[RSF] Re: [RSF] BUON ANNO

Delete this message

Reply to this message
Author: matteomancone@libero.it
Date:  
Subject: [RSF] Re: [RSF] BUON ANNO
grazie e anche a voi tanti auguri di buone feste...ci vediamo nel 2003,ch=
e sar=E0 un anno di lotte!!=0D=0Aa presto,matteo=0D=0A=0D=0AAUGURI A TUTT=
I=0D=0Awww.dromomania.org=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0AGANCI=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=
=0A=0D=0A=0D=0A>From: "dp" <democraziapopolare@???>=0D=0A>Reply=
-To: forumroma@???=0D=0A>To: "dp" <democraziapopolare@tiscaline=
t.it>, =0D=0A><cerchio@???>,<NetworkAnticapital@???=
>,"Rete =0D=0A>NoGlobal" <alfdevito@???>,<fori-sociali@yahoogroups.=

com>, =0D=0A><forumroma@???>,<noocse-bo@???>,"ARS-A=
SS-RINN-SINISTRA" =0D=0A><ars_ass_rinnovamento_sinistra_roma@yahoogroups.=
com>,<agenda@???>, =0D=0A>"danieleBarbieri" =0D=0A><trama.terre@mbo=
x.queen.it>,<forumambientalista@???>,"Centomovimenti.it" =0D=0A=
><info@???>,<bastaguerraroma@???>=0D=0A>CC: Rocco S=

cir=E8 <scire.f@???>,"Andrea Benetton" =0D=0A><andbene@tiscali.=
it>,"lilliput" =0D=0A><debate@???>,<ginatempon@multipo=
lmail.unime.it>, =0D=0A><lab-creative@???>,"Malcotti Ivan" <ivan.ma=
lcotti@???>,"nadia =0D=0A>papi" <papiro9@???>,"Vitaliano De=
lla Sala" =0D=0A><donvitaliano@???>,"luca cattolico" =0D=0A><luca_cat@=
yahoo.com>,<fiom.internazionale@???>, =0D=0A><alfonsi14@interfre=
e.it>=0D=0A>Subject: [RSF] BUON ANNO=0D=0A>Date: Mon, 23 Dec 2002 15:08:5=
9 +0100=0D=0A>=0D=0A>=0D=0A>BUON ANNO=0D=0A>=0D=0A>(da "il cantastorie")=0D=
=0A>=0D=0A>menene=0D=0A>=0D=0A>=0D=0A>=0D=0A>L'uomo, incredulo nelle espr=
essioni, esitante nei gesti e, per scelta,=0D=0A>vagabondo, prossimo il n=
uovo anno e anche l'alba, l'albagia e il camminare=0D=0A>solo, insisteva =
a ritoccare e a ravvivare, con tinte calde e forti, i suoi=0D=0A>trascors=
i: gli anni andati: di volta in volta, ogni trentuno di dicembre,=0D=0A>d=
efiniti nuovi. Ci rivediamo l'anno nuovo: era semplicemente un modo come=
=0D=0A>un altro per dirsi: ci sar=F2. Senza un uomo nuovo, senza una donn=
a nuova,=0D=0A>come pu=F2 essere nuovo l'anno che verr=E0?=0D=0A>=0D=0A>"=
Che c'=E8 di nuovo? Nulla! Eccoli di nuovo! Rieccoli di nuovo! I barbari:=
i=0D=0A>nuovi barbari partoriti dal grembo sempre fecondo di fascismo, r=
azzismo,=0D=0A>autoritarismo, sfruttamento ed oppressione". Pensava, parl=
ava =0D=0A>sommessamente,=0D=0A>si faceva spostare da un vento non propri=
o prepotente, come i fili di erba,=0D=0A>di qua e di l=E0 senza scomporsi=
.=0D=0A>=0D=0A>"Un vaso si pu=F2 ricolmare di terra, un corpo amato di ba=
ci e carezze, una=0D=0A>botte di vino, una piazza di gente libera in lott=
a. ma non si pu=F2 tornare =0D=0A>ad=0D=0A>essere bambini e poi adolescen=
ti, ragazzi: non sempre si =E8 penna timoniere,=0D=0A>penna maestra e rem=
igante, non sempre si =E8 semplicemente piuma oppure ali=0D=0A>desiderose=
di spiccare il volo e non per fuggire ma per affrontare i nemici=0D=0A>d=
ell'umanit=E0, della natura".=0D=0A>=0D=0A>Apparivano alla sua mente stan=
ca, comunque riflessiva e lucida, sommit=E0 di=0D=0A>montagne-ricordi che=
non raramente lo avevano reso anche presuntuoso e che=0D=0A>la sabbia-pa=
ssato non riusciva a seppellire. Rimembranze: il sangue che=0D=0A>percorr=
eva stradine in discesa o in salita determinato da armi taglienti e=0D=0A=
>sibilanti, oltre diritti e valori, che iene senza dignit=E0 utilizzavano=

