[Forumlucca] LA FALLACI RISPONDE (per non cadere nell'oblio)

Delete this message

Reply to this message
Author: noemi
Date:  
Subject: [Forumlucca] LA FALLACI RISPONDE (per non cadere nell'oblio)
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_00B3_01C28CF1.6FF61380
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Signora Fallaci, devo fare una premessa: io sono quello che gioved=EC 7 =
novembre, cio=E8 il giorno in cui =E8 incominciato il Social Forum a =
Firenze, ha pubblicato sul =ABGiornale della Toscana=BB un articolo di =
fondo intitolato: =ABIl coraggio della Fallaci=BB.=20
E sono quello che nell'edizione di domenica 10 novembre ha pubblicato, =
sempre in prima pagina e con la mia firma, un articolo intitolato =ABLa =
gratitudine che dobbiamo alla Fallaci=BB.=20
Ritengo infatti che con quell'estate trascorsa a battersi come un leone =
per spiegare alla destra e alla sinistra ma soprattutto alla sinistra =
l'errore del Social Forum a Firenze, poi con quell'articolo =
=ABFiorentini, reagite con sdegno-Comunque vada, la violenza morale =
rimane=BB, lei abbia contribuito in maniera determinante a salvare =
Firenze. A far s=EC che non succedesse nulla.=20
E pazienza se per salvare Firenze lei ha salvato anche chi non meritava =
davvero di essere salvato. Tutto ha un prezzo, in questa vita...=20
Non =E8 successo nulla perch=E9 =E8 successo tutto. O meglio, perch=E9 =
succedesse tutto. Ho scosso la testa quando l'indomani ho visto =
l'esultanza dei giornali che dicevano: =ABFirenze, festa della Pace=BB. =
(Un'esultanza che ricordava il trionfalismo dei comunisti italiani al =
tempo di Molotov-Malenkov-Beria, poi di Krusciov e di Breznev cio=E8 al =
tempo in cui non facevano che blaterare di pace ma pi=F9 ne blateravano =
meno ce n'era). Anzich=E9 una Festa della Pace, infatti, sabato 9 =
novembre a Firenze s'=E8 svolta una brillante manovra politica. Un =
magistrale sgambetto, un geniale =ABcolpo-di-stato=BB che un settore =
della sinistra massimalista ha compiuto contro i vertici della sinistra =
istituzionale. Per l'esattezza, il settore che =E8 riuscito a =
controllare dominare narcotizzare i gruppi facinorosi del caotico =
movimento detto no-global. Al posto dei militari che nei normali colpi =
di stato escono dalle caserme per occupare i palazzi del Potere, i =
quarantaduemila partecipanti della Cgil. E in particolare i =
millecinquecento incaricati del servizio d'ordine, i cinquecento operai =
della Fiom, i cinquecento militanti Ds, i ferrigni portuali di Livorno. =
Non ha disubbidito nessuno, a Firenze. Nemmeno il supposto capo dei =
disubbidienti, il Rambo che aveva annunciato: =ABNon sar=E0 una =
manifestazione non-violenta=BB. Nemmeno gli anarchici greci di cui tutti =
avevano tanta paura. Nemmeno i duri con le tute nere. Nemmeno i morbidi =
con le tute bianche che per=F2 a Genova non erano stati tanto morbidi e =
s'eran messi con le tute nere, avevano partecipato agli scontri con la =
polizia. A proposito: ma chi glieli d=E0 i soldi per comprarsi quelle =
costosissime tute e la guerresca attrezzatura che le accompagna? Chi =
glieli d=E0 i soldi per viaggiare sugli aerei intercontinentali e sui =
treni di lusso e sulle automobili accessoriate? La San Vincenzo de' =
Paoli? Non hanno disubbidito nemmeno i Casseurs francesi, gli Attak =
olandesi. Anzich=E9 rivoluzionari, sembravano goliardi in vacanza. =
Suonavano l'orchestrina, facevano il girotondo, cantavano =ABBella ciao, =
Bella ciao=BB. Manco fossero diventati tutti boy scout. O frati =
francescani, monache carmelitane. Ma insieme alle bandiere del =
pacifismo, pacifismo-uguale-antiamericanismo, alzavano giganteschi =
ritratti di Stalin. =ABCON STALIN PER SEMPRE. Per un'Italia Unita, =
Rossa, Socialista=BB. Alzavano ritratti di Bin Laden, un Bin Laden che =
sembrava un Che Guevara. Ritratti di Che Guevara, un Che Guevara che =
sembrava Bin Laden. E tra le bandiere del =
pacifismo-uguale-antiamericanismo, i cartelli che insultavano me. =ABLe =
bombe intelligenti leggono Oriana Fallaci=BB. =ABMeglio un Pacciani in =
casa che una Fallaci all'uscio=BB. =ABQuesta =E8 la vera Firenze, non =
quella della Fallaci=BB. =ABFuck you, Fallaci=BB. =ABVaffanculo =
Fallaci=BB.=20

