[Lecce-sf] C.P.T. per minori

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: isis1@libero.it
Data:  
Asunto: [Lecce-sf] C.P.T. per minori
Credevate che i C.P.T. fossero troppi....e invece no. Ora si costruiscono=
i C.P.T. per i minorenni. Alleluia!=0D=0AI.G.=0D=0A=0D=0A=0D=0AMINORI - =
Nuova comunit=E0 per piccoli marocchini. Pastore (Asgi): ''Su quali=0D=0A=
basi giuridiche si pongono dei ragazzini in un regime cos=EC simile alla=0D=
=0Adetenzione?''=0D=0A=0D=0A=0D=0A13/01/2003 9.31.32=0D=0ATORINO - La pro=
ssima apertura a Torino di una comunit=E0 "protetta" per=0D=0Aragazzini m=
arocchini sotto i 14 anni sorpresi a commettere reati, solleva=0D=0Aalcun=
i dubbi e interrogativi tra quanti da tempo si occupano delle questioni=0D=
=0Alegate al tema immigrazione. In particolare sono due gli aspetti ogget=
to di=0D=0Adiscussione: la possibilit=E0 di rimpatrio dei ragazzi una vol=
ta individuata=0D=0Ala famiglia di origine e la privazione della libert=E0=
fino a 60 giorni per i=0D=0Agiovanissimi marocchini ospitati nella strut=
tura.=0D=0ANe parliamo con l=B4avvocato Massimo Pastore dell=B4Asgi (Asso=
ciazioni studi=0D=0Agiuridici sull=B4immigrazione): "Lo delibera =E8 appe=
na stata approvata in=0D=0Agiunta e non =E8 ancora stata depositata, perc=
i=F2 non ne conosco i termini=0D=0Aprecisi. Mi pare per=F2 che alcune amb=
iguit=E0 e problemi aperti ci siano. Prima=0D=0Adi tutto infatti mi chied=
o su quali basi giuridiche si pongano dei ragazzini=0D=0Ain un regime cos=
=EC simile alla detenzione, in secondo luogo mi chiedo che=0D=0Acosa facc=
iano in questa comunit=E0 i ragazzi e come assolvano l=B4obbligo=0D=0Asco=
lastico che vale per tutti".=0D=0ADal comune si parla di diverse attivit=E0=
e laboratori, inoltre si garantisce=0D=0Ache ogni decisione sar=E0 inevi=
tabilmente presa in accordo con il giudice e il=0D=0AComitato per i minor=
i stranieri.=0D=0A"Di sicuro il Comitato non dar=E0 risposte in due mesi,=
inoltre il periodo di=0D=0A60 giorni ha un=B4affinit=E0 da brividi con q=
uello dei centri di permanenza=0D=0Atemporanea per adulti".=0D=0AL=B4uffi=
cio minori stranieri inoltre sottolinea che i casi di rimpatrio=0D=0Asara=
nno limitati, mentre la permanenza in comunit=E0 deve essere vista come u=
n=0D=0A=B4occasione temporanea e parziale per tutelare il minore e per ro=
mpere il=0D=0Arapporto di sudditanza con chi lo sta sfruttando...=0D=0A"A=
llora perch=E9 solo per i bambini marocchini, mi chiedo. In realt=E0 =E8 =
perch=E9=0D=0Acon il consolato del Marocco c=B4=E8 un accordo per il rimp=
atrio, mentre ad=0D=0Aesempio con quello rumeno non ancora. Ma se l=B4obi=
ettivo principale non =E8=0D=0Arispedirli indietro, come dice l=B4ufficio=
minori stranieri, il periodo di=0D=0A`stacco=B4 potrebbe essere adottato=
con tutti, che esistano o no accordi con=0D=0Agli Stati. E poi quali gar=
anzie si possono ottenere dalla famiglia di=0D=0Aorigine in soli 60 giorn=
i? Se il bambino =E8 fuggito da casa e i genitori=0D=0Adisperati lo stann=
o cercando, di solito si tratta di casi che vengono alla=0D=0Aluce e sono=
scoperti in tempi abbastanza brevi. Se invece questa=0D=0Asegnalazione d=
a parte delle famiglie non =E8 avvenuta, come nella maggior=0D=0Aparte de=
i casi, allora significa che in patria la situazione per il bambino=0D=0A=
non =E8 cos=EC favorevole...."=0D=0ASarebbe per=F2 un peccato che diversi=
punti di vista sulle comunit=E0 protette=0D=0Arovinino un rapporto di co=
llaborazione sui minori stranieri che a Torino=0D=0Afunziona da anni.=0D=0A=
"Debbo per=F2 dire, e l=B4ASGI lo ha detto pubblicamente pi=F9 volte, che=
la=0D=0Asituazione non =E8 pi=F9 quella di due o tre anni fa. La legge T=
urco-Napolitano=0D=0Aprima e la Bossi-Fini ora hanno reso sempre pi=F9 di=
fficile anche qui a Torino=0D=0Al=B4interazione e il lavoro di rete tra s=
oggetti pubblici e del privato=0D=0Asociale che dovrebbero lavorare insie=
me nell=B4interesse superiore dei minori=0D=0Astranieri".(gm)=0D=0A