[RSF] Re: fse

Delete this message

Reply to this message
Author: dp
Date:  
Subject: [RSF] Re: fse
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_009D_01C28828.30E6D9E0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: 8bit


Firenze 9 novembre 2002: un milione in rappresentanza di milioni di uomini e
donne... per il monopolio televisivo c'era un generico movimento e poi i
partiti tradizionali con i loro leader... A Firenze c'erano centinaia di
migliaia di senza nome, uniti, con tante idee, con le loro diversità.
C'erano anarchici e comunisti, i Cobas oltre la Fiom e la CGIL, i compagni
di DP oltre PRC, Verdi, PdCI e dissidenti DS e centinaia di associazioni di
solidarietà... C'erano i disobbedienti e i pacifisti laici e cattolici,
c'erano oscurate decine e decine di organizzazioni da tutta Europa e altri
continenti oltre Bovè e c'erano anche contadini e braccianti che vivono un
nuovo caporalato nel nostro Paese e una mancata riforma agraria, c'era la
musica sul palco ma soprattutto tra la gente (spontanea, vera, gioiosa). A
Firenze c'erano gli operai, i lavoratori, una marea di ragazze e di donne,
anziani che hanno scelto di non mettersi in disparte... C'era chi sta dalla
parte degli ultimi e dei deboli e chi lotta per mutare lo stato di cose
presente... chi ha sventolato le bandiere con i simboli del Lavoro e Che
Guevara e chi i colori della pace... Per l'informazione deviata e deviante,
ipocrita e falsa, a Firenze c'era chi chiede aggiustamenti al sistema,
riforme e qualche cambiamento (un welfare per miserabili) ad un avversario
generico (prepotente, potente...) mentre in piazza c'era chi diceva no alla
guerra e alla economia di guerra, no al volto neoliberale del
neo-imperialismo, no al fondamentalismo di mercato responsabile dei più
grandi disastri del presente, no al cinico capitalismo e alla gestione della
sua crisi sulla pelle di popoli interi... a Firenze un popolo maturo era in
piazza non come futuro serbatoio di voti per non cambiare niente o per
"accontentarsi domani di qualche concessione umanitaria" ma per costruire
un'altra società, un'altra Italia, un'altra Europa, un altro mondo... o,
almeno, molti e molte di noi erano lì per un programma ed un progetto di
liberazione (al plurale)...
menene

------=_NextPart_000_009D_01C28828.30E6D9E0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4134.600" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV>
<DIV>Firenze 9 novembre 2002: un milione in rappresentanza di milioni di =
uomini=20
e donne... per il monopolio televisivo c'era un generico movimento e poi =
i=20
partiti tradizionali con i loro leader... A Firenze c'erano centinaia di =

migliaia di senza nome, uniti, con tante idee, con le loro diversit=E0. =
C'erano=20
anarchici e comunisti, i Cobas oltre la Fiom e la CGIL, i compagni di DP =
oltre=20
PRC, Verdi, PdCI e dissidenti DS e centinaia di associazioni di =
solidariet=E0...=20
C'erano i disobbedienti e i pacifisti laici e cattolici, c'erano =
oscurate decine=20
e decine di organizzazioni da tutta Europa&nbsp;e altri =
continenti&nbsp;oltre=20
Bov=E8 e c'erano anche contadini e braccianti che vivono un nuovo =
caporalato nel=20
nostro Paese e una mancata riforma agraria, c'era la musica sul palco ma =

soprattutto tra la gente (spontanea, vera, gioiosa). A Firenze c'erano =
gli=20
operai, i lavoratori, una marea di ragazze e di donne, anziani che hanno =
scelto=20
di non mettersi in disparte... C'era chi sta dalla parte degli ultimi e =
dei=20
deboli e chi lotta per mutare lo stato di cose presente... chi ha =
sventolato le=20
bandiere con i simboli del Lavoro e Che Guevara e chi i colori della =
pace... Per=20
l'informazione deviata e deviante, ipocrita e falsa, a Firenze c'era chi =
chiede=20
aggiustamenti al sistema, riforme e qualche cambiamento (un welfare per=20
miserabili) ad un avversario generico (prepotente, potente...) mentre in =
piazza=20
c'era chi diceva no alla guerra e alla economia di guerra, no al volto=20
neoliberale del neo-imperialismo, no al fondamentalismo di mercato =
responsabile=20
dei pi=F9 grandi disastri del presente, no al cinico capitalismo e alla =
gestione=20
della sua crisi sulla pelle di popoli interi... a Firenze un popolo =
maturo era=20
in piazza non come futuro serbatoio di voti per non cambiare niente o =
per=20
"accontentarsi domani di qualche concessione umanitaria" ma per =
costruire=20
un'altra societ=E0, un'altra Italia, un'altra Europa, un altro mondo... =
o, almeno,=20
molti e molte di noi erano l=EC per un programma ed un progetto di =
liberazione (al=20
plurale)... </DIV>
<DIV>menene</DIV></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_009D_01C28828.30E6D9E0--