Li ho visti anch'io. E ve n'eran di peggio.=20
Pazienza. Neanche uno per=F2 che in nome della parola pi=F9 sputtanata =
del mondo, la parola Pace, ricordasse i tremilaottocento morti dell'11 =
settembre. Neanche uno che in nome dei Diritti Umani maledicesse il =
mussoliniano dittatore che si chiama Saddam Hussein, i gas con cui ha =
sterminato a migliaia i contadini dei villaggi iraniani. E con cui oggi =
stermina i contadini dei propri villaggi. Neanche uno che rendesse =
omaggio agli studenti cinesi ammazzati in piazza Tienanmen. Neanche uno =
che celebrasse il piccolo eroe che con la borsa della spesa in mano si =
piazza dinanzi ai carri armati di Pechino. Neanche uno che piangesse sul =
milione di cambogiani assassinati da Pol Pot. Neanche uno che =
condannasse le stragi che i kamikaze palestinesi hanno fatto e fanno nei =
supermarket e nelle pizzerie di Tel Aviv o di Gerusalemme. Neanche uno =
che s'indignasse per il testamento lasciato dal kamikaze che diresse la =
strage di New York: =ABAi miei funerali non voglio esseri impuri cio=E8 =
cani e donne. In particolare quelli pi=F9 impuri cio=E8 le donne =
incinte=BB. Non ci pensavano neppure i dimostranti in buona fede. =
Intendo quelli convinti che la guerra si possa abolire, che la Ricetta =
per la Pace esista. E va da s=E9 che molti di questi eran l=EC solo per =
noia o curiosit=E0. (Perch=E9 siete qui? - ha chiesto un telecronista a =
tre giovanotti vestiti da coniglietto. =ABPer divertirci=BB - hanno =
risposto). Va da s=E9 che il trentasei per cento dei dimostranti =
ufficiali non sapevan nemmeno che cosa significasse la parola no-global. =
(La cifra del trentasei per cento =E8 fornita dal sondaggio compiuto =
alla Fortezza da Basso dagli stessi organizzatori del Forum). Ma =
torniamo al colpo-di-stato.=20
Un =ABcolpo-di-stato=BB, uno sgambetto, una manovra politica, lei stava =
dicendo, che si =E8 materializzato non impiegando un esercito in =
uniforme ma quei quarantaduemila che neutralizzavano i gruppi =
facinorosi.=20
Guardi, quando rifletto su quel colpo-di-stato, dinanzi ai miei occhi =
appare l'immagine d'un politico freddo e intelligente che vagheggia un =
progetto molto ambizioso: sbaragliare i rivali, prendere in pugno un =
partito che era un partito con una fisionomia ben precisa ma che di =
fisionomie ora ne ha centomila e non sa pi=F9 dove va. Come un Bonaparte =
deciso a passare il Moncenisio, conquistare la Liguria e il Piemonte poi =
il Lombardo-Veneto e le Romagne poi il resto, va dunque in cerca di =
truppe. Di alleati, di sostenitori. E per trovarne si rivolge all'unico =
elettorato di cui si possa servire: quello di chi, avendo le idee =
confuse o non avendone affatto, si nutre solo di parole e di slogan. Al =
massimo, di utopie. =C8 l'elettorato offerto da una generazione che =
tutto sommato non vale un granch=E9. Ha avuto pessimi genitori. Gente =
che ha saputo dargli solo il motorino e il telefonino o il computer e =
l'automobile, le vacanze alle Seychelles. Ha avuto pessimi maestri. =
Gente che essendo uscita dalla cialtroneria sessantottina non ha saputo =
insegnargli neanche a fare una divisione e una moltiplicazione, a usare =
il condizionale e il congiuntivo. Ha avuto pessimi esempi. Gli esempi =
d'una societ=E0 che parla sempre di diritti e mai di doveri. E di =
conseguenza =E8 una generazione scoglionata, per lo pi=F9 composta da =
figli di pap=E0 cio=E8 da borghesucci ben nutriti e molto annoiati. Da =
falsi ribelli in cerca d'un nemico da combattere e nel medesimo tempo di =
ci=F2 senza cui gli esseri umani non possono vivere: un sogno, uno =
scopo. Cos=EC a un certo punto il sogno, lo scopo se lo sono inventato, =
e lo hanno chiamato Pacifismo. Il nemico se lo sono costruito, e lo =
hanno chiamato globalismo. Di questi due concetti che non sono nemmeno =
concetti hanno fatto un gran pasticcio battezzato movimento no-global e =
con quello, guidati o maneggiati da adulti privi di qualit=E0 sono =
andati all'attacco. Ogni volta combinando un mucchio di guai. Seattle, =
Praga, G=F6teborg, Genova. A Genova hanno anche lasciato un morto di cui =
quegli adulti si cibano come avvoltoi, ed ora vengono a Firenze, dove =
c'=E8 una gran paura del corteo che sfiler=E0 sabato 9 novembre. Il =
politico freddo e intelligente, si dice, non li pu=F2 soffrire. I figli =
di pap=E0 esulano dal suo ambiente: lui =E8 abituato a stare con gli =
operai. Per=F2 capisce che questa =E8 un'occasione d'oro. Capisce che =
per passare il Moncenisio deve cavalcare la tigre di quel corteo, =
impedire che a Firenze avvengano le solite tragedie. Per impedirlo deve =
tenere a bada i facinorosi che hanno combinato i guai di Seattle, di =
Praga, di G=F6teborg, di Genova. E per tenerli a bada manda i suoi =
quarantaduemila pi=F9 duemilacinquecento fedeli. Tipi che conoscono la =
ribellione e la disciplina, che non sopportano mosche sul naso, e che =
non possono essere trattati dai facinorosi come un piccolo carabiniere =
terrorizzato o un povero poliziotto al quale il questore ha tolto =
perfino la rivoltella. Contemporaneamente parla coi possibili membri del =
possibile elettorato. Li convince a non commettere una volta tanto =
sciocchezze. Gli porge la mano, gli promette nonsocch=E9 e forse gli =
dice: =ABRagazzi, pensateci bene. Urge una metamorfosi=BB. Poi viene a =
Firenze, si mette nel corteo che nel frattempo s'=E8 misteriosamente =
raddoppiato, anzi triplicato di folla estranea ai no-global. Una folla =
soltanto curiosa. Quindi innocente, innocua. Ci si mette e con gambe =
salde, idee chiare, sfila tra le bandiere nere e rosse, tra i Che =
Guevara che sembrano Bin Laden, i Bin Laden che sembrano Che Guevara. E =
la manovra che chiamo sgambetto anzi colpo-di-stato riesce. Gli riesce. =
Parlo, naturalmente, di Cofferati.=20
Ipotesi affascinante, anche considerando il processo a cui ora sono =
sottoposti i suoi rivali.
Ipotesi? Io dico realt=E0. Il guaio =E8 che le metamorfosi non avvengono =
nel giro di ventiquattr'ore. E una rondine, cio=E8 un corteo che per la =
prima volta non brucia neanche un'automobile, per la prima volta non =
sfascia neanche una vetrina, non fa primavera. Chi ha un po' di cervello =
non pu=F2 credere che all'improvviso i no-global siano diventati tutti =
boy scout, frati francescani, suore carmelitane. Aspetti il prossimo =
raduno, ad esempio il G8 che terranno a Parigi, e vedr=E0. Del resto ce =
l'hanno promesso. Rambo se n'=E8 andato a culo torto e dicendo: =
=ABTorneremo=BB. Torneranno a far che? A visitare gli Uffizi? A =
chiudersi in ritiro spirituale nell'abbazia della Certosa? La domanda mi =
rimbomba dentro gli orecchi, e mentre rimbomba mi chiedo: se il =
colpo-di-stato si consolida, dura, quanti ne gestir=E0 l'aspirante =
Bonaparte? Alcuni affermano che questi no-global sono davvero un =
movimento di emancipazione. Ma l'emancipazione non ha niente a che fare =
coi Casseurs, coi prepotenti che rompono e spaccano come gli squadristi =
di ottant'anni fa. Non ha niente a che fare con chi difende i regimi =
teocratici, con chi ammette il burka o il chador. Altri sostengono che i =
facinorosi sono una minoranza e che prima o poi diventeranno come i loro =
padri o i loro nonni sessantottini, cio=E8 direttori delle banche che =
ora vogliono assaltare. Altri ancora giurano che son davvero bravi =
ragazzi, che spesso vogliono bene al Papa, e che molti preti stanno con =
loro. Ma dagli ex sessantottini e dai preti mi guardi Iddio, dal Papa mi =
guardo io, e concludo: voglio proprio vedere come se la caver=E0, con =
loro, il vincitore di sabato 9 novembre.=20
Ma nei contatti che ebbe durante l'estate per scongiurare il Social =
Forum a Firenze non sospett=F2 mai che il Social Forum di Firenze =
potesse partorire un simile intrigo?=20
Noddavvero. Io pensavo soltanto a salvare Firenze. Il timore che i =
bravi-ragazzi combinassero a Firenze quel che avevan combinato ovunque, =
che Firenze me la sciupassero, me la oltraggiassero, era l'unica idea =
che occupasse la mia mente. Non a caso, proprio nel corso di quei =
contatti, incominciai a parlare di violenza morale. =ABComunque vada, =
sarebbe una violenza morale=BB dicevo ricordando a tutti che Firenze =E8 =
il simbolo stesso della nostra cultura, della nostra identit=E0, della =
nostra civilt=E0. E a causa di questo, solo di questo, quando seppi che =
la sgomentevole coppia cio=E8 il presidente della Regione e il sindaco =
di Firenze aveva commesso l'insensatezza, uscii dal mio esilio. A causa =
di questo in luglio lasciai New York e venni in Italia. Per il mio =
lavoro non avrei dovuto. Stavo traducendo La Rabbia e l'Orgoglio in =
inglese, e non aveva alcun senso fare un simile lavoro a Firenze =
anzich=E9 a New York. In pi=F9, quando lavoro ho bisogno d'una assoluta =
concentrazione: non riesco a far due cose nel medesimo tempo. Ma Firenze =
mi permetteva d'affrontare =ABde visu=BB le persone alle quali era =
necessario rivolgersi. Il primo che vidi fu il prefetto Serra. E trovai =
un uomo molto preoccupato. Talmente preoccupato che parlava di =
dimettersi e, ben sapendo che si trattava d'un bravo prefetto, pi=F9 =
volte esclamai: =ABPer carit=E0! Non lo dica nemmeno=BB. Poi gli chiesi =
perch=E9 al sindaco e al presidente della Regione non avesse obiettato =
che quel Social Forum non doveva svolgersi a Firenze in quanto egli non =
poteva garantire la sicurezza d'una citt=E0 cos=EC preziosa e cos=EC =
vulnerabile. Ma lui rispose che una cosa simile avrebbe screditato lo =
Stato: il suo dovere era garantire ad ogni costo quella sicurezza. =
Allora il discorso si spost=F2 sul centro storico, sulla necessit=E0 che =
il centro storico non ne venisse coinvolto. Gli mostrai la mappa della =
citt=E0. Gli spiegai che da ogni piazza, ogni strada, ogni stradina, =
ogni vicolo, a Firenze si accedeva al centro storico. Gli raccontai =
l'episodio dei contestatori livornesi che nell'Ottocento, al tempo del =
triumvirato Mazzoni-Guerrazzi-Montanelli, s'erano installati proprio =
alla Fortezza da Basso. E di l=EC, attraverso le stradine e i vicoli, =
nel centro storico. Devastandolo. Mi ascolt=F2 zitto zitto. Poi mi =
sugger=EC di parlare anche con De Gennaro, il capo della polizia, e mi =
pungol=F2 a vedere chiunque potesse convincere la sgomentevole coppia a =
cambiare idea: ritirare l'invito. Ad esempio, il neoministro degli =
Interni Pisanu. Il secondo che incontrai fu Pisanu. Per parlarci andai =
addirittura a Roma. Ed anche Pisanu mi apparve molto preoccupato. =
Scriveva tutto ci=F2 che gli dicevo su un minuscolo block-notes, =
ricordo, e ripeteva: =ABLo faccio perch=E9 sono qui da poco. Su certe =
cose so poco, e questa faccenda =E8 seria=BB. Il terzo incontro fu con =
Fassino e...=20

Perch=E9 Fassino e non coloro che chiama la =ABsgomentevole coppia=BB?=20
Perch=E9 io non sono un politico, e quando una persona m'=E8 antipatica =
non riesco ad avvicinarla. Stringerle la mano mi mette a disagio, mi =
sembra un'ipocrisia. Del resto non sarebbe servito a nulla. Il sindaco =
non faceva che sostenere l'idea, dire che straordinaria occasione era =
avere i no-global a Firenze. E quando lo avevo conosciuto due anni =
prima, cio=E8 al tempo della tenda eretta dai somali in piazza del =
Duomo, non mi era parso un tipo molto energico. Un tipo audace. Quanto =
al presidente della Regione, si comportava come se avere i no-global a =
Firenze fosse una benedizione di Dio. E non dimentichi che l'idea di =
invitarli non gli era venuta a Porto Alegre, cio=E8 lo scorso aprile. A =
parlarne aveva incominciato verso lo scorso settembre, cio=E8 dopo il =
crollo delle Torri Gemelle, e perbacco: non mi sembra mica tanto civile =
reagire al massacro di quattromila americani (la cifra include quelli di =
Washington) invitando i simboli stessi dell'antiamericanismo, i =
bravi-ragazzi per cui Bin Laden =E8 un Libertador. Qualcuno, =E8 vero, =
mi suggeriva di parlare con quello dell'erre moscia. Il rifondarolo che =
in questi giorni non fa che insultarmi, accusarmi di =ABodiare =
l'umanit=E0=BB. Coi no-global, infatti, egli ha rapporti assai =
affettuosi. Dei no-global =E8 un grande estimatore. Qualche altro mi =
suggeriva di parlare con Cofferati che al Social Forum di Firenze era =
assolutamente contrario. Ma neanche per il primo ho mai avuto una gran =
simpatia, il secondo m'=E8 sempre parso un tipo che non dice ad alta =
voce quello che pensa. E non potendo immaginare ci=F2 che gli frullava =
in testa, preferii vedere Fassino che del resto giudicavo il pi=F9 =
affidabile. Il pi=F9 serio. N=E9 mi pare d'aver scelto male. Perch=E9 =
=E8 stato lui a lanciare il =ABchi-va-l=E0=BB alla sinistra. E al corteo =
non ha partecipato, al Social Forum non s'=E8 nemmeno presentato. (Bravo =
Fassino).

