R: [Lecce-sf] compagni.

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Gaetano Bucci
Data:  
Asunto: R: [Lecce-sf] compagni.
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_005A_01C28D90.7CDA8D20
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Silverio ,=20

ad ulteriore chiarimento voglio dirti che sono disposto a qualsiasi =
rivisitazione critica di categorie che devono essere modificate alla =
luce delle trasformazioni della storia=20
(Marx docet ) .Altrimenti saremmo ridicoli e grotteschi . Ma perch=E8 =
dare al nemico di classe ( per classe intendo tutti gli sfruttati ed =
alienati dal modo di produzione e di riproduzione capitalistico ) la =
soddifazione di abolire i simboli che sintetizzano il nostro DNA ?. Il =
Lions club , il circolo cittadino , i fascisti , i leghisti , rinunziano =
ai loro=20
nomi , ai loro simboli ? e allora perch=E8 ripudiare la nostra memoria ? =
certo molto meno storicamente vergognosa della loro...la rosa era prima =
del nome ...=E8 vero ...ma =E8 vero anche ,come dicevano i romani , che =
i nomi seguono la cosa e che l'uomo =E8 il suo nome...chi =E8 Silverio =
senza Silverio ?. Con amicizia e , quindi , con rabbia (altrimenti =
sarebbe indifferenza...ovvio che c'=E8 anche la dolcezza !). Nin=EC.
----- Original Message -----=20
From: Silverio Tomeo=20
To: Lecce Social Forum=20
Sent: Saturday, November 16, 2002 2:52 PM
Subject: [Lecce-sf] com-pagni...


Ringrazio Nini' per avermi restirtuito l'etimologia della parola =
compagno. Per quanto mi riguarda non ho problemi a condividere pane (e =
vino) ne' con Nini' ne' tantomeno con gli altri sodali, fratelli, =
sorelle, cugine, cugini, nipoti, artisti, religiosi, mistici, compagni, =
perche' no?, meglio ancora compagnuzze sui trent'anni, perche' mettono =
gioia e non sono da considerare minorenni, amiche e amici che siano di =
buona volonta', che condividano un percorso neppure tanto facile. Quello =
che contesto e' l'uso ideologico, ricattatorio, denotativo, del termine =
"compagno". In quanto alle apparteneze poi non ne parliamo porprio. In =
quanto alle storie personali ognuno ha poi la propria facile da ricavare =
e verificare. Ritengo caciarone e accomodante considerare che siam tutti =
"compagni". In ogni caso come linguaggio di movimento abbiamo a che fare =
con religiosi, cattolici, buddisti, ecologisti, giovani senza frontiere =
in cui apparirebbe forzata la dicitura "compagni". Non ci vuole molto a =
capirlo. E' evidente che gli arrestati sono giovani di sinistra e del =
movimento, chi vorrebbe negarlo?
Poi gli sproloqui di Nini' su Cassano e l'associazionismo della =
societa' civile sono un'altro capitolo della sua bella impudenza, spesso =
gratuita e aggressiva. Se non impara a rispettare gli altri punti di =
vista non sara' rispettato, e rischia che prima o poi qualcuno gli =
insegni cosa sia il rispetto. E questo, come dovrebbe ormai sapere, vale =
anche tra "compagni". Quindi caro compagno Nini' invitiamoci a cena e =
continueremo tranquillamente le nostre diatribe sulla storia della =
sinistra, dei movimenti, sul dibattito in corso, sulle nostre letture, =
ed anche sui tuoi testi.
=20
Silverio Tomeo

