[Forumgenzano] riflessione n°2

Delete this message

Reply to this message
Author: Kris
Date:  
Subject: [Forumgenzano] riflessione n°2
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0058_01C28FAE.E3D454A0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Intervento di Lorenzo Guadagnucci, autore di "Noi della Diaz", membro =
del comitato "Verit=E0 e giustizia per Genova"



"Pisanu ambiguo, io non mi fido"

Il ministro ha parlato e l'hanno applaudito tutti, eppure non mi ha =
persuaso. Il suo intervento m'=E8 sembrato quanto meno ambiguo. =
"Indagini rapide sui no global" ha detto Pisanu, facendo capire che =
l'inchiesta di Cosenza non gli sembra convincente. Bene. Ma Pisanu ha =
anche chiesto la "rapida conclusione di tutte le indagini attinenti allo =
svolgimento di pubbliche manifestazioni". Non ha detto di pi=F9 ma il =
riferimento =E8 chiaro: Napoli e Genova, le inchieste sugli scontri di =
piazza - e gli abusi commessi dalle forze dell'ordine - durante il =
summit europeo (marzo 2001) e il G8 (luglio 2001). Pisanu ha fretta e =
invita i procuratori - se necessario - ad avocare e coordinare le =
inchieste. Tutto regolare? A norma di legge forse s=EC, ma perch=E9 il =
ministro sente proprio ora, e solo ora, il bisogno di vedere concluse =
quelle inchieste? Da dove nasce questo improvviso attivismo?=20

Ad essere benevoli, si potrebbe dire che di fronte alla sconcertante =
inchiesta dei Ros sulla "Rete ribelle del Sud" e alla condotta della =
procura di Cosenza, che ha sposato il rapporto dopo i no di altre =
procure, il ministro vuole chiarezza e trasparenza, visto che le =
inchieste di Napoli e Genova sono per molti versi esplosive e hanno =
gi=E0 creato gravi tensioni (qualcuno ha dimenticato i poliziotti =
napoletani incatenati attorno alla questura?)

Ma chi ha interesse a mettere fretta ai magistrati? Ed =E8 questo il =
modo per avere trasparenza e disinnescare tensioni potenziali? E =
l'intervento del ministro =E8 davvero neutrale? Le anomalie da mettere =
sotto i riflettori, pi=F9 che la presunta lentezza della magistratura =
inquirente, a me sembrano altre: ad esempio il modo d'investigare dei =
Ros, che recuperano reati del codice Rocco e accusano di reati =
gravissimi militanti che hanno sempre agito alla luce del sole; oppure =
la condotta di polizia, carabinieri e guardia di finanza nelle strade di =
Genova nel luglio 2001; e ancora la "gestione" di luoghi d'improvvisata =
detenzione come la caserma Raniero a Napoli e la caserma di Bolzaneto =
nel capoluogo ligure. Amnesty International, oltre un anno fa, ha =
chiesto al governo italiano di nominare una commissione d'inchiesta per =
fare luce su questi gravissimi fatti. Nessuno, n=E9 Pisanu n=E9 altri, =
ha mai ritenuto di dover agire.=20

Dopo tanto silenzio, dopo tanta noncuranza di fronte a comportamenti =
gravissimi, documentati e in molti casi innegabili (in testa il blitz =
alla Diaz e le falsificazioni che hanno preceduto e seguito il =
pestaggio), improvvisamente si scopre che le inchieste procedono a =
rilento e che la credibilit=E0 delle istituzioni potrebbe riceverne un =
danno.=20

Solo ora, e con un tempismo sospetto che si somma a un probabile =
strabismo, Pisanu si accorge che qualcosa non va. Ma non si cura delle =
sconcertanti inchieste dei Ros, non si accorge che la polizia da un anno =
e pi=F9 ostacola le inchieste di Genova, non si rende conto che la =
credibilit=E0 dei vertici di polizia =E8 stata irrimediabilmente =
compromessa durante e dopo i giorni del G8. Cos=EC si concentra sulle =
procure. Chiede di sbrigarsi, di chiudere rapidamente le inchieste. Ora =
vuole chiarezza. Proprio ora, direbbero i maliziosi, che ad esempio la =
procura di Genova cerca di capire a che livello gerarchico sia stata =
presa la decisione di mettere le due molotov dentro la scuola Diaz. =
Proprio ora che si profilano i rinvii a giudizio per agenti, funzionari =
e dirigenti di polizia. Proprio ora, aggiungo io, che si tenta di far =
bollire tutto in un unico calderone: il processo Andreotti e l'inchiesta =
di Cosenza, il "profondo turbamento" del presidente e la "giustizia =
impazzita" del premier. Questo pentolone sarebbe il recipiente giusto =
per cucinare l'archiviazione del caso Giuliani e i rinvii a giudizio di =
qualche agente per il blitz alla Diaz?=20

No, Pisanu non mi ha convinto. I pm di Napoli e Genova non abbiano =
fretta: indaghino con calma, con cura, a tutti i livelli. Noi non =
abbiamo nulla da temere.