E a Fassino che disse?=20
Gli dissi le stesse cose che avevo detto a Pisanu, pi=F9 qualcosa che =
riguardava soltanto lui e il suo schieramento politico. Gli dissi: =ABMa =
si rende conto, Fassino, che se i facinorosi devastano Firenze come =
hanno devastato le altre citt=E0, se imbrattano il David o rompono il =
braccio al Perseo, se bruciano il Ponte Vecchio o spaccano il naso a una =
Naiade del Giambologna, i primi ad esser coperti di merda siete proprio =
voi della sinistra?=BB. E a udire il brutale vocabolo =ABmerda=BB, lui =
cos=EC educato, cos=EC soign=E9, si raggricci=F2 tutto. Poi, con voce =
mesta rispose: =ABMe ne rendo conto, me ne rendo conto...=BB. Sia con =
lui che con gli altri, i contatti continuarono fino all'autunno. E con =
tale impegno, da parte mia, che per finire la traduzione ci misi pi=F9 =
tempo di quanto avrei dovuto. A New York potei rientrare soltanto ai =
primi di ottobre, e vuol saperla tutta? Nemmeno a New York smisi di =
dedicarmi al problema di Firenze. Infatti riuscii a convincere i miei =
interlocutori sul punto ormai fondamentale: fare in modo che il corteo =
non passasse dal centro storico, evitare che i monumenti pagassero il =
fio di eventuali scontri e bombolette spray. Poi, all'improvviso, tutto =
tacque. E mentre ero a Washington cio=E8 all'American Institute per fare =
il discorso che ho pubblicato sul Corriere, lessi che Pisanu era andato =
in Parlamento per esporre i pericoli del raduno e chiedere il parere =
dell'opposizione. Anche il sindaco e il presidente della Regione che ora =
vanno in giro a raccontar balle, a vantarsi di non aver mai avuto dubbi =
sull'esito-pacifico-dell'iniziativa, ora si mostravano preoccupati anzi =
spaventati. =ABEh, s=EC: certe preoccupazioni sono legittime!=BB. =ABEh, =
s=EC: Roma deve garantire la sicurezza=BB. E il prefetto, lo stesso. Il =
governo, lo stesso. L'opposizione, lo stesso. Ormai tutti s'aspettavano =
il peggio. Tutti. Nessuno dunque mi dica che invitando i fiorentini ad =
esprimere il loro sdegno io esageravo. Se no gli cresce un naso lungo =
come quello di Pinocchio.
Ma lo sa che la sgomentevole coppia ora vorrebbe le scuse di coloro che =
chiamano allarmisti?=20
Scuseeee?!? Sono io, siamo noi fiorentini che esigiamo le loro scuse! Le =
esigiamo per il calvario d'angoscia e di pena che da aprile a novembre =
hanno imposto alla citt=E0. Le esigiamo per il denaro pubblico che con =
questa avventura hanno fatto spendere alla citt=E0. Le esigiamo per il =
rischio che con questa avventura hanno fatto correre alla citt=E0. Le =
esigiamo per aver offeso Firenze coi ritratti di Bin Laden, con il loro =
antiamericanismo travestito da pacifismo. Gli =E8 andata bene, a quei =
due. Perch=E9 se Cofferati non avesse effettuato il geniale =
colpo-di-stato, se non avesse narcotizzato i bravi-ragazzi con i suoi =
servizi d'ordine e i suoi operai della Fiom e i suoi portuali di =
Livorno, ora entrambi dovrebbero presentare le dimissioni. O verrebbero =
cacciati a furor di popolo. Quanto alla parola allarmismo, non diciamo =
sciocchezze. Se un allarme =E8 giustificato, n=E9 moralmente n=E9 =
giuridicamente si pu=F2 avanzare una simile accusa. Dopo l'assicurazione =
che il corteo non sarebbe entrato nel centro storico della citt=E0, del =
resto, io non ho affatto escluso che a Firenze si potessero evitare le =
solite devastazioni. =C8 possibile =ABche per non perder la faccia e i =
loro privilegi, gli squallidi mecenati del Social Forum convincano i =
bravi-ragazzi a rimangiarsi la promessa =
non-sar=E0-una-manifestazione-non-violenta=BB ho scritto pi=F9 volte =
nell'articolo. E, come dicevano gli antichi romani, verba volant sed =
scripta manent. Le parole volano ma gli scritti rimangono.=20
Quindi la gratitudine di cui ho parlato nel pezzo e nel titolo del mio =
articolo dovrebbe essere espressa anzitutto da chi ora pretende le =
scuse.=20
Ma che me ne importa della gratitudine! Certe cose non si fanno mica per =
ricevere gratitudine! Si fanno per dovere, si fanno per amore! E se =
insieme a Firenze si sono salvati quei due, pazienza. Andr=F2 =
all'inferno, pagher=F2 per la colpa. L'importante era che Firenze si =
salvasse. E in quel senso nessuno =E8 pi=F9 felice di me.=20

Cos'altro le ha dato felicit=E0 o almeno consolazione, sollievo, durante =
la giornata di sabato?=20
Sollievo? Lo spettacolo di Firenze con le saracinesche abbassate, le =
strade e le piazze vuote, le persiane chiuse. Tante persiane chiuse. Io =
a quello non avevo pensato. Quello non l'avevo chiesto ai fiorentini. E =
al mattino, quando sono uscita... Perch=E9 di primo mattino sono uscita =
per vedere se i fiorentini mi avevano ascoltato. E perbacco se mi =
avevano ascoltato! Tutti i negozi erano chiusi, tutti. Era chiuso =
perfino Rivoire: il famoso bar di piazza Signoria ai cui proprietari =
durante l'estate avevo gi=E0 suggerito di chiudere per protesta. E nelle =
strade, nelle piazze dall'alba prive di taxi, non vedevi che poliziotti =
con le camionette. Ogni tanto, qualche gruppo di no-global col tamburo e =
la bandiera rossa. Non era uno spettacolo allegro, no: a me sembrava di =
riveder la Firenze del 1944. Quella occupata dai tedeschi e martoriata =
dai bombardamenti. E a guardarla mi si stringeva il cuore. Per=F2 era =
anche la Firenze che nell'articolo avevo chiesto ai fiorentini di =
offrire al mondo per protestare contro la violenza morale che stava =
subendo. Una Firenze offesa ferita tradita eppure orgogliosa. E =
consolata pensavo: =ABMi hanno ascoltato, perbacco, mi hanno =
ascoltato... =BB. Verso mezzogiorno ci sono tornata con Serra. Col suo =
autista e il suo vice (niente nutrita-scorta-di-carabinieri). Serra mi =
ha portato dove a piedi non potevo andare. Mi ha mostrato i lungarni dal =
ponte alla Vittoria fino al ponte San Niccol=F2, mi ha mostrato i viali =
che il corteo avrebbe percorso partendo dalla Fortezza da Basso. E, non =
di rado, l=EC i negozi erano aperti. Per=F2 c'era lo stesso silenzio, la =
stessa immobilit=E0. E nel primo pomeriggio, quando a piedi sono tornata =
nel centro storico per vedere se qualcuno avesse cambiato idea, idem. =
(Lo so che alcuni cronisti in cerca di scoop s'erano appostati nei =
pressi della porta da cui aspettavano che uscissi. Ma quel palazzo ha =
due entrate, ed io andavo e venivo dall'altra porta). La felicit=E0, =
invece, l'ho provata a tarda sera, quando ho saputo che l'adunata =
oceanica stava defluendo verso i treni ed i pullman. Cio=E8 quando =E8 =
apparso chiaro che i disubbidienti erano stati ubbidienti, che i =
prepotenti s'erano arresi alle truppe del Bonaparte. E, nel buio, sono =
tornata ancora una volta in piazza Signoria. C'ero andata anche la sera =
prima, in piazza Signoria. E sempre col cuore stretto m'ero messa =
dinanzi al Perseo di Benvenuto Cellini, gli avevo detto: =ABSperiamo che =
non ti succeda qualcosa!=BB. Ora, invece, il mio cuore cantava, e col =
cuore che cantava gli dicevo: =ABCe l'abbiamo fatta, ce l'abbiamo fatta! =
E lascia pure che quei due se ne godano i vantaggi=BB.=20

Per=F2 ha pagato un altissimo prezzo, per questo. Ha pagato con l'odio, =
le ingiurie, le offese, le calunnie, gli sberleffi, le perfidie che le =
hanno scaraventato addosso. Ha pagato col crucifige, anzi col linciaggio =
pi=F9 indecente, pi=F9 scandaloso, pi=F9 ignobile, al quale abbia mai =
assistito...=20
Caro mio, io ho sempre pagato per dire quello che dico ed essere quella =
che sono. Una persona che dice =ABpane al pane e vino al vino=BB, che =
butta in faccia la verit=E0, che non si piega dinanzi ai ricatti o alle =
imposizioni. Una persona libera. Tutta la mia vita professionale =E8 =
stata un crucifige. Ogni mio libro e quasi ogni mio articolo =E8 stato =
vittima d'un linciaggio. Pensi a ci=F2 che accadde con Lettera a un =
bambino mai nato, pensi a ci=F2 che accadde per Un Uomo. Pensi a ci=F2 =
che ancora accade per La Rabbia e l'Orgoglio in Italia, in Francia, in =
Germania, in Spagna, eccetera. Oppure pensi a ci=F2 che accadde nel 1969 =
col mio reportage da Hanoi. Per due anni la guerra in Vietnam l'avevo =
seguita dal Vietnam del Sud. E da qui l'avevo criticata, condannata, =
maledetta. Cos=EC nel 1969 il regime di Ho Chi Min mi invit=F2 ad Hanoi =
e andai nel Vietnam del Nord. Ma qui vidi gli stessi orrori che avevo =
visto nel Vietnam del Sud pi=F9 la tirannia che quel regime esercitava =
sui suoi cittadini. Con la stessa indipendenza di giudizio che m'aveva =
guidato a Saigon scrissi il reportage da Hanoi, ed apriti cielo! Coloro =
che fino a quel momento m'avevano complimentato elogiato osannato mi =
scagliarono addosso insulti cos=EC infami, calunnie cos=EC vergognose, =
che solo a ripensarci m'infurio. Neanche per un attimo tennero conto del =
fatto che l'autore anzi l'autrice di quel reportage fosse la stessa =
persona che da Saigon aveva condannato e condannava la guerra in Vietnam =
e con la guerra il regime di Thieu. Che ad Hanoi tale persona avesse lo =
stesso cervello, lo stesso cuore, la stessa morale, la stessa visione =
della vita che aveva a Saigon. Dopo l'articolo sui no-global a Firenze =
=E8 successa la medesima cosa. =C8 aumentata soltanto la virulenza. E in =
molti casi la cretineria, la volgarit=E0 dei linciatori. Alcuni non =
hanno tenuto neanche conto del rispetto che si deve a una persona non =
pi=F9 giovane.=20

