[Forumlucca] Sosteniamo i lavoratori della Zanon in occupazi…

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Andrea Berti
Data:  
Asunto: [Forumlucca] Sosteniamo i lavoratori della Zanon in occupazione e autogestione contro i......
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_000E_01C28766.F2AE0520
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Il CSOA IL GEKO di La Spezia ha concordato con il rappresentante della =
Zanon un incontro per domenica 17 novembre alle 21:30 (l'orario =E8 =
comunque ancora da valutare visto che si potrebbe anche organizzarla di =
pomeriggio, per favorire i compagni che vengono da altre citt=E0). All' =
inizio della prossima settimana diffonderemo il comunicato.

Sosteniamo i lavoratori della Zanon in occupazione e autogestione contro =
i
licenziamenti

In novembre saranno in Italia un rappresentante dei lavoratori della
fabbrica argentina Zanon e il loro avvocato.
Gli operai della Zanon sono noti in tutto il mondo per essere stati
protagonisti dell'occupazione e dell'autogestione della loro fabbrica =
dopo
la minaccia di chiusura avanzata dalla propriet=E0 italiana.
Per molti mesi i lavoratori della Zanon hanno portato avanti la =
produzione
sotto il loro controllo riuscendo non solo a mantenere l'occupazione ma
anche a dare lavoro ad alcune decine di disoccupati offrendo un =
importante
esempio di resistenza e di solidariet=E0 di classe.

I lavoratori della Zanon sono stati e sono un esempio per molte altre
fabbriche argentine che li hanno seguiti sulla strada dell'occupazione e
dell'autogestione tanto che oggi esiste in Argentina un vero e proprio
movimento delle fabbriche occupate che costituisce uno degli elementi =
pi=F9
avanzati del variegato fronte di lotta che si =E8 sviluppato negli =
ultimi
anni - e particolarmente dal dicembre 2001 dopo le giornate =
"insurrezionali"
del 19 e 20 - con la nascita di vari movimenti, da quello dei lavoratori =
e
disoccupati "piqueteros" a quello delle assemblee popolari e "di =
barrio".

La situazione dei lavoratori della Zanon e, pi=F9 in generale, del
proletariato argentino rappresenta una dimostrazione ulteriore della
incapacit=E0 del capitalismo di uscire dalla pesante crisi economica e
politica che sempre di pi=F9 porta i popoli verso il baratro della =
guerra
permanente.
La crisi argentina =E8 solo uno dei tasselli di questa crisi pi=F9 =
generale che
comincia a mordere in profondit=E0 anche nei paesi imperialisti come
dimostrato dai fallimenti dei colossi USA Enron e Worldcom e, in Italia, =
dal
crollo della pi=F9 grande impresa industriale, la Fiat, che =E8 in =
procinto di
vendere il settore auto e ha annunciato un "piano di ristrutturazione" =
che
prevede la sospensione e il licenziamento di decine di migliaia di
lavoratori con la chiusura di alcuni stabilimenti (Arese, Termini =
Imprese) e
il massiccio ridimensionamento di molti altri. E' in questo quadro che
proprio a Termini Imerese, significativamente, i lavoratori propongono
l'occupazione della fabbrica per impedirne la chiusura.
L'occupazione delle fabbriche in Argentina non =E8 una questione di solo
ordine rivendicativo o sindacale.
E', pi=F9 in generale, un esempio di autorganizzazione di classe e =
popolare
che in prospettiva pu=F2 trasformarsi in vero e proprio contropotere.

Il rappresentante dei lavoratori della Zanon e l'avvocato saranno =
presenti a
Firenze nelle giornate del FSE e all'assemblea dell'area antimperialista =
che
si terr=E0 il 10 novembre a Firenze, presso la Casa del Popolo di Ponte =
a
Greve; poi partir=E0 un giro completo in cui verranno toccate tutte le
principali citt=E0 del nord, del centro e del sud. Per ragioni di =
"agenda"
molti giorni sono gi=E0 fissati (praticamente tutto il nord e buona =
parte del
centro).

Per un mese vi saranno assemblee pubbliche un po' in tutta Italia e =
pensiamo
che, oltre alle assemblee, possano essere organizzati incontri con
delegazioni di lavoratori e presenze in alcune fabbriche per realizzare =
una
sorta di ideale "gemellaggio" internazionale tra lavoratori italiani e
lavoratori argentini.

