[Forumgenzano] Resoconto Incontro Nazionale Social Forum

Delete this message

Reply to this message
Author: Marco Cianfanelli
Date:  
Subject: [Forumgenzano] Resoconto Incontro Nazionale Social Forum
=0D=0AFonte:=0D=0Ahttp://it.groups.yahoo.com/group/fori-sociali/message/4=
121=0D=0A=0D=0A=0D=0AMarco=0D=0A-----------------------------------------=
-------------------------------=0D=0A=0D=0A=0D=0ADa: "Brescia Social For=
um" <bs.socialforum@l...> =0D=0AData: Lun Dic 9, 2002 8:51 am=0D=0AOgge=
tto: Resoconto Incontro Nazionale Social Forum=0D=0A=0D=0A =0D=0A=0D=0AC=
ari/e, =0D=0A=0D=0Asabato 7 e domenica 8 dicembre si =E8 tenuto a Roma un=
incontro nazionale =0D=0Adei Social Forum. =0D=0AHanno partecipato 27 So=
cial Forum. L=92incontro si =E8 articolato in =0D=0Ariunioni dei gruppi d=
i lavoro - =0D=0ATavolo Migranti ,Gruppo Bastaguerra, Gruppo su Acqua e P=
rivatizzazioni =0D=0Ae il Tavolo contro la Precariet=E0 =96 e in un=92ass=
emblea plenaria finale. I =0D=0Aresoconti dei lavori dei gruppi tematici =
verranno messi in rete al pi=F9 =0D=0Apresto. =0D=0A=0D=0AL=92assemblea c=
onclusiva ha rilevato l=92importanza dell=92esperienza dei =0D=0ASocial F=
orum territoriali nella costruzione di pratiche sociali contro =0D=0Ale p=
olitiche neoliberiste, razziste e di guerra. Un=92esperienza che ha =0D=0A=
svolto, insieme ad altre, un ruolo significativo nello sviluppo =0D=0Adel=
=93movimento dei movimenti=94 e che si propone di continuare ad essere =0D=
=0Aun luogo inclusivo dove si combinano la ricerca del consenso con la =0D=
=0Apratica del conflitto.In questo senso il documento finale e l=92agenda=
=0D=0Adelle campagne varati dall=92Assemblea dei Movimenti Sociali Europ=
ei il =0D=0A10 novembre a Firenze costituiscono i punti di riferimento es=
senziali. =0D=0A=0D=0AL=92assemblea dei Social Forum riuniti a Roma promu=
ove e sostiene le =0D=0Aseguenti iniziative: =0D=0A- la manifestazione de=
l 14 dicembre, e gli incontri dal 13 al 15 =0D=0Adicembre, a Genova per c=
hiedere la liberazione di tutti/e gli/le =0D=0Aarrestati/e per i fatti de=
l Luglio 2001: per la verit=E0 e la giustizia =0D=0Asu Genova. =0D=0A- so=
stiene l=92Appello dalla Fiat di Cassino per un incontro tra il =0D=0Amov=
imento e i/le delegati/e RSU di tutti gli stabilimenti Fiat (vedi =0D=0As=
otto) =0D=0A- promuove un=92iniziativa nazionale di mobilitazione contro =
la guerra in =0D=0AIraq per il 17/18 gennaio =0D=0A( vedi sotto) =0D=0A-l=
a partecipazione alla riunione convocata dal Coordinamento Italiano =0D=0A=
del Forum Sociale Europeo per il 12 gennaio - per un allargamento e =0D=0A=
superamento dello stesso - per discutere delle prospettive del =0D=0Amovi=
mento. A questo proposito i Gruppi di Lavoro riunitisi a Roma si =0D=0Aco=
nvocano per sabato 11 gennaio nella citt=E0 in cui si terr=E0 la riunione=
=0D=0Apromossa da Coordinamento Italiano del FSE. =0D=0A- la convocazion=
