[Forumlucca] L'ENIGMA DEL PRESIDENTE VENEZUELANO

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: luca martinelli
Data:  
Asunto: [Forumlucca] L'ENIGMA DEL PRESIDENTE VENEZUELANO
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0007_01C2B7E1.888FB840
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


L'articolo di Marquez su "Le Monde Diplomatique" segnalato da Aldo.
Luca

-------------------------------------------------------------------------=
-

      L'ENIGMA DEL PRESIDENTE VENEZUELANO=20
      I due volti del comandante Ch=E1vez=20



      Trionfalmente eletto presidente del Venezuela nel 1999, il =
comandante Hugo Ch=E1vez sta attuando nel suo paese in una serie di =
riforme politiche di vasta portata. Il Congresso =E8 stato sciolto, e un =
referendum si =E8 concluso con l'approvazione di una nuova Costituzione. =
Il Presidente gode tuttora di una grande popolarit=E0, tanto che alla =
nuova consultazione elettorale del 30 luglio scorso non ha esitato a =
rimettere il gioco il proprio mandato. Ma non =E8 riuscito a risanare =
una situazione economica e sociale molto preoccupante, nonostante lo =
spettacolare aumento dei proventi petroliferi. Politicamente appare =
sempre pi=F9 isolato, e molti osservatori si chiedono se il suo attuale =
populismo non si stia trasformando in dispotismo.=20


