[Lecce-sf] circolare ministeriale

Delete this message

Reply to this message
Author: ISIDE
Date:  
Subject: [Lecce-sf] circolare ministeriale
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_002E_01C2BC85.1774D480
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Care/i,
in seguito riporto l'ultima circolare ministeriale riguardante i =
problemi che sono nati dalla sanatoria.
I.G.

=20
Ai sigg. Prefetti Loro sedi=20


Al Sig. Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento=20

Trento


Al Sig. Commissario del Governo per la provincia autonoma di Bolzano=20

Bolzano


Al Sig. Presidente della Giunta della Valle D'Aosta=20


E. P. C.=20
Sigg. Questori Loro sedi=20

=20



Oggetto: Emersione lavoro irregolare extracomunitari - casi particolari=20

Si trasmette in allegato una nota di chiarimento in ordine ad alcuni =
casi particolari=20
Riguardanti la procedura di regolarizzazione dei lavoratori =
extracomunitari.=20
Il capo dipartimento (dr.ssa Anna D'Ascenzo)=20


Nota



1) Mancato perfezionamento della procedura di regolarizzazione per =
motivi dipendenti dal datore di lavoro (morte, licenziamento, etc.).=20
Pu=F2 essere consentita l'ulteriore permanenza sul territorio nazionale =
dello straniero, in analogia con quanto previsto dall'art. 22, comma 11, =
del T.U. sull'immigrazione. Al momento del perfezionamento della =
procedura di regolarizzazione, accertata la fine del rapporto di lavoro, =
debitamente documentata (certificato di morte, lettera di licenziamento =
etc.), l'istanza di regolarizzazione verr=E0 archiviata e verr=E0 =
rilasciato al lavoratore straniero un permesso di soggiorno per attesa =
occupazione, ove possibile dallo stesso rappresentante della questura =
presso lo sportello polifunzionale o con successiva convocazione presso =
la questura.=20

2) Presentazione di dichiarazione di emersione dopo l'11 novembre 2002 =
in presenza di versamento del contributo forfetario effettuato nei =
termini.=20
Nell'ipotesi di datori di lavoro che abbiano regolarmente versato il =
contributo forfetario entro l'11 novembre 2002, omettendo tuttavia la =
relativa dichiarazione di emersione all'ufficio postale per giustificati =
motivi, le prefetture, previa valutazione dei singoli casi, potranno =
accertare direttamente la dichiarazione trasmettendola al centro servizi =
delle poste italiane per l'inserimento nel normale iter procedurale. La =
prefettura rilascer=E0 al datore di lavoro un apposito attestato, con =
l'indicazione del nominativo del lavoratore straniero, che sostituir=E0 =
a tutti gli effetti la ricevuta dell'assicurata postale relativa =
all'emersione.=20

3) Esecuzione del provvedimento di espulsione di stranieri che non =
possono essere regolarizzati.=20
In tali ipotesi, la questura, dopo aver provveduto all'allontanamento, =
comunica l'avvenuto rimpatrio alla prefettura competente ad esaminare la =
domanda di regolarizzazione. Successivamente la stessa prefettura =
definir=E0 negativamente la procedura di regolarizzazione, dandone =
notifica al datore di lavoro.=20


=20

Il capo dipartimento
(Dr.ssa Anna D'Ascenzo)

