[Forumgenzano] COMUNICATO STAMPA del Genoa Legal Forum

Delete this message

Reply to this message
Author: Genzano Social Forum
Date:  
Subject: [Forumgenzano] COMUNICATO STAMPA del Genoa Legal Forum
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0013_01C29C3E.A574DD00
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Posizione degli avvocati sugli arresti
Cris





COMUNICATO STAMPA=20
4.12.02

Gli arresti effettuati questa notte dalla DIGOS di Genova in esecuzione =
di provvedimenti di custodia emessi dal GIP rendono palese quale sia la =
linea che la Procura di Genova intende seguire sui fatti relativi al G8
del 2001.
Non si comprende, innanzitutto, quali siano le esigenze cautelari che =
portano il GIP ad emettere tale ordinanza (seppur graduata nella =
gravit=E0 da persona a persona). Non appaiono sussistenti, infatti, n=E8 =
il pericolo di inquinamento delle prove n=E8 il pericolo di fuga, basti =
pensare che la quasi totalit=E0 degli arrestati di questa notte erano =
gi=E0 stati avvisati pi=F9 di un anno fa di essere sottoposti ad =
indagini per i fatti di Genova (alcuni, come
i tre di Piazza Alimonda, addirittura erano comparsi spentaneamente pur =
sapendo di "guadagnarsi" in tal modo un'accusa di tentato omicidio).
Nessuno di loro, tuttavia, ha pensato di andarsene, di scappare. Nemmeno =
Predonzani che, attrualmente a Berlino, aveva addirittura ritenuto =
opportuno informare il pm Franz dei suoi spostamenti.=20
neppure ci sembra attuale e giustificata la terza esigenza, il pericolo =
di reiterazione dei reati, sul quale, al contrario, punta il GIP in modo =
particolare.
Di tutti, o quasi, gli arrestati si dice, infatti, quasi fosse =
un'aggravante, che avrebbero partecipato a tutte le successive =
manifestazioni "no global".
In nessuna di queste, per=F2, nonostante la loro asserita "indole =
violenta", avrebbero commesso reati o innescato scontri con le Forze =
dell'Ordine...
Quindi?
Viene da chiedersi quale sia il reale fine di queste ordinanze.=20
Ancora non abbiamo chiarezza si questo. Quello che per=F2 evidente =E8 =
che, pur non avendo la Procura di Genova sposato un'ipotesi associativa =
come quella cosentina, il lavoro oggi proposto non pu=F2 dirsi esente da =
valutazioni
ed implicazioni latamente politiche e di criminalizzazione del movimento =
che a luglio riempie le piazze genovesi.
L'imputazione per devaztazione e saccheggio, ad esempio, comporta non =
solo la coscienza di muoversi collettivamente ma altres=EC la previsione =
di pene altissime (da 8 a 15 anni) laddove fatti simili sono sempre =
stati rubricati
come semplici resitenze o danneggiamenti. Perch=E8 oggi si recupera un =
reato sul quale =E8 addirittura difficile trovare una sola pronuncia =
della giurisprudenza?
Evidentemente il tentativa =E8 quello di colpire in modo pi=F9 pesante =
alcuni comportamenti se commessi nell'ambito di manifestazioni =
politiche. E questo si comprende altres=EC dal fatto che fra le prove =
portate a carico degli
indagati e a sostegno delle esigenze cautelarisi ritrovano indagini =
DIGOS sull'appartenenza politica dei vari manifestanti e sulle loro =
attivit=E0 nelle citt=E0 di appartenenza.
Cos=EC, essere vicino a Rifondazione Comunista o appartenente al Centro =
Sociale Pedro di Padova,sembrano diventare, di per s=E8, =
un'aggravante...
Tutto questo, unito alla richiesta di archiviazione per Placanica di =
ieri, ci fa pensare che la tendenza della Procura di Genova sia =
esattamente quella contraria alle richieste di chiarezza, verit=E0 e =
giustizia che sono venute
in questo anno non solo dal GLF o dal Movimento ma altres=EC da tutte le =
forze democratiche di questo Paese.  Si tenta infatti di ridurre i fatti =
di Genova a singoli episodi scollegati, decontestualizzati. Si vede =
cos=EC la "resistenza"
del singolo manifestante, senza allargare il quadro ed inserirvi =
l'attacco, ormai accertato, ad un corteo autorizzato e le violenze che =
ad esso sono seguite.
Era quello che prevedevamo potesse accadere. Sar=E0 quello che faremo di =
tutto per evitare.
------=_NextPart_000_0013_01C29C3E.A574DD00
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2800.1106" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3D"Comic Sans MS" color=3D#000080 size=3D2>Posizione =
degli avvocati=20
sugli arresti</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3D"Comic Sans MS" color=3D#000080 =
size=3D2>Cris</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><BR></DIV>
<DIV>COMUNICATO STAMPA </DIV>
<DIV>4.12.02<BR></DIV>
<DIV>Gli arresti effettuati questa notte dalla DIGOS di Genova in =
esecuzione di=20
provvedimenti di custodia emessi dal GIP rendono palese quale sia la =
linea che=20
la Procura di Genova intende seguire sui fatti relativi al G8<BR>del=20
2001.<BR>Non si comprende, innanzitutto, quali siano le esigenze =
cautelari che=20
portano il GIP ad emettere tale ordinanza (seppur graduata nella =
gravit=E0 da=20
persona a persona). Non appaiono sussistenti, infatti, n=E8 il pericolo =
di=20
inquinamento delle prove n=E8 il pericolo di fuga, basti pensare che la =
quasi=20
totalit=E0 degli arrestati di questa notte erano gi=E0 stati avvisati =
pi=F9 di un anno=20
fa di essere sottoposti ad indagini per i fatti di Genova (alcuni, =
come<BR>i tre=20
di Piazza Alimonda, addirittura erano comparsi spentaneamente pur =
sapendo di=20
"guadagnarsi" in tal modo un'accusa di tentato omicidio).<BR>Nessuno di =
loro,=20
tuttavia, ha pensato di andarsene, di scappare. Nemmeno Predonzani che,=20
attrualmente a Berlino, aveva addirittura ritenuto opportuno informare =
il pm=20
Franz dei suoi spostamenti. <BR>neppure ci sembra attuale e giustificata =
la=20
terza esigenza, il pericolo di reiterazione dei reati, sul quale, al =
contrario,=20
punta il GIP in modo particolare.<BR>Di tutti, o quasi, gli arrestati si =
dice,=20
infatti, quasi fosse un'aggravante, che avrebbero partecipato a tutte le =