      di Gabriel Garc=EAa Marquez *=20
      Calava la sera quando Carlos Andr=E9s P=E9rez, di ritorno da Davos =
(Svizzera) scendeva dall'aereo. Sorpreso di trovare ad attenderlo il suo =
ministro della difesa, il generale Fernando Ochoa Antich, gli domand=F2: =
=ABChe sta succedendo?=BB Ma il ministro seppe tranquillizzarlo con =
argomenti tanto efficaci che il presidente, anzich=E9 dirigersi verso =
Palazzo Miraflores, al centro di Caracas, si rec=F2 alla Residenza =
presidenziale di La Casona. Stava per prendere sonno quando fu svegliato =
da una telefonata dello stesso ministro della difesa: era in atto una =
sollevazione militare nella regione di Maracay. Appena arrivato a =
Miraflores, il presidente sent=EC esplodere le prime cariche di =
artiglieria.
      Era il 4 febbraio 1992. Il colonnello Hugo Ch=E1vez Fr=EDas, che =
ha un culto liturgico per le date storiche, dirigeva la sollevazione dal =
suo quartier generale improvvisato, nei locali del Museo storico de La =
Planicie. Il presidente si rese conto che la sua unica risorsa era fare =
appello al sostegno popolare, e si rec=F2 alla sede di un'emittente =
televisiva per parlare al paese. Dodici ore dopo, il colpo di stato era =
fallito. Ch=E1vez si arrese, ma a condizione che si consentisse anche a =
lui di rivolgersi al popolo attraverso la Tv.
      Il giovane colonnello creolo si present=F2 col suo berretto rosso =
da paracadutista; con un'ammirevole facilit=E0 di parola si assunse per =
intero la responsabilit=E0 del movimento. La sua allocuzione televisiva =
fu un trionfo politico. Fu incarcerato per due anni e quindi amnistiato =
dal Presidente Rafael Caldera. Frattanto per=F2 molti suoi sostenitori - =
e anche alcuni avversari - si erano convinti che quel discorso, =
pronunciato nel momento della sconfitta, era il primo di una campagna =
elettorale che nove anni dopo lo avrebbe condotto alla presidenza della =
repubblica.
      Il presidente Hugo Ch=E1vez Fr=EDas mi ha raccontato questa storia =
qualche settimana fa su un apparecchio delle Forze aeree venezuelane, =
durante il volo dall'Avana a Caracas. Ci eravamo incontrati per la prima =
volta tre giorni prima all'Avana, dove Ch=E1vez si era recato per =
incontrare Fidel Castro e il presidente colombiano Andr=E9s Pastrana. =
Ero rimasto subito colpito dalla potenza di quel suo corpo granitico e =
dalla sua cordialit=E0 immediata, dalla grazia creola di quell'autentico =
venezuelano. Avevamo tentato entrambi di concordare un nuovo incontro, =
che non si era potuto realizzare a causa dei nostri rispettivi impegni; =
ma il volo per Caracas ci ha dato un'occasione per intrattenerci su vita =
e miracoli del presidente.
      =C8 stata una bella esperienza, per un giornalista a riposo. =
Mentre mi raccontava la sua vita, andavo scoprendo una personalit=E0 del =
tutto diversa dall'immagine di despota costruita dai media. Avevo =
davanti a me un altro Ch=E1vez. Quale dei due era quello vero?
      Il principale argomento contro di lui, durante la campagna =
elettorale del 1999, era stato il suo passato di cospiratore e golpista. =
Ma di golpisti, la storia del Venezuela ne ha gi=E0 digeriti almeno =
quattro, a cominciare da R-mulo B=E9tancourt, che a ragione o a torto =
viene ricordato come il padre della democrazia venezuelana. B=E9tancourt =
era andato al potere dopo aver rovesciato Isa=EDas Medina Angarita, un =
ex militare democratico che tentava di risollevare il paese dopo i =
trentasei anni della dittatura di Juan Vicente G-mez. Il suo successore, =
lo scrittore R-mulo Gallegos, fu rovesciato dal generale Marcos P=E9rez =
Jim=E9nez, che monopolizz=F2 il potere per quasi undici anni e fu a sua =
volta detronizzato da tutta una generazione di giovani democratici.
      Da allora ebbe inizio il pi=F9 lungo periodo di presidenti =
regolarmente eletti.
      A quanto pare, il golpe del febbraio 1992 =E8 stato l'unico =
insuccesso del colonnello Hugo Ch=E1vez Fr=EDas, che per=F2 ha visto in =
quest'infortunio un evento provvidenziale. =C8 il suo modo di =
interpretare la buona sorte, o piuttosto le intuizioni quasi magiche che =
hanno sempre ispirato ogni suo gesto, fin dalla sua nascita, avvenuta il =
28 luglio 1954 - sotto il segno del potere, il leone - a Sabaneta, nella =
regione di Barinas. Cattolico convinto, Ch=E1vez attribuisce la sua =
buona sorte a uno scapolare che porta al collo fin da bambino; lo ha =
ereditato da un bisnonno materno, il colonnello Pedro P=E9rez Delgado, =
uno dei suoi eroi tutelari.
      I suoi genitori riuscivano a malapena a sbarcare il lunario con i =
loro salari di maestri elementari, tanto che fin dall'et=E0 di nove anni =
Hugo incominci=F2 ad aiutarli girando con un carrettino per vendere =
dolci e frutta. A volte si recava a dorso d'asino a trovare la nonna =
materna nel vicino villaggio di Los Rastrojos; a lui quel borgo pareva =
una vera citt=E0, perch=E9 possedeva una piccola centrale elettrica che =
ogni sera erogava la luce per alcune ore; e c'era persino una levatrice, =
che aveva aiutato lui e i suoi quattro fratelli a venire al mondo.
      Sua madre lo avrebbe voluto prete, ma Hugo si ferm=F2 al grado di =
chierichetto.
      Era per=F2 bravissimo come campanaro, tanto che tutti =
riconoscevano il suo scampan=ECo: =ABQuesto non pu=F2 essere che =
Hugo=BB, dicevano. Un giorno scov=F2 tra i libri di sua madre una =
provvidenziale enciclopedia.
      Fu subito sedotto dal titolo del primo capitolo: =ABCome avere =
successo nella vita=BB.
      Si trattava in effetti di un repertorio di carriere; e le prov=F2 =
praticamente tutte. Si mise a dipingere, spinto dall'ammirazione per =
Michelangelo e David, e a dodici anni vinse il primo premio in una =
mostra regionale.
      Per la sua voce intonata e le sue qualit=E0 di chitarrista, era =
indispensabile nelle serenate e nelle feste di compleanno. E nel =
baseball divenne un catcher di prim'ordine. Nel repertorio =
dell'enciclopedia mancava la carriera militare, e neppure ci avrebbe =
pensato se non avesse sentito dire che il modo pi=F9 semplice per =
entrare in una grande squadra di baseball era iscriversi all'accademia =
militare di Barinas.
      Qui studi=F2 scienze politiche, e in particolare la storia del =
marxismo e del leninismo. Si appassion=F2 alla vita e all'opera di =
Bolivar, che per lui era stato il pi=F9 grande =ABLeone=BB, e impar=F2 a =
memoria tutti i suoi discorsi. Il primo conflitto di Ch=E1vez con la =
politica reale risale al settembre 1973, quando fu ucciso Salvador =
Allende. Non riusciva a comprendere come i militari avessero potuto =
rovesciare un presidente eletto dai cileni. Poco tempo dopo, il suo =
capitano lo incaric=F2 di sorvegliare il figlio di Jos=E9 Vicente =
Rangel, sospettato di comunismo. =ABGuarda che sorprese riserva a volte =
la vita=BB, ha commentato Ch=E1vez scoppiando a ridere. =ABOggi, suo =
padre =E8 il mio ministro degli esteri!=BB Altra ironia della sorte: =
finita l'Accademia, Ch=E1vez ricevette la sciabola dalle mani di Carlos =
Andr=E9s P=E9rez, il presidente che vent'anni dopo avrebbe tentato di =
rovesciare. =ABE per di pi=F9, ho osservato, Lei =E8 stato sul punto di =
ucciderlo=BB. =ABAssolutamente no=BB, ha protestato Ch=E1vez. =ABNoi ci =
proponevamo di istituire un'Assemblea costituente e tornare nelle nostre =
caserme=BB.
      Fin dal primo momento ero stato colpito dalle sue naturali doti di =
narratore: una genuina componente della cultura popolare venezuelana, =
tanto poetica e creativa. =C8 dotato inoltre di uno straordinario senso =
del tempo, e di una memoria quasi soprannaturale, tanto che riesce a =
recitare a memoria molte poesie di Neruda e di Whitman e intere pagine =
di R-mulo Gallegos.
      Giovanissimo, scopr=EC che suo bisnonno non era affatto il =
masnadiero descritto da sua madre, ma un leggendario guerriero dei tempi =
di Juan Vicente G-mez. Nel suo entusiasmo, decise di scrivere la sua =
biografia per riscattarne la memoria. Esplor=F2 gli archivi storici e le =
biblioteche militari, e percorse l'intera regione, portando con s=E9 in =
una bisaccia il suo armamentario da storico, per ricostruire gli =
itinerari dell'antenato in base alle testimonianze dei superstiti.
      Fu allora che decise di portare al collo lo scapolare del bisnonno =
e di riservargli un posto sull'altare dei suoi eroi. Un giorno, immerso =
com'era nelle sue ricerche, attravers=F2 per errore il confine a met=E0 =
del ponte di Arauca. Un capitano colombiano perquis=EC la sua bisaccia e =
vi trov=F2 quanto bastava per giustificare l'accusa di spionaggio: un =
apparecchio fotografico, un registratore, documenti segreti, molte =
fotografie della regione, una carta topografica militare corredata da =
grafici e due pistole d'ordinanza. Quanto ai documenti di identit=E0, =
avrebbero potuto benissimo essere falsi, come lo sono del resto quelli =
di qualunque spia che si rispetti. La discussione and=F2 avanti per =
parecchie ore, in un ufficio dove troneggiava un ritratto di Bolivar a =
cavallo. =ABNon ce la facevo pi=F9 - ha raccontato Ch=E1vez - . Pi=F9 mi =
sforzavo di spiegarmi e meno riuscivo a farmi capire.=BB Fu allora che =
gli venne in mente la frase risolutiva: =ABGuardi, capitano, com'=E8 la =
vita: neanche un secolo fa avremmo fatto parte dello stesso esercito, e =
colui che ci guarda da quel quadro sarebbe stato il nostro capo. Come =
potrei essere una spia?=BB. Il capitano si commosse e incominci=F2 a =
