[Lecce-sf] Fw: [ReferentiNodi] Le bombe di Genova, un'ombra …

Delete this message

Reply to this message
Author: Carlo Mileti
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Fw: [ReferentiNodi] Le bombe di Genova, un'ombra sul dissenso. Non lo accettiamo
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_0097_01C29FA7.19097440
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable



----- Original Message -----=20
From: Rete Lilliput Comunica=20
To: referentinodi@???=20
Sent: Monday, December 09, 2002 4:56 PM
Subject: [ReferentiNodi] Le bombe di Genova, un'ombra sul dissenso. Non =
lo accettiamo


Le bombe di Genova, un'ombra sul dissenso. Non lo accettiamo

Rete Lilliput condanna con fermezza l'attentato compiuto stanotte presso =
la questura di Genova ed esprime la piena solidariet=E0 e vicinanza ai =
poliziotti che avrebbero potuto morire per colpa delle due esplosioni.=20
Si tratta di un'attentato compiuto da ignoti che con estrema =
puntualit=E0 appaiono nei momenti pi=F9 delicati della storia del nostro =
paese. La strategia della tensione torna oggi a Genova e il suo =
obiettivo =E8 la societ=E0 civile italiana. I primi ad essere colpiti =
sono quei cittadini che in maniera pacifica e nonviolenta cercano di =
trovare consenso nell'elaborazione di alternative possibili ad un =
sistema economico ingiusto che usa la guerra per difendere stili di vita =
eccessivi, distrugge la dignit=E0 della persona e che compromette =
l'ecosistema del pianeta.
Le bombe di Genova esplodono il giorno prima della grande manifestazione =
nazionale "Fuori l'Italia dalla guerra" - copromossa dalla Rete Lilliput =
insieme ad Emergency, Tavola della Pace e Libera, che domani vedr=E0 =
protagonisti centinaia di migliaia di cittadini nelle piazze d'Italia - =
e in prossimit=E0 delle iniziative che sabato prossimo si terranno a =
Genova per chiedere Verit=E0 e Giustizia sui fatti legati al G8 del =
luglio 2001. Rete Lilliput ritiene che non si tratti di una coincidenza =
ma di un dettaglio di un disegno pi=F9 ampio, che tenta di gettare =
l'ombra lunga del sospetto e della paura su una societ=E0 civile che con =
fatica e impegno costruisce un'alternativa al sistema esistente. Per =
questo Rete Lilliput invita i cittadini a reagire ai tentativi di =
criminalizzazione del dissenso scendendo in piazza per chiedere con =
forza che l'Italia rifiuti la guerra e che sia fatta piena luce sui =
fatti del G8 genovese.

__________________
Ufficio Stampa
Cristiano Lucchi
339/6675294=20


------=_NextPart_000_0097_01C29FA7.19097440
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4522.1800" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message -----=20
<DIV style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; font-color: black"><B>From:</B> <A=20
title=3Dufficiostampa@???=20
href=3D"mailto:ufficiostampa@retelilliput.org">Rete Lilliput =
Comunica</A> </DIV>
<DIV><B>To:</B> <A title=3Dreferentinodi@???=20
href=3D"mailto:referentinodi@liste.retelilliput.org">referentinodi@liste.=
retelilliput.org</A>=20
</DIV>
<DIV><B>Sent:</B> Monday, December 09, 2002 4:56 PM</DIV>
<DIV><B>Subject:</B> [ReferentiNodi] Le bombe di Genova, un'ombra sul =
dissenso.=20
Non lo accettiamo</DIV></DIV>
<DIV><BR></DIV><FONT size=3D5>Le bombe di Genova, un'ombra sul dissenso. =
Non lo=20
accettiamo<BR><BR></FONT>Rete Lilliput condanna con fermezza l'attentato =

compiuto stanotte presso la questura di Genova ed esprime la piena =
solidariet=E0 e=20
vicinanza ai poliziotti che avrebbero potuto morire per colpa delle due=20
esplosioni. <BR>Si tratta di un'attentato compiuto da ignoti che con =
estrema=20
puntualit=E0 appaiono nei momenti pi=F9 delicati della storia del nostro =
paese. La=20
strategia della tensione torna oggi a Genova e il suo obiettivo =E8 la =
societ=E0=20
civile italiana. I primi ad essere colpiti sono quei cittadini che in =
maniera=20
pacifica e nonviolenta cercano di trovare consenso nell'elaborazione di=20
alternative possibili ad un sistema economico ingiusto che usa la guerra =
per=20
difendere stili di vita eccessivi, distrugge la dignit=E0 della persona =
e che=20
compromette l'ecosistema del pianeta.<BR>Le bombe di Genova esplodono il =
giorno=20
prima della grande manifestazione nazionale "Fuori l'Italia dalla =
guerra" -=20
copromossa dalla Rete Lilliput insieme ad Emergency, Tavola della Pace e =
Libera,=20
che domani vedr=E0 protagonisti centinaia di migliaia di cittadini nelle =
piazze=20
d'Italia - e in prossimit=E0 delle iniziative che sabato prossimo si =
terranno a=20
Genova per chiedere Verit=E0 e Giustizia sui fatti legati al G8 del =
luglio 2001.=20
Rete Lilliput ritiene che non si tratti di una coincidenza ma di un =
dettaglio di=20
un disegno pi=F9 ampio, che tenta di gettare l'ombra lunga del sospetto =
e della=20
paura su una societ=E0 civile che con fatica e impegno costruisce =
un'alternativa=20
al sistema esistente. Per questo Rete Lilliput invita i cittadini a =
reagire ai=20
tentativi di criminalizzazione del dissenso scendendo in piazza per =
chiedere con=20
forza che l'Italia rifiuti la guerra e che sia fatta piena luce sui =
fatti del G8=20
genovese.<BR><BR>__________________<BR>Ufficio Stampa<BR>Cristiano=20
Lucchi<BR>339/6675294 <BR></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0097_01C29FA7.19097440--