Incominciando dai politici, anzi dai miei colleghi giornalisti.
Un bieco individuo che s'era gi=E0 scagliato contro la mia difesa della =
cultura occidentale, uno che pur essendo ebreo detesta Israele, si =E8 =
abbassato fino a impreziosire il suo talk-show televisivo disegnando un =
paio di baffi sulla mia fotografia. Ed ogni sera se ne vanta come se =
avesse compiuto un'impresa egregia, un atto di eroismo. Si rivolge ai =
suoi spettatori e dice: =ABVi avevo promesso di mettere i baffi alla =
Fallaci e l'ho fatto. Io mantengo sempre gli impegni=BB. Un furbo =
parassita che da un anno vive all'ombra de La Rabbia e l'Orgoglio ha =
invece dichiarato che io non sono un caso politico o culturale, ma un =
=ABcaso clinico=BB. (E va da s=E9 che sul Corriere della Sera Piero =
Ostellino gli ha risposto che il caso clinico =E8 lui, poveretto. Lui =
che cambia ogni poco gabbana, ed ora lecca i piedi a Mao, ora li lecca a =
Pol Pot, ora a Khomeini. Sicch=E9 =ABse capitasse in un convento di =
monache rischierebbe di uscirne vestito da suora=BB). Il segretario del =
Partito dei Comunisti italiani, nonch=E9 ex ministro della Giustizia nel =
governo dell'Ulivo, ha dichiarato di non leggermi perch=E9 =ABgli faccio =
schifo=BB. (Signor Diliberto o come si chiama, contraccambio l'omaggio =
di tutto cuore. Se io faccio schifo a Lei, Lei fa schifo a me). Una =
giornalista che credevo intelligente, un po' spocchiosa ma intelligente, =
ha associato il mio nome a quello di Berlusconi: personaggio che nel mio =
libro tratto con molta durezza. Mi ha accusato di propagare stereotipi, =
di telefonare confidenzialmente ai potenti, e di andar di pari passo col =
gregge (il Popolo lei lo chiama =ABgregge=BB). E il giovane segretario =
d'un partito che ormai non conta pi=F9 nulla perch=E9 ha sprecato tutte =
le occasioni che la storia gli aveva offerto, s'=E8 permesso di dire che =
io indosso una tuta come il Rambo che guida i Disubbidienti. =ABLui ce =
l'ha bianca e lei di un altro colore=BB. (Quale colore, giovanotto? =
Abbia il coraggio di dirmelo in faccia, che poi ci vediamo a =
quattr'occhi). Le femministe che un tempo mi definivano =
male-chauvinist-pig, quasi tutte senatrici di non tenera et=E0, hanno =
strillato che sono =ABuna vecchia rimbecillita=BB. E per insinuare che =
la Fallaci =E8 frivola, che i negozi erano aperti, un cretino televisivo =
ha detto: =ABSabato mattina la Fallaci =E8 stata vista a passeggio nel =
centro storico dove faceva lo shopping=BB.=20
E in tanta indecenza cos'=E8 che l'ha impressionata di pi=F9?
L'episodio di cui non le ho parlato. Quello dei no-global che al Social =
Forum volevano bruciare i miei libri. Mi ha colpito in modo particolare, =
s=EC. Perch=E9 non so immaginare niente di pi=F9 fascista, di pi=F9 =
nazista, dei mascalzoni che bruciano i libri scritti da chi non la pensa =
come loro. Se non sbaglio negli anni Trenta, a Berlino, le Camicie Brune =
di Hitler incominciarono proprio col rogo di libri. Anzi, delle =
librerie. Oh s=EC, c'=E8 qualcosa di marcio e insieme di ambiguo in =
questi no-global che cercano la Ricetta della Pace e poi fanno solo atti =
di guerra. C'=E8 un cattivo odore, un odore di fascismo, di nazismo.=20

Ma come si sentiva durante il linciaggio?=20
Spesso, non ci creder=E0, quasi divertita. Perch=E9 in quei giorni =
accadevano cose molto importanti. La vittoria che Bush ha riportato =
nelle elezioni a medio termine, ad esempio. Il suo tira e molla con la =
Francia e la Russia e l'Onu per imporre l'ultimatum a Saddam Hussein. Il =
voto unanime dato dal Consiglio di Sicurezza per imporre gli ispettori. =
La vittoria del partito islamico in Turchia, la domanda se la Turchia =
debba anzi possa entrare nell'Unione Europea. (Mioddio). E loro stavan =
l=EC a spettegolare sul diavolo e sull'acqua santa. Io, il diavolo: =
naturalmente. Il Social Forum, l'acqua santa. Aprivi un giornale, =
qualsiasi giornale, e vedevi il nome Fallaci. L'infame Oriana Fallaci. =
Aprivi la televisione, qualsiasi televisione, e udivi il nome Fallaci. =
L'iniqua Oriana Fallaci. Per crocifiggerla, linciarla, nel modo che si =
=E8 detto. Sembrava che il destino del mondo dipendesse dal crimine che =
la Fallaci aveva commesso invitando i fiorentini ad abbassare le =
saracinesche. Ma il mio quasi-divertimento, ahim=E8, era sempre =
accompagnato dal disgusto e dall'indignazione. E il disgusto ha =
raggiunto il suo apice quando dalle ingiurie s'=E8 passati alle =
menzogne. L'autore del magistrale sgambetto che chiamo geniale =
colpo-di-stato, m'ha accusato ad esempio d'aver scritto un articolo che =
=ABpredica la violenza=BB e che sputa =ABodio, anzi disprezzo=BB per la =
mia citt=E0. (Mi rilegga, signor mio, e mi chieda scusa. Il mio articolo =
era anzi =E8 un grido disperato contro la violenza e un urlo d'amore =
appassionato per la mia citt=E0. Verba volant sed scripta manent). Un =
ometto il cui nome non ricordo mai e di cui so soltanto che guida le =
Tute Bianche mi ha accusato =ABd'aver chiesto ai fiorentini di rizzare =
le barricate=BB. (Mi rilegga, signor mio, e si vergogni. Quando mai e =
dove ho chiesto ai fiorentini di =ABrizzare le barricate=BB?!? Ai =
fiorentini ho chiesto di protestare =ABin maniera civile. Educata, =
civile=BB. Verba volant sed scripta manent). Un'attricetta che fa le =
caricature dei personaggi ha irriso sulla mia malattia e s'=E8 messa in =
testa l'elmetto per darmi di guerrafondaia. (Giovanotta, essendo una =
persona civile io le auguro che il cancro non le venga mai. Cos=EC non =
ha bisogno di quell'esperienza per capire che sul cancro non si pu=F2 =
scherzare. Quanto alla guerra che lei ha visto soltanto al =
cinematografo, per odiarla non ho certo bisogno del suo presunto =
pacifismo. Infatti la conosco fin da ragazzina quando insieme ai miei =
genitori combattevo per dare a lei e ai suoi compari la libert=E0 di cui =
vi approfittate). Il fatto =E8 che loro fanno sempre cos=EC. =C8 quasi =
un secolo che fanno cos=EC. Che seguono il modello o, se preferisce, il =
metodo bolscevico anzi stalinista. Perch=E9 sa su che cosa si basa il =
metodo bolscevico anzi stalinista? Nel perseguitare l'avversario =
attraverso la calunnia e l'oltraggio e la menzogna. Nel diffamarlo, =
offenderlo, ridicolizzarlo, demonizzarlo. Nell'attribuirgli cose che non =
ha fatto, cose che non ha detto. Cose che non ha scritto. Infine, nel =
mandarlo in un gulag o buttarlo dinanzi a un plotone d'esecuzione...=20

Franca Rame non =E8 stata da meno. Le ha dato di terrorista.=20
Gi=E0. Dinanzi alla Basilica di Santa Croce, dal palcoscenico del =
comizio che ha aperto l'oceanico raduno. Sicch=E9, quando la sua =
discepola cio=E8 quella delle caricature =E8 andata alla Fortezza da =
Basso con l'elmetto in testa, molti bravi-ragazzi l'hanno scambiata per =
me. Si son messi a ulularle =ABLercia terrorista, lercia terrorista=BB. =
Del resto il marito della summenzionata ha detto che a Firenze io volevo =
i carri armati.=20

Mi chiedo che cosa provasse a guardarli.=20
A parte il disprezzo, intende dire? Una specie di pena. Perch=E9 v'era =
un che di penoso in quei due vecchi che per piacere ai giovani radunati =
in piazza si sgolavano e si sbracciavano sul palcoscenico montato =
dinanzi a Santa Croce, quindi dinanzi al porticato che un tempo =
immetteva al Sacrario dei Caduti Fascisti. In loro non vedevo dignit=E0, =
ecco. A un certo punto l'amico che con me li guardava alla tv ha =
sussurrato: =ABMa lo sai che lui militava nella Repubblica di =
Sal=F2?=BB. Non lo sapevo, no. Come essere umano non mi ha mai =
interessato. Come giullare, non m'=E8 mai piaciuto. Come autore l'ho =
sempre bocciato, e la sua biografia non mi ha mai incuriosito. Cos=EC =
sono rimasta sorpresa, io che parlo sempre di fascisti rossi e di =
fascisti neri. Io che non mi sorprendo mai di nulla e non batto ciglio =
se vengo a sapere che prima d'essere un fascista rosso uno =E8 stato un =
fascista nero, prima d'essere un fascista nero uno =E8 stato un fascista =
rosso. E mentre lo fissavo sorpresa ho rivisto mio padre che nel 1944 =
venne torturato proprio da quelli della Repubblica di Sal=F2. M'=E8 =
calata una nebbia sugli occhi e mi sono chiesta come avrebbe reagito mio =
padre a vedere sua figlia oltraggiata e calunniata in pubblico da uno =
che era appartenuto alla Repubblica di Sal=F2. Da un camerata di quelli =
che lo avevano fracassato di botte, bruciacchiato con le scariche =
elettriche e le sigarette, reso quasi completamente sdentato. =
Irriconoscibile. Talmente irriconoscibile che, quando ci fu permesso di =
vederlo e andammo a visitarlo nel carcere di via Ghibellina, credetti =
che si trattasse d'uno sconosciuto. Confusa rimasi l=EC a pensare - chi =
=E8 quest'uomo, chi =E8 quest'uomo - e lui mormor=F2 tutto avvilito: =
=ABOriana, non mi saluti nemmeno?=BB. L'ho rivisto in quelle condizioni, =
s=EC e mi son detta: =ABPovero babbo. Meno male che non li ascolti, non =
soffri. Meno male che sei morto=BB.=20

Possiamo... andare avanti?=20
No. Basta. Non voglio dire altro.=20


------=_NextPart_000_00B3_01C28CF1.6FF61380
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4522.1800" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><STRONG>Signora Fallaci, devo fare una premessa: io sono quello che =
gioved=EC=20
7 novembre, cio=E8 il giorno in cui =E8 incominciato il Social Forum a =
Firenze, ha=20
pubblicato sul =ABGiornale della Toscana=BB un articolo di fondo =
intitolato: =ABIl=20
coraggio della Fallaci=BB. <BR>E sono quello che nell'edizione di =
domenica 10=20
novembre ha pubblicato, sempre in prima pagina e con la mia firma, un =
articolo=20
intitolato =ABLa gratitudine che dobbiamo alla Fallaci=BB. <BR>Ritengo =
infatti che=20
con quell'estate trascorsa a battersi come un leone per spiegare alla =
destra e=20
alla sinistra ma soprattutto alla sinistra l'errore del Social Forum a =
Firenze,=20
poi con quell'articolo =ABFiorentini, reagite con sdegno-Comunque vada, =
la=20
violenza morale rimane=BB, lei abbia contribuito in maniera determinante =
a salvare=20
Firenze. A far s=EC che non succedesse nulla. <BR>E pazienza se per =
salvare=20
Firenze lei ha salvato anche chi non meritava davvero di essere salvato. =
Tutto=20
ha un prezzo, in questa vita... </STRONG><BR>Non =E8 successo nulla =
perch=E9 =E8=20
successo tutto. O meglio, perch=E9 succedesse tutto. Ho scosso la testa =
quando=20
l'indomani ho visto l'esultanza dei giornali che dicevano: =ABFirenze, =
festa della=20
Pace=BB. (Un'esultanza che ricordava il trionfalismo dei comunisti =
italiani al=20
tempo di Molotov-Malenkov-Beria, poi di Krusciov e di Breznev cio=E8 al =
tempo in=20
cui non facevano che blaterare di pace ma pi=F9 ne blateravano meno ce =
n'era).=20
Anzich=E9 una Festa della Pace, infatti, sabato 9 novembre a Firenze =
s'=E8 svolta=20
una brillante manovra politica. Un magistrale sgambetto, un geniale=20
=ABcolpo-di-stato=BB che un settore della sinistra massimalista ha =
compiuto contro i=20
vertici della sinistra istituzionale. Per l'esattezza, il settore che =
=E8 riuscito=20
a controllare dominare narcotizzare i gruppi facinorosi del caotico =
movimento=20
detto no-global. Al posto dei militari che nei normali colpi di stato =
escono=20
dalle caserme per occupare i palazzi del Potere, i quarantaduemila =
partecipanti=20
della Cgil. E in particolare i millecinquecento incaricati del servizio=20
d'ordine, i cinquecento operai della Fiom, i cinquecento militanti Ds, i =

