[Forumlucca] RESOCONTO GRUPPO "BASTAGUERRA"

Delete this message

Reply to this message
Author: Franco Busoni
Date:  
Subject: [Forumlucca] RESOCONTO GRUPPO "BASTAGUERRA"
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_2eda_e72_2baf
Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1; format=flowed

in allegato quanto ricevuto dal nazionale di ATTAC, sull'esito del gruppo di
lavoro "Bastaguerra" dei forum sociali, riunitosi a Roma nei primi di
dicembre
ciao
franco
P.S. Ma di queste questioni non si deve mai parlare in Desertenda?





_________________________________________________________________
MSN Extra Storage: piena libertà di esprimersi e comunicare
http://www.msn.it/msnservizi/es/

------=_NextPart_000_2eda_e72_2baf
Content-Type: text/richtext; name="Resoconto della riunione del gruppo BASTAGUERRA.rtf"
Content-Transfer-Encoding: 8bit
Content-Disposition: attachment; filename="Resoconto della riunione del gruppo BASTAGUERRA.rtf"

{\rtf1\ansi\ansicpg1252\uc1 \deff0\deflang1033\deflangfe1040{\fonttbl{\f0\froman\fcharset0\fprq2{\*\panose 02020603050405020304}Times New Roman;}{\f1\fswiss\fcharset0\fprq2{\*\panose 020b0604020202020204}Arial;}
{\f54\froman\fcharset238\fprq2 Times New Roman CE;}{\f55\froman\fcharset204\fprq2 Times New Roman Cyr;}{\f57\froman\fcharset161\fprq2 Times New Roman Greek;}{\f58\froman\fcharset162\fprq2 Times New Roman Tur;}
{\f59\froman\fcharset186\fprq2 Times New Roman Baltic;}{\f60\fswiss\fcharset238\fprq2 Arial CE;}{\f61\fswiss\fcharset204\fprq2 Arial Cyr;}{\f63\fswiss\fcharset161\fprq2 Arial Greek;}{\f64\fswiss\fcharset162\fprq2 Arial Tur;}
{\f65\fswiss\fcharset186\fprq2 Arial Baltic;}}{\colortbl;\red0\green0\blue0;\red0\green0\blue255;\red0\green255\blue255;\red0\green255\blue0;\red255\green0\blue255;\red255\green0\blue0;\red255\green255\blue0;\red255\green255\blue255;\red0\green0\blue128;
\red0\green128\blue128;\red0\green128\blue0;\red128\green0\blue128;\red128\green0\blue0;\red128\green128\blue0;\red128\green128\blue128;\red192\green192\blue192;}{\stylesheet{\widctlpar\adjustright \fs20\lang1040\cgrid \snext0 Normal;}{\*\cs10 \additive
Default Paragraph Font;}{\s15\qj\widctlpar\adjustright \f1\lang1040\cgrid \sbasedon0 \snext15 Body Text;}}{\*\listtable{\list\listtemplateid-911841778\listsimple{\listlevel\levelnfc0\leveljc0\levelfollow0\levelstartat1\levelspace0\levelindent0{\leveltext
\'02\'00);}{\levelnumbers\'01;}\b\fbias0 \fi-360\li360\jclisttab\tx360 }{\listname ;}\listid36515081}}{\*\listoverridetable{\listoverride\listid36515081\listoverridecount0\ls1}}{\info
{\title Resoconto della riunione del gruppo "bastaguerra" dei Fori Sociali italiani riunitosi il 7/8 dicembre a Roma}{\author Bertolucci Guglielmina}{\operator Bertolucci Guglielmina}{\creatim\yr1997\mo1\dy1\hr17\min35}{\revtim\yr1997\mo1\dy1\hr17\min35}
{\version2}{\edmins0}{\nofpages2}{\nofwords1013}{\nofchars5779}{\*\company }{\nofcharsws7097}{\vern89}}\paperw11906\paperh16838\margl1273\margr1273\margt1417\margb1134
\deftab708\widowctrl\ftnbj\aenddoc\hyphhotz283\formshade\viewkind1\viewscale72\viewzk2\pgbrdrhead\pgbrdrfoot \fet0\sectd \linex0\headery1440\footery1440\colsx709\sectdefaultcl {\*\pnseclvl1\pnucrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}}{\*\pnseclvl2
\pnucltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}}{\*\pnseclvl3\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}}{\*\pnseclvl4\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta )}}{\*\pnseclvl5\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}{\*\pnseclvl6
\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}{\*\pnseclvl7\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}{\*\pnseclvl8\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}{\*\pnseclvl9\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang
{\pntxtb (}{\pntxta )}}\pard\plain \s15\qj\widctlpar\adjustright \f1\lang1040\cgrid {\b\fs40 Resoconto della riunione del gruppo "bastaguerra" dei Fori Sociali italiani riunitosi il 7/8 dicembre a Roma.
\par }Il gruppo ha cercato di concentrare la sua attenzione non tanto sulla discussione delle tematiche aperte dalla probabile/inevitabile (speriamo di no) guerra all'Iraq e della pi\'f9
ampia strategia della "guerra permanente/guerra preventiva" - tematiche affrontate in maniera approfondita gi\'e0 a Firenze e che sono comunque in gran parte condivise da chi era presente - quanto sulle proposte di iniziativa
e su quali campagne organizzare le iniziative stesse.
\par {\b 1)} Iniziative contro la guerra all'Iraq. In questo caso evidentemente la data centrale per tutte/i \'e8 quella della {\b GIORNATA EUROPEA CONTRO LA GUERRA del 15 febbraio 2003}: a Copenaghen durante il vertice
europeo comincia la costruzione della "Rete europea contro la guerra" che abbiamo deciso a Firenze. Il 15 febbraio sono state previste manifestazioni nazionali nelle capitali europee: {\b
questo significa organizzare anche in Italia una manifestazione a Roma, sapendo che dovremo essere capaci di portare a Roma... pi\'f9 gente di quanta era a Firenze il 9 novembre}. Tra l'altro il "Forum Teatro" sta gi\'e0
organizzando per quella data un appuntamento di "artiste/i contro la guerra" che pensiamo sia un ottimo modo per completare la giornata. Crediamo che l'opposizione alla guerra vada per\'f2 costruita giorno per giorno, cos\'ec
- mentre ribadiamo l'importanza delle manifestazioni/fiaccolate del 10 dicembre e le mille iniziative locali di informazione contro la guerra, come a
d esempio quelle in occasione della vendita di datteri "illegali" dall'Iraq il 21 e 22 dicembre - proponiamo {\b una giornata nazionale di iniziative contro la guerra per il 17/18 gennaio 2003 (anniversario dell'attacco contro l'Iraq del 1991}