Facciamo appello perch=E9 in ogni citt=E0 sia praticata la strada della
promozione unitaria da parte delle forze del sindacalismo di base e
autorganizzato e delle realt=E0 politiche e sociali dell'opposizione di =
classe
presenti sul territorio.

Riferimenti nazionali del tour:
mailto:elsa.ferrazzano@tin.it
mailto:laboratorio.marxista@libero.it
mailto:antimperialista@hotmail.com

Il tour toccher=E0 tra l'8 novembre ed il 4 dicembre le seguente =
citt=E0:

- 08/11 - Firenze - (ore 17) - Assemblea Operaia - ref: Stefano
mailto:sifieruc@tin.it
- 09/11 - Firenze - (ore 10) - Incontro a Rocca Tedalda - ref: Stefano
mailto:sifieruc@tin.it
- 09/11 - Firenze - (ore 14) - Manifestazione contro la guerra
- 10/11 - Firenze - (ore 10) - Assemblea nazionale antimperialista
- 12/11 - Udine - (ore 21) ref. Fabio - mailto:vientosur@libero.it
- 13/11 - Milano - (ore 21) ref. Marco - mailto:rifonet@tiscalinet.it
- 14/11 - Torino - (ore 21) ref. Alberto - mailto:shabab68@libero.it
- 15/11 - Massa - (ore 21) ref. Gianfranco - mailto:ombre.rosse@tin.it
- 15/11 - Viareggio (ore 11) Incontro con i lavoratori - ref. =
Laboratorio
Marxista mailto:laboratorio.marxista@libero.it
- 16/11 - Genova - (ore 15.30) ref. Eraldo mailto:ermatta@tin.it
- 17/11 -
- 18/11 - Veneto - ref. Claudio - mailto:malgazonta@libero.it
- 19/11 - Bologna - ref. mailto:kontroverso@yahoo.it
- 20/11 - Reggio Emilia
- 21/11 - Parma - ref. Enrico mailto:enrico_padovan@libero.it o Lavoro
Informazione mailto:lavoroinformazione@yahoo.it

- 25/11 - Sardegna - ref. Pati mailto:luanpaco@freemail.it
- 26/11 - Sardegna
- 27/11 - Roma - ref. Andrea mailto:a.fiori@libero.it
- 28/11 - Napoli - ref. Roberto mailto:chefare@tightrope.it
- 29/11 - Sicilia
- 30/11 - Sicilia
- 01/12 - Potenza - Francesco mailto:cobaspz@interfree.it
- 02/12 - Bari - ref. Salvatore 338.7043878 =
mailto:cobastaranto@supereva.it
- 03/12 - Taranto - ref. Salvatore 338.7043878
mailto:cobastaranto@supereva.it
- 04/12 - Cosenza - ref. Alessandro mailto:duffi@tiscali.it


------=_NextPart_000_000E_01C28766.F2AE0520
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2614.3500" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff><FONT face=3DArial size=3D2>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Il CSOA IL GEKO di&nbsp;La Spezia ha =
concordato con=20
il rappresentante della Zanon un incontro per domenica 17 novembre alle =
21:30=20
(l'orario =E8 comunque ancora da valutare visto che si potrebbe anche =
organizzarla=20
di pomeriggio, per favorire i compagni che vengono da altre citt=E0). =
All' inizio=20
della prossima settimana diffonderemo il comunicato.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>Sosteniamo i lavoratori della Zanon in occupazione e autogestione =
contro=20
i<BR>licenziamenti<BR><BR>In novembre saranno in Italia un =
rappresentante dei=20
lavoratori della<BR>fabbrica argentina Zanon e il loro avvocato.<BR>Gli =
operai=20
della Zanon sono noti in tutto il mondo per essere stati<BR>protagonisti =

