[RSF] Fwd: [Debate] I: [RK] satori a firenze

Delete this message

Reply to this message
Author: stalkern
Date:  
Subject: [RSF] Fwd: [Debate] I: [RK] satori a firenze
Mi pare interessante, in particolare il punto della mancanza di creatività. A
Firenze parlavo con qualcuno che mi ha spiegato che l'ultimo filosofo è stato
Kant. Kant! così indietro! Ma ammettiamo anche che sia stato Marcuse. E oggi
chi è, Rifkin? Anche Chomsky ha la sua età.
Se non seminiamo idee oggi, come faremo fra vent'anni? Tradizione-distinzione?
E se ragioniamo in termini di successo delle idee e non della loro novità,
come facciamo ad avere idee nuove? Anche i SF vogliono raccogliere olive dove
sono state seminate le carrube?
Non so chi sia l'autore del brano, lo ho trovato su una lista Lilliput. Sembra
la solita sparata, certo.
Ma se l'autore voleva dire che a "Ricerca & Sviluppo" e in particolare in
Ricerca di Base i SF e i loro eventuali coordinamenti stanno a zero, beh, è
quello che sembra anche a me. Non per colpa loro, solo per un viscerale
pragmatismo che a forza di essere pratico diventa ideologia bella e buona.
Perché non è pragmatismo, è spesso percezione del potere, anche quando non
c'è.
Non per niente HUB sta da un'altra parte, senza nulla togliere a quell* che
lavorano, ma senza nessun rispetto per quell* che cammuffano il vecchio da
nuovo. Voi che ne pensate? Siamo abbastanza creativi per entrare nel futuro?

Ciao
Stalkern (il mio nome che ho inventato per entrare nel futuro... ;-)) )

---------- Messaggio inoltrato ----------

Subject: [Debate] I: [RK] satori a firenze
Date: Tue, 12 Nov 2002 10:05:02 +0100
From: "deb" <d_lucchetti virgilio.it>
To: <glt-nonviolenza liste.retelilliput.org>, "debate liste.retelilliput"
<debate liste.retelilliput.org>, <lilliput-ge yahoogroups.com>

inoltro

-
inoltro 2

---
strategie per la comunicazione indipendente
http://www.rekombinant.org/media-activism
---

Il problema della scarsa incisivita' di un movimento come quello visto a
Firenze e' - a mio parere - piu a monte. Sentite cosa scrive un anarchico
americano, Marc Silverstein:
Sembra che 50.000 persone potrebbero raccogliersi insieme e deliberare
piani di azione strategica ed organizzativa, in modo autogestito e su base
locale - per libera associazione - attraverso reti di gruppi di affinità e
di consigli di portavoce..Invece, quelle stesse 50.000 persone scelgono di
andare a protestare come
massa amorfa - cantando, mostrando striscioni, urlando al governo (Usa)
quanto è cattivo ed inumano e di smettere di finanziare stati assassini -
e praticamente si mettono nell'umiliante posizione dell'impotenza. I
dimostranti alla fine assumono il classico ruolo dei "clientes", persone
senza potere reale sulle proprie vite che per ottenere qualcosa deve
richiederlo alla classe dirigente. Le dimostrazioni inoltre mostrano una
mancanza di creatività; l'unica cosa che facciamo è di cantare le canzoni
e ballare le danze dei nostri governanti. Quanto a lungo queste proteste
dureranno? Se riuscissimo a convincere altre diecimila persone a
protestare, riusciremmo a buttar giù il capitalismo, lo stato e la
schiavitù del salario? Perchè esistono lo stato, il capitalismo e la
schivitù del salario, perchè i governi degli Usa e di Israele fanno quel
che fanno e che cosa possiamo fare noi nella pratica a questo proposito?
(...)Sostanzialmente il problema dei social forum, mi riferisco in
particolare
a quelli locali, e' di non riuscire a pensare e ad agire di conseguenza
come "entita' che creano societa'", entita di autogestione immediata, di
non-delega. Chissa forse vado troppo avanti con la fantasia...mi vengono
in mente le comunita insorgenti zapatiste..
Mi ricordo il mio primo (ed ultimo) "contatto" con un social forum locale
di Roma, io ero andato la' - da cane sciolto - a presentare una proposta
per lo sviluppo di un sistema di scambio basato su moneta locale,
svincolato dalla moneta nazionale (autoorganizzazione concreta!) e loro
continuavano a dire che bisognava pensare prima alla mobilitazione.. Il
problema grosso e' che i social forum, come dice Bifo, sono E VOGLIONO
essere ininfluenti sulla vita quotidiana delle persone.. Finche rimarremo
"militanti", c'e' poco da fare...




___________________________________________
Rekombinant http://www.rekombinant.org

Lista di discussione della Rete Lilliput
Per cancellarsi dalla lista spedire un messaggio a
debate-request@??? scrivendo la parola unsubscribe
nell'oggetto del messaggio, oppure collegarsi alla pagina
http://liste.retelilliput.org

-------------------------------------------------------