=20


------=_NextPart_000_002E_01C2BC85.1774D480
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4134.100" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Care/i,</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>in seguito riporto l'ultima circolare =
ministeriale=20
riguardante i problemi che sono nati dalla sanatoria.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>I.G.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;
<P style=3D"TEXT-ALIGN: right" align=3Dright><SPAN=20
style=3D"mso-bidi-font-size: 10.0pt">Ai sigg. Prefetti Loro sedi =
<?xml:namespace=20
prefix =3D o ns =3D "urn:schemas-microsoft-com:office:office"=20
/><o:p></o:p></SPAN></P>
<P style=3D"TEXT-ALIGN: right" align=3Dright><SPAN=20
style=3D"mso-bidi-font-size: 10.0pt"><BR>Al Sig. Commissario del Governo =
per la=20
provincia autonoma di Trento <o:p></o:p></SPAN></P>
<P style=3D"TEXT-ALIGN: right" align=3Dright><SPAN=20
style=3D"mso-bidi-font-size: 10.0pt">Trento<o:p></o:p></SPAN></P>
<P style=3D"TEXT-ALIGN: right" align=3Dright><SPAN=20
style=3D"mso-bidi-font-size: 10.0pt"><SPAN style=3D"mso-spacerun: =
yes"></SPAN><BR>Al=20
Sig. Commissario del Governo per la provincia autonoma di Bolzano=20
<o:p></o:p></SPAN></P>
<P style=3D"TEXT-ALIGN: right" align=3Dright><SPAN=20
style=3D"mso-bidi-font-size: 10.0pt">Bolzano<o:p></o:p></SPAN></P>
<P style=3D"TEXT-ALIGN: right" align=3Dright><SPAN=20
style=3D"mso-bidi-font-size: 10.0pt"><SPAN style=3D"mso-spacerun: =
yes"></SPAN><BR>Al=20
Sig. Presidente della Giunta della Valle D'Aosta <o:p></o:p></SPAN></P>
<P style=3D"TEXT-ALIGN: right" align=3Dright><SPAN=20
style=3D"mso-bidi-font-size: 10.0pt"><BR>E. P. C. <BR>Sigg. Questori =
Loro sedi=20
<o:p></o:p></SPAN></P>
<P><SPAN style=3D"mso-bidi-font-size: =
10.0pt">&nbsp;<o:p></o:p></SPAN></P>
<P><B><SPAN style=3D"mso-bidi-font-size: 10.0pt"><BR><BR>Oggetto: =
Emersione lavoro=20
irregolare extracomunitari - casi particolari </SPAN></B><SPAN=20
style=3D"mso-bidi-font-size: 10.0pt"><BR><BR>Si trasmette in allegato =
una nota di=20
chiarimento in ordine ad alcuni casi particolari <BR>Riguardanti la =
procedura di=20
regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari. <BR>Il capo =
dipartimento=20
(dr.ssa Anna D'Ascenzo) <o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoBodyText><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Times New Roman'; =
mso-bidi-font-size: 10.0pt"><BR>Nota<o:p></o:p></SPAN></P>
<P><SPAN style=3D"mso-bidi-font-size: 10.0pt"><BR><BR>1) Mancato =
perfezionamento=20
della procedura di regolarizzazione per motivi dipendenti dal datore di =
lavoro=20
(morte, licenziamento, etc.). <BR>Pu=F2 essere consentita l'ulteriore =
permanenza=20
sul territorio nazionale dello straniero, in analogia con quanto =
previsto=20
dall'art. 22, comma 11, del T.U. sull'immigrazione. Al momento del=20
perfezionamento della procedura di regolarizzazione, accertata la fine =
del=20
rapporto di lavoro, debitamente documentata (certificato di morte, =
lettera di=20
licenziamento etc.), l'istanza di regolarizzazione verr=E0 archiviata e =
verr=E0=20
rilasciato al lavoratore straniero un permesso di soggiorno per attesa=20
occupazione, ove possibile dallo stesso rappresentante della questura =
presso lo=20
sportello polifunzionale o con successiva convocazione presso la =
questura.=20
<BR><BR>2) Presentazione di dichiarazione di emersione dopo l'11 =
novembre 2002=20
in presenza di versamento del contributo forfetario effettuato nei =
termini.=20
<BR>Nell'ipotesi di datori di lavoro che abbiano regolarmente versato il =

contributo forfetario entro l'11 novembre 2002, omettendo tuttavia la =
relativa=20
dichiarazione di emersione all'ufficio postale per giustificati motivi, =
le=20
prefetture, previa valutazione dei singoli casi, potranno accertare =
direttamente=20
la dichiarazione trasmettendola al centro servizi delle poste italiane =
per=20
l'inserimento nel normale iter procedurale. La prefettura rilascer=E0 al =
datore di=20
lavoro un apposito attestato, con l'indicazione del nominativo del =
lavoratore=20
straniero, che sostituir=E0 a tutti gli effetti la ricevuta =
dell'assicurata=20
postale relativa all'emersione. <BR><BR>3) Esecuzione del provvedimento =
di=20
espulsione di stranieri che non possono essere regolarizzati. <BR>In =
tali=20
ipotesi, la questura, dopo aver provveduto all'allontanamento, comunica=20
l'avvenuto rimpatrio alla prefettura competente ad esaminare la domanda =
di=20
regolarizzazione. Successivamente la stessa prefettura definir=E0 =
negativamente la=20
procedura di regolarizzazione, dandone notifica al datore di lavoro.=20
<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: center" align=3Dcenter><SPAN=20
style=3D"mso-bidi-font-size: 10.0pt"><BR><SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;</SPAN><o:p></o:p></SPAN></P>
<P style=3D"TEXT-ALIGN: right" align=3Dright><B><SPAN=20
style=3D"mso-bidi-font-size: 10.0pt">Il capo dipartimento<BR>(Dr.ssa =
Anna=20
D'Ascenzo)</SPAN></B><SPAN=20
style=3D"mso-bidi-font-size: 10.0pt"><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal>&nbsp;<o:p></o:p></P></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_002E_01C2BC85.1774D480--