[Lecce-sf] le FAQ su migranti e CPT

Delete this message

Reply to this message
Author: Silverio Tomeo
Date:  
Subject: [Lecce-sf] le FAQ su migranti e CPT
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0007_01C2A025.3BF5BDF0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Una volta esisteva nei partiti e anche nei movimenti qualcuno che si =
occupava di "stampa e propaganda". Altri tempi...Avendo parlato con =
democratici e addirittura "vecchi compagni" dalle idee confuse, che non =
hanno maturato convinzioni precise sull'argomento, talvolta soggetti a =
idee retrodatate su accoglienze e carita' varie, ho pensato che sulla =
storia dei CPT e dei migranti bisognerebbe preparare qualcosa come le =
FAQ, che nei siti web sarebbero - in inglese - le Questioni Avanzate =
Frequentemente. Sono cioe' delle domande con le risposte: Esempio:
1) Cosa sono i CPT? (Non sono centri di accoglienza, sono stati =
istituiti dalla precedente legge ed oggi aggravati dalla nuova ecc. =
ecc.)
2) La fondazione Regina Pacis cosa e'' (e' un CPT appaltato alla Curia =
peraltro sotto inchiesta ecc. ecc.)
3) Cosa dice sindacato, settori della Chiesa, l'ARCI oltre i movimenti =
sulla questione? (risposte facili e documentate...)
4) Cosa si pensa di proporre in alternativa? (strutture di prima =
accoglienza, identificazione con diritti, basta col reato di =
clandestinita', ecc. ecc.)
5) Quale risposta dovrebbe dare l'Europa al fenomeno migratorio acuito =
dalla globalizzazione? (proposte ed esempi vari....)
6) Come vanno tutelati i diritti di cittadinanza a tutti, al di la' =
degli stati-nazione? (risposte da vedere...)
7) E' realistica una semplice abolizione di ogni frontiera, e in che =
quadro? (risposte non facili....)
8) Qual' e' l'uso politico degli "imprenditori" della xenofobia? =
(risposte facili facili....)
9) Che modello di convivenza policulturale proponiamo? (risposte in =
progress....bisogna parlare di diritti ma anche di doveri...di tutele =
individuali ma anche collettive...di valori ma anche di relativita' =
culturali degli stessi...)

E si potrebbe continuare man mano che affiorino dubbi o questioni, =
purche' realmente poste in buona fede e significative dello spiazzamento =
dell'opinione pubblica su cui lavorare per far chiarezza. Con l'umilta', =
pero', di sapere che non abbiamo una risposta per tutto, che molte cose =
sono da elaborare ancora, che non sempre e' sufficiente la risposta =
morale o ideologica.=20

Silverio Tomeo


------=_NextPart_000_0007_01C2A025.3BF5BDF0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Una volta esisteva nei partiti e anche =
nei=20
movimenti qualcuno che si occupava di "stampa e propaganda". Altri=20
tempi...Avendo parlato con democratici e addirittura "vecchi compagni" =
dalle=20
idee confuse, che non hanno maturato convinzioni precise sull'argomento, =

talvolta soggetti a idee retrodatate su accoglienze e carita' =
varie,&nbsp;ho=20
pensato che sulla storia dei CPT e dei migranti bisognerebbe preparare =
qualcosa=20
come le FAQ, che nei siti web sarebbero - in inglese - le Questioni =
Avanzate=20
Frequentemente. Sono cioe' delle domande con le risposte: =
Esempio:</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>1) Cosa sono i CPT? (Non sono centri di =

accoglienza, sono stati istituiti dalla precedente legge ed oggi =
aggravati dalla=20
nuova ecc. ecc.)</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>2) La fondazione Regina Pacis cosa e'' =
(e' un CPT=20
appaltato alla Curia peraltro sotto inchiesta ecc. ecc.)</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>3) Cosa dice sindacato, settori della =
Chiesa,=20
l'ARCI oltre i movimenti sulla questione? (risposte facili e=20
documentate...)</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>4) Cosa si pensa di proporre in =
alternativa?=20
(strutture di prima accoglienza, identificazione con diritti, basta col =
reato di=20
clandestinita', ecc. ecc.)</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>5) Quale risposta dovrebbe dare =
l'Europa al=20
fenomeno migratorio acuito dalla globalizzazione? (proposte ed esempi=20
vari....)</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>6) Come vanno tutelati i diritti di =
cittadinanza a=20
tutti, al di la' degli stati-nazione? (risposte da =
vedere...)</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>7) E' realistica una semplice =
abolizione di ogni=20
frontiera, e in che quadro? (risposte non facili....)</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>8) Qual' e' l'uso politico degli =
"imprenditori"=20
della xenofobia? (risposte facili facili....)</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>9) Che modello di convivenza =
policulturale=20
proponiamo? (risposte in progress....bisogna parlare di diritti ma anche =
di=20
doveri...di tutele individuali ma anche collettive...di valori ma anche =
di=20
relativita' culturali degli stessi...)</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>E si potrebbe continuare man mano che =
affiorino=20
dubbi o questioni, purche' realmente poste in buona fede e significative =
dello=20
spiazzamento dell'opinione pubblica su cui lavorare per far chiarezza. =
Con=20
l'umilta', pero', di sapere che non abbiamo una risposta per tutto, che =
molte=20
cose sono da elaborare ancora, che non sempre e' sufficiente la risposta =
morale=20
o ideologica. </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Silverio Tomeo</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0007_01C2A025.3BF5BDF0--