decantare la Grande Colombia. I due conclusero la serata in un'osteria =
di Arauca, bevendo alternativamente birra colombiana e venezuelana. La =
mattina dopo, condividendo la stessa emicrania, il capitano restitu=EC a =
Chavez il suo armamentario da storico e si conged=F2 da lui con un lungo =
abbraccio nel mezzo del ponte internazionale.
      =ABIn quel periodo avevo incominciato a capire che qualcosa andava =
male in Venezuela.=BB Lo nominarono comandante di un plotone di tredici =
soldati e di una squadra di addetti alle comunicazioni nella provincia =
d'Oriente, con l'incarico di liquidare gli ultimi rifugi dei =
guerriglieri.
      Una sera di pioggia torrenziale, un colonnello dei servizi segreti =
seguito da una pattuglia di soldati si present=F2 alla sua caserma per =
chiedere riparo. Quei militari avevano appena catturato alcuni uomini =
smunti e scheletrici, sospettati di essere guerriglieri. Verso le dieci =
di sera, mentre stava per addormentarsi, Ch=E1vez ud=EC nella stanza =
accanto le loro urla strazianti. =ABI soldati li percuotevano con mazze =
da baseball avvolte di stracci per non lasciare segni sui loro corpi=BB. =
Sdegnato, Ch=E1vez ingiunse al colonnello di consegnargli i prigionieri, =
o di lasciare immediatamente la caserma. =ABIl giorno dopo fui =
minacciato di essere deferito al Tribunale militare per insubordinazione =
- ha raccontato - ma poi si limitarono a tenermi sotto osservazione per =
qualche tempo=BB.
      Pochi giorni dopo ebbe un'altra esperienza anche pi=F9 drammatica.
      Un elicottero militare era atterrato nel cortile della sua caserma =
con un carico di soldati gravemente feriti in un'imboscata tesa dai =
guerriglieri. Ch=E1vez raccolse tra le sue braccia un soldato colpito da =
numerose pallottole. =ABNon mi lasci morire, tenente...=BB mormorava il =
ferito, terrorizzato. Fece appena in tempo a caricarlo su un veicolo.
      Altri sette morirono. Quella notte, nella sua amaca, Ch=E1vez non =
riusciva a prendere sonno. Continuava a chiedersi: =ABChe sto facendo =
qui? Ho visto contadini vestiti da soldati torturare altri contadini =
guerriglieri; e questi sparano su contadini in divisa. Al punto in cui =
siamo, la guerra =E8 finita e non ha pi=F9 senso spararsi addosso a =
vicenda. Quella notte, ha poi concluso, nell'aereo che ci riportava a =
Caracas, attraversai la mia prima crisi esistenziale=BB. Il giorno dopo =
si svegli=F2 convinto che il suo destino era fondare un movimento. Aveva =
allora 23 anni e il grado di sottotenente; gli altri membri fondatori =
erano cinque soldati semplici. Al movimento fu dato il nome =
significativo di Armata bolivariana del popolo del Venezuela. =ABCon =
quale obiettivo?=BB ho chiesto. =AB=C8 molto semplice, =E8 stata la sua =
risposta. Prepararci a ogni evenienza=BB. Un anno dopo, divenuto =
ufficiale paracadutista di un battaglione blindato a Maracay, inizi=F2 a =
cospirare alla grande. Ma il termine =ABcospirare=BB, come mi ha =
spiegato, andava inteso nel senso figurato di aggregare le volont=E0 in =
vista di un impegno comune.
      Questa la situazione il 17 dicembre 1982, quando avvenne un =
episodio inatteso, che Ch=E1vez considera decisivo nella sua vita. Era =
gi=E0 capitano del secondo reggimento di paracadutisti e aiutante di un =
ufficiale dei servizi segreti. Quando meno se lo aspettava, il =
comandante del reggimento, Angel Manrique, lo incaric=F2 di pronunciare =
un discorso davanti a 1200 uomini tra ufficiali e soldati. All'una del =
pomeriggio, davanti al battaglione riunito sul campo di calcio, il =
responsabile del cerimoniale gli diede la parola. =ABE il discorso?=BB =
domand=F2 il comandante, vedendolo avvicinarsi alla tribuna senza =
neppure un foglio in mano. =ABNon ho un testo scritto=BB, rispose =
Ch=E1vez. E improvvis=F2 una breve allocuzione, ispirata a Bolivar e a =
Mart=EC, con una serie di riflessioni personali sulle ingiustizie che =
opprimevano l'America latina dopo due secoli di indipendenza.
      Gli ufficiali lo ascoltavano impassibili. Tra loro c'erano i =
capitani Felipe Acosta Carle e Jes=FAs Urdaneta Hern=E1ndez, =
simpatizzanti del suo movimento. Il comandante della guarnigione, =
fortemente contrariato, lo redargu=EC ad alta voce in modo che tutti =
potessero sentire: =ABCh=E1vez, Lei ha parlato come un politico=BB. =
Felipe Acosta, che era un gigante alto due metri, gli si par=F2 allora =
davanti dicendo: =ABLei =E8 in errore, comandante. Ch=E1vez non =E8 =
affatto un politico. =C8 un capitano della nuova generazione, di quelli =
che, a sentirli parlare, i potenti e i corrotti se la fanno nei =
calzoni=BB.
      Alla fine di quella riunione, Ch=E1vez si rec=F2 a cavallo a =
Sam=E1n del Guere, a dieci chilometri da l=EC, accompagnato dai capitani =
Felipe Acosta Carle e Jes=FAs Urdaneta Hern=E1ndez. Qui i tre =
pronunciarono un giuramento solenne, ripetendo le parole di Sim-n =
Bolivar sul Monte Aventino. =ABOvviamente ho modificato la frase finale, =
quella che dice: "Quando avremo spezzato le catene che ci opprimono per =
volont=E0 del potere spagnolo". Abbiamo detto invece: "Quando avremo =
spezzato le catene che ci opprimono e opprimono il popolo per volont=E0 =
dei potenti"=BB.
      Da allora, quel giuramento veniva pronunciato da tutti gli =
ufficiali che entravano a far parte del movimento segreto. Per anni i =
suoi congressi, ai quali partecipavano esponenti militari di tutto il =
paese, si tennero clandestinamente =ABLe riunioni si susseguivano per =
due giorni, in luoghi segreti. Si studiava la situazione del paese, si =
elaboravano analisi, si stabilivano contatti con gruppi di civili vicini =
a noi. In dieci anni siamo riusciti a tenere cinque congressi senza mai =
farci scoprire=BB. L'evento pi=F9 importante della vita del comandante =
Ch=E1vez fu il =ABCaracazo=BB, l'insurrezione popolare che devast=F2 =
Caracas nel febbraio 1989. Gli capita spesso di citare una frase di =
Napoleone: =ABUn attimo di ispirazione di uno stratega decide delle =
sorti di una battaglia=BB. Partendo da quest'idea, Ch=E1vez ha =
sviluppato una sua triplice concezione: l'ora storica, il minuto =
strategico e il secondo tattico.
      Ma il 27 febbraio, quando esplose lo spaventoso dramma del =
=ABCaracazo=BB, il movimento era impreparato. =ABIl minuto strategico, =
ammette Ch=E1vez, ci ha colti di sorpresa=BB. Carlos Andr=E9s P=E9rez =
era stato eletto presidente a larga maggioranza, e sembrava =
inconcepibile che una rivolta tanto violenta potesse esplodere dopo soli =
venti giorni. =ABLa sera del 27 ero diretto all'universit=E0 dove =
seguivo un corso di dottorato; ero rimasto senza benzina e mi fermai =
alla caserma Tiura=BB, racconta Ch=E1vez pochi minuti prima =
dell'atterraggio a Caracas. =ABVidi molti uomini che uscivano, e chiesi =
al colonnello: "Dove vanno tutti quei soldati?".
      C'erano anche quelli della logistica, che non erano minimamente =
preparati agli scontri, e ancor meno ad affrontare la guerriglia urbana. =
Ragazzi spaventati persino dal fucile che portavano a tracolla. =
Continuavo a chiedere: "Dove va tutta quella gente?" E il colonnello: "A =
riportare l'ordine nelle strade. Mi =E8 stato comandato di reprimere i =
rivoltosi con ogni mezzo e lo far=F2". Gli dico: "Ma colonnello, si =
rende conto di ci=F2 che potrebbe accadere?" E lui: "Ascolti, Ch=E1vez: =
=E8 un ordine, non c'=E8 altro da fare. Accadr=E0 quello che Dio =
vorr=E0"=BB.
      Ch=E1vez ricorda che quella sera era febbricitante per un attacco =
di rosolia. Al momento di rimettere in moto la macchina vide un =
soldatino che arrivava correndo con il casco di traverso, il fucile =
penzoloni, le munizioni che si sparpagliavano a terra. =ABMi fermo, lo =
chiamo, e lui sale in macchina: un ragazzino di 18 anni, nervosissimo, =
tutto sudato. Gli chiedo: "Dove diavolo corri?" "Sono rimasto =
indietro...
      Il mio plotone =E8 l=E0, su quel camion che si sta allontanando. =
Mi aiuti a raggiungerlo, maggiore!". Io raggiungo il camion e chiedo =
all'ufficiale: "Dove siete diretti?" E lui "Non ne sappiamo nulla. Non =
lo sa nessuno"=BB.
      Ch=E1vez riprende fiato e prosegue quasi gridando, come soffocato =
al ricordo dell'angoscia di quella terribile notte: =ABTi rendi conto: =
tutti quei soldati in preda al panico! Li mandano per strada con un =
fucile e cinquecento cartucce. Hanno scialato, tirato a volont=E0, su =
qualunque cosa si muovesse. Hanno crivellato di colpi le strade, i =
quartieri popolari, le baraccopoli. Un disastro. Migliaia di morti.
      E tra loro anche Felipe Acosta. L'istinto mi dice che la sua =
uccisione non =E8 stata casuale=BB. Poi prosegue: =ABEra il momento che =
attendevamo per agire=BB. Da quel giorno incominciarono a preparare il =
colpo di stato che doveva fallire tre anni dopo.
      L'aereo =E8 atterrato a Caracas alle tre del mattino. Dal =
finestrino ho visto la marea di luci di quella citt=E0 indimenticabile. =
Il presidente si =E8 congedato con un abbraccio da vero caraibico. =
Mentre si allontanava, circondato da un gruppo di militari carichi di =
medaglie, ho provato la strana sensazione di aver conversato =
piacevolmente, durante quel volo, con due persone molto diverse tra =
loro: un uomo assistito da una fortuna tanto ostinata da offrirgli la =
possibilit=E0 di salvare il suo paese; ma anche un illusionista che =
potrebbe passare alla storia come un nuovo tiranno.




