[RSF] articolo su Il Manifesto di S. Anastasia

Delete this message

Reply to this message
Author: antigone
Date:  
Subject: [RSF] articolo su Il Manifesto di S. Anastasia
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0075_01C28B29.2E2DF900
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable





      =20


per la nota riservata del DAP si rimanda alla home page del sito di =
Antigone: www.associazioneantigone.it =20







Articolo di Stefano Anastasia - Il Manifesto del 13/11/2002



Non ho mai conosciuto una persona che mi si presentasse dicendo di =
essere un anarco-insurrezionalista. Non so come =E8 fatto un =
anarco-insurrezionalista. Mai avrei immaginato di potervi essere =
associato. Il contrario mi =E8 successo pi=F9 spesso: troppo buono, =
prudente politicamente ("mollaccione" dice qualcuno). Oppure =
illuministi, troppo fiduciosi nelle possibilit=E0 di riforma del sistema =
penale ci viene talvolta rimproverato; ma "anarco-insurrezionalisti", =
questo no, non l'avevo mai sentito dire.

Un atto grave, diffamatorio, pregiudizievole dell'attivit=E0 =
dell'associazione e del lavoro delle socie e dei soci di Antigone che =
operano, a diverso titolo, all'interno delle carceri: questo =E8 la nota =
riservata con cui l'amministrazione penitenziaria ci ha messo =
all'indice, tacciandoci di =ABpaventare=BB (temere? minacciare?) =
manifestazioni di protesta che possano mettere a rischio le condizioni =
di sicurezza all'interno degli istituti di pena. Un atto grave che ci =
aspettiamo che la Direzione generale dell'Amministrazione penitenziaria =
voglia rapidamente revocare, attraverso un atto eguale e contrario, che =
scacci l'ombra del sospetto da Antigone e da quanti ne condividono =
l'impegno di denuncia e l'iniziativa politica e culturale per la riforma =
del sistema penale e penitenziario.

Su iniziativa di molti parlamentari (impossibile citarli tutti, =
necessario ringraziarli tutti), il Ministro sar=E0 chiamato a discutere =
della nota riservata, dei suoi contenuti e delle informative che ne =
sarebbero all'origine. Ci fa ovviamente piacere, per noi, per una =
elementare esigenza di chiarezza e di trasparenza. Ci farebbe ancor =
pi=F9 piacere se ne venisse un dibattito franco e aperto sul clima di =
veleni e di sospetti che intorno al mondo penitenziario si =E8 venuto a =
creare: sono due mesi che, di fronte a una pacifica e civile protesta =
dei detenuti e delle detenute nelle carceri italiane, non si fa che =
"paventare" la rivolta, addossandone ora ai parlamentari, ora alle =
associazioni, la responsabilit=E0, e sottraendosi a un confronto di =
merito, sulle condizioni di detenzione, sulle cause del sovraffollamento =
e sui suoi rimedi.

La situazione del nostro sistema penitenziario =E8 viceversa sotto gli =
occhi di tutti. Nonostante l'Amministrazione penitenziaria abbia elevato =
a dismisura la soglia delle presenze tollerabili in carcere, il loro =
numero resta ai massimi nella storia dell'Italia repubblicana. Ne sono =
pregiudicate dignitose condizioni di detenzione e la possibilit=E0 di =
tener fede ai principi costituzionali e alle stesse norme di legge, =
quelle che ci sono, non quelle che vorremmo ci fossero. Intanto non =
un'idea =E8 ancora stata avanzata dal Governo per ridurre =
strutturalmente quel sovraffollamento (=E8 inutile dire che i numerosi e =
famigerati provvedimenti sulla giustizia approvati in questi mesi non =
scalfiranno di un'unghia le presenze in carcere, essendo altro il loro =
target). Domani invece Giovanni Paolo II sar=E0 alla Camera, e i =
detenuti sperano che ripeta il suo appello giubilare alla clemenza. Lo =
diceva anche don Sandro, il cappellano, ieri a Rebibbia, davanti al =
Consiglio comunale riunito in seduta straordinaria: come cittadino di un =
Paese laico spiace dover aspettare che il Papa richiami il Parlamento =
alle sue responsabilit=E0, ma tant'=E8. Altro che =
anarco-insurrezionalisti.