). La proposta - come potete leggere nell'appello che alleghiamo di seguito - \'e8 quella di ripetere l'esperienza del 5 ottobre, {\b questa con iniziative locali "ai luoghi di guerra"} - che possono essere {\b
basi militari, fabbriche di armi, comandi militari o altri luoghi simbolici}: saranno le realt\'e0 sul territorio a scegliere cosa fare, dove e come ({\b sempre con caratteristiche pacifiche - ovviamente!}). Questa proposta \'e8
rivolta a tutte le forze presenti a Firenze e a tutte quelle che si oppongono alla guerra contro l'Iraq - per questo stiamo cercando di organizzare un incontro unitario nelle prossime settimane per discuterne assieme modalit\'e0
e gestione, come avevamo gi\'e0 fatto il 21 settembre scorso per preparare il 5 ottobre (la data sar\'e0 comunicata dopo una consultazione telefonica per capire quando \'e8 meglio per tutte/i). Bisogna per\'f2 anche essere preparati alla possibilit\'e0
che l'intervento contro l'Iraq parta senza tenere conto delle nostre scadenze: come gi\'e0 deciso a Firenze in quel caso si propone di {\b essere nelle piazze di tutte le citt\'e0 europee il giorno che scoppia la guerra, e manifestare nelle capitali} {
\b il sabato successivo}. In questo caso proponiamo di organizzare per quella data anche una grande assemblea a Roma al mattino, dove cominciare a discutere come proseguire l'iniziat
iva per fermare la guerra e darci luoghi unitari di decisione per queste iniziative.
\par \pard\plain \qj\widctlpar\adjustright \fs20\lang1040\cgrid {\b\f1\fs24 2)}{\f1\fs24 }{\b\f1\fs24 Campagne contro la guerra e le politiche di guerra}{\f1\fs24 . Se oggi \'e8 centrale la necessit\'e0 di opporsi alla guerra all'Iraq, non solo perch\'e9
la "prossima" ma anche perch\'e9 rappresenter\'e0 l'ennesimo salto di qualit\'e0 nelle politiche della "guerra preventiva", come gruppo "bastaguerra" riteniamo sia fondamentale cominciare a costruire campagne di pi\'f9
ampio respiro - sia nazionali che da proporre a livello europeo alla costituenda "Rete". Queste campagne, anche queste aperte a chiunque voglia partecipare e organizzarle assieme, dovrebbero riuscire ad avere una diffusione territoriale ampia - }{
\b\f1\fs24 cercando di capire come i territori stessi siano coinvolti dai processi di militarizzazione e riarmo}{\f1\fs24 (la vicenda dell'esercitazione a L'Aquila \'e8
abbastanza significativa, tra l'altro). Le campagne saranno preparate attraverso seminari sulle tematiche in oggetto e prevedendo gruppi di lavoro specifici per seguirle nella loro preparazione e svolgimento. Proponiamo che le due campagne siano sul }{
\b\f1\fs24 DISARMO }{\f1\fs24 (quindi tocchino gli aspetti delle spese militari, della produzione e commercio degli armamenti - con una proposta di alternativa politica e sociale al sistema bellico - come gi\'e0 avevamo iniziato nello s
corso aprile nelle manifestazione in occasione di "Exa 2002") e sulle }{\b\f1\fs24 ALLEANZE MILITARI}{\f1\fs24
(quindi contro la Nato e la proposta di "esercito europeo", soprattutto alla luce delle decisioni di Washington del 1999 e di Praga delle scorse settimane).Per ora sono
solamente titoli, anche se alle spalle hanno le riflessioni e le iniziative di molti soggetti - nella valutazione che questi due aspetti siano centrali nelle politiche di guerra permanente e di militarizzazione planetaria. E' allora importante aprire una
discussione su queste campagne e su come costruirle, per arrivare }{\b\f1\fs24 all'assemblea nazionale del movimento - decisa per il 8/9 febbraio 2003}{\f1\fs24 - con una proposta definita da lanciare e cominciare a organizzare.
\par }{\b\f1\fs24 3)}{\f1\fs24 }{\b\f1\fs24 Socializzazione e diffusione materiali}{\f1\fs24 . Da molte/i \'e8 sentita la necessit\'e0
di avere un luogo dove poter raccogliere materiali (documenti, analisi, iniziative ecc.) prodotte dal movimento o comunque interessanti e importanti. Vista la decisioni di costruire }{\b\f1\fs24 un sito dei Fori Sociali}{\f1\fs24 , crediamo che quello
potr\'e0 essere lo spazio giusto, una sorta di "archivio" dove trovare questi materiali - che poi vedremo come catalogare e gestire.
\par }{\b\f1\fs24 4)}{\f1\fs24 Appello per un'iniziativa nazionale, il }{\b\f1\fs24 17/18 Gennaio}{\f1\fs24 , contro la guerra in Iraq. Il 17 gennaio 1991 con i bombardamenti su
Baghdad prendeva avvio un Nuovo Ordine Mondiale, in cui la guerra assumeva sempre di pi\'f9 il posto della politica per la presunta "risoluzione delle controversie internazionali" e diventava cos\'ec
, attraverso le tappe della "guerra umanitaria" e della "guerra al terrorismo", lo strumento strategico di dominio mondiale. Oggi la nuova guerra annunciata all'Iraq \'e8
, ancora una volta, guerra per il petrolio e per l'espansione geo-politica della superpotenza globale USA con il sostegno della "nuova" NATO; ma \'e8 soprattutto tappa cruciale delle Guerra Preventiva di Bush, vera e propria svolta di civilt\'e0
verso la catastrofe del diritto e della convivenza internazionale. Perch\'e9 non passi la guerra preventiva, \'e8 necessario che milioni di persone dicano NO. Perci\'f2 facciam
o appello a tutte e a tutti per una mobilitazione nazionale il 17/18 gennaio. Uniamo insieme gli sforzi di tutte le associazioni pacifiste,le reti, i social forum e tutti i movimenti che hanno manifestato a Firenze, al fine di realizzare una giornata di o
p
posizione alla guerra in Iraq, attraverso iniziative di protesta attorno ai luoghi di guerra come le basi militari, le fabbriche di armamenti o altri luoghi simbolici. Attraverso manifestazioni e/o azioni pacifiche vogliamo esprimere il nostro fermo NO al
la guerra, senza se e senza ma, con o senza l'ONU.
\par }{\b\f1\fs24 per il gruppo "bastaguerra" - Piero Maestri
\par }{\f1\fs24
\par }}

