[Lecce-sf] bozza iniziativa di DOMENICA

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Silverio Tomeo
Data:  
Asunto: [Lecce-sf] bozza iniziativa di DOMENICA
L'iniziativa proposta ed organizzata da Stefano Mencherini nasce da lui e
dalle soggettività che è riuscito a coinvolgere, peraltro in extremis,
incluse quelle invitate a un contraddittorio di cui si assume tutta la
responsabilita' come moderatore e giornalista indipendente. Tutto qui quo
qua....
A me invece premerebbe di sapere se qualcuno o piu' d'uno o tutti si
concorda sulla mia proposta di esposto alla Procura, con le modifiche che si
vogliano apportare, ma entro pochi giorni, per favore.Non sono per far
cadere la cosa dopo le interrogazioni parlamentari e le iniziative servili
del dott. Paparella a sostegno dell'arcivescoo turbato.
Se il Regina Pacis e' un bubbone antidemocratico (all'interno di ecc. ecc.
bla bla) e se abbiamo iniziato ad inciderlo dobbiamo fargli uscire piu' pus
per quanto sia possibile, o no? La nostra diabolica capacita' dovrebbe
essere quella di agire su piu' fronti e suonando piu' strumenti, legale,
mediatico, di analisi, di mobilitazione, di monitoraggio, culturale. Un
vescovo inquisito che sollecita conforto da politici e politicanti vuol dire
che e' debole, in difficolta', e il potere e' nudo se Lisi e Mantovano si
rimpallano scemenze nel parlamento della Repubblica, non dite?

Silverio Tomeo

----- Original Message -----
From: "katial" <katial@???>
To: <forumlecce@???>
Sent: Friday, December 06, 2002 6:23 PM
Subject: RIF: [Lecce-sf] bozza iniziativa di DOMENICA


> il disorientamento credo sia diffuso.
> sono del parere che iniziative di questo tipo debbano essere concordate
> e discusse preventivamente.
> è imbarazzante "subire" o trovarsi coivolti in un'iniziativa pubblica su
> una questione che ci vede, invece, protagonisti.
> non posso minimamente credere che lecce città plurale o legambiente si
> siano "sognati" un dibattito pubblico dando per scontata la presenza
> dell'lsf senza averlo contattato in precedenza.
> fra l'altro non so se in questa fase conviene alzare il tiro in questa
> maniera.
> troverei più proficuo spiegare alla gente che cosa sono i cpt e perchè
> li riteniamo luoghi di reclusione.
> trovo ridicolo e controproducente, invece, puntare ancora in maniera
> dissennata sui grandi titoli, sul "caso" regina pacis o su don cesare in
> quanto tale.
> intanto perchè al social forum non dovrebbe interessare - in questo
> momemnto - chi gestisce il cpt (non siamo ancora soddisfatti ? vogliamo
> farne un martire ?)
> secondo: c'è un caso "regina pacis" ?
> e "i fatti" sono eventi singolari o, piuttosto, dinamiche "scontate" in
> ambienti reclusivi ?
> situazioni, prassi, stati di fatto che devono essere denunciati ma con
> criterio, serietà politica e badando agli obiettivi da raggiungere,
> primi fra tutti tutelare chi ne è vittima e informare il cittadino
> comune, che continua non solo a non sapere che queste cose esistono e
> perchè esistono, ma non comprende le motivazioni che ci spingono a
> procedere con tale veemenza, insistenza, etc..
> con la speranza di non essere fraintesa, confidando nell'acume politico
> di chi legge,
> saluti, katia lotteria.
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
> <http://62.110.14.232/rusconi/RADS/getlink.asp?id=155&static=true&b0=htt
> p%3A%2F%2Fwww%2Eelle%2Eit%2F&b2=95&b3=313>
>