------=_NextPart_000_005A_01C28D90.7CDA8D20
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2614.3500" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Silverio , </FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>ad ulteriore chiarimento voglio dirti =
che sono=20
disposto a qualsiasi rivisitazione critica di categorie che devono =
essere=20
modificate alla luce delle trasformazioni della storia </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>(Marx docet ) .Altrimenti saremmo =
ridicoli e=20
grotteschi . Ma perch=E8 dare al nemico di classe ( per classe intendo =
tutti gli=20
sfruttati ed alienati dal modo di produzione e di riproduzione =
capitalistico )=20
la soddifazione di abolire i simboli che sintetizzano il nostro DNA ?. =
Il Lions=20
club , il circolo cittadino , i fascisti , i leghisti , rinunziano ai =
loro=20
</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>nomi , ai loro simboli ? e allora =
perch=E8 ripudiare=20
la nostra memoria ? certo molto meno storicamente vergognosa della =
loro...la=20
rosa era prima del nome ...=E8 vero ...ma =E8 vero anche ,come dicevano =
i romani ,=20
che i nomi seguono la cosa e che l'uomo =E8 il suo nome...chi =E8 =
Silverio senza=20
Silverio ?. Con amicizia e , quindi , con rabbia (altrimenti sarebbe=20
indifferenza...ovvio che c'=E8 anche la dolcezza !). =
Nin=EC.</FONT></DIV>
<BLOCKQUOTE=20
style=3D"BORDER-LEFT: #000000 2px solid; MARGIN-LEFT: 5px; MARGIN-RIGHT: =
0px; PADDING-LEFT: 5px; PADDING-RIGHT: 0px">
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message ----- </DIV>
<DIV=20
style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; FONT: 10pt arial; font-color: =
black"><B>From:</B>=20
<A href=3D"mailto:silvtome@tin.it" title=3Dsilvtome@???>Silverio =
Tomeo</A>=20
</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>To:</B> <A=20
href=3D"mailto:forumlecce@inventati.org" =
title=3Dforumlecce@???>Lecce=20
Social Forum</A> </DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Sent:</B> Saturday, November 16, =
2002 2:52=20
PM</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Subject:</B> [Lecce-sf] =
com-pagni...</DIV>
<DIV><BR></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Ringrazio Nini' per avermi =
restirtuito=20
l'etimologia della parola compagno. Per quanto mi riguarda non ho =
problemi a=20
condividere pane (e vino) ne' con Nini' ne' tantomeno con gli altri =
sodali,=20
fratelli, sorelle, cugine, cugini, nipoti, artisti, religiosi, =
mistici,=20
compagni, perche' no?, meglio ancora compagnuzze sui trent'anni, =
perche'=20
mettono gioia e non sono da considerare minorenni, amiche e amici che =
siano di=20
buona volonta', che condividano un percorso neppure tanto facile. =
Quello che=20
contesto e' l'uso ideologico, ricattatorio, denotativo, del termine=20
"compagno". In quanto alle apparteneze poi non ne parliamo porprio. In =
quanto=20
alle storie personali ognuno ha poi la propria facile da ricavare e=20
verificare. Ritengo caciarone e accomodante considerare che siam tutti =

"compagni". In ogni caso come linguaggio di movimento abbiamo a che =
fare con=20
religiosi, cattolici, buddisti, ecologisti, giovani senza frontiere in =
cui=20
apparirebbe forzata la dicitura "compagni". Non ci vuole molto a =
capirlo. E'=20
evidente che gli arrestati sono giovani di sinistra e del movimento, =
chi=20
vorrebbe negarlo?</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Poi gli sproloqui di Nini' su Cassano =
e=20
l'associazionismo della societa' civile sono un'altro capitolo della =
sua bella=20
impudenza, spesso gratuita e aggressiva.&nbsp;Se non impara a =
rispettare gli=20
altri punti di vista non sara' rispettato, e rischia che prima o poi =
qualcuno=20
gli insegni cosa sia il rispetto. E questo, come dovrebbe ormai =
sapere, vale=20
anche tra "compagni". Quindi caro compagno Nini' invitiamoci a cena e=20
continueremo tranquillamente le nostre diatribe sulla storia della =
sinistra,=20
dei movimenti, sul dibattito in corso, sulle nostre letture, ed anche=20
&nbsp;sui tuoi testi.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Silverio=20
Tomeo</FONT></DIV></BLOCKQUOTE></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_005A_01C28D90.7CDA8D20--