ferrigni portuali di Livorno. Non ha disubbidito nessuno, a Firenze. =
Nemmeno il=20
supposto capo dei disubbidienti, il Rambo che aveva annunciato: =ABNon =
sar=E0 una=20
manifestazione non-violenta=BB. Nemmeno gli anarchici greci di cui tutti =
avevano=20
tanta paura. Nemmeno i duri con le tute nere. Nemmeno i morbidi con le =
tute=20
bianche che per=F2 a Genova non erano stati tanto morbidi e s'eran messi =
con le=20
tute nere, avevano partecipato agli scontri con la polizia. A proposito: =
ma chi=20
glieli d=E0 i soldi per comprarsi quelle costosissime tute e la =
guerresca=20
attrezzatura che le accompagna? Chi glieli d=E0 i soldi per viaggiare =
sugli aerei=20
intercontinentali e sui treni di lusso e sulle automobili accessoriate? =
La San=20
Vincenzo de' Paoli? Non hanno disubbidito nemmeno i Casseurs francesi, =
gli Attak=20
olandesi. Anzich=E9 rivoluzionari, sembravano goliardi in vacanza. =
Suonavano=20
l'orchestrina, facevano il girotondo, cantavano =ABBella ciao, Bella =
ciao=BB. Manco=20
fossero diventati tutti boy scout. O frati francescani, monache =
carmelitane. Ma=20
insieme alle bandiere del pacifismo, pacifismo-uguale-antiamericanismo, =
alzavano=20
giganteschi ritratti di Stalin. =ABCON STALIN PER SEMPRE. Per un'Italia =
Unita,=20
Rossa, Socialista=BB. Alzavano ritratti di Bin Laden, un Bin Laden che =
sembrava un=20
Che Guevara. Ritratti di Che Guevara, un Che Guevara che sembrava Bin =
Laden. E=20
tra le bandiere del pacifismo-uguale-antiamericanismo, i cartelli che=20
insultavano me. =ABLe bombe intelligenti leggono Oriana Fallaci=BB. =
=ABMeglio un=20
Pacciani in casa che una Fallaci all'uscio=BB. =ABQuesta =E8 la vera =
Firenze, non=20
quella della Fallaci=BB. =ABFuck you, Fallaci=BB. =ABVaffanculo =
Fallaci=BB. <BR><BR><B>Li=20
ho visti anch'io. E ve n'eran di peggio. </B><BR>Pazienza. Neanche uno =
per=F2 che=20
in nome della parola pi=F9 sputtanata del mondo, la parola Pace, =
ricordasse i=20
tremilaottocento morti dell'11 settembre. Neanche uno che in nome dei =
Diritti=20
Umani maledicesse il mussoliniano dittatore che si chiama Saddam =
Hussein, i gas=20
con cui ha sterminato a migliaia i contadini dei villaggi iraniani. E =
con cui=20
oggi stermina i contadini dei propri villaggi. Neanche uno che rendesse =
omaggio=20
agli studenti cinesi ammazzati in piazza Tienanmen. Neanche uno che =
celebrasse=20
il piccolo eroe che con la borsa della spesa in mano si piazza dinanzi =
ai carri=20
armati di Pechino. Neanche uno che piangesse sul milione di cambogiani=20
assassinati da Pol Pot. Neanche uno che condannasse le stragi che i =
kamikaze=20
palestinesi hanno fatto e fanno nei supermarket e nelle pizzerie di Tel =
Aviv o=20
di Gerusalemme. Neanche uno che s'indignasse per il testamento lasciato =
dal=20
kamikaze che diresse la strage di New York: =ABAi miei funerali non =
voglio esseri=20
impuri cio=E8 cani e donne. In particolare quelli pi=F9 impuri cio=E8 le =
donne=20
incinte=BB. Non ci pensavano neppure i dimostranti in buona fede. =
Intendo quelli=20
convinti che la guerra si possa abolire, che la Ricetta per la Pace =
esista. E va=20
da s=E9 che molti di questi eran l=EC solo per noia o curiosit=E0. =
(Perch=E9 siete qui?=20
&#8211; ha chiesto un telecronista a tre giovanotti vestiti da =
coniglietto. =ABPer=20
divertirci=BB &#8211; hanno risposto). Va da s=E9 che il trentasei per =
cento dei=20
dimostranti ufficiali non sapevan nemmeno che cosa significasse la =
parola=20
no-global. (La cifra del trentasei per cento =E8 fornita dal sondaggio =
compiuto=20
alla Fortezza da Basso dagli stessi organizzatori del Forum). Ma =
torniamo al=20
colpo-di-stato. </DIV>
<DIV><STRONG>Un =ABcolpo-di-stato=BB, uno sgambetto, una manovra =
politica, lei stava=20
dicendo, che si =E8 materializzato non impiegando un esercito in =
uniforme ma quei=20
quarantaduemila che neutralizzavano i gruppi facinorosi. =
<BR></STRONG>Guardi,=20
quando rifletto su quel colpo-di-stato, dinanzi ai miei occhi appare =
l'immagine=20
d'un politico freddo e intelligente che vagheggia un progetto molto =
ambizioso:=20
sbaragliare i rivali, prendere in pugno un partito che era un partito =
con una=20
fisionomia ben precisa ma che di fisionomie ora ne ha centomila e non sa =
pi=F9=20
dove va. Come un Bonaparte deciso a passare il Moncenisio, conquistare =
la=20
Liguria e il Piemonte poi il Lombardo-Veneto e le Romagne poi il resto, =
va=20
dunque in cerca di truppe. Di alleati, di sostenitori. E per trovarne si =
rivolge=20
all'unico elettorato di cui si possa servire: quello di chi, avendo le =
idee=20
confuse o non avendone affatto, si nutre solo di parole e di slogan. Al =
massimo,=20
di utopie. =C8 l'elettorato offerto da una generazione che tutto sommato =
non vale=20
un granch=E9. Ha avuto pessimi genitori. Gente che ha saputo dargli solo =
il=20
motorino e il telefonino o il computer e l'automobile, le vacanze alle=20
Seychelles. Ha avuto pessimi maestri. Gente che essendo uscita dalla=20
cialtroneria sessantottina non ha saputo insegnargli neanche a fare una=20
divisione e una moltiplicazione, a usare il condizionale e il =
congiuntivo. Ha=20
avuto pessimi esempi. Gli esempi d'una societ=E0 che parla sempre di =
diritti e mai=20
di doveri. E di conseguenza =E8 una generazione scoglionata, per lo =
pi=F9 composta=20
da figli di pap=E0 cio=E8 da borghesucci ben nutriti e molto annoiati. =
Da falsi=20
ribelli in cerca d'un nemico da combattere e nel medesimo tempo di ci=F2 =
senza cui=20
gli esseri umani non possono vivere: un sogno, uno scopo. Cos=EC a un =
certo punto=20
il sogno, lo scopo se lo sono inventato, e lo hanno chiamato Pacifismo. =
Il=20
nemico se lo sono costruito, e lo hanno chiamato globalismo. Di questi =
due=20
concetti che non sono nemmeno concetti hanno fatto un gran pasticcio =
battezzato=20
movimento no-global e con quello, guidati o maneggiati da adulti privi =
di=20
qualit=E0 sono andati all'attacco. Ogni volta combinando un mucchio di =
guai.=20
Seattle, Praga, G=F6teborg, Genova. A Genova hanno anche lasciato un =
morto di cui=20
quegli adulti si cibano come avvoltoi, ed ora vengono a Firenze, dove =
c'=E8 una=20
gran paura del corteo che sfiler=E0 sabato 9 novembre. Il politico =
freddo e=20
intelligente, si dice, non li pu=F2 soffrire. I figli di pap=E0 esulano =
dal suo=20
ambiente: lui =E8 abituato a stare con gli operai. Per=F2 capisce che =
questa =E8=20
un'occasione d'oro. Capisce che per passare il Moncenisio deve cavalcare =
la=20
tigre di quel corteo, impedire che a Firenze avvengano le solite =
tragedie. Per=20
impedirlo deve tenere a bada i facinorosi che hanno combinato i guai di =
Seattle,=20
di Praga, di G=F6teborg, di Genova. E per tenerli a bada manda i suoi=20
quarantaduemila pi=F9 duemilacinquecento fedeli. Tipi che conoscono la =
ribellione=20
e la disciplina, che non sopportano mosche sul naso, e che non possono =
essere=20
trattati dai facinorosi come un piccolo carabiniere terrorizzato o un =
povero=20
poliziotto al quale il questore ha tolto perfino la rivoltella.=20
Contemporaneamente parla coi possibili membri del possibile elettorato. =
Li=20
convince a non commettere una volta tanto sciocchezze. Gli porge la =
mano, gli=20
promette nonsocch=E9 e forse gli dice: =ABRagazzi, pensateci bene. Urge =
una=20
metamorfosi=BB. Poi viene a Firenze, si mette nel corteo che nel =
frattempo s'=E8=20
misteriosamente raddoppiato, anzi triplicato di folla estranea ai =
no-global. Una=20
folla soltanto curiosa. Quindi innocente, innocua. Ci si mette e con =
gambe=20
salde, idee chiare, sfila tra le bandiere nere e rosse, tra i Che =
Guevara che=20
sembrano Bin Laden, i Bin Laden che sembrano Che Guevara. E la manovra =
che=20
chiamo sgambetto anzi colpo-di-stato riesce. Gli riesce. Parlo, =
naturalmente, di=20
Cofferati. </DIV>
<DIV><STRONG>Ipotesi affascinante, anche considerando il processo a cui =
ora sono=20
sottoposti i suoi rivali.<BR></STRONG>Ipotesi? Io dico realt=E0. Il =
guaio =E8 che le=20
metamorfosi non avvengono nel giro di ventiquattr'ore. E una rondine, =
cio=E8 un=20
corteo che per la prima volta non brucia neanche un'automobile, per la =
prima=20
volta non sfascia neanche una vetrina, non fa primavera. Chi ha un po' =
di=20
cervello non pu=F2 credere che all'improvviso i no-global siano =
diventati tutti=20
boy scout, frati francescani, suore carmelitane. Aspetti il prossimo =
raduno, ad=20
esempio il G8 che terranno a Parigi, e vedr=E0. Del resto ce l'hanno =
promesso.=20
Rambo se n'=E8 andato a culo torto e dicendo: =ABTorneremo=BB. =
Torneranno a far che? A=20
visitare gli Uffizi? A chiudersi in ritiro spirituale nell'abbazia della =

