[Cm-crew] Critical mass - multe

Delete this message

Reply to this message
Author: Espy il Guru
Date:  
Subject: [Cm-crew] Critical mass - multe
Ciao a Tutti ricevo e olentieri innoltro. Buon 2003 a tutti Luca
"...Andrò così lontano che il ricordo muoia disperso tra le pietre della
strada. Continuerò ad essere lo stesso pellegrino con dentro la pena e fuori
il sorriso." il che
La rivoluzione corre su due ruote www.bicig8.org


===8<==============Original message text===============

       critical mass - multe


     A Vicenza


> Bloccavano il traffico in bici» Multe da 2.500 a 10 mila euro!
>
> Sanzioni da 2.500 a 10.000 euro per aver bloccato la circolazione a
> bordo... di una bicicletta. È il pacchetto natalizio che si sono visti
> recapitare dalla Polstrada di Vicenza, pochi giorni prima di Natale,
> cinque ciclisti che lo scorso 26 ottobre avevano partecipato ad una
> delle prime "critical mass" improvvisate in città, vale a dire le
> biciclettate che l'ultimo sabato di ogni mese (anche ieri pomeriggio)
> accompagnano i partecipanti per le vie del capoluogo nel mezzo delle
> masse automobilistiche cittadine per invitare i cittadini ad usare di
> più la bicicletta e i mezzi di trasporto alternativi, rivendicando su
> due ruote spazi di libera circolazione sulle strade per i mezzi non
> inquinanti. Nel corso di uno di questi appuntamenti, quello di fine
> ottobre, un centinaio di ciclisti, dopo essersi radunati come di
> consueto sul piazzale del Mercato Nuovo, hanno percorso (o invaso, a
> seconda dei diversi punti di vista) alcune strade e rotatorie della
> città: intorno ai rondò, in particolare, hanno indugiato a lungo,
> compiendo più di un giro e mandando conseguentemente in tilt il
> traffico. In alcuni di questi, fra cui il rondò che raccorda via Pecori
> Giraldi e via Btg. Val Leogra, si è verificato il blocco della libera
> circolazione degli autoveicoli contestato ad alcuni partecipanti nei
> verbali emessi dalla Polstrada. La violazione - si legge nei verbali - è
> stata contestata dopo la visione di filmati registrati nel corso della
> biciclettata da alcuni agenti della questura, dai quali risulterebbe che
> il traffico era stato «intenzionalmente» rallentato. I cinque - spiega
> il commissario Michele Marchese della questura - sono stati segnalati
> all'autorità giudiziaria per violazione dell'articolo 18 del Testo unico
> sulla pubblica sicurezza: in buona sostanza per aver preso parte ad una
> manifestazione per la quale non era stata avanzata alcuna richiesta di
> autorizzazione. Le sanzioni notificate nei giorni scorsi si riferiscono
> invece al blocco della circolazione, «provocato, in concorso con altri,
> effettuando in sella ai propri velocipedi vari giri attorno alla
> rotatoria non consentendo la circolazione degli altri utenti», a
> violazione cioè di un articolo di legge (depenalizzato soltanto tre anni
> fa) che stabilisce che «se il fatto è commesso da più persone, anche se
> non riunite, si applica la sanzione amministrativa da cinque a venti
> milioni di lire». Per ora ai cinque ciclisti sono stati notificati i
> verbali, spetterà poi al prefetto stabilire l'ammontare della sanzione.
> A quel punto, annunciano alcuni dei multati, partiranno i ricorsi.
> «Perché - si chiede Ernesto Pettrachin, uno dei partecipanti (non fra
> quelli sanzionati) in una lettera inviata al nostro giornale - si è
> voluto colpire tanto duramente delle persone che, con una semplice
> passeggiata in bici per la loro città forse hanno provocato un breve
> momento di disagio alla circolazione delle onnipresenti e onnipotenti
> macchine mentre si riprendeva per un poco il diritto a circolare, a non
> inquinare e a vivere con dei ritmi che siano soltanto "umani"?».
>
>
> http://www.ilgiornaledivicenza.it/ultima/oggi/cronaca/Aab.htm