      note:


      * Scrittore colombiano, Premio Nobel per la letteratura nel 1982, =
autore, tra l'altro, di Cent'anni di solitudine, Il generale nel suo =
labirinto, Cronaca di una morte annunciata, Nessuno scrive al =
colonnello, L'autunno del patriarca, tutti editi in Italia da Mondadori.
      (Traduzione di P.M)  aa    qq Quale democrazia?=20
      di Alain Gresh=20



      Gli esperti, la scienza e la legge=20
      di JACQUES TESTART *=20



      Visioni da un mondo capovolto=20
      di eduardo galeano*=20



      Mentre voi sognate=20
      di John BERGER*=20



      Il terzo mondo, ieri e oggi=20
      di immanuel wallerstein*=20



      Le istituzioni finanziarie sotto accusa=20




      Che fare del Fondo monetario?=20
      Isabelle Grunberg*=20



      All'ombra di Washington=20
      B.C.=20



      Il naufragio dell'Ecuador=20
      B.C.=20



      Da una verit=E0 all'altra, le politiche della Banca mondiale=20
      Nicolas Guilhot*=20



      Quel che la =ABscienza=BB economica non dice=20
      Ibrahim Warde=20



      Davos? No, Porto Alegre...=20
      I.R.=20



      Da leggere=20




      I due volti del comandante Ch=E1vez=20
      di Gabriel Garc=EAa Marquez *=20



      Parto difficile per l'indipendenza palestinese=20
      di Amnon Kapeliouk*=20



      =ABIl mio incontro con Jean-Paul Sartre=BB=20
      di EDWARD W. SAID*=20



      L'ideale ritrovato del kibbutz Gan Shmuel=20
      dal nostro inviato speciale DOMINIQUE VIDAL=20



      Washington punta ancora sullo scudo anti-missile=20
      di PAUL-MARIE DE LA GORCE*=20



      L'esercito russo a caccia di riforme=20
      VICKEN CHETERIAN*=20



      L'opprimente potere dei militari turchi=20
      di Eric Rouleau*=20



      =ABDemocratici=BB contro =ABrepubblicani=BB=20
      E.R.=20



      Cruenta deriva degli estremisti baschi=20
      dal nostro inviato speciale C=E9dric Gouverneur*=20



      Una terra con troppi sogni=20
      ELISABETH L=C9VY=20



      Al-Jazira, la pi=F9 vista dagli arabi=20
      dal nostro inviato speciale david hirst*=20



      On the road. Vagabondi, turisti, migranti...=20
      di Franck Michel*=20



      Shanghai, vetrina del capitalismo cinese=20
      dal nostro inviato speciale Philip S. Golub *=20



      Las Vegas, capitale del =ABpeccato=BB ad alto rendimento=20
      dal nostro inviato speciale ibrahim warde *=20



      Pok=E9mon=20
      Di IGNACIO RAMONET=20



      Gli zoo umani della Repubblica coloniale=20
      di NICOLAS BANCEL, PASCAL BLANCHARD e SANDRINE LEMAIRE*=20



      Come =E8 nato il mito di Internet=20
      di Armand Mattelart*=20



      Il mondo vero della fantascienza=20
      di Valerio Evangelisti *=20


    =20




------=_NextPart_000_0007_01C2B7E1.888FB840
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2712.300" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D4>L'articolo di Marquez su "Le Monde =
Diplomatique"=20
segnalato da Aldo.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT size=3D4>Luca</FONT></DIV>
<DIV>
<TABLE class=3Dlinke1 height=3D1389 cellSpacing=3D0 cellPadding=3D0 =
width=3D"95%"=20
border=3D0>
  <TBODY>
  <TR>
    <TD vAlign=3Dtop width=3D"66%" height=3D2072 rowSpan=3D2>
      <H3><FONT face=3D"Times New Roman"><SPAN class=3Docchiello><FONT =
size=3D3>
      <HR>
      </FONT></SPAN></FONT></H3>
      <H3><FONT face=3D"Times New Roman"><SPAN class=3Docchiello><FONT=20
      size=3D3>L'ENIGMA DEL PRESIDENTE VENEZUELANO =
</FONT></SPAN><BR><SPAN=20
      class=3Dtitolo><FONT size=3D6>I due volti del comandante Ch=E1vez=20
      </FONT></SPAN><BR></H3></FONT><BR><I class=3Dsommario><FONT=20
      size=3D2>Trionfalmente eletto presidente del Venezuela nel 1999, =
il=20
      comandante Hugo Ch=E1vez sta attuando nel suo paese in una serie =
di riforme=20
      politiche di vasta portata. Il Congresso =E8 stato sciolto, e un =
referendum=20
      si =E8 concluso con l'approvazione di una nuova Costituzione. Il =
Presidente=20
      gode tuttora di una grande popolarit=E0, tanto che alla nuova =
consultazione=20
      elettorale del 30 luglio scorso non ha esitato a rimettere il =
gioco il=20
      proprio mandato. Ma non =E8 riuscito a risanare una situazione =
economica e=20
      sociale molto preoccupante, nonostante lo spettacolare aumento dei =


      proventi petroliferi. Politicamente appare sempre pi=F9 isolato, e =
molti=20
      osservatori si chiedono se il suo attuale populismo non si stia=20
      trasformando in dispotismo. </FONT></I><BR><BR><FONT =
color=3D#cc9900><B=20
      class=3Dfirma><FONT size=3D2>di Gabriel Garc=EAa Marquez *=20
      </FONT></B><BR></FONT><SPAN class=3Dtesto><FONT size=3D2>Calava la =
sera quando=20
      Carlos Andr=E9s P=E9rez, di ritorno da Davos (Svizzera) scendeva =
dall'aereo.=20
      Sorpreso di trovare ad attenderlo il suo ministro della difesa, il =


