[Forumlucca] Fw: Una commissione d'inchiesta sui fatti di Ge…

Delete this message

Reply to this message
Author: marcantonio
Date:  
Subject: [Forumlucca] Fw: Una commissione d'inchiesta sui fatti di Genova

COMITATO VERITA' E GIUSTIZIA PER GENOVA

(Presidente onorario Giulietto Chiesa, presidente Enrica Bartesaghi -
www.veritagiustizia.it info@??? - info: Enrica Bartesaghi
3495670085, Lorenzo Guadagnucci 3803906573)

COMUNICATO STAMPA

Una commissione d'inchiesta sui fatti di Genova



Perché non si vuole una commissione parlamentare d'inchiesta sui fatti di
Genova, o almeno la commissione d'inchiesta indipendente chiesta a suo
tempo da Amnesty International?

Le notizie di oggi - le misure cautelari contro 23 persone e
l'archiviazione del procedimento per resistenza, porto d'armi e lesioni per
le 93 vittime dell'assalto alla Diaz - confermano la necessità di
un'inchiesta che ricostruisca non solo i singoli fatti ma anche il loro
contesto, al fine di accertare tutte le responsabilità, sia operative che
politiche per i fatti del luglio 2001. In quei giorni, non ci stancheremo
mai di ricordarlo, furono sospesi a più riprese i diritti costituzionali: è
questo il "cuore" dei fatti di Genova.

Siamo allarmati per l'ampio uso delle misure cautelari a distanza di 16
mesi dai fatti e ci aspettiamo risposte precise su quegli episodi che hanno
indotto Amnesty International a denunciare, nel suo ultimo rapporto, il
mancato rispetto dei diritti civili nella gestione dell'ordine pubblico
durante le manifestazioni contro il G8.

Sulle cariche a cortei pacifici e disarmati, sulle denunce di
maltrattamenti ai detenuti nella caserma di Bolzaneto, sul pestaggio e la
costruzione di prove fasulle (le due molotov collocate dalla stessa
polizia) alla scuola Diaz chiediamo risposte in sede giudiziaria, con
regolari processi a chi si è reso responsabile degli abusi e a chi li ha
ordinati.

Chiediamo anche risposte in sede civile e politica. Nessuno, fra i
responsabili dell'ordine pubblico, ha mai preso le distanze nemmeno dagli
episodi più gravi e clamorosi, come il blitz alla Diaz. Il governo non ha
mai risposto alle richieste di Amnesty, che suggeriva fra l'altro
l'introduzione anche in Italia del reato di tortura.

La ferita aperta nei giorni del G8 nei rapporti fra società civile e
istituzioni dev'essere sanata: ne va della credibilità delle forze
dell'ordine e della nostra democrazia.

Genova, 4 dicembre 2002