[RSF] Fwd: [fori-sociali] report ravolo contro la precarietà

Delete this message

Reply to this message
Author: stalkern
Date:  
Subject: [RSF] Fwd: [fori-sociali] report ravolo contro la precarietà
Giro da fori-sociali
Stalkern

---------- Messaggio inoltrato ----------

Subject: [fori-sociali] report ravolo contro la precarietà
Date: Wed, 11 Dec 2002 20:25:04 +0100
From: "flavia" <flasal chiocciola tiscalinet.it>
To: <fori-sociali chiocciola yahoogroups.com>, "FSE" <esf-2002-owner
chiocciola yahoogroups.com>

>Report del gruppo di lavoro sulla precarietà
>Riunitosi all’assemblea nazionale dei social forum del 7 e 8 dicembre
>
>Sabato 7 dicembre si è svolta la prima riunione del tavolo contro la
>precarietà dei social forum, che ha visto la partecipazione di 21 compagni


e

>compagne di diverse reti e forum locali.
>Ovviamente essendo la prima riunione del genere la discussione è stata
>caratterizzata dal confronto “a tutto campo” trai partecipanti, nell’ottica
>di avviare un percorso, pubblico, aperto e inclusivo, verso la costituzione
>di una rete contro la precarietà, tema considerato centrale al fine di dare
>“gambe sociali” alla vocazione antiliberista del movimento dei movimenti.
>Come per l’insieme del movimento, tutti i presente hanno sottolineato la
>necessità di combinare, in questo percorso, la dimensione della ricerca,


del

>confronto analitico e teorico sui temi della riorganizzazione del lavoro,
>della precarietà del lavoro e della vita, della ridefinizione dei diritti
>sociali, e delle diverse proposte del movimento (come reddito di
>cittadinanza, salario sociale…), e la dimensione dell’iniziativa sociale e
>della resistenza ai processi di smantellamento dei diritti sociali e di
>precarizzazione generalizzata dei lavori e della vita.
>Tra gli altri, sono emersi con particolare rilievo i seguenti spunti di
>riflessione:
>1- la necessità di legare il percorso verso una rete contro la precarietà
>con i temi posti al processo costituzionale europeo, partecipando alle
>mobilitazioni europee già annunciate su questo tema all’assemblea dei
>movimenti sociali europei di Firenze.
>2- L’affermazione della necessità di un confronto con le diverse aree
>sindacali presenti all’interno del movimento, in merito alla valorizzazione
>del tema della precarietà nelle rispettive piattaforme contrattuali e nelle
>diverse iniziativa previste, così come sulla questione stringente della
>vertenza Fiat.
>3- La necessità di definire come punto di partenza di questo percorso “l’
>opposizione ai processi di precarizzazione del lavoro e della vita” senza
>però rinunciare a coniugare la necessità della resistenza con quella della
>ricerca a tutto campo delle alternative.
>4- L’utilità di legare strettamente le iniziative del movimento contro le
>privatizzazioni dei servizi ai temi della precarietà, in primo luogo dei
>lavoratori coinvolti da tali processi.
>
>Infine è stata sottolineata con forza la necessità che l’insieme del
>movimento dei movimenti sostenga la lotta dei lavoratori della Fiat contro


i

>licenziamenti, la cassaintegrazione, e l’insieme del piano aziendale. In
>questo senso sono emersi 3 livelli d’iniziativa:
>1. l’assunzione e il rilancio dell’appello del movimento e dei lavoratori
>di Cassino per un’Assemblea nazionale del movimento con le Rsu dei diversi
>stabilimenti Fiat.
>2. La proposta di una campagna permanente di boicottaggio del capitale
>finanziario e delle attività commerciali del gruppo torinese, da articolare
>concretamente in un confronto con i sindacati presenti nella vertenza.
>3. il sostegno alla formazione e alle iniziativa dei Comitati dei
>Cassintegrati.
>
>Il Tavolo ha deciso, infine, di dotarsi di una mailing-list di


coordinamento

>e confronto e di lavorare per definire nella prossima assemblea nazionale
>del movimento in febbraio una serie di campagne contro la precarietà e per


l

>’estensione dei diritti.
>
>Per il tavolo contro la precarietà
>Flavia


Moderiamoci: no reply alla lista, messaggi personali alle persone, no flames.
Gli attachment sono stati disabilitati. Tutti possono iscriversi e
intervenire nella mailing list.
Puo' essere utile che chi scrive segnali a quale forum locale sta
partecipando. Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda una mail
all'indirizzo: fori-sociali-unsubscribe chiocciola yahoogroups.com



L'utilizzo, da parte tua, di Yahoo! Gruppi è soggetto alle
http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html

-------------------------------------------------------