      generale Fernando Ochoa Antich, gli domand=F2: =ABChe sta =
succedendo?=BB Ma il=20
      ministro seppe tranquillizzarlo con argomenti tanto efficaci che =
il=20
      presidente, anzich=E9 dirigersi verso Palazzo Miraflores, al =
centro di=20
      Caracas, si rec=F2 alla Residenza presidenziale di La Casona. =
Stava per=20
      prendere sonno quando fu svegliato da una telefonata dello stesso =
ministro=20
      della difesa: era in atto una sollevazione militare nella regione =
di=20
      Maracay. Appena arrivato a Miraflores, il presidente sent=EC =
esplodere le=20
      prime cariche di artiglieria.<BR>Era il 4 febbraio 1992. Il =
colonnello=20
      Hugo Ch=E1vez Fr=EDas, che ha un culto liturgico per le date =
storiche,=20
      dirigeva la sollevazione dal suo quartier generale improvvisato, =
nei=20
      locali del Museo storico de La Planicie. Il presidente si rese =
conto che=20
      la sua unica risorsa era fare appello al sostegno popolare, e si =
rec=F2 alla=20
      sede di un'emittente televisiva per parlare al paese. Dodici ore =
dopo, il=20
      colpo di stato era fallito. Ch=E1vez si arrese, ma a condizione =
che si=20
      consentisse anche a lui di rivolgersi al popolo attraverso la =
Tv.<BR>Il=20
      giovane colonnello creolo si present=F2 col suo berretto rosso da=20
      paracadutista; con un'ammirevole facilit=E0 di parola si assunse =
per intero=20
      la responsabilit=E0 del movimento. La sua allocuzione televisiva =
fu un=20
      trionfo politico. Fu incarcerato per due anni e quindi amnistiato =
dal=20
      Presidente Rafael Caldera. Frattanto per=F2 molti suoi sostenitori =
- e anche=20
      alcuni avversari - si erano convinti che quel discorso, =
pronunciato nel=20
      momento della sconfitta, era il primo di una campagna elettorale =
che nove=20
      anni dopo lo avrebbe condotto alla presidenza della =
repubblica.<BR>Il=20
      presidente Hugo Ch=E1vez Fr=EDas mi ha raccontato questa storia =
qualche=20
      settimana fa su un apparecchio delle Forze aeree venezuelane, =
durante il=20
      volo dall'Avana a Caracas. Ci eravamo incontrati per la prima =
volta tre=20
      giorni prima all'Avana, dove Ch=E1vez si era recato per incontrare =
Fidel=20
      Castro e il presidente colombiano Andr=E9s Pastrana. Ero rimasto =
subito=20
      colpito dalla potenza di quel suo corpo granitico e dalla sua =
cordialit=E0=20
      immediata, dalla grazia creola di quell'autentico venezuelano. =
Avevamo=20
      tentato entrambi di concordare un nuovo incontro, che non si era =
potuto=20
      realizzare a causa dei nostri rispettivi impegni; ma il volo per =
Caracas=20
      ci ha dato un'occasione per intrattenerci su vita e miracoli del=20
      presidente.<BR>=C8 stata una bella esperienza, per un giornalista =
a riposo.=20
      Mentre mi raccontava la sua vita, andavo scoprendo una =
personalit=E0 del=20
      tutto diversa dall'immagine di despota costruita dai media. Avevo =
davanti=20
      a me un altro Ch=E1vez. Quale dei due era quello vero?<BR>Il =
principale=20
      argomento contro di lui, durante la campagna elettorale del 1999, =
era=20
      stato il suo passato di cospiratore e golpista. Ma di golpisti, la =
storia=20
      del Venezuela ne ha gi=E0 digeriti almeno quattro, a cominciare da =
R=97mulo=20
      B=E9tancourt, che a ragione o a torto viene ricordato come il =
padre della=20
      democrazia venezuelana. B=E9tancourt era andato al potere dopo =
aver=20
      rovesciato Isa=EDas Medina Angarita, un ex militare democratico =
che tentava=20
      di risollevare il paese dopo i trentasei anni della dittatura di =
Juan=20
      Vicente G=97mez. Il suo successore, lo scrittore R=97mulo =
Gallegos, fu=20
      rovesciato dal generale Marcos P=E9rez Jim=E9nez, che =
monopolizz=F2 il potere=20
      per quasi undici anni e fu a sua volta detronizzato da tutta una=20
      generazione di giovani democratici.<BR>Da allora ebbe inizio il =
pi=F9 lungo=20
      periodo di presidenti regolarmente eletti.<BR>A quanto pare, il =
golpe del=20
      febbraio 1992 =E8 stato l'unico insuccesso del colonnello Hugo =
Ch=E1vez Fr=EDas,=20
      che per=F2 ha visto in quest'infortunio un evento provvidenziale. =
=C8 il suo=20
      modo di interpretare la buona sorte, o piuttosto le intuizioni =
quasi=20
      magiche che hanno sempre ispirato ogni suo gesto, fin dalla sua =
nascita,=20
      avvenuta il 28 luglio 1954 - sotto il segno del potere, il leone - =
a=20
      Sabaneta, nella regione di Barinas. Cattolico convinto, Ch=E1vez =
attribuisce=20
      la sua buona sorte a uno scapolare che porta al collo fin da =
bambino; lo=20
      ha ereditato da un bisnonno materno, il colonnello Pedro P=E9rez =
Delgado,=20
      uno dei suoi eroi tutelari.<BR>I suoi genitori riuscivano a =
malapena a=20
      sbarcare il lunario con i loro salari di maestri elementari, tanto =
che fin=20
      dall'et=E0 di nove anni Hugo incominci=F2 ad aiutarli girando con =
un=20
      carrettino per vendere dolci e frutta. A volte si recava a dorso =
d'asino a=20
      trovare la nonna materna nel vicino villaggio di Los Rastrojos; a =
lui quel=20
      borgo pareva una vera citt=E0, perch=E9 possedeva una piccola =
centrale=20
      elettrica che ogni sera erogava la luce per alcune ore; e c'era =
persino=20
      una levatrice, che aveva aiutato lui e i suoi quattro fratelli a =
venire al=20
      mondo.<BR>Sua madre lo avrebbe voluto prete, ma Hugo si ferm=F2 al =
grado di=20
      chierichetto.<BR>Era per=F2 bravissimo come campanaro, tanto che =
tutti=20
      riconoscevano il suo scampan=ECo: =ABQuesto non pu=F2 essere che =
Hugo=BB,=20
      dicevano. Un giorno scov=F2 tra i libri di sua madre una =
provvidenziale=20
      enciclopedia.<BR>Fu subito sedotto dal titolo del primo capitolo: =
=ABCome=20
      avere successo nella vita=BB.<BR>Si trattava in effetti di un =
repertorio di=20
      carriere; e le prov=F2 praticamente tutte. Si mise a dipingere, =
spinto=20
      dall'ammirazione per Michelangelo e David, e a dodici anni vinse =
il primo=20
      premio in una mostra regionale.<BR>Per la sua voce intonata e le =
sue=20
      qualit=E0 di chitarrista, era indispensabile nelle serenate e =
nelle feste di=20
      compleanno. E nel baseball divenne un catcher di prim'ordine. Nel=20
      repertorio dell'enciclopedia mancava la carriera militare, e =
neppure ci=20
      avrebbe pensato se non avesse sentito dire che il modo pi=F9 =
semplice per=20
      entrare in una grande squadra di baseball era iscriversi =
all'accademia=20
      militare di Barinas.<BR>Qui studi=F2 scienze politiche, e in =
particolare la=20
      storia del marxismo e del leninismo. Si appassion=F2 alla vita e =
all'opera=20
      di Bolivar, che per lui era stato il pi=F9 grande =ABLeone=BB, e =
impar=F2 a=20
      memoria tutti i suoi discorsi. Il primo conflitto di Ch=E1vez con =
la=20
      politica reale risale al settembre 1973, quando fu ucciso Salvador =