Certosa? La domanda mi rimbomba dentro gli orecchi, e mentre rimbomba mi =
chiedo:=20
se il colpo-di-stato si consolida, dura, quanti ne gestir=E0 l'aspirante =

Bonaparte? Alcuni affermano che questi no-global sono davvero un =
movimento di=20
emancipazione. Ma l'emancipazione non ha niente a che fare coi Casseurs, =
coi=20
prepotenti che rompono e spaccano come gli squadristi di ottant'anni fa. =
Non ha=20
niente a che fare con chi difende i regimi teocratici, con chi ammette =
il burka=20
o il chador. Altri sostengono che i facinorosi sono una minoranza e che =
prima o=20
poi diventeranno come i loro padri o i loro nonni sessantottini, cio=E8 =
direttori=20
delle banche che ora vogliono assaltare. Altri ancora giurano che son =
davvero=20
bravi ragazzi, che spesso vogliono bene al Papa, e che molti preti =
stanno con=20
loro. Ma dagli ex sessantottini e dai preti mi guardi Iddio, dal Papa mi =
guardo=20
io, e concludo: voglio proprio vedere come se la caver=E0, con loro, il =
vincitore=20
di sabato 9 novembre. <BR><STRONG>Ma nei contatti che ebbe durante =
l'estate per=20
scongiurare il Social Forum a Firenze non sospett=F2 mai che il Social =
Forum di=20
Firenze potesse partorire un simile intrigo? <BR></STRONG>Noddavvero. Io =
pensavo=20
soltanto a salvare Firenze. Il timore che i bravi-ragazzi combinassero a =
Firenze=20
quel che avevan combinato ovunque, che Firenze me la sciupassero, me la=20
oltraggiassero, era l'unica idea che occupasse la mia mente. Non a caso, =
proprio=20
nel corso di quei contatti, incominciai a parlare di violenza morale. =
=ABComunque=20
vada, sarebbe una violenza morale=BB dicevo ricordando a tutti che =
Firenze =E8 il=20
simbolo stesso della nostra cultura, della nostra identit=E0, della =
nostra=20
civilt=E0. E a causa di questo, solo di questo, quando seppi che la =
sgomentevole=20
coppia cio=E8 il presidente della Regione e il sindaco di Firenze aveva =
commesso=20
l'insensatezza, uscii dal mio esilio. A causa di questo in luglio =
lasciai New=20
York e venni in Italia. Per il mio lavoro non avrei dovuto. Stavo =
traducendo La=20
Rabbia e l'Orgoglio in inglese, e non aveva alcun senso fare un simile =
lavoro a=20
Firenze anzich=E9 a New York. In pi=F9, quando lavoro ho bisogno d'una =
assoluta=20
concentrazione: non riesco a far due cose nel medesimo tempo. Ma Firenze =
mi=20
permetteva d'affrontare =ABde visu=BB le persone alle quali era =
necessario=20
rivolgersi. Il primo che vidi fu il prefetto Serra. E trovai un uomo =
molto=20
preoccupato. Talmente preoccupato che parlava di dimettersi e, ben =
sapendo che=20
si trattava d'un bravo prefetto, pi=F9 volte esclamai: =ABPer carit=E0! =
Non lo dica=20
nemmeno=BB. Poi gli chiesi perch=E9 al sindaco e al presidente della =
Regione non=20
avesse obiettato che quel Social Forum non doveva svolgersi a Firenze in =
quanto=20
egli non poteva garantire la sicurezza d'una citt=E0 cos=EC preziosa e =
cos=EC=20
vulnerabile. Ma lui rispose che una cosa simile avrebbe screditato lo =
Stato: il=20
suo dovere era garantire ad ogni costo quella sicurezza. Allora il =
discorso si=20
spost=F2 sul centro storico, sulla necessit=E0 che il centro storico non =
ne venisse=20
coinvolto. Gli mostrai la mappa della citt=E0. Gli spiegai che da ogni =
piazza,=20
ogni strada, ogni stradina, ogni vicolo, a Firenze si accedeva al centro =

storico. Gli raccontai l'episodio dei contestatori livornesi che =
nell'Ottocento,=20
al tempo del triumvirato Mazzoni-Guerrazzi-Montanelli, s'erano =
installati=20
proprio alla Fortezza da Basso. E di l=EC, attraverso le stradine e i =
vicoli, nel=20
centro storico. Devastandolo. Mi ascolt=F2 zitto zitto. Poi mi sugger=EC =
di parlare=20
anche con De Gennaro, il capo della polizia, e mi pungol=F2 a vedere =
chiunque=20
potesse convincere la sgomentevole coppia a cambiare idea: ritirare =
l'invito. Ad=20
esempio, il neoministro degli Interni Pisanu. Il secondo che incontrai =
fu=20
Pisanu. Per parlarci andai addirittura a Roma. Ed anche Pisanu mi =
apparve molto=20
preoccupato. Scriveva tutto ci=F2 che gli dicevo su un minuscolo =
block-notes,=20
ricordo, e ripeteva: =ABLo faccio perch=E9 sono qui da poco. Su certe =
cose so poco,=20
e questa faccenda =E8 seria=BB. Il terzo incontro fu con Fassino e...=20
<BR><BR><B>Perch=E9 Fassino e non coloro che chiama la =ABsgomentevole =
coppia=BB?=20
</B><BR>Perch=E9 io non sono un politico, e quando una persona m'=E8 =
antipatica non=20
riesco ad avvicinarla. Stringerle la mano mi mette a disagio, mi sembra=20
un'ipocrisia. Del resto non sarebbe servito a nulla. Il sindaco non =
faceva che=20
sostenere l'idea, dire che straordinaria occasione era avere i no-global =
a=20
Firenze. E quando lo avevo conosciuto due anni prima, cio=E8 al tempo =
della tenda=20
eretta dai somali in piazza del Duomo, non mi era parso un tipo molto =
energico.=20
Un tipo audace. Quanto al presidente della Regione, si comportava come =
se avere=20
i no-global a Firenze fosse una benedizione di Dio. E non dimentichi che =
l'idea=20
di invitarli non gli era venuta a Porto Alegre, cio=E8 lo scorso aprile. =
A=20
parlarne aveva incominciato verso lo scorso settembre, cio=E8 dopo il =
crollo delle=20
Torri Gemelle, e perbacco: non mi sembra mica tanto civile reagire al =
massacro=20
di quattromila americani (la cifra include quelli di Washington) =
invitando i=20
simboli stessi dell'antiamericanismo, i bravi-ragazzi per cui Bin Laden =
=E8 un=20
Libertador. Qualcuno, =E8 vero, mi suggeriva di parlare con quello =
dell'erre=20
moscia. Il rifondarolo che in questi giorni non fa che insultarmi, =
accusarmi di=20
=ABodiare l'umanit=E0=BB. Coi no-global, infatti, egli ha rapporti assai =
affettuosi.=20
Dei no-global =E8 un grande estimatore. Qualche altro mi suggeriva di =
parlare con=20
Cofferati che al Social Forum di Firenze era assolutamente contrario. Ma =
neanche=20
per il primo ho mai avuto una gran simpatia, il secondo m'=E8 sempre =
parso un tipo=20
che non dice ad alta voce quello che pensa. E non potendo immaginare =
ci=F2 che gli=20
frullava in testa, preferii vedere Fassino che del resto giudicavo il =
pi=F9=20
affidabile. Il pi=F9 serio. N=E9 mi pare d'aver scelto male. Perch=E9 =
=E8 stato lui a=20
lanciare il =ABchi-va-l=E0=BB alla sinistra. E al corteo non ha =
partecipato, al Social=20
Forum non s'=E8 nemmeno presentato. (Bravo Fassino).<BR><BR><B>E a =
Fassino che=20
disse? </B><BR>Gli dissi le stesse cose che avevo detto a Pisanu, pi=F9 =
qualcosa=20
che riguardava soltanto lui e il suo schieramento politico. Gli dissi: =
=ABMa si=20
rende conto, Fassino, che se i facinorosi devastano Firenze come hanno =
devastato=20
le altre citt=E0, se imbrattano il David o rompono il braccio al Perseo, =
se=20
bruciano il Ponte Vecchio o spaccano il naso a una Naiade del =
Giambologna, i=20
primi ad esser coperti di merda siete proprio voi della sinistra?=BB. E =
a udire il=20
brutale vocabolo =ABmerda=BB, lui cos=EC educato, cos=EC soign=E9, si =
raggricci=F2 tutto.=20
Poi, con voce mesta rispose: =ABMe ne rendo conto, me ne rendo =
conto...=BB. Sia con=20
lui che con gli altri, i contatti continuarono fino all'autunno. E con =
tale=20
impegno, da parte mia, che per finire la traduzione ci misi pi=F9 tempo =
di quanto=20
avrei dovuto. A New York potei rientrare soltanto ai primi di ottobre, e =
vuol=20
saperla tutta? Nemmeno a New York smisi di dedicarmi al problema di =
Firenze.=20
Infatti riuscii a convincere i miei interlocutori sul punto ormai =
fondamentale:=20
fare in modo che il corteo non passasse dal centro storico, evitare che =
i=20
monumenti pagassero il fio di eventuali scontri e bombolette spray. Poi, =

all'improvviso, tutto tacque. E mentre ero a Washington cio=E8 =
all'American=20
Institute per fare il discorso che ho pubblicato sul Corriere, lessi che =
Pisanu=20
era andato in Parlamento per esporre i pericoli del raduno e chiedere il =
parere=20
dell'opposizione. Anche il sindaco e il presidente della Regione che ora =
vanno=20
in giro a raccontar balle, a vantarsi di non aver mai avuto dubbi=20
sull'esito-pacifico-dell'iniziativa, ora si mostravano preoccupati anzi=20
spaventati. =ABEh, s=EC: certe preoccupazioni sono legittime!=BB. =ABEh, =
s=EC: Roma deve=20
garantire la sicurezza=BB. E il prefetto, lo stesso. Il governo, lo =
stesso.=20
L'opposizione, lo stesso. Ormai tutti s'aspettavano il peggio. Tutti. =
Nessuno=20
dunque mi dica che invitando i fiorentini ad esprimere il loro sdegno io =