------=_NextPart_000_2eda_e72_2baf--


From Aldo Zanchetta - Libreria Karma" <aldzanch@???  Sun Dec 22 14:52:06 2002
From: Aldo Zanchetta - Libreria Karma" <aldzanch@??? (Aldo Zanchetta -
    Libreria Karma)
Subject: [Forumlucca]
    =?iso-8859-1?Q?atti_del_convegno_di_citt=E0_di_castello_'TORNA_LA_GUERRA'?=
Message-ID: <00fb01c2a9c9$fa0dbc40$a5f72dd5@notebook>
Date: Sun, 22 Dec 2002 14:52:06 +0100


This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_00D2_01C2A9D2.145D99A0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


L'altrapagina ed il suo animatore Achille Rossi meritano un sostegno

Domani ci giunger=E0 in libreria (Lucca Libri) il libro contenente gli =
atti del convegno 'Torna la Guerra' del 14-15 settembre scorsi coi testi =
di Raniero La Valle, Rodrigo Rivas, Alex Zanotelli, Giulietto Chiesa, =
Ivan Illich

L' editrice L'Altrapagina non uswa il normale circuito commerciale e si =
serve del passaparola degli amici

Se ancora vi manca un regalo da fare, fateci un pensiero

Aldo Zanchetta

------=_NextPart_000_00D2_01C2A9D2.145D99A0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>L'altrapagina ed il suo animatore =
Achille Rossi=20
meritano un sostegno</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Domani ci giunger=E0 in libreria (Lucca =
Libri) il=20
libro contenente gli atti del convegno 'Torna la Guerra' del 14-15 =
settembre=20
scorsi coi testi di Raniero La Valle, Rodrigo Rivas, Alex Zanotelli, =
Giulietto=20
Chiesa, Ivan Illich</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>L' editrice L'Altrapagina non uswa il =
normale=20
circuito commerciale e si serve del passaparola degli amici</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Se ancora vi manca un regalo da fare, =
fateci un=20
pensiero</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Aldo =
Zanchetta</FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_00D2_01C2A9D2.145D99A0--