      Allende. Non riusciva a comprendere come i militari avessero =
potuto=20
      rovesciare un presidente eletto dai cileni. Poco tempo dopo, il =
suo=20
      capitano lo incaric=F2 di sorvegliare il figlio di Jos=E9 Vicente =
Rangel,=20
      sospettato di comunismo. =ABGuarda che sorprese riserva a volte la =
vita=BB, ha=20
      commentato Ch=E1vez scoppiando a ridere. =ABOggi, suo padre =E8 il =
mio ministro=20
      degli esteri!=BB Altra ironia della sorte: finita l'Accademia, =
Ch=E1vez=20
      ricevette la sciabola dalle mani di Carlos Andr=E9s P=E9rez, il =
presidente che=20
      vent'anni dopo avrebbe tentato di rovesciare. =ABE per di pi=F9, =
ho osservato,=20
      Lei =E8 stato sul punto di ucciderlo=BB. =ABAssolutamente no=BB, =
ha protestato=20
      Ch=E1vez. =ABNoi ci proponevamo di istituire un'Assemblea =
costituente e=20
      tornare nelle nostre caserme=BB.<BR>Fin dal primo momento ero =
stato colpito=20
      dalle sue naturali doti di narratore: una genuina componente della =
cultura=20
      popolare venezuelana, tanto poetica e creativa. =C8 dotato inoltre =
di uno=20
      straordinario senso del tempo, e di una memoria quasi =
soprannaturale,=20
      tanto che riesce a recitare a memoria molte poesie di Neruda e di =
Whitman=20
      e intere pagine di R=97mulo Gallegos.<BR>Giovanissimo, scopr=EC =
che suo=20
      bisnonno non era affatto il masnadiero descritto da sua madre, ma =
un=20
      leggendario guerriero dei tempi di Juan Vicente G=97mez. Nel suo =
entusiasmo,=20
      decise di scrivere la sua biografia per riscattarne la memoria. =
Esplor=F2=20
      gli archivi storici e le biblioteche militari, e percorse l'intera =


      regione, portando con s=E9 in una bisaccia il suo armamentario da =
storico,=20
      per ricostruire gli itinerari dell'antenato in base alle =
testimonianze dei=20
      superstiti.<BR>Fu allora che decise di portare al collo lo =
scapolare del=20
      bisnonno e di riservargli un posto sull'altare dei suoi eroi. Un =
giorno,=20
      immerso com'era nelle sue ricerche, attravers=F2 per errore il =
confine a=20
      met=E0 del ponte di Arauca. Un capitano colombiano perquis=EC la =
sua bisaccia=20
      e vi trov=F2 quanto bastava per giustificare l'accusa di =
spionaggio: un=20
      apparecchio fotografico, un registratore, documenti segreti, molte =


      fotografie della regione, una carta topografica militare corredata =
da=20
      grafici e due pistole d'ordinanza. Quanto ai documenti di =
identit=E0,=20
      avrebbero potuto benissimo essere falsi, come lo sono del resto =
quelli di=20
      qualunque spia che si rispetti. La discussione and=F2 avanti per =
parecchie=20
      ore, in un ufficio dove troneggiava un ritratto di Bolivar a =
cavallo. =ABNon=20
      ce la facevo pi=F9 - ha raccontato Ch=E1vez - . Pi=F9 mi sforzavo =
di spiegarmi e=20
      meno riuscivo a farmi capire.=BB Fu allora che gli venne in mente =
la frase=20
      risolutiva: =ABGuardi, capitano, com'=E8 la vita: neanche un =
secolo fa avremmo=20
      fatto parte dello stesso esercito, e colui che ci guarda da quel =
quadro=20
      sarebbe stato il nostro capo. Come potrei essere una spia?=BB. Il =
capitano=20
      si commosse e incominci=F2 a decantare la Grande Colombia. I due =
conclusero=20
      la serata in un'osteria di Arauca, bevendo alternativamente birra=20
      colombiana e venezuelana. La mattina dopo, condividendo la stessa=20
      emicrania, il capitano restitu=EC a <FONT =
color=3Dblue><B>Chavez</B></FONT> il=20
      suo armamentario da storico e si conged=F2 da lui con un lungo =
abbraccio nel=20
      mezzo del ponte internazionale.<BR>=ABIn quel periodo avevo =
incominciato a=20
      capire che qualcosa andava male in Venezuela.=BB Lo nominarono =
comandante di=20
      un plotone di tredici soldati e di una squadra di addetti alle=20
      comunicazioni nella provincia d'Oriente, con l'incarico di =
liquidare gli=20
      ultimi rifugi dei guerriglieri.<BR>Una sera di pioggia =
torrenziale, un=20
      colonnello dei servizi segreti seguito da una pattuglia di soldati =
si=20
      present=F2 alla sua caserma per chiedere riparo. Quei militari =
avevano=20
      appena catturato alcuni uomini smunti e scheletrici, sospettati di =
essere=20
      guerriglieri. Verso le dieci di sera, mentre stava per =
addormentarsi,=20
      Ch=E1vez ud=EC nella stanza accanto le loro urla strazianti. =ABI =
soldati li=20
      percuotevano con mazze da baseball avvolte di stracci per non =
lasciare=20
      segni sui loro corpi=BB. Sdegnato, Ch=E1vez ingiunse al colonnello =
di=20
      consegnargli i prigionieri, o di lasciare immediatamente la =
caserma. =ABIl=20
      giorno dopo fui minacciato di essere deferito al Tribunale =
militare per=20
      insubordinazione - ha raccontato - ma poi si limitarono a tenermi =
sotto=20
      osservazione per qualche tempo=BB.<BR>Pochi giorni dopo ebbe =
un'altra=20
      esperienza anche pi=F9 drammatica.<BR>Un elicottero militare era =
atterrato=20
      nel cortile della sua caserma con un carico di soldati gravemente =
feriti=20
      in un'imboscata tesa dai guerriglieri. Ch=E1vez raccolse tra le =
sue braccia=20
      un soldato colpito da numerose pallottole. =ABNon mi lasci morire, =


      tenente...=BB mormorava il ferito, terrorizzato. Fece appena in =
tempo a=20
      caricarlo su un veicolo.<BR>Altri sette morirono. Quella notte, =
nella sua=20
      amaca, Ch=E1vez non riusciva a prendere sonno. Continuava a =
chiedersi: =ABChe=20
      sto facendo qui? Ho visto contadini vestiti da soldati torturare =
altri=20
      contadini guerriglieri; e questi sparano su contadini in divisa. =
Al punto=20
      in cui siamo, la guerra =E8 finita e non ha pi=F9 senso spararsi =
addosso a=20
      vicenda. Quella notte, ha poi concluso, nell'aereo che ci =
riportava a=20
      Caracas, attraversai la mia prima crisi esistenziale=BB. Il giorno =
dopo si=20
      svegli=F2 convinto che il suo destino era fondare un movimento. =
Aveva allora=20
      23 anni e il grado di sottotenente; gli altri membri fondatori =
erano=20
      cinque soldati semplici. Al movimento fu dato il nome =
significativo di=20
      Armata bolivariana del popolo del Venezuela. =ABCon quale =
obiettivo?=BB ho=20
      chiesto. =AB=C8 molto semplice, =E8 stata la sua risposta. =
Prepararci a ogni=20
      evenienza=BB. Un anno dopo, divenuto ufficiale paracadutista di un =


