[Lecce-sf] REPORT RIUNIONE COORD. FSE

Delete this message

Reply to this message
Author: Carlo Mileti
Date:  
Subject: [Lecce-sf] REPORT RIUNIONE COORD. FSE
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_0045_01C2BC7A.350BE840
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


mi sembra importante non perdere di vista questo prox appuntamento =
nazionale, che magari pu=F2 essere preparato anche con una serie di =
"micro" iniziative locali.

carlo



4. Mobilitazione europea contro la guerra - 15 febbraio
Il contributo italiano al 15 febbraio, alla giornata europea contro la
guerra promossa dal FSE, sar=E0 una grande manifestazione nazionale con =
corteo
a Roma. Parola d'ordine principale: Fermiamo la guerra all'Iraq, con =
altri
due slogan "No alla guerra senza se senza ma" e "Pace e giustizia in =
Medio
Oriente".
Si creeer=E0 un Comitato Organizzatore ad hoc della manifestazione,
raccogliendo le adesioni di tutte le organizzazioni aderenti alla
manifestazione. Si former=E0 una Segreteria Organizzativa per la =
preparazione
tecnica-operativa, a cui le tutte le organizzazioni sono invitate a =
dedicare
una persona.
La prima conferenza stampa (di taglio informativo) si terr=E0 il 15 =
gennaio a
Roma, con interventi di Agnoletto, Bolini, Bastaguerra, Tavola Pace,
Emergency, Un ponte per, Action for peace. A seguire la prima riunione =
della
Segreteria Organizzativa. Un'altra conferenza stampa sar=E0 promossa in
seguito, con la presenza dei principali soggetti aderenti. L'ufficio =
stampa
del FSE =E8 incaricato di seguire la manifestazione, in collegamento con =
altri
disponibili. Il percorso verso la manifestazione vedr=E0 una giornata di
iniziative locali diffuse il 18 gennaio, in occasione dell'anniversario
della prima guerra del Golfo e delle manifestazioni contro la guerra =
negli
USA.
Verr=E0 portata a Porto Alegre la proposta di trasformare la giornata =
europea
in mondiale, anche considerando che diverse citt=E0 extraeuropee hanno =
gi=E0
aderito.
Si propone di organizzare il 16 febbraio una assemblea nazionale di =
tutti
gli aderenti alla manifestazione su "Come fermare la guerra".
Si =E8 stabilito di aprire una sede permanente di confronto nel =
movimento
sulle azioni dirette tese a fermare concretamente la macchina della =
guerra.





------=_NextPart_000_0045_01C2BC7A.350BE840
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4522.1800" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D3>mi sembra=20
importante non perdere di vista questo prox appuntamento nazionale, che =
magari=20
pu=F2 essere preparato anche con una serie di "micro" iniziative=20
locali</FONT></FONT><FONT face=3DArial size=3D2><FONT face=3D"Times New =
Roman"=20
size=3D3>.</FONT></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT face=3DArial =
size=3D2></FONT></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D3>carlo</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT><FONT face=3DArial =
size=3D2></FONT><FONT=20
face=3DArial size=3D2></FONT><FONT face=3DArial size=3D2></FONT><FONT =
face=3DArial=20
size=3D2></FONT><FONT face=3DArial size=3D2></FONT><FONT face=3DArial=20
size=3D2></FONT><FONT face=3DArial size=3D2></FONT><FONT face=3DArial=20
size=3D2></FONT><FONT face=3DArial size=3D2></FONT><FONT face=3DArial=20
size=3D2></FONT><BR><BR><BR>4. Mobilitazione europea contro la guerra - =
15=20
febbraio<BR>Il contributo italiano al 15 febbraio, alla giornata europea =
contro=20
la<BR>guerra promossa dal FSE, sar=E0 una grande manifestazione =
nazionale con=20
corteo<BR>a Roma. Parola d'ordine principale: Fermiamo la guerra =
all'Iraq, con=20
altri<BR>due slogan "No alla guerra senza se senza ma" e "Pace e =
giustizia in=20
Medio<BR>Oriente".<BR>Si creeer=E0 un Comitato Organizzatore ad hoc =
della=20
manifestazione,<BR>raccogliendo le adesioni di tutte le organizzazioni =
aderenti=20
alla<BR>manifestazione. Si former=E0 una Segreteria Organizzativa per la =

preparazione<BR>tecnica-operativa, a cui le tutte le organizzazioni sono =

invitate a dedicare<BR>una persona.<BR>La prima conferenza stampa (di =
taglio=20
informativo) si terr=E0 il 15 gennaio a<BR>Roma, con interventi di =
Agnoletto,=20
Bolini, Bastaguerra, Tavola Pace,<BR>Emergency, Un ponte per, Action for =
peace.=20
A seguire la prima riunione della<BR>Segreteria Organizzativa. Un'altra=20
conferenza stampa sar=E0 promossa in<BR>seguito, con la presenza dei =
principali=20
soggetti aderenti. L'ufficio stampa<BR>del FSE =E8 incaricato di seguire =
la=20
manifestazione, in collegamento con altri<BR>disponibili. Il percorso =
verso la=20
manifestazione vedr=E0 una giornata di<BR>iniziative locali diffuse il =
18 gennaio,=20
in occasione dell'anniversario<BR>della prima guerra del Golfo e delle=20
manifestazioni contro la guerra negli<BR>USA.<BR>Verr=E0 portata a Porto =
Alegre la=20
proposta di trasformare la giornata europea<BR>in mondiale, anche =
considerando=20
che diverse citt=E0 extraeuropee hanno gi=E0<BR>aderito.<BR>Si propone =
di=20
organizzare il 16 febbraio una assemblea nazionale di tutti<BR>gli =
aderenti alla=20
manifestazione su "Come fermare la guerra".<BR>Si =E8 stabilito di =
aprire una sede=20
permanente di confronto nel movimento<BR>sulle azioni dirette tese a =
fermare=20
concretamente la macchina della=20
guerra.<BR><BR><BR></FONT><BR></DIV></FONT></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0045_01C2BC7A.350BE840--