e di un=92Assemblea nazionale del Movimento per l=928 e il =0D=0A9 Febbra=
io, proponendo che si svolga a Firenze alla Fortezza da Basso. =0D=0A- ad=
erisce all=92appello promosso dal Forum Teatro contro la repressione =0D=0A=
e per la democrazia =0D=0A- decide di attivare un sito web dei Social For=
um ( chi avesse idee o =0D=0Avolesse collaborare invii una mail a forisoc=
iali@t... =0D=0A=0D=0A=0D=0Aun saluto a tutte/i =0D=0A=0D=0AFelice Momett=
i =0D=0Adel =0D=0ABrescia Social Forum =0D=0A=0D=0A=0D=0AAppello per un=92=
iniziativa nazionale, il 17/18 Gennaio, contro la guerra =0D=0Ain Iraq. =0D=
=0A=0D=0AIl 17 gennaio 1991 con i bombardamenti su Baghdad prendeva avvio=
un =0D=0ANuovo Ordine Mondiale, in cui la guerra assumeva sempre di pi=F9=
il posto =0D=0Adella politica per la presunta =93risoluzione delle contr=
oversie =0D=0Ainternazionali=94 e diventava cos=EC, attraverso le tappe d=
ella =93guerra =0D=0Aumanitaria=94 e della =93guerra al terrorismo=94, lo=
strumento strategico di =0D=0Adominio mondiale. =0D=0AOggi la nuova guer=
ra annunciata all=92Iraq =E8, ancora una volta, guerra =0D=0Aper il petro=
lio e per l=92espansione geo-politica della superpotenza =0D=0Aglobale US=
A con il sostegno della =93nuova=94 NATO; ma =E8 soprattutto tappa =0D=0A=
cruciale delle Guerra Preventiva di Bush, vera e propria svolta di =0D=0A=
civilt=E0 verso la catastrofe del diritto e della convivenza =0D=0Aintern=
azionale. =0D=0APerch=E9 non passi la guerra preventiva, =E8 necessario c=
he milioni di =0D=0Apersone dicano NO. =0D=0APerci=F2 facciamo appello a =
tutte e a tutti per una mobilitazione =0D=0Anazionale il 17/18 gennaio. U=
niamo insieme gli sforzi di tutte le =0D=0Aassociazioni pacifiste,le reti=
, i social forum e tutti i movimenti che =0D=0Ahanno manifestato a Firenz=
e, al fine di realizzare una giornata di =0D=0Aopposizione alla guerra in=
Iraq, =0D=0Aattraverso iniziative di protesta attorno ai luoghi di guerr=
a come le =0D=0Abasi militari, le fabbriche di armamenti o altri luoghi s=
imbolici. =0D=0AAttraverso manifestazioni e/o azioni pacifiche vogliamo e=
sprimere il =0D=0Anostro fermo NO alla guerra, senza se e senza ma, con o=
senza l=92ONU. =0D=0A=0D=0A=0D=0AAppello dalla Fiat di Cassino =0D=0A=0D=
=0ANella giornata di sciopero unitario di oggi 4 dicembre allo =0D=0Astab=
ilimento =0D=0AFiat di Cassino, si =E8 sancita una nuova forte relazione =
tra la lotta =0D=0Adei =0D=0Alavoratori e il "movimento dei movimenti". =0D=
=0AIn questi giorni in tutte le mobilitazioni che hanno visto protagonist=
i =0D=0Ai lavoratori Fiat contro il piano dell'azienda, diverse component=
i del =0D=0Amovimento hanno partecipato e solidarizzato, da Termini Imere=
se a =0D=0AMelfi, =0D=0Ada Arese a Mirafiori a Cassino, fino alle azioni =
di disobbedienza di =0D=0AVenezia con l'occupazione di palazzo Grassi e q=
uella della Pinacoteca =0D=0ALingotto =0D=0Adi Torino. =0D=0ADi fronte al=
l'arroganza della Fiat e all'assoluta mancanza di =0D=0Arisposte, =E8 fon=