=0D=0A>contro la gente semplice senza ritegno: iene: assassini! Milioni d=
i morti=0D=0A>per fame, mancanza di cure, di lavoro, di acqua e di ogni r=
isorsa che pure=0D=0A>gli appartiene. Assassini: in Argentina, in Guatema=
la, in Cile, in Vietnam=0D=0A>ieri e in Colombia oggi, in Indocina e in P=
er=F9, a Genova e incarcerando le=0D=0A>idee. Una terra, la nostra, una m=
adre appoggiata sulle acque, depredata da=0D=0A>avvoltoi dagli artigli ch=
e trafiggono le sue parti intime e il suo corpo e=0D=0A>la pelle e il cer=
vello libero.=0D=0A>=0D=0A>"Febbri palustri ci prendono mentre velenosi r=
agni si esibiscono in orge =0D=0A>per=0D=0A>pochi: vile teppaglia che non=
ha coscienza e onore e mortifica l'=0D=0A>intelligenza".=0D=0A>=0D=0A>L'=
uomo ricordava le storie gioiose di un popolo contadino e operaio, =0D=0A=
>giovane=0D=0A>e anziano, donne e uomini stretti in una fabbrica o in un =

luogo di studio,=0D=0A>in un vecchio capannone da ristrutturare o nelle v=
ie di una metropoli che =0D=0A>in=0D=0A>odore di un futuro radicalmente n=
uovo cantava, marciava, gridava e parlava,=0D=0A>parlava, parlava di rivo=
luzione. Ricordava, anche, storie miserevoli,=0D=0A>pietose e lacrimevoli=
: il lusso degli animi vani e l'altezzosa, superba,=0D=0A>arrogante ricch=
ezza di pidocchi e parassiti, ladri di lavoro altrui.=0D=0A>Ricordava, in=
oltre, la noia e il silenzio degli apatici colpiti da un morbo=0D=0A>mort=
ale che si trasmette ad altri e ad altre per contagio o creduta=0D=0A>fur=
bizia. Gli eroi, gli ultimi, a volte esageratamente spavaldi,=0D=0A>testi=
moniavano il grigiore d'una storia che loro non avrebbero mai potuto=0D=0A=
>documentare e la loro stessa sconfitta: gli eroi esistevano perch=E9 i p=

i=F9=0D=0A>erano emarginati, esclusi, soggiogati o eliminati. Camminava e=
un po'=0D=0A>piangeva: pensava agli scrittori, ai cronisti del suo tempo=
diventati=0D=0A>mercenari senza pensiero fino a rendere marginale l'esis=
tenza di alcuni=0D=0A>intellettuali capaci di realizzare sculture che esa=
ltano ancora i rilievi=0D=0A>(rilievo =E8 anche allevare uccelli tolti da=
l nido) che appartengono, forse,=0D=0A>pi=F9 all'utopia che all'immaginaz=
ione cristallizzata. Appoggiandosi ad un=0D=0A>albero reso brullo dall'in=
verno o forse dal tempo e confondendosi con le =0D=0A>sue=0D=0A>radici im=
precava contro taglieggiatori e usurai senza dignit=E0, i farabutti,=0D=0A=
>i falsi innocenti: animali timorosi di morire e che hanno terrore di=0D=0A=
>qualsiasi malattia mentre inviano killer-virus in ogni angolo del mondo=0D=

=0A>conosciuto e installano ordigni di morte nel ventre del globo e nel s=
uo=0D=0A>cielo. Animali che sanno solo delegare o che vogliono spadronegg=
iare=0D=0A>perpetuamente. Galli senza anima che ti svegliano prima che il=
sole sia=0D=0A>presente rubandoti il riposo e i sogni, galli buoni per c=
ombattimenti=0D=0A>infiniti e per far covare uova che non dovranno mai da=
re la vita. Galli=0D=0A>furiosi che scorrazzano nel pollaio beccando ed e=
liminando chiunque=0D=0A>incontrano nel loro recinto per poi invadere l'a=
ia, la campagna fino alle=0D=0A>pi=F9 lontane citt=E0. Rimembranze. In un=
a tana, l'uomo, si lasci=F2 cadere=0D=0A>chinando la testa, esausto e in =
parte vittima delle infamit=E0 dei=0D=0A>fondamentalisti che dominano, no=
nostante loro, non poche trib=F9 sparse tra=0D=0A>monti e pianure, su iso=
le e modeste colonie. Sapeva di non essere solo.=0D=0A>Sapeva che milioni=
di senza nome e di anonimi rivoluzionari avrebbero=0D=0A>viaggiato in og=
ni direzione per continuare a difendere la specie umana e l'=0D=0A>ambien=
te, per proseguire nella dura fatica di umanizzare la bestia. Ma ora=0D=0A=
>era l=EC: in una grotta che ricordava la nativit=E0 anche se a lui non e=

