[RSF] Documentario autoprodotto su Sudafrica e WSSD

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Michele Citoni
Data:  
Asunto: [RSF] Documentario autoprodotto su Sudafrica e WSSD
Mi permetto di segnalarvi che luned=EC 9 dicembre un documentario autoprodott=
o
che ho girato la scorsa estate in Sudafrica sar=E0 proiettato al cineclub
Detour di Roma, Via Urbana 47/a (rione Monti), nell'ambito di una bella
rassegna chiamata "DNA - Documenti Non Archiviati" (6-18 dicembre).
La serata inizia alle 21.00. Il mio lavoro =E8 preceduto da altri due
documentari di 25 e 22 minuti su Porto Alegre e sui Sem terra.
Ingresso 3,10 euro, tessera 2 euro.

Michele Citoni

Ecco una scheda del video:

"WE ARE THE POORS"
cronache dal Sudafrica 2002

Il video, realizzato in digitale da Michele Citoni, raccoglie le immagini
girate in Sudafrica in un mese, a cavallo tra agosto e settembre 2002, in
occasione del World Summit on Sustainable Development di Johannesburg. Nel
contesto della preparazione del summit delle Nazioni Unite e della
mobilitazione della societ=E0 civile internazionale, il video rivolge una
particolare attenzione ai nuovi movimenti sociali locali, nati tra le
comunit=E0 colpite dagli effetti della svolta neoliberista della leadership
sudafricana: le lotte delle township contro gli sfratti e la privatizzazion=
e
dei servizi di base come acqua ed elettricit=E0, le rivendicazioni del
movimento dei senza terra riguardo alle terre espropriate durante
l'apartheid. Il lavoro contiene non solo le immagini della marcia
internazionale dei 31 agosto, ma soprattutto di manifestazioni popolari
nelle township e negli insediamenti informali (Orange Farm - Johannesburg,
Khayelitsha - Cape Town).
Contiene inoltre interviste a Patrick Bond (Witwatersrand University,
Johannesburg, autore di "Unsustainable South Africa" e altri libri su
Sudafrica e globalizzazione), Andile Mngxitama (leader dei senzaterra
sudafricani), Trevor Ngwane (Soweto Electricity Crisis Committee), Naomi
Klein, vari attivisti locali, gente comune, alcuni delegati e rappresentant=
i
di organizzazioni italiane come Giovanna Ricoveri ("CNS") e Francesco
Ferrante (Legambiente). Ci sono inoltre interventi di Zwelinzima Vavi
(segretario generale del COSATU, Congress of South African Trade Unions) ,
Mangaliso Kubheka (responsabile organizzativo del Movimento dei senzaterra
sudafricano) e Vandana Shiva.

Prodotto e diretto da Michele Citoni
Montaggio Ermanno De Biagi
Post produzione Video Artigiano
Durata 32' 45''