dell'occupazione e dell'autogestione della loro fabbrica dopo<BR>la =
minaccia di=20
chiusura avanzata dalla propriet=E0 italiana.<BR>Per molti mesi i =
lavoratori della=20
Zanon hanno portato avanti la produzione<BR>sotto il loro controllo =
riuscendo=20
non solo a mantenere l'occupazione ma<BR>anche a dare lavoro ad alcune =
decine di=20
disoccupati offrendo un importante<BR>esempio di resistenza e di =
solidariet=E0 di=20
classe.<BR><BR>I lavoratori della Zanon sono stati e sono un esempio per =
molte=20
altre<BR>fabbriche argentine che li hanno seguiti sulla strada =
dell'occupazione=20
e<BR>dell'autogestione tanto che oggi esiste in Argentina un vero e=20
proprio<BR>movimento delle fabbriche occupate che costituisce uno degli =
elementi=20
pi=F9<BR>avanzati del variegato fronte di lotta che si =E8 sviluppato =
negli=20
ultimi<BR>anni - e particolarmente dal dicembre 2001 dopo le giornate=20
"insurrezionali"<BR>del 19 e 20 - con la nascita di vari movimenti, da =
quello=20
dei lavoratori e<BR>disoccupati "piqueteros" a quello delle assemblee =
popolari e=20
"di barrio".<BR><BR>La situazione dei lavoratori della Zanon e, pi=F9 in =
generale,=20
del<BR>proletariato argentino rappresenta una dimostrazione ulteriore=20
della<BR>incapacit=E0 del capitalismo di uscire dalla pesante crisi =
economica=20
e<BR>politica che sempre di pi=F9 porta i popoli verso il baratro della=20
guerra<BR>permanente.<BR>La crisi argentina =E8 solo uno dei tasselli di =
questa=20
crisi pi=F9 generale che<BR>comincia a mordere in profondit=E0 anche nei =
paesi=20
imperialisti come<BR>dimostrato dai fallimenti dei colossi USA Enron e =
Worldcom=20
e, in Italia, dal<BR>crollo della pi=F9 grande impresa industriale, la =
Fiat, che =E8=20
in procinto di<BR>vendere il settore auto e ha annunciato un "piano di=20
ristrutturazione" che<BR>prevede la sospensione e il licenziamento di =
decine di=20
migliaia di<BR>lavoratori con la chiusura di alcuni stabilimenti (Arese, =
Termini=20
Imprese) e<BR>il massiccio ridimensionamento di molti altri. E' in =
questo quadro=20
che<BR>proprio a Termini Imerese, significativamente, i lavoratori=20
propongono<BR>l'occupazione della fabbrica per impedirne la=20
chiusura.<BR>L'occupazione delle fabbriche in Argentina non =E8 una =
questione di=20
solo<BR>ordine rivendicativo o sindacale.<BR>E', pi=F9 in generale, un =
esempio di=20
autorganizzazione di classe e popolare<BR>che in prospettiva pu=F2 =
trasformarsi in=20
vero e proprio contropotere.<BR><BR>Il rappresentante dei lavoratori =
della Zanon=20
e l'avvocato saranno presenti a<BR>Firenze nelle giornate del FSE e=20
all'assemblea dell'area antimperialista che<BR>si terr=E0 il 10 novembre =
a=20
Firenze, presso la Casa del Popolo di Ponte a<BR>Greve; poi partir=E0 un =
giro=20
completo in cui verranno toccate tutte le<BR>principali citt=E0 del =
nord, del=20
centro e del sud. Per ragioni di "agenda"<BR>molti giorni sono gi=E0 =
fissati=20
(praticamente tutto il nord e buona parte del<BR>centro).<BR><BR>Per un =
mese vi=20
saranno assemblee pubbliche un po' in tutta Italia e pensiamo<BR>che, =
oltre alle=20
assemblee, possano essere organizzati incontri con<BR>delegazioni di =
lavoratori=20
e presenze in alcune fabbriche per realizzare una<BR>sorta di ideale=20
"gemellaggio" internazionale tra lavoratori italiani e<BR>lavoratori=20
argentini.<BR><BR>Facciamo appello perch=E9 in ogni citt=E0 sia =
praticata la strada=20
della<BR>promozione unitaria da parte delle forze del sindacalismo di =
base=20
e<BR>autorganizzato e delle realt=E0 politiche e sociali =
dell'opposizione di=20
classe<BR>presenti sul territorio.<BR><BR>Riferimenti nazionali del =
tour:<BR><A=20
href=3D"mailto:elsa.ferrazzano@tin.it">mailto:elsa.ferrazzano@tin.it</A><=
BR><A=20
href=3D"mailto:laboratorio.marxista@libero.it">mailto:laboratorio.marxist=
a@???</A><BR><A=20
href=3D"mailto:antimperialista@hotmail.com">mailto:antimperialista@hotmai=
l.com</A><BR><BR>Il=20
tour toccher=E0 tra l'8 novembre ed il 4 dicembre le seguente =
citt=E0:<BR><BR>-=20
08/11 - Firenze - (ore 17) - Assemblea Operaia - ref: Stefano<BR><A=20
href=3D"mailto:sifieruc@tin.it">mailto:sifieruc@tin.it</A><BR>- 09/11 - =
Firenze -=20
(ore 10) - Incontro a Rocca Tedalda - ref: Stefano<BR><A=20
href=3D"mailto:sifieruc@tin.it">mailto:sifieruc@tin.it</A><BR>- 09/11 - =
Firenze -=20
(ore 14) - Manifestazione contro la guerra<BR>- 10/11 - Firenze - (ore =
10) -=20
Assemblea nazionale antimperialista<BR>- 12/11 - Udine - (ore 21) ref. =
Fabio -=20
<A =
href=3D"mailto:vientosur@libero.it">mailto:vientosur@libero.it</A><BR>- =
13/11 -=20
Milano - (ore 21) ref. Marco - <A=20
href=3D"mailto:rifonet@tiscalinet.it">mailto:rifonet@tiscalinet.it</A><BR=
>- 14/11=20