successive manifestazioni "no global".<BR>In nessuna di queste, per=F2, =
nonostante=20
la loro asserita "indole violenta", avrebbero commesso reati o innescato =
scontri=20
con le Forze dell'Ordine...<BR>Quindi?<BR>Viene da chiedersi quale sia =
il reale=20
fine di queste ordinanze. <BR>Ancora non abbiamo chiarezza si questo. =
Quello che=20
per=F2 evidente =E8&nbsp;che, pur non avendo la Procura di Genova =
sposato un'ipotesi=20
associativa come quella cosentina, il lavoro oggi proposto non pu=F2 =
dirsi esente=20
da valutazioni<BR>ed implicazioni latamente politiche e di =
criminalizzazione del=20
movimento che a luglio riempie le piazze genovesi.<BR>L'imputazione per=20
devaztazione e saccheggio, ad esempio, comporta non solo la coscienza di =

muoversi collettivamente ma altres=EC la previsione di pene altissime =
(da 8 a 15=20
anni) laddove fatti simili sono sempre stati rubricati<BR>come semplici=20
resitenze o danneggiamenti. Perch=E8 oggi si recupera un reato sul quale =
=E8=20
addirittura difficile trovare una sola pronuncia della=20
giurisprudenza?<BR>Evidentemente il tentativa =E8 quello di colpire in =
modo pi=F9=20
pesante alcuni comportamenti se commessi nell'ambito di manifestazioni=20
politiche. E questo si comprende altres=EC dal fatto che fra le prove =
portate a=20
carico degli<BR>indagati e a sostegno delle esigenze cautelarisi =
ritrovano=20
indagini DIGOS sull'appartenenza politica dei vari manifestanti e sulle =
loro=20
attivit=E0 nelle citt=E0 di appartenenza.<BR>Cos=EC, essere vicino a =
Rifondazione=20
Comunista o appartenente al Centro Sociale Pedro di Padova,sembrano =
diventare,=20
di per s=E8, un'aggravante...<BR>Tutto questo, unito alla richiesta di=20
archiviazione per Placanica di ieri, ci fa pensare che la tendenza della =
Procura=20
di Genova sia esattamente quella contraria alle richieste di chiarezza, =
verit=E0 e=20
giustizia che sono venute<BR>in questo anno non solo dal GLF o dal =
Movimento ma=20
altres=EC da tutte le&nbsp;forze democratiche di questo Paese.&nbsp; Si =
tenta=20
infatti di ridurre i fatti di Genova a singoli episodi scollegati,=20
decontestualizzati. Si vede cos=EC la "resistenza"<BR>del singolo =
manifestante,=20
senza allargare il quadro ed inserirvi l'attacco, ormai accertato, ad un =
corteo=20
autorizzato e le violenze che ad esso sono seguite.<BR>Era quello che=20
prevedevamo potesse accadere. Sar=E0 quello che faremo di tutto per=20
evitare.</DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0013_01C29C3E.A574DD00--