esageravo. Se no gli cresce un naso lungo come quello di=20
Pinocchio.<BR><STRONG>Ma lo sa che la sgomentevole coppia ora vorrebbe =
le scuse=20
di coloro che chiamano allarmisti? <BR></STRONG>Scuseeee?!? Sono io, =
siamo noi=20
fiorentini che esigiamo le loro scuse! Le esigiamo per il calvario =
d'angoscia e=20
di pena che da aprile a novembre hanno imposto alla citt=E0. Le esigiamo =
per il=20
denaro pubblico che con questa avventura hanno fatto spendere alla =
citt=E0. Le=20
esigiamo per il rischio che con questa avventura hanno fatto correre =
alla citt=E0.=20
Le esigiamo per aver offeso Firenze coi ritratti di Bin Laden, con il =
loro=20
antiamericanismo travestito da pacifismo. Gli =E8 andata bene, a quei =
due. Perch=E9=20
se Cofferati non avesse effettuato il geniale colpo-di-stato, se non =
avesse=20
narcotizzato i bravi-ragazzi con i suoi servizi d'ordine e i suoi operai =
della=20
Fiom e i suoi portuali di Livorno, ora entrambi dovrebbero presentare le =

dimissioni. O verrebbero cacciati a furor di popolo. Quanto alla parola=20
allarmismo, non diciamo sciocchezze. Se un allarme =E8 giustificato, =
n=E9 moralmente=20
n=E9 giuridicamente si pu=F2 avanzare una simile accusa. Dopo =
l'assicurazione che il=20
corteo non sarebbe entrato nel centro storico della citt=E0, del resto, =
io non ho=20
affatto escluso che a Firenze si potessero evitare le solite =
devastazioni. =C8=20
possibile =ABche per non perder la faccia e i loro privilegi, gli =
squallidi=20
mecenati del Social Forum convincano i bravi-ragazzi a rimangiarsi la =
promessa=20
non-sar=E0-una-manifestazione-non-violenta=BB ho scritto pi=F9 volte =
nell'articolo. E,=20
come dicevano gli antichi romani, verba volant sed scripta manent. Le =
parole=20
volano ma gli scritti rimangono. </DIV>
<DIV><STRONG>Quindi la gratitudine di cui ho parlato nel pezzo e nel =
titolo del=20
mio articolo dovrebbe essere espressa anzitutto da chi ora pretende le =
scuse.=20
<BR></STRONG>Ma che me ne importa della gratitudine! Certe cose non si =
fanno=20
mica per ricevere gratitudine! Si fanno per dovere, si fanno per amore! =
E se=20
insieme a Firenze si sono salvati quei due, pazienza. Andr=F2 =
all'inferno, pagher=F2=20
per la colpa. L'importante era che Firenze si salvasse. E in quel senso =
nessuno=20
=E8 pi=F9 felice di me. <BR><BR><B>Cos'altro le ha dato felicit=E0 o =
almeno=20
consolazione, sollievo, durante la giornata di sabato? </B><BR>Sollievo? =
Lo=20
spettacolo di Firenze con le saracinesche abbassate, le strade e le =
piazze=20
vuote, le persiane chiuse. Tante persiane chiuse. Io a quello non avevo =
pensato.=20
Quello non l'avevo chiesto ai fiorentini. E al mattino, quando sono =
uscita...=20
Perch=E9 di primo mattino sono uscita per vedere se i fiorentini mi =
avevano=20
ascoltato. E perbacco se mi avevano ascoltato! Tutti i negozi erano =
chiusi,=20
tutti. Era chiuso perfino Rivoire: il famoso bar di piazza Signoria ai =
cui=20
proprietari durante l'estate avevo gi=E0 suggerito di chiudere per =
protesta. E=20
nelle strade, nelle piazze dall'alba prive di taxi, non vedevi che =
poliziotti=20
con le camionette. Ogni tanto, qualche gruppo di no-global col tamburo e =
la=20
bandiera rossa. Non era uno spettacolo allegro, no: a me sembrava di =
riveder la=20
Firenze del 1944. Quella occupata dai tedeschi e martoriata dai =
bombardamenti. E=20
a guardarla mi si stringeva il cuore. Per=F2 era anche la Firenze che=20
nell'articolo avevo chiesto ai fiorentini di offrire al mondo per =
protestare=20
contro la violenza morale che stava subendo. Una Firenze offesa ferita =
tradita=20
eppure orgogliosa. E consolata pensavo: =ABMi hanno ascoltato, perbacco, =
mi hanno=20
ascoltato... =BB. Verso mezzogiorno ci sono tornata con Serra. Col suo =
autista e=20
il suo vice (niente nutrita-scorta-di-carabinieri). Serra mi ha portato =
dove a=20
piedi non potevo andare. Mi ha mostrato i lungarni dal ponte alla =
Vittoria fino=20
al ponte San Niccol=F2, mi ha mostrato i viali che il corteo avrebbe =
percorso=20
partendo dalla Fortezza da Basso. E, non di rado, l=EC i negozi erano =
aperti. Per=F2=20
c'era lo stesso silenzio, la stessa immobilit=E0. E nel primo =
pomeriggio, quando a=20
piedi sono tornata nel centro storico per vedere se qualcuno avesse =
cambiato=20
idea, idem. (Lo so che alcuni cronisti in cerca di scoop s'erano =
appostati nei=20
pressi della porta da cui aspettavano che uscissi. Ma quel palazzo ha =
due=20
entrate, ed io andavo e venivo dall'altra porta). La felicit=E0, invece, =
l'ho=20
provata a tarda sera, quando ho saputo che l'adunata oceanica stava =
defluendo=20
verso i treni ed i pullman. Cio=E8 quando =E8 apparso chiaro che i =
disubbidienti=20
erano stati ubbidienti, che i prepotenti s'erano arresi alle truppe del=20
Bonaparte. E, nel buio, sono tornata ancora una volta in piazza =
Signoria. C'ero=20
andata anche la sera prima, in piazza Signoria. E sempre col cuore =
stretto m'ero=20
messa dinanzi al Perseo di Benvenuto Cellini, gli avevo detto: =
=ABSperiamo che non=20
ti succeda qualcosa!=BB. Ora, invece, il mio cuore cantava, e col cuore =
che=20
cantava gli dicevo: =ABCe l'abbiamo fatta, ce l'abbiamo fatta! E lascia =
pure che=20
quei due se ne godano i vantaggi=BB. <BR><BR><B>Per=F2 ha pagato un =
altissimo=20
prezzo, per questo. Ha pagato con l'odio, le ingiurie, le offese, le =
calunnie,=20
gli sberleffi, le perfidie che le hanno scaraventato addosso. Ha pagato =
col=20
crucifige, anzi col linciaggio pi=F9 indecente, pi=F9 scandaloso, pi=F9 =
ignobile, al=20
quale abbia mai assistito... </B><BR>Caro mio, io ho sempre pagato per =
dire=20
quello che dico ed essere quella che sono. Una persona che dice =ABpane =
al pane e=20
vino al vino=BB, che butta in faccia la verit=E0, che non si piega =
dinanzi ai=20
ricatti o alle imposizioni. Una persona libera. Tutta la mia vita =
professionale=20
=E8 stata un crucifige. Ogni mio libro e quasi ogni mio articolo =E8 =
stato vittima=20
d'un linciaggio. Pensi a ci=F2 che accadde con Lettera a un bambino mai =
nato,=20
pensi a ci=F2 che accadde per Un Uomo. Pensi a ci=F2 che ancora accade =
per La Rabbia=20
e l'Orgoglio in Italia, in Francia, in Germania, in Spagna, eccetera. =
Oppure=20
pensi a ci=F2 che accadde nel 1969 col mio reportage da Hanoi. Per due =
anni la=20
guerra in Vietnam l'avevo seguita dal Vietnam del Sud. E da qui l'avevo=20
criticata, condannata, maledetta. Cos=EC nel 1969 il regime di Ho Chi =
Min mi=20
invit=F2 ad Hanoi e andai nel Vietnam del Nord. Ma qui vidi gli stessi =
orrori che=20
avevo visto nel Vietnam del Sud pi=F9 la tirannia che quel regime =
esercitava sui=20
suoi cittadini. Con la stessa indipendenza di giudizio che m'aveva =
guidato a=20
Saigon scrissi il reportage da Hanoi, ed apriti cielo! Coloro che fino a =
quel=20
momento m'avevano complimentato elogiato osannato mi scagliarono addosso =
insulti=20
cos=EC infami, calunnie cos=EC vergognose, che solo a ripensarci =
m'infurio. Neanche=20
per un attimo tennero conto del fatto che l'autore anzi l'autrice di =
quel=20
reportage fosse la stessa persona che da Saigon aveva condannato e =
condannava la=20
guerra in Vietnam e con la guerra il regime di Thieu. Che ad Hanoi tale =
persona=20
avesse lo stesso cervello, lo stesso cuore, la stessa morale, la stessa =
visione=20
della vita che aveva a Saigon. Dopo l'articolo sui no-global a Firenze =
=E8=20
successa la medesima cosa. =C8 aumentata soltanto la virulenza. E in =
molti casi la=20
cretineria, la volgarit=E0 dei linciatori. Alcuni non hanno tenuto =
neanche conto=20
del rispetto che si deve a una persona non pi=F9 giovane. =
<BR><BR><B>Incominciando=20
dai politici, anzi dai miei colleghi giornalisti.</B><BR>Un bieco =
individuo che=20
s'era gi=E0 scagliato contro la mia difesa della cultura occidentale, =
uno che pur=20
essendo ebreo detesta Israele, si =E8 abbassato fino a impreziosire il =
suo=20
talk-show televisivo disegnando un paio di baffi sulla mia fotografia. =
Ed ogni=20
sera se ne vanta come se avesse compiuto un'impresa egregia, un atto di =
eroismo.=20
Si rivolge ai suoi spettatori e dice: =ABVi avevo promesso di mettere i =
baffi alla=20
Fallaci e l'ho fatto. Io mantengo sempre gli impegni=BB. Un furbo =
parassita che da=20
un anno vive all'ombra de La Rabbia e l'Orgoglio ha invece dichiarato =
che io non=20
sono un caso politico o culturale, ma un =ABcaso clinico=BB. (E va da =
s=E9 che sul=20
Corriere della Sera Piero Ostellino gli ha risposto che il caso clinico =
=E8 lui,=20
poveretto. Lui che cambia ogni poco gabbana, ed ora lecca i piedi a Mao, =