ra mai=0D=0A>riuscito di pronunciare un "buon natale" che in fondo gli ri=
cordava un uomo=0D=0A>martorizzato in fretta e massacrato in giovane et=E0=
solo per aver pensato=0D=0A>cose diverse dai padroni dei suoi giorni, de=
l tempio e amici dell'impero=0D=0A>sempre in armi. Il potere ha sempre te=
muto e bastonato chi pensa, gli=0D=0A>anarchici, i socializzatori, i veri=
comunisti, i popoli liberi e ogni=0D=0A>antagonista per quanto umile o i=
stintivo.=0D=0A>=0D=0A>"I dominatori non sono mai stati capi ma unicament=
e sopraffattori":=0D=0A>=0D=0A>ripeteva e ripeteva e ripeteva e vedeva, s=
trana allucinazione, gente che =0D=0A>non=0D=0A>era disponibile a riverir=
e nessuno, a dire grazie, a piegare la testa e in=0D=0A>lotta contro ogni=
torto. L'uomo, adesso, aveva gli occhi socchiusi e=0D=0A>tuttavia dialog=
ava con la sua ombra, sorridendo di tanto in tanto anche se=0D=0A>questa =
non gli rispondeva. Confessava a quella figura simile alla sua=0D=0A>pens=
ieri profondi e progetti esaltanti poi decise di scrivere sul muro una=0D=
=0A>frase da regalare ad ogni nuovo viaggiatore:=0D=0A>=0D=0A>"buon anno =
anche a te. Buon anno a chi nascer=E0 domani, ai pazzi e ai=0D=0A>vagabon=
di, agli indio e agli sfruttati, buon anno alle speranze e ai=0D=0A>senti=
menti, buon anno a chi vive tra le macerie che non ha prodotto e in=0D=0A=
>terre rese incolte, buon anno a chi si ribella e a chi ha la fortuna di=0D=

=0A>essere di razza mista, africano, orientale, migrante, buon anno a Car=
los e =0D=0A>a=0D=0A>Marcos, a Letizia e a Dolores e a tutti quelli che n=
on hanno un nome o lo=0D=0A>hanno simile a milioni di altri e di altre, b=
uon anno a chi ha capito che =0D=0A>il=0D=0A>dopoguerra non c'=E8 mai sta=
to e a chi resiste dentro i lager che gli =0D=0A>embarghi=0D=0A>inventano=
, buon anno a chi ha un periodo oscuro, a chi vive ai margini del=0D=0A>p=
ianeta e delle citt=E0 e dei villaggi, buon anno a chi sa ancora ridere e=
=0D=0A>piangere, ama la memoria e cerca il futuro, cerca un lavoro, cerca=
un =0D=0A>amore,=0D=0A>cerca un fiore con il quale scambiare idee e una =
mano da stringere per=0D=0A>percorrere uniti strade inesplorate. buon ann=
o a chi odia gli ipocriti e i=0D=0A>potenti tutti".=0D=0A>=0D=0A>Questa =E8=
una leggenda banale come tante altre. Dove sia ora l'uomo non lo=0D=0A>s=
appiamo e ha poca importanza. E' cibo per vermi oppure combattente senza=0D=
=0A>pause? E' in marcia verso la primavera e ancora un maggio di rivolta?=
=0D=0A>Riposa=0D=0A>o dorme o qualcuno l'ha scaraventato in una prigione=
senza luce? A noi =0D=0A>piace=0D=0A>riconoscerlo in ogni compagno e in =
ogni compagna che con fierezza alza il=0D=0A>pugno contro ogni padrone. A=
noi piace riconoscerlo, pur se in parte siamo=0D=0A>tutti un po' soli e =
un po' contradditori e un po' orgogliosi e un po'=0D=0A>incapaci di ascol=
tare e un po' retorici o a volte demagogici, in coloro che=0D=0A>lottano =
non un giorno ma tutta una vita.=0D=0A=0D=0A=0D=0A_______________________=
__________________________________________=0D=0AMSN Extra Storage: piena =
libert=E0 di esprimersi e comunicare =0D=0Ahttp://www.msn.it/msnservizi/e=
s/=0D=0A=0D=0A------------=0D=0AIndirizzo mailing list del RSF: forumroma=
@inventati.org =0D=0AHome Page mailing list del RSF:http://www.inventati.=
org/mailman/listinfo/forumroma=0D=0ASito RSF: http://www.romasocialforum.=
org=0D=0AIndirizzi RSF: contatti/redazione/supporto/rsf @romasocialforum=
.org=0D=0A------------=0D=0ASostieni RSF: --> http://www.romasocialforum.=
org/article.php?sid=3D303=0D=0ASostieni la ML su inventati.org: --> http:=
//www.inventati.org/manifesto.html=0D=0A