Lorenzo Guadagnucci

------=_NextPart_000_0058_01C28FAE.E3D454A0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2800.1106" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3D"Comic Sans MS" color=3D#000080 size=3D2><FONT=20
face=3D"Times New Roman" color=3D#000000 size=3D3>Intervento di Lorenzo =
Guadagnucci,=20
autore di "Noi della Diaz", membro del comitato "Verit=E0 e giustizia =
per=20
Genova"<BR><BR><BR><BR>"Pisanu ambiguo, io non mi fido"<BR><BR>Il =
ministro ha=20
parlato e l'hanno applaudito tutti, eppure non mi ha persuaso. Il suo =
intervento=20
m'=E8 sembrato quanto meno ambiguo. "Indagini rapide sui no global" ha =
detto=20
Pisanu, facendo capire che l'inchiesta di Cosenza non gli sembra =
convincente.=20
Bene. Ma Pisanu ha anche chiesto la "rapida conclusione di tutte le =
indagini=20
attinenti allo svolgimento di pubbliche manifestazioni". Non ha detto di =
pi=F9 ma=20
il riferimento =E8 chiaro: Napoli e Genova, le inchieste sugli scontri =
di piazza -=20
e gli abusi commessi dalle forze dell'ordine - durante il summit europeo =
(marzo=20
2001) e il G8 (luglio 2001). Pisanu ha fretta e invita i procuratori - =
se=20
necessario - ad avocare e coordinare le inchieste. Tutto regolare? A =
norma di=20
legge forse s=EC, ma perch=E9 il ministro sente proprio ora, e solo ora, =
il bisogno=20
di vedere concluse quelle inchieste? Da dove nasce questo improvviso =
attivismo?=20
<BR><BR>Ad essere benevoli, si potrebbe dire che di fronte alla =
sconcertante=20
inchiesta dei Ros sulla "Rete ribelle del Sud" e alla condotta della =
procura di=20
Cosenza, che ha sposato il rapporto dopo i no di altre procure, il =
ministro=20
vuole chiarezza e trasparenza, visto che le inchieste di Napoli e Genova =
sono=20
per molti versi esplosive e hanno gi=E0 creato gravi tensioni (qualcuno =
ha=20
dimenticato i poliziotti napoletani incatenati attorno alla =
questura?)<BR><BR>Ma=20
chi ha interesse a mettere fretta ai magistrati? Ed =E8 questo il modo =
per avere=20
trasparenza e disinnescare tensioni potenziali? E l'intervento del =
ministro =E8=20
davvero neutrale? Le anomalie da mettere sotto i riflettori, pi=F9 che =
la presunta=20
lentezza della magistratura inquirente, a me sembrano altre: ad esempio =
il modo=20
d'investigare dei Ros, che recuperano reati del codice Rocco e accusano =
di reati=20
gravissimi militanti che hanno sempre agito alla luce del sole; oppure =
la=20
condotta di polizia, carabinieri e guardia di finanza nelle strade di =
Genova nel=20
luglio 2001; e ancora la "gestione" di luoghi d'improvvisata detenzione =
come la=20
caserma Raniero a Napoli e la caserma di Bolzaneto nel capoluogo ligure. =
Amnesty=20
International, oltre un anno fa, ha chiesto al governo italiano di =
nominare una=20
commissione d'inchiesta per fare luce su questi gravissimi fatti. =
Nessuno, n=E9=20
Pisanu n=E9 altri, ha mai ritenuto di dover agire. <BR><BR>Dopo tanto =
silenzio,=20
dopo tanta noncuranza di fronte a comportamenti gravissimi, documentati =
e in=20
molti casi innegabili (in testa il blitz alla Diaz e le falsificazioni =
che hanno=20
preceduto e seguito il pestaggio), improvvisamente si scopre che le =
inchieste=20
procedono a rilento e che la credibilit=E0 delle istituzioni potrebbe =
riceverne un=20
danno. <BR><BR>Solo ora, e con un tempismo sospetto che si somma a un =
probabile=20
strabismo, Pisanu si accorge che qualcosa non va. Ma non si cura delle=20
sconcertanti inchieste dei Ros, non si accorge che la polizia da un anno =
e pi=F9=20
ostacola le inchieste di Genova, non si rende conto che la credibilit=E0 =
dei=20
vertici di polizia =E8 stata irrimediabilmente compromessa durante e =
dopo i giorni=20
del G8. Cos=EC si concentra sulle procure. Chiede di sbrigarsi, di =
chiudere=20
rapidamente le inchieste. Ora vuole chiarezza. Proprio ora, direbbero i=20
maliziosi, che ad esempio la procura di Genova cerca di capire a che =
livello=20
gerarchico sia stata presa la decisione di mettere le due molotov dentro =
la=20
scuola Diaz. Proprio ora che si profilano i rinvii a giudizio per =
agenti,=20
funzionari e dirigenti di polizia. Proprio ora, aggiungo io, che si =
tenta di far=20
bollire tutto in un unico calderone: il processo Andreotti e l'inchiesta =
di=20
Cosenza, il "profondo turbamento" del presidente e la "giustizia =
impazzita" del=20
premier. Questo pentolone sarebbe il recipiente giusto per cucinare=20
l'archiviazione del caso Giuliani e i rinvii a giudizio di qualche =
agente per il=20
blitz alla Diaz? <BR><BR>No, Pisanu non mi ha convinto. I pm di Napoli e =
Genova=20
non abbiano fretta: indaghino con calma, con cura, a tutti i livelli. =
Noi non=20
abbiamo nulla da temere.<BR><BR>Lorenzo=20
Guadagnucci</FONT><BR></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0058_01C28FAE.E3D454A0--