R: [Cm-roma] ore 19

Delete this message

Reply to this message
Author: Emanuele Tumminia
Date:  
New-Topics: R: [Cm-roma] ore 19 + tutti i venerdi'
Subject: R: [Cm-roma] ore 19
Vi dico la mia sulle proposte che vengono fuori dagli ultimi messaggi:

Ctitical mass una volta la settimana
--------------------------------------------------------------
Beh, l'idea potrebbe essere buona, ma forse ancora i tempi non sono maturi.
Voglio dire, il fatto di ripeterla ogni settimana, assottiglierebbe il
numero medio (e inevitabile che non tutti parteciperebbero a tutte ma
sceglierebbero i venerdi piu liberi) e la renderebbe meno "evento" al quale
partecipare per "fare parte di qualcosa". Con centinaia e centinaia di
partecipanti, questo non sarebbe un grosso problema, a parte la incostanza
dei partecipanti, che potrebbe (dico potrebbe) portare ad un minore "senso
di appartenenza". Con un centinaio di partecipanti questo rischia di ridurre
il gruppo, con i danni sperimentati proprio l'ultima volta. Quindi lascerei
per adesso il numero di incontri invariato.
Naturalmente ho solo dato la mia opinione, se si decidera di farne una ogni
settimana, provero a parteciparvi, se saro libero, ma privilegiando le due
attuali o quella che risultera la piu "ufficiale".

Critical Mass in uno stesso orario (le 19) tutti gli incontri
--------------------------------------------------------------
Non sono tanto daccordo. Chi viene alle 21.00 probabilmente prima non
potrebbe venire (perche lavora). Chi viene alle 18.00 probabilmente non
vorrebbe finire troppo tardi. Quindi le due esigenze sono abbastanza
contrastanti (e quindi vanno soddisfatte separatamente). Altra obiezione: vi
ricordate una Critical Mass iniziata davvero all'orario stabilito? Se
fossimo a Torino (e lo dico con un torinese doc in lista che puo
confermare), se si stabilisce alle 19.00, al max alle 19.03 si partirebbe,
chi c'e c'e... qui la mezz'ora di ritardo e canonica... purtroppo pero alle
volte si arriva ad un ora di ritardo nella partenza, come nella CM del
13/12, che rende inutile la corsa di tantissimi per arrivare in tempo (a
costo di prendere permessi al lavoro o rischiare manovre azzardate nel
traffico). Quindi da un lato mi pare poco rispettoso nei loro confronti
ritardare la partenza cosi tanto dall'altro partire prima consentirebbe di
fare un giro piu lungo.
Se ce ne fosse una a settimana addirittura si potrebbero differenziare
tutte: il primo venerdi alle 17, il secondo alle 18, il terzo alle 19, il
quarto alle 21.

Tenere il gruppo compatto
--------------------------------------------------------------
E' giusto che se i veloci stanno dietro e i lenti davanti, e matematico che
dopo un po i lenti tornano dietro...
Invece bisognerebbe avere tre-quattro "veloci" che fanno da "elastico" nel
gruppo, ossia vanno continuamente indietro a vedere la situazione delle
"retrovie" e avanti ad avvisare di calare il ritmo quando il gruppo risulta
eccessivamente disperso. Io l'ho fatto una volta venerdi scorso e mi e
sembrato che l'espediente funziona.
Sicuramente e meglio evitare gli stradoni larghi quando siamo pochi, ed e
ancora piu importante in quei casi stare compatti. Eviterei anche strade a
scorrimento veloce dove la corsia opposta non e opportunamente separata, a
scanso di incidenti quale quello che stava capitando sulla Nomentana, e che
mi ha fatto veramente saltare il cuore in gola perche per un attimo ho visto
un ciclista, caduto nella corsia opposta, quasi sotto le ruote di un
motorino...

Emanuele