 =
lfo1; tab-stops: list 36.0pt">-<SPAN=20
style=3D"FONT: 7pt 'Times New =
Roman'">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
</SPAN>delle legge che, in esecuzione della complessiva <B>riforma =
sanitaria</B>=20
del 1998, dovrebbe garantire il passaggio delle competenze al servizio =
sanitario=20
nazionale e una maggiore tutela della salute in carcere e, di proroga in =

proroga, sembra ormai accantonata; nel compenso i fondi per la sanit=E0 =
in carcere=20
sono stati decurtati del 20% nell&#8217;ultima Finanziaria, che si =
aggiunge al taglio=20
del 40% negli anni precedenti;</P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN-LEFT: 36pt; TEXT-INDENT: -18pt; mso-list: l0 level1 =
lfo1; tab-stops: list 36.0pt">-<SPAN=20
style=3D"FONT: 7pt 'Times New =
Roman'">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
</SPAN>della stessa legge cd. &#8220;<B>Gozzini</B>&#8221;, che consente =
anche l&#8217;accesso=20
alle misure alternative, approvata nel 1986 e progressivamente svuotata =
e resa=20
inerte</P>
<P class=3DMsoNormal>&nbsp;<o:p></o:p></P>
<P class=3DMsoNormal>Insomma, terremo in mano copia delle tante e troppe =
leggi che=20
dovrebbero garantire pene giuste e carceri civili e sono rimaste sulla=20
carta.</P>
<P class=3DMsoNormal>Una carta costata anni di fatiche, di lotte, di =
lavori=20
parlamentari, di sensibilizzazione culturale, di mobilitazione sociale, =
di=20
dibattito sui giornali e tra la pubblica opinione.</P>
<P class=3DMsoNormal>I diritti dei detenuti sono rimasti scritti solo =
sulla carta.=20
Una <B>carta straccia</B>. </P>
<P class=3DMsoNormal>In compenso, la mancanza e negazione di quei =
diritti =E8=20
scritta sulla loro pelle. Martoriata dalla disperazione =
dell&#8217;autolesionismo, dei=20
suicidi, delle malattie non curate, delle morti evitabili.</P>
<P class=3DMsoNormal><B>Il sistema penitenziario oggi =E8 illegale</B>: =
non rispetta=20
le leggi approvate dal parlamento, rese inapplicabili dalla mancanza di =
risorse=20
e strutture, dall&#8217;eccesso di discrezionalit=E0 e talvolta, come =
nel caso del nuovo=20
Regolamento, dalla dichiarata avversione dello stesso ministro di =
Giustizia.=20
</P>
<P class=3DMsoNormal>Agli stessi operatori penitenziari =E8 impedito di =
svolgere con=20
dignit=E0 e diritto il proprio lavoro. Perch=E9 anche loro sono vittime=20
dell&#8217;inadempienza, delle risorse non stanziate, delle piante =
organiche non=20
attuate, delle promesse non mantenute. Basti al riguardo la cifra pi=F9=20
scandalosa: vi sono in servizio 588 educatori sui 1.376 previsti dalla =
pianta=20
organica. Lo stesso vale per gli assistenti sociali, gli psicologi, il =
personale=20
amministrativo, quello infermieristico, gli agenti.</P>
<P class=3DMsoNormal>Sabato, all&#8217;inaugurazione dell&#8217;anno =
giudiziario, coglieremo=20
l&#8217;occasione per ricordare tutto ci=F2 alle autorit=E0, alle figure =
istituzionali e=20
agli esponenti politici presenti alla cerimonia. Per chiedere loro, con =
rispetto=20
ma anche con fermezza, che si smettano il gioco dei rimandi, delle =
dilazioni,=20
delle vuote contrapposizioni, dei pastrocchi giuridici e degli =
&#8220;indultini&#8221;. Per=20
chiedere che ogni parlamentare si assuma, in coscienza e libert=E0, la=20
responsabilit=E0 di dire s=EC oppure no alle sollecitazioni del Papa e =
del=20
Presidente Ciampi. Di dire s=EC oppure no a un carcere pi=F9 umano e =
meno affollato.=20
</P>
<P class=3DMsoNormal>Di dire s=EC oppure no all&#8217;indulto. Un =
indulto senza=20
diminutivi, senza esclusioni e senza trucchi. Un indulto che sia =
premessa e=20
precondizione di un percorso pi=F9 ampio e pi=F9 lungo, per riformare il =
sistema=20
penale e penitenziario, nel segno di maggiore efficienza e di una =
giustizia pi=F9=20
giusta.</P>
<P class=3DMsoNormal>Ma sabato saremo l=EC anche per dire che troppo =
spesso la legge=20
=E8 dura e inflessibile per i poveri e gli esclusi, ma elastica e =
distratta per i=20
pi=F9 forti e potenti.</P>
<P class=3DMsoNormal>Per questo, l&#8217;<B>indulto non ci basta</B>. =
Altro che=20
diminutivi. L&#8217;indulto, pieno e vero, va accompagnato da misure =
concrete, da un=20
piccolo &#8220;<B>piano Marshall</B>&#8221; per sostenere il =
reinserimento sociale e=20
lavorativo di quanti escono dal carcere, nonch=E9 migliori condizioni di =
vita per=20
quanti non possono uscirne e migliori condizioni di lavoro per tutti gli =

operatori. Questa =E8 la vera garanzia di sicurezza per la =
collettivit=E0 e di=20
prevenzione della recidiva. Questo =E8 il dettato dell&#8217;articolo 27 =
della=20
Costituzione. Un articolo troppo spesso dimenticato e anch&#8217;esso =
sostanzialmente=20
inattuato.</P>
<P class=3DMsoNormal>C&#8217;=E8 un <B>prima</B> e un <B>dopo</B> =
l&#8217;auspicato indulto su=20
cui vogliamo egualmente richiamare l&#8217;attenzione. Su questo prima e =
dopo, sulle=20
leggi gi=E0 esistenti da applicare e su <B>un nuovo pacchetto di misure=20
concrete</B> (condizioni di vita e di lavoro all&#8217;interno, =
formazione, salute,=20
organici, difensore civico, misure alternative, affettivit=E0) nelle =
prossime=20
settimane elaboreremo precise proposte su cui rinnovare alleanze e =
iniziative=20
comuni tra associazioni, volontariato, cooperazione sociale, operatori=20
penitenziari e sindacati.</P></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_002E_01C2BDC4.26C6D600--