      battaglione blindato a Maracay, inizi=F2 a cospirare alla grande. =
Ma il=20
      termine =ABcospirare=BB, come mi ha spiegato, andava inteso nel =
senso figurato=20
      di aggregare le volont=E0 in vista di un impegno comune.<BR>Questa =
la=20
      situazione il 17 dicembre 1982, quando avvenne un episodio =
inatteso, che=20
      Ch=E1vez considera decisivo nella sua vita. Era gi=E0 capitano del =
secondo=20
      reggimento di paracadutisti e aiutante di un ufficiale dei servizi =


      segreti. Quando meno se lo aspettava, il comandante del =
reggimento, Angel=20
      Manrique, lo incaric=F2 di pronunciare un discorso davanti a 1200 =
uomini tra=20
      ufficiali e soldati. All'una del pomeriggio, davanti al =
battaglione=20
      riunito sul campo di calcio, il responsabile del cerimoniale gli =
diede la=20
      parola. =ABE il discorso?=BB domand=F2 il comandante, vedendolo =
avvicinarsi alla=20
      tribuna senza neppure un foglio in mano. =ABNon ho un testo =
scritto=BB,=20
      rispose Ch=E1vez. E improvvis=F2 una breve allocuzione, ispirata a =
Bolivar e a=20
      Mart=EC, con una serie di riflessioni personali sulle ingiustizie =
che=20
      opprimevano l'America latina dopo due secoli di =
indipendenza.<BR>Gli=20
      ufficiali lo ascoltavano impassibili. Tra loro c'erano i capitani =
Felipe=20
      Acosta Carle e Jes=FAs Urdaneta Hern=E1ndez, simpatizzanti del suo =
movimento.=20
      Il comandante della guarnigione, fortemente contrariato, lo =
redargu=EC ad=20
      alta voce in modo che tutti potessero sentire: =ABCh=E1vez, Lei ha =
parlato=20
      come un politico=BB. Felipe Acosta, che era un gigante alto due =
metri, gli=20
      si par=F2 allora davanti dicendo: =ABLei =E8 in errore, =
comandante. Ch=E1vez non =E8=20
      affatto un politico. =C8 un capitano della nuova generazione, di =
quelli che,=20
      a sentirli parlare, i potenti e i corrotti se la fanno nei=20
      calzoni=BB.<BR>Alla fine di quella riunione, Ch=E1vez si rec=F2 a =
cavallo a=20
      Sam=E1n del Guere, a dieci chilometri da l=EC, accompagnato dai =
capitani=20
      Felipe Acosta Carle e Jes=FAs Urdaneta Hern=E1ndez. Qui i tre =
pronunciarono un=20
      giuramento solenne, ripetendo le parole di Sim=97n Bolivar sul =
Monte=20
      Aventino. =ABOvviamente ho modificato la frase finale, quella che =
dice:=20
      "Quando avremo spezzato le catene che ci opprimono per volont=E0 =
del potere=20
      spagnolo". Abbiamo detto invece: "Quando avremo spezzato le catene =
che ci=20
      opprimono e opprimono il popolo per volont=E0 dei =
potenti"=BB.<BR>Da allora,=20
      quel giuramento veniva pronunciato da tutti gli ufficiali che =
entravano a=20
      far parte del movimento segreto. Per anni i suoi congressi, ai =
quali=20
      partecipavano esponenti militari di tutto il paese, si tennero=20
      clandestinamente =ABLe riunioni si susseguivano per due giorni, in =
luoghi=20
      segreti. Si studiava la situazione del paese, si elaboravano =
analisi, si=20
      stabilivano contatti con gruppi di civili vicini a noi. In dieci =
anni=20
      siamo riusciti a tenere cinque congressi senza mai farci =
scoprire=BB.=20
      L'evento pi=F9 importante della vita del comandante Ch=E1vez fu il =
=ABCaracazo=BB,=20
      l'insurrezione popolare che devast=F2 Caracas nel febbraio 1989. =
Gli capita=20
      spesso di citare una frase di Napoleone: =ABUn attimo di =
ispirazione di uno=20
      stratega decide delle sorti di una battaglia=BB. Partendo da =
quest'idea,=20
      Ch=E1vez ha sviluppato una sua triplice concezione: l'ora storica, =
il minuto=20
      strategico e il secondo tattico.<BR>Ma il 27 febbraio, quando =
esplose lo=20
      spaventoso dramma del =ABCaracazo=BB, il movimento era =
impreparato. =ABIl minuto=20
      strategico, ammette Ch=E1vez, ci ha colti di sorpresa=BB. Carlos =
Andr=E9s P=E9rez=20
      era stato eletto presidente a larga maggioranza, e sembrava =
inconcepibile=20
      che una rivolta tanto violenta potesse esplodere dopo soli venti =
giorni.=20
      =ABLa sera del 27 ero diretto all'universit=E0 dove seguivo un =
corso di=20
      dottorato; ero rimasto senza benzina e mi fermai alla caserma =
Tiura=BB,=20
      racconta Ch=E1vez pochi minuti prima dell'atterraggio a Caracas. =
=ABVidi molti=20
      uomini che uscivano, e chiesi al colonnello: "Dove vanno tutti =
quei=20
      soldati?".<BR>C'erano anche quelli della logistica, che non erano=20
      minimamente preparati agli scontri, e ancor meno ad affrontare la=20
      guerriglia urbana. Ragazzi spaventati persino dal fucile che =
portavano a=20
      tracolla. Continuavo a chiedere: "Dove va tutta quella gente?" E =
il=20
      colonnello: "A riportare l'ordine nelle strade. Mi =E8 stato =
comandato di=20
      reprimere i rivoltosi con ogni mezzo e lo far=F2". Gli dico: "Ma =
colonnello,=20
      si rende conto di ci=F2 che potrebbe accadere?" E lui: "Ascolti, =
Ch=E1vez: =E8=20
      un ordine, non c'=E8 altro da fare. Accadr=E0 quello che Dio=20
      vorr=E0"=BB.<BR>Ch=E1vez ricorda che quella sera era febbricitante =
per un=20
      attacco di rosolia. Al momento di rimettere in moto la macchina =
vide un=20
      soldatino che arrivava correndo con il casco di traverso, il =
fucile=20
      penzoloni, le munizioni che si sparpagliavano a terra. =ABMi =
fermo, lo=20
      chiamo, e lui sale in macchina: un ragazzino di 18 anni, =
nervosissimo,=20
      tutto sudato. Gli chiedo: "Dove diavolo corri?" "Sono rimasto=20
      indietro...<BR>Il mio plotone =E8 l=E0, su quel camion che si sta=20
      allontanando. Mi aiuti a raggiungerlo, maggiore!". Io raggiungo il =
camion=20
      e chiedo all'ufficiale: "Dove siete diretti?" E lui "Non ne =
sappiamo=20
      nulla. Non lo sa nessuno"=BB.<BR>Ch=E1vez riprende fiato e =
prosegue quasi=20
      gridando, come soffocato al ricordo dell'angoscia di quella =
terribile=20
      notte: =ABTi rendi conto: tutti quei soldati in preda al panico! =
Li mandano=20
      per strada con un fucile e cinquecento cartucce. Hanno scialato, =
tirato a=20
      volont=E0, su qualunque cosa si muovesse. Hanno crivellato di =
colpi le=20
      strade, i quartieri popolari, le baraccopoli. Un disastro. =
Migliaia di=20
      morti.<BR>E tra loro anche Felipe Acosta. L'istinto mi dice che la =
sua=20
      uccisione non =E8 stata casuale=BB. Poi prosegue: =ABEra il =
momento che=20
      attendevamo per agire=BB. Da quel giorno incominciarono a =
preparare il colpo=20
      di stato che doveva fallire tre anni dopo.<BR>L'aereo =E8 =
atterrato a=20
      Caracas alle tre del mattino. Dal finestrino ho visto la marea di =
luci di=20
      quella citt=E0 indimenticabile. Il presidente si =E8 congedato con =
un=20
      abbraccio da vero caraibico. Mentre si allontanava, circondato da =
un=20
      gruppo di militari carichi di medaglie, ho provato la strana =
sensazione di=20
      aver conversato piacevolmente, durante quel volo, con due persone =
molto=20
      diverse tra loro: un uomo assistito da una fortuna tanto ostinata =
da=20
      offrirgli la possibilit=E0 di salvare il suo paese; ma anche un =
illusionista=20
      che potrebbe passare alla storia come un nuovo=20
      tiranno.<BR></FONT><BR></SPAN><BR><BR><SPAN class=3Dlinke><FONT=20
      color=3D#cc9900 size=3D2>note:</FONT></SPAN><FONT =
size=3D2><BR><BR>* Scrittore=20
      colombiano, Premio Nobel per la letteratura nel 1982, autore, tra =
l'altro,=20
      di Cent'anni di solitudine, Il generale nel suo labirinto, Cronaca =
di una=20
      morte annunciata, Nessuno scrive al colonnello, L'autunno del =
patriarca,=20
      tutti editi in Italia da Mondadori.<BR>(Traduzione di P.M) =
</FONT></SPAN><!-- #EndEditable --></TD>
    <TD vAlign=3Dtop width=3D"2%" height=3D2072 rowSpan=3D2><FONT=20
      color=3D#ffffff>aa</FONT> </TD>
    <TD vAlign=3Dtop width=3D0% bgColor=3D#ff9900 height=3D2072 =
rowSpan=3D2>&nbsp;</TD>
    <TD vAlign=3Dtop width=3D"2%" height=3D2072 rowSpan=3D2><FONT=20
      color=3D#ffffff>qq</FONT></TD>
    <TD vAlign=3Dtop width=3D"24%" bgColor=3D#ffffff height=3D2072 =
rowSpan=3D2>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm01.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Quale democrazia? =
</FONT></SPAN></A><SPAN=20
      class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>di Alain Gresh =
</FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm01.02.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Gli esperti, la scienza e la legge=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>di =
JACQUES TESTART *=20
      </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm02.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Visioni da un mondo capovolto=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>di =
eduardo galeano*=20
      </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm03.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Mentre voi sognate =
</FONT></SPAN></A><SPAN=20
      class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>di John BERGER* =
</FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm04.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Il terzo mondo, ieri e oggi=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>di =
immanuel=20
      wallerstein* </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm05.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Le istituzioni finanziarie sotto =
accusa=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT=20
      size=3D2></FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm06.02.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Che fare del Fondo monetario?=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>Isabelle =
Grunberg*=20
      </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm06.03.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>All'ombra di Washington =
</FONT></SPAN></A><SPAN=20
      class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>B.C. </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm07.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Il naufragio dell'Ecuador=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>B.C.=20
      </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm08.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Da una verit=E0 all'altra, le =
politiche della=20
      Banca mondiale </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT=20
      size=3D2>Nicolas Guilhot* </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm08.02.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Quel che la =ABscienza=BB economica =
non dice=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>Ibrahim =
Warde=20
      </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm08.03.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Davos? No, Porto Alegre...=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>I.R.=20
      </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm09.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Da leggere </FONT></SPAN></A><SPAN=20
      class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2></FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm10.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>I due volti del comandante Ch=E1vez=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>di =
Gabriel Garc=EAa=20
      Marquez * </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm11.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Parto difficile per l'indipendenza =
palestinese=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>di Amnon =
Kapeliouk*=20
      </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm12.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>=ABIl mio incontro con Jean-Paul =
Sartre=BB=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>di =
EDWARD W. SAID*=20
      </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm14.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>L'ideale ritrovato del kibbutz Gan =
Shmuel=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>dal =
nostro inviato=20
      speciale DOMINIQUE VIDAL </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm16.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Washington punta ancora sullo scudo =
anti-missile=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>di =
PAUL-MARIE DE LA=20
      GORCE* </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm16.02.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>L'esercito russo a caccia di riforme =