------=_NextPart_000_0075_01C28B29.2E2DF900
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>
<P class=3DMsoBodyText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT =
size=3D3><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"mso-tab-count: =
1"><STRONG><EM>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</EM></STRONG></=
SPAN></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoBodyText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT =
size=3D3><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN style=3D"mso-tab-count: =
1"><STRONG><EM>&nbsp;per la=20
nota riservata del DAP si rimanda alla home page del sito di Antigone:=20
</EM></STRONG><A=20
href=3D"http://www.associazioneantigone.it"><STRONG><EM>www.associazionea=
ntigone.it</EM></STRONG></A><STRONG><EM>&nbsp;&nbsp;</EM></STRONG></SPAN>=
</FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoBodyText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT =
size=3D3><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"mso-tab-count: =
1"><STRONG><EM></EM></STRONG></SPAN></FONT></FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoBodyText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT =
size=3D3><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"mso-tab-count: 1"></SPAN></FONT></FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoBodyText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT =
size=3D3><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"mso-tab-count: 1"></SPAN></FONT></FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoBodyText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT =
size=3D3><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN style=3D"mso-tab-count: =
1"><STRONG><U>Articolo di=20
Stefano Anastasia - Il Manifesto del=20
13/11/2002</U></STRONG></SPAN></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoBodyText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT =
size=3D3><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"mso-tab-count: 1"></SPAN></FONT></FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoBodyText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT =
size=3D3><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN style=3D"mso-tab-count: 1">&nbsp; =
</SPAN>Non ho mai=20
conosciuto una persona che mi si presentasse dicendo di essere un=20
anarco-insurrezionalista. Non so come =E8 fatto un =
anarco-insurrezionalista. Mai=20
avrei immaginato di potervi essere associato. Il contrario mi =E8 =
successo pi=F9=20
spesso: troppo buono, prudente politicamente (=93mollaccione=94 dice =
qualcuno).=20
Oppure illuministi, troppo fiduciosi nelle possibilit=E0 di riforma del =
sistema=20
penale ci viene talvolta rimproverato; ma =
=93anarco-insurrezionalisti=94, questo no,=20
non l=92avevo mai sentito dire.</FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-INDENT: 35.4pt; TEXT-ALIGN: =
justify"><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D3>Un atto grave, diffamatorio, =
pregiudizievole=20
dell=92attivit=E0 dell=92associazione e del lavoro delle socie e dei =
soci di Antigone=20
che operano, a diverso titolo, all=92interno delle carceri: questo =E8 =
la nota=20
riservata con cui l=92amministrazione penitenziaria ci ha messo =
all=92indice,=20
tacciandoci di =ABpaventare=BB (temere? minacciare?) manifestazioni di =
protesta che=20
possano mettere a rischio le condizioni di sicurezza all=92interno degli =
istituti=20
di pena. Un atto grave che ci aspettiamo che la Direzione generale=20
dell=92Amministrazione penitenziaria voglia rapidamente revocare, =
attraverso un=20
atto eguale e contrario, che scacci l=92ombra del sospetto da Antigone e =
da quanti=20
ne condividono l=92impegno di denuncia e l=92iniziativa politica e =
culturale per la=20
riforma del sistema penale e penitenziario.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-INDENT: 35.4pt; TEXT-ALIGN: =
justify"><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D3>Su iniziativa di molti parlamentari =
(impossibile=20
citarli tutti, necessario ringraziarli tutti), il Ministro sar=E0 =
chiamato a=20
discutere della nota riservata, dei suoi contenuti e delle informative =
che ne=20
sarebbero all=92origine. Ci fa ovviamente piacere, per noi, per una =
elementare=20
esigenza di chiarezza e di trasparenza. Ci farebbe ancor pi=F9 piacere =
se ne=20
venisse un dibattito franco e aperto sul clima di veleni e di sospetti =
che=20
intorno al mondo penitenziario si =E8 venuto a creare: sono due mesi =
che, di=20
fronte a una pacifica e civile protesta dei detenuti e delle detenute =
nelle=20
carceri italiane, non si fa che =93paventare=94 la rivolta, addossandone =
ora ai=20
parlamentari, ora alle associazioni, la responsabilit=E0, e sottraendosi =
a un=20
confronto di merito, sulle condizioni di detenzione, sulle cause del=20
sovraffollamento e sui suoi rimedi.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-INDENT: 35.4pt; TEXT-ALIGN: =
justify"><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D3>La situazione del nostro sistema =
penitenziario =E8=20
viceversa sotto gli occhi di tutti. Nonostante l=92Amministrazione =
penitenziaria=20
abbia elevato a dismisura la soglia delle presenze tollerabili in =
carcere, il=20
loro numero resta ai massimi nella storia dell=92Italia repubblicana. Ne =
sono=20
pregiudicate dignitose condizioni di detenzione e la possibilit=E0 di =
tener fede=20
ai principi costituzionali e alle stesse norme di legge, quelle che ci =
sono, non=20
quelle che vorremmo ci fossero. Intanto non un=92idea =E8 ancora stata =
avanzata dal=20
Governo per ridurre strutturalmente quel sovraffollamento (=E8 inutile =
dire che i=20
numerosi e famigerati provvedimenti sulla giustizia approvati in questi =
mesi non=20
scalfiranno di un=92unghia le presenze in carcere, essendo altro il loro =
target).=20
Domani invece Giovanni Paolo II sar=E0 alla Camera, e i detenuti sperano =
che=20
ripeta il suo appello giubilare alla clemenza. Lo diceva anche don =
Sandro, il=20
cappellano, ieri a Rebibbia, davanti al Consiglio comunale riunito in =
seduta=20
straordinaria: come cittadino di un Paese laico spiace dover aspettare =
che il=20
Papa richiami il Parlamento alle sue responsabilit=E0, ma tant=92=E8. =
Altro che=20
anarco-insurrezionalisti.</FONT></P></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0075_01C28B29.2E2DF900--