[Lecce-sf] Viale dell'Università/alberi

Delete this message

Reply to this message
Author: Silverio Tomeo
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Viale dell'Università/alberi
Sulla storia dei pini in pericolo vi rimando da un'altra list questo
interessante contributo. Era anche interessante l'intervento sul Quotidiano
dell'avv. Fusaro (il papa' di Andrea?).
In quanto alla querelle Dino-Apollonio dev'essersi configurato, immagino
solo per errore, un reato d'opinione sull'invece stimabilissimo unico
consigliere comunale di Rifondazione (indipendente), cioe' Belgioioso, che
tra le ultime degne di nota positiva ha rifiutato per se' l'aumento in
soldoni della Poli Battona, la quale ha peraltro portato a quasi 5.000 euro
al mese lo stipendio ai suoi ben 14 assessori: gente che o ha gia' soldi
come professionisti affermati o che comunque in un paese normale e nella
vita non potrebbe neppure vendere merluzzi al mercato.

Silverio Tomeo

----- Original Message -----
From: "Luigi Pedone" <l.pedone@???>
To: <lecce_cittaplurale@???>
Sent: Monday, January 06, 2003 2:24 AM
Subject: R: [lecce_cittaplurale]risposta Viale dell'Università/alberi


> Viale Università. Benvenuto questo argomento in lista.
> Una relazione sul degrado dei pini esiste, in effetti. Essa tocca anche
> l'argomento della loro imminente morte. Alcune associazioni ambientaliste
> pare siano dello stesso avviso. Quello che è grave e nessuno ha voluto
> leggere nella relazione (che è nella disponibilità degli Organi Comunali)

è
> la chiara indicazione delle cause del degrado dei vegetali: individuata

non
> tanto e non solo nella vetustà degli esemplari ma nel sistema di barbara
> potatura che la presente e le precedenti amministrazioni comunali hanno o
> direttamente realizzato o - di fatto- non impedito.
> Di grave c'è anche la decisione di realizzare i lavori in questo momento,
> in concomitanza con l'avvio di altre opere viarie che già metteranno in
> crisi i movimenti urbani, e -si direbbe - in assenza di uno studio serio
> sulla deviazione dei flussi.
> Di preoccupante c'è una altra questione: il nuovo assetto viario nel
> progetto di Viale università non prevede neppure una corsia di emergenza
> per mezzi di soccorso. Il ruolo di quel viale rimarrà primario, in ogni
> caso, nella circolazione urbana. esiste un urbanista o altro tecnico in
> grado di darci indicazioni al riguardo? E' giustificabile il nuovo assetto
> senza la previsione di una corsia per i mezzi di soccorso (tenuto conto
> che -di fatto- la esistenza di due solo corsie lontane precluderà la
> possibilità che oggi esiste per i mezzi di soccorso di trovare un po' di
> spazio tra i due opposti flussi?)Qualcuno può rendersi parte diligente

per
> invitare il Comune a rivedere quel progetto inserendo almeno la previsione
> di una corsia per ambulanze e vigili del fuoco? (chi si fa carico
> politicamente e penalmente della nuova onerosa progettazione che non
> contempla questa indispensabile corsia?)La Amministrazione va diffidata in
> tal senso? Si può ottenere almeno uno slittamento dell'inizio dei lavori
> in attesa di queste precisazioni? in Consiglio Comunale qualcuno si è

fatto
> carico di queste tematiche?
> grazie
> Luigi Pedone, avvocato
>
>
>
>
> -----Messaggio originale-----
> Da: Silverio Tomeo [mailto:silvtome@tin.it]
> Inviato: domenica 5 genna
>
>
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda una mail all'indirizzo:
> lecce_cittaplurale-unsubscribe@???
>
>
>
> L'utilizzo, da parte tua, di Yahoo! Gruppi è soggetto alle

http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html
>
>
>