ora li=20
lecca a Pol Pot, ora a Khomeini. Sicch=E9 =ABse capitasse in un convento =
di monache=20
rischierebbe di uscirne vestito da suora=BB). Il segretario del Partito =
dei=20
Comunisti italiani, nonch=E9 ex ministro della Giustizia nel governo =
dell'Ulivo,=20
ha dichiarato di non leggermi perch=E9 =ABgli faccio schifo=BB. (Signor =
Diliberto o=20
come si chiama, contraccambio l'omaggio di tutto cuore. Se io faccio =
schifo a=20
Lei, Lei fa schifo a me). Una giornalista che credevo intelligente, un =
po'=20
spocchiosa ma intelligente, ha associato il mio nome a quello di =
Berlusconi:=20
personaggio che nel mio libro tratto con molta durezza. Mi ha accusato =
di=20
propagare stereotipi, di telefonare confidenzialmente ai potenti, e di =
andar di=20
pari passo col gregge (il Popolo lei lo chiama =ABgregge=BB). E il =
giovane=20
segretario d'un partito che ormai non conta pi=F9 nulla perch=E9 ha =
sprecato tutte=20
le occasioni che la storia gli aveva offerto, s'=E8 permesso di dire che =
io=20
indosso una tuta come il Rambo che guida i Disubbidienti. =ABLui ce l'ha =
bianca e=20
lei di un altro colore=BB. (Quale colore, giovanotto? Abbia il coraggio =
di dirmelo=20
in faccia, che poi ci vediamo a quattr'occhi). Le femministe che un =
tempo mi=20
definivano male-chauvinist-pig, quasi tutte senatrici di non tenera =
et=E0, hanno=20
strillato che sono =ABuna vecchia rimbecillita=BB. E per insinuare che =
la Fallaci =E8=20
frivola, che i negozi erano aperti, un cretino televisivo ha detto: =
=ABSabato=20
mattina la Fallaci =E8 stata vista a passeggio nel centro storico dove =
faceva lo=20
shopping=BB. <BR><STRONG>E in tanta indecenza cos'=E8 che l'ha =
impressionata di=20
pi=F9?<BR></STRONG>L'episodio di cui non le ho parlato. Quello dei =
no-global che=20
al Social Forum volevano bruciare i miei libri. Mi ha colpito in modo=20
particolare, s=EC. Perch=E9 non so immaginare niente di pi=F9 fascista, =
di pi=F9=20
nazista, dei mascalzoni che bruciano i libri scritti da chi non la pensa =
come=20
loro. Se non sbaglio negli anni Trenta, a Berlino, le Camicie Brune di =
Hitler=20
incominciarono proprio col rogo di libri. Anzi, delle librerie. Oh s=EC, =
c'=E8=20
qualcosa di marcio e insieme di ambiguo in questi no-global che cercano =
la=20
Ricetta della Pace e poi fanno solo atti di guerra. C'=E8 un cattivo =
odore, un=20
odore di fascismo, di nazismo. <BR><BR><B>Ma come si sentiva durante il=20
linciaggio? </B><BR>Spesso, non ci creder=E0, quasi divertita. Perch=E9 =
in quei=20
giorni accadevano cose molto importanti. La vittoria che Bush ha =
riportato nelle=20
elezioni a medio termine, ad esempio. Il suo tira e molla con la Francia =
e la=20
Russia e l'Onu per imporre l'ultimatum a Saddam Hussein. Il voto unanime =
dato=20
dal Consiglio di Sicurezza per imporre gli ispettori. La vittoria del =
partito=20
islamico in Turchia, la domanda se la Turchia debba anzi possa entrare=20
nell'Unione Europea. (Mioddio). E loro stavan l=EC a spettegolare sul =
diavolo e=20
sull'acqua santa. Io, il diavolo: naturalmente. Il Social Forum, l'acqua =
santa.=20
Aprivi un giornale, qualsiasi giornale, e vedevi il nome Fallaci. =
L'infame=20
Oriana Fallaci. Aprivi la televisione, qualsiasi televisione, e udivi il =
nome=20
Fallaci. L'iniqua Oriana Fallaci. Per crocifiggerla, linciarla, nel modo =
che si=20
=E8 detto. Sembrava che il destino del mondo dipendesse dal crimine che =
la Fallaci=20
aveva commesso invitando i fiorentini ad abbassare le saracinesche. Ma =
il mio=20
quasi-divertimento, ahim=E8, era sempre accompagnato dal disgusto e=20
dall'indignazione. E il disgusto ha raggiunto il suo apice quando dalle =
ingiurie=20
s'=E8 passati alle menzogne. L'autore del magistrale sgambetto che =
chiamo geniale=20
colpo-di-stato, m'ha accusato ad esempio d'aver scritto un articolo che =
=ABpredica=20
la violenza=BB e che sputa =ABodio, anzi disprezzo=BB per la mia =
citt=E0. (Mi rilegga,=20
signor mio, e mi chieda scusa. Il mio articolo era anzi =E8 un grido =
disperato=20
contro la violenza e un urlo d'amore appassionato per la mia citt=E0. =
Verba volant=20
sed scripta manent). Un ometto il cui nome non ricordo mai e di cui so =
soltanto=20
che guida le Tute Bianche mi ha accusato =ABd'aver chiesto ai fiorentini =
di=20
rizzare le barricate=BB. (Mi rilegga, signor mio, e si vergogni. Quando =
mai e dove=20
ho chiesto ai fiorentini di =ABrizzare le barricate=BB?!? Ai fiorentini =
ho chiesto=20
di protestare =ABin maniera civile. Educata, civile=BB. Verba volant sed =
scripta=20
manent). Un'attricetta che fa le caricature dei personaggi ha irriso =
sulla mia=20
malattia e s'=E8 messa in testa l'elmetto per darmi di guerrafondaia. =
(Giovanotta,=20
essendo una persona civile io le auguro che il cancro non le venga mai. =
Cos=EC non=20
ha bisogno di quell'esperienza per capire che sul cancro non si pu=F2 =
scherzare.=20
Quanto alla guerra che lei ha visto soltanto al cinematografo, per =
odiarla non=20
ho certo bisogno del suo presunto pacifismo. Infatti la conosco fin da =
ragazzina=20
quando insieme ai miei genitori combattevo per dare a lei e ai suoi =
compari la=20
libert=E0 di cui vi approfittate). Il fatto =E8 che loro fanno sempre =
cos=EC. =C8 quasi=20
un secolo che fanno cos=EC. Che seguono il modello o, se preferisce, il =
metodo=20
bolscevico anzi stalinista. Perch=E9 sa su che cosa si basa il metodo =
bolscevico=20
anzi stalinista? Nel perseguitare l'avversario attraverso la calunnia e=20
l'oltraggio e la menzogna. Nel diffamarlo, offenderlo, ridicolizzarlo,=20
demonizzarlo. Nell'attribuirgli cose che non ha fatto, cose che non ha =
detto.=20
Cose che non ha scritto. Infine, nel mandarlo in un gulag o buttarlo =
dinanzi a=20
un plotone d'esecuzione... <BR><BR><B>Franca Rame non =E8 stata da meno. =
Le ha=20
dato di terrorista. </B><BR>Gi=E0. Dinanzi alla Basilica di Santa Croce, =
dal=20
palcoscenico del comizio che ha aperto l'oceanico raduno. Sicch=E9, =
quando la sua=20
discepola cio=E8 quella delle caricature =E8 andata alla Fortezza da =
Basso con=20
l'elmetto in testa, molti bravi-ragazzi l'hanno scambiata per me. Si son =
messi a=20
ulularle =ABLercia terrorista, lercia terrorista=BB. Del resto il marito =
della=20
summenzionata ha detto che a Firenze io volevo i carri armati. =
<BR><BR><B>Mi=20
chiedo che cosa provasse a guardarli. </B><BR>A parte il disprezzo, =
intende=20
dire? Una specie di pena. Perch=E9 v'era un che di penoso in quei due =
vecchi che=20
per piacere ai giovani radunati in piazza si sgolavano e si sbracciavano =
sul=20
palcoscenico montato dinanzi a Santa Croce, quindi dinanzi al porticato =
che un=20
tempo immetteva al Sacrario dei Caduti Fascisti. In loro non vedevo =
dignit=E0,=20
ecco. A un certo punto l'amico che con me li guardava alla tv ha =
sussurrato: =ABMa=20
lo sai che lui militava nella Repubblica di Sal=F2?=BB. Non lo sapevo, =
no. Come=20
essere umano non mi ha mai interessato. Come giullare, non m'=E8 mai =
piaciuto.=20
Come autore l'ho sempre bocciato, e la sua biografia non mi ha mai =
incuriosito.=20
Cos=EC sono rimasta sorpresa, io che parlo sempre di fascisti rossi e di =
fascisti=20
neri. Io che non mi sorprendo mai di nulla e non batto ciglio se vengo a =
sapere=20
che prima d'essere un fascista rosso uno =E8 stato un fascista nero, =
prima=20
d'essere un fascista nero uno =E8 stato un fascista rosso. E mentre lo =
fissavo=20
sorpresa ho rivisto mio padre che nel 1944 venne torturato proprio da =
quelli=20
della Repubblica di Sal=F2. M'=E8 calata una nebbia sugli occhi e mi =
sono chiesta=20
come avrebbe reagito mio padre a vedere sua figlia oltraggiata e =
calunniata in=20
pubblico da uno che era appartenuto alla Repubblica di Sal=F2. Da un =
camerata di=20
quelli che lo avevano fracassato di botte, bruciacchiato con le scariche =

elettriche e le sigarette, reso quasi completamente sdentato. =
Irriconoscibile.=20
Talmente irriconoscibile che, quando ci fu permesso di vederlo e andammo =
a=20
visitarlo nel carcere di via Ghibellina, credetti che si trattasse d'uno =

sconosciuto. Confusa rimasi l=EC a pensare &#8211; chi =E8 quest'uomo, =
chi =E8 quest'uomo &#8211;=20
e lui mormor=F2 tutto avvilito: =ABOriana, non mi saluti nemmeno?=BB. =
L'ho rivisto in=20
quelle condizioni, s=EC e mi son detta: =ABPovero babbo. Meno male che =
non li=20
ascolti, non soffri. Meno male che sei morto=BB. <BR><BR><B>Possiamo... =
andare=20
avanti? </B><BR>No. Basta. Non voglio dire altro. =
<BR></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_00B3_01C28CF1.6FF61380--