>From: "DOMENICO LOMELO" <dolomelo@???>
>To: "Ciki Campanella" <ciki.campanella@???>,"michele camporeale" 
><verdulero@???>,<caramiandrea@???>,"Francesco Carella" 
><f.carella@???>,"luisa carpentieri" <lu-carpe@???>,"enrico 
>caruso" <enrico.caruso@???>,"Carlo Casamassima" 
><c.casamassima@???>,"margherita ciervo" 
><margrita@???>,"fabio congedo" <fabiocongedo@???>,"Giuseppe De 
>Marzo" <giuseppedemarzo@???>,"gaetano di donfrancesco" 
><asilvestri@???>,"Michele Di Lorenzo" <mdilorenzo@???>,"valerio 
>ferilli" <valerife@???>,"Facciolla Giuseppe" 
><verdi.conversano@???>,"Angela Maria Lobefaro" 
><lobefaro@???>,"gianluca lombardo" 
><gianluca.lombardo@???>,"Pierfrancesco Marasciulo" 
><donvito1@???>,"franco maselli" <masellik@???>,"fernando muci" 
><ecoagristudio@???>,"Chicco Negro" 
><chicconegro@???>,"marilena palmisano" 
><mariamaddalena.palmisano@???>,"Mauro Pascariello" 
><verdicomlecce@???>,"gianni preziosa" 
><giopreziosa@???>,"Ruggiero Quarto" 
><rquarto@???>,<s.perdichizzi@???>,"nicola schiralli" 
><angelnic@???>,"fiorenzo sergi" <fiorenzo.sergi@???>,"damiano 
>sibilla" <damiano.sibilla@???>,"Fernando Sodero" 
><soferbio@???>,"Tullio Torre" <tulliotorre@???>,"francesco 
>turco" 
><turfran@???>,<v.leccese@???>,<verdi-provba@???>,"cesare 
>veronico" <doctormusik@???>,"sabino zellino" <zesa@???>
>Subject: scorie radioa.
>Date: Wed, 27 Nov 2002 13:42:06 +0100
>
>ALLA CORTESE ATTENZIONE DI RAFFAELE LORUSSO
>Gruppo Verdi Regione Puglia
>Comunicato Stampa
>
>
>  Puglia: La pattumiera di Bossi?
>
>
>Non è certo un buon periodo per la Puglia questo fine 2002!
>Siamo molto preoccupati per le informative gravissime sui risultati di uno 
>studio, (forse mai ufficialmente commissionato dal Ministero 
>dell'Ambiente), realizzato dall'ENEA, che individua in Puglia, ben 65 siti 
>per lo stoccaggio di rifiuti radioattivi.
>Non è comprensibile come sia possibile che un Ente possa utilizzare nella 
>sua ricerca per la localizzazione dei siti, esclusivamente i parametri di 
>esclusione e di distanza dai confini nazionali o dai centri abitati.
>Tale approccio per la localizzazione dei siti, superficiale e senza 
>supporto tecnico - scientifico, è per noi più di un campanello d'allarme, e 
>ci auguriamo che tale sia per il Governo regionale e per l'assessore 
>all'Ambiente.
>Una Regione, quale è la Puglia, commissariata da ben 8 anni, carente di una 
>qualsivoglia politica di tutela ambientale, appare facile preda di 
>ulteriori disastri e scellerate decisioni.
>Come si può solo lontanamente ipotizzare, in una Regione ad alto rischio di 
>dissesto idrogeologico, con 207 zone censite dal Ministro dell'Ambiente, 
>con ben tre aree già individuate ad Alto rischio Ambientale (ancora da 
>bonificare Taranto - Brindisi - Manfredonia), con centinaia di discariche 
>abusive, con un sottosuolo carsico di circa 1.500 grotte non censite, di 
>attrezzare siti per destinarli a depositi di scorie radioattive ?
>
>I ritardi di una politica di tutela mai decollata, i ritardi 
>nell'istituzione sia del Parco dell'Alta Murgia (  si è raggiunto l'accordo 
>solo dimezzando la perimetrazione ), sia delle 39 aree naturali protette 
>non fanno altro che incentivare scelleratezze come questa dei siti 
>radioattivi.
>Se questi sono gli scenari futuri per il Mezzogiorno, è necessaria una 
>classe politica regionale  che sappia fortemente difendere il proprio 
>territorio, combattiva contro ipotesi sciagurate di una devolution subita 
>per ricatto di coalizione di Governo nazionale.
>Se deve avere un senso, un governo regionale, deve essere soprattutto 
>capace di realizzare una seria politica di difesa del proprio territorio 
>che eviti disastri presenti e futuri.
>L'alternativa è trasformarci nella pattumiera di Bossi.
>
>Mimmo Lomelo
_________________________________________________________________
MSN Extra Storage! Hotmail all'ennesima potenza. Provalo!  
http://www.msn.it/msnservizi/es/