      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>VICKEN =
CHETERIAN*=20
      </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm18.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>L'opprimente potere dei militari =
turchi=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>di Eric =
Rouleau*=20
      </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm18.02.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>=ABDemocratici=BB contro =
=ABrepubblicani=BB=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>E.R.=20
      </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm20.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Cruenta deriva degli estremisti =
baschi=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>dal =
nostro inviato=20
      speciale C=E9dric Gouverneur* </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm20.02.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Una terra con troppi sogni=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT =
size=3D2>ELISABETH L=C9VY=20
      </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm22.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Al-Jazira, la pi=F9 vista dagli =
arabi=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>dal =
nostro inviato=20
      speciale david hirst* </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm23.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>On the road. Vagabondi, turisti, =
migranti...=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>di =
Franck Michel*=20
      </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm24.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Shanghai, vetrina del capitalismo =
cinese=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>dal =
nostro inviato=20
      speciale Philip S. Golub * </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm25.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Las Vegas, capitale del =
=ABpeccato=BB ad alto=20
      rendimento </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT =
size=3D2>dal=20
      nostro inviato speciale ibrahim warde * </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm26.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Pok=E9mon </FONT></SPAN></A><SPAN=20
      class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>Di IGNACIO RAMONET =
</FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm28.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Gli zoo umani della Repubblica =
coloniale=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>di =
NICOLAS BANCEL,=20
      PASCAL BLANCHARD e SANDRINE LEMAIRE* </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm30.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Come =E8 nato il mito di Internet=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>di =
Armand Mattelart*=20
      </FONT></SPAN><BR></P>
      <P><A=20
      =
href=3D"http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Settembre-2=
000/0009lm31.01.html"><SPAN=20
      class=3Dlinke1><FONT size=3D2>Il mondo vero della fantascienza=20
      </FONT></SPAN></A><SPAN class=3Dfirma1><BR><FONT size=3D2>di =
Valerio=20
      Evangelisti * </FONT></SPAN><BR></P></TD></TR>
  <TR></TR></TBODY></TABLE></DIV><TR><!-- #EndTemplate =
--></FONT></BODY></HTML>


------=_NextPart_000_0007_01C2B7E1.888FB840--