- Torino - (ore 21) ref. Alberto - <A=20
href=3D"mailto:shabab68@libero.it">mailto:shabab68@libero.it</A><BR>- =
15/11 -=20
Massa - (ore 21) ref. Gianfranco - <A=20
href=3D"mailto:ombre.rosse@tin.it">mailto:ombre.rosse@tin.it</A><BR>- =
15/11 -=20
Viareggio (ore 11) Incontro con i lavoratori - ref. =
Laboratorio<BR>Marxista <A=20
href=3D"mailto:laboratorio.marxista@libero.it">mailto:laboratorio.marxist=
a@???</A><BR>-=20
16/11 - Genova - (ore 15.30) ref. Eraldo <A=20
href=3D"mailto:ermatta@tin.it">mailto:ermatta@tin.it</A><BR>- 17/11 =
-<BR>- 18/11 -=20
Veneto - ref. Claudio - <A=20
href=3D"mailto:malgazonta@libero.it">mailto:malgazonta@libero.it</A><BR>-=
19/11 -=20
Bologna - ref. <A=20
href=3D"mailto:kontroverso@yahoo.it">mailto:kontroverso@yahoo.it</A><BR>-=
20/11 -=20
Reggio Emilia<BR>- 21/11 - Parma - ref. Enrico <A=20
href=3D"mailto:enrico_padovan@libero.it">mailto:enrico_padovan@libero.it<=
/A>&nbsp;=20
o Lavoro<BR>Informazione <A=20
href=3D"mailto:lavoroinformazione@yahoo.it">mailto:lavoroinformazione@yah=
oo.it</A><BR><BR>-=20
25/11 - Sardegna - ref. Pati <A=20
href=3D"mailto:luanpaco@freemail.it">mailto:luanpaco@freemail.it</A><BR>-=
26/11 -=20
Sardegna<BR>- 27/11 - Roma - ref. Andrea <A=20
href=3D"mailto:a.fiori@libero.it">mailto:a.fiori@libero.it</A><BR>- =
28/11 - Napoli=20
- ref. Roberto <A=20
href=3D"mailto:chefare@tightrope.it">mailto:chefare@tightrope.it</A><BR>-=
29/11 -=20
Sicilia<BR>- 30/11 - Sicilia<BR>- 01/12 - Potenza - Francesco <A=20
href=3D"mailto:cobaspz@interfree.it">mailto:cobaspz@interfree.it</A><BR>-=
02/12 -=20
Bari - ref. Salvatore 338.7043878 <A=20
href=3D"mailto:cobastaranto@supereva.it">mailto:cobastaranto@supereva.it<=
/A><BR>-=20
03/12 - Taranto - ref. Salvatore 338.7043878<BR><A=20
href=3D"mailto:cobastaranto@supereva.it">mailto:cobastaranto@supereva.it<=
/A><BR>-=20
04/12 - Cosenza - ref. Alessandro <A=20
href=3D"mailto:duffi@tiscali.it">mailto:duffi@tiscali.it</A><BR></DIV></F=
ONT></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_000E_01C28766.F2AE0520--