[Cm-crew] Fw: Resoconto della prima Critical Mass di Bergamo

Delete this message

Reply to this message
Author: Fausto Amorino
Date:  
Subject: [Cm-crew] Fw: Resoconto della prima Critical Mass di Bergamo
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_0075_01C28512.819AB320
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable



----- Original Message -----=20
From: Fausto Amorino=20
Sent: Monday, November 04, 2002 10:01 AM
Subject: Resoconto della prima Critical Mass di Bergamo


                 __o__              __o__
-  __o             /                __/__                    \o    \o
-_`\<,_          _`\ =AC_                _` =AC_                 /\    =
/\
(_)/ (_)        ( )/ ( )_             ( )/ ( )_             /)    /)



Siamo arrivati alla spicciolata da ogni via, stupiti dal numero =
crescente (400 dice autorevolmente L'Eco di Bergamo) ed eterogeneo dei =
partecipanti (scout, bambini, anziani, casalinghe, anarcociclisti, =
"liberi" professionisti, giovani bikers, appassionati storici, ma =
soprattutto semplici ciclisti abituali pendolari) senza pubblicit=E0 e =
senza nessuna bandiera ma con ogni tipo di bicicletta abbiamo colto =
questa prima autocicloconvocazione per essere protagonisti in prima =
persona della riconquista degli spazi di vivibilit=E0 negati da questa =
citt=E0 nei fatti nemica della ciclabilit=E0.

Aspettato gli ultimi ritardatari, siamo partiti sotto la scorta =
inaspettata di Digos e Vigili Urbani, uno sciame di biciclette, un =
serpentone festoso scampanellante, allegro ma determinato si =E8 via via =
ingrossato, ha attraversato in lungo e in largo il centro cittadino per =
due ore, il percorso non organizzato ha toccato i punti pi=F9 critici =
della viabilit=E0 riconquistando alle auto i borghi storici di b. =
palazzo, s.leonardo, s.caterina presidiando gli incroci pi=F9 intasati =
della citt=E0 (liberata dalle auto per 15 minuti di silenzio assordante =
e indimenticabile anche via Bonomelli).

Ovvie le incazzature di qualche automobilista, eravamo troppi per non =
creare il dovuto disagio, ma la "massa critica" salvo qualche piccola =
vendetta e rivincita sulle scatole di latta, non intralciava il =
traffico, era il traffico, la gente, i pedoni ci guardava stupita ma con =
favore ed =E8 scappato anche qualche applauso.

Quanto covava sotto la cenere ha lasciato il segno, l'aspettativa per un =
movimento inusuale di pressione e di azione diretta anche divertente era =
cresciuta negli ultimi giorni, da sabato 2 novembre ci sentiamo meno =
soli, ma non perdiamoci di vista, il tam tam deve continuare, la =
ciclosolidariet=E0 deve crescere ancora, ci siamo lasciati con un =
applauso liberatorio e con un invito "andate e moltiplicatevi", (anche =
per chi non c'era), il prossimo appuntamento =E8 per sabato 14 dicembre =
alle ore 15.00 in Piazza S.Anna, e se il buon giorno comincia dal =
mattino ...

A.F. uno dei non organizzatori.

340/3585708


------=_NextPart_000_0075_01C28512.819AB320
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4134.600" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message -----=20
<DIV style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; font-color: black"><B>From:</B> <A=20
title=3Damorinof@??? =
href=3D"mailto:amorinof@tiscalinet.it">Fausto=20
Amorino</A> </DIV>
<DIV><B>Sent:</B> Monday, November 04, 2002 10:01 AM</DIV>
<DIV><B>Subject:</B> Resoconto della prima Critical Mass di =
Bergamo</DIV></DIV>
<DIV><BR></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT size=3D2>
<P><FONT=20
face=3D"Courier =
New">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;__o__=20
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;__o__<BR>-=20
&nbsp;__o=20
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;/=
=20
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;&nbsp;__/__=20
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;\o=20
&nbsp;&nbsp;&nbsp;\o<BR>-_`\<,_=20
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;_`\ =AC_=20
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;&nbsp;_`=20
=AC_=20
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;/\=20
&nbsp;&nbsp;&nbsp;/\<BR>(_)/ (_) =
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;( )/=20
( )_ =
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;(=
=20
)/ ( )_=20
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;/=
)=20
&nbsp;&nbsp;&nbsp;/)</FONT><BR></P>
<P>Siamo arrivati alla spicciolata da ogni via, stupiti dal numero =
crescente=20
(400 dice autorevolmente L&#8217;Eco di Bergamo) ed eterogeneo dei =
partecipanti=20
(scout, bambini, anziani, casalinghe, anarcociclisti, "liberi" =
professionisti,=20
giovani bikers, appassionati storici, ma soprattutto semplici ciclisti =
abituali=20
pendolari) senza pubblicit=E0 e senza nessuna bandiera ma con ogni tipo =
di=20
bicicletta abbiamo colto questa prima autocicloconvocazione per essere=20
protagonisti in prima persona della riconquista degli spazi di =
vivibilit=E0 negati=20
da questa citt=E0 nei fatti nemica della ciclabilit=E0.</P>
<P>Aspettato gli ultimi ritardatari, siamo partiti sotto la scorta =
inaspettata=20
di Digos e Vigili Urbani, uno sciame di biciclette, un serpentone =
festoso=20
scampanellante, allegro ma determinato si =E8 via via ingrossato, ha =
attraversato=20
in lungo e in largo il centro cittadino per due ore, il percorso non =
organizzato=20
ha toccato i punti pi=F9 critici della viabilit=E0 riconquistando alle =
auto i borghi=20
storici di b. palazzo, s.leonardo, s.caterina presidiando gli incroci =
pi=F9=20
intasati della citt=E0 (liberata dalle auto per 15 minuti di silenzio =
assordante e=20
indimenticabile anche via Bonomelli).</P>
<P>Ovvie le incazzature di qualche automobilista, eravamo troppi per non =
creare=20
il dovuto disagio, ma la "massa critica" salvo qualche piccola vendetta =
e=20
rivincita sulle scatole di latta, non intralciava il traffico, era il =
traffico,=20
la gente, i pedoni ci guardava stupita ma con favore ed =E8 scappato =
anche qualche=20
applauso.</P>
<P>Quanto covava sotto la cenere ha lasciato il segno, =
l&#8217;aspettativa per un=20
movimento inusuale di pressione e di azione diretta anche divertente era =

cresciuta negli ultimi giorni, <B>da sabato 2 novembre ci sentiamo meno=20
soli</B>, ma non perdiamoci di vista, il tam tam deve continuare, la=20
ciclosolidariet=