damentale proseguire nelle iniziative di lotta, nel =0D=0Asolco =0D=0Adel=
l'unit=E0 tra tutti i lavoratori e tra questi e le tante anime del =0D=0A=
movimento antiliberista. Oggi da Cassino parte un appello perch=E9 si =0D=
=0Aincontrino al pi=F9 presto le Rsu di tutti gli stabilimenti Fiat e per=
ch=E9 =0D=0Asi organizzi nel pi=F9 breve tempo possibile un incontro nazi=
onale tra le =0D=0Adelegazioni dei diversi stabilimenti e il 'movimento d=
ei movimenti'. Da =0D=0ACassino parte oggi una grande mobilitazione di li=
bert=E0 e giustizia per =0D=0Atutti i compagni arrestati questa mattina. =
Non ci fate paura, da questa =0D=0Anuova =0D=0Aunit=E0 nasce la nostra fo=
rza e la convinzione che vinceremo. =0D=0A=0D=0A*Dai blocchi dei lavorato=
ri e del movimento dei movimenti a Cassino =0D=0A4 dicembre 2002 =0D=0A=0D=
=0A=0D=0AL=92Assemblea ha approvato anche la seguente mozione: =0D=0A=0D=0A=
I Social Forum presenti all=92incontro di Roma considerano il governo =0D=
=0Aitaliano, e personalmente in ministro Pisanu, il prefetto e il questor=
e =0D=0Adi =0D=0ABologna, responsabili della sorte del palestinese Amin K=
hairi, fatto =0D=0Apassare dall'Interpol per tunisino e rinviato a Tunisi=
dove lo attende =0D=0Auna possibile condanna a morte, in violazione del =
diritto =0D=0Ainternazionale e italiano e di una sentenza della magistrat=
ura che ne =0D=0Avietava l'espatrio in condizioni di rischio di persecuzi=
one. I Social =0D=0AForum considerano questa vicenda esemplare dell'arbit=
rio degli =0D=0Aapparati =0D=0Adi sicurezza, dell'uso dei Cpt (in questo =
caso il nuovo centro di =0D=0Adetenzione di Bologna) come =0D=0Aappendice=
dei circuiti di polizia e dell'azzeramento del diritto =0D=0Ad'asilo, e =
appoggiano l'istanza urgentedei legali di Amin alla Corte di =0D=0AStrasb=
urgo per una condanna del governo italiano, che ne obblighi =0D=0Afra l'a=
ltro i rappresentanti consolari a Tunisi a tutelare la vita e =0D=0Al'inc=
olumit=E0 del giovane palestinese. =0D=0AIl rimpatrio coatto di Khairi =E8=
una delle manifestazioni della guerra =0D=0Ainterna e del 'diritto di gu=
erra' le cui vittime, prima ancora =0D=0Adegli esponenti del movimento ar=
restati in questi giorni, sono =0D=0Acentinaia di migranti ed asilanti =0D=
=0Acriminalizzati, respinti o detenuti nelle piccole Guantanamo italiane =
=0D=0Adopo l'11 settembre. Lo stesso =0D=0A=93diritto di guerra=94 si ese=
rcita nel processo che si celebrer=E0 il 17 =0D=0Adicembre a Benevento =0D=
=0Acontro chi occup=F2 =0D=0Asimbolicamente nel '99 il locale stabiliment=
o Agusta contro la vendita =0D=0Adi elicotteri da guerra alla =0D=0ATurch=
ia, un processo rivolto di fatto contro tutti coloro che =0D=0Acontestano=
la guerra, l'economia di =0D=0Aguerra e la priorit=E0 del business sui d=
iritti umani. =0D=0A=0D=0ARoma, 8.12.2002 =0D=0A=0D=0A =0D=0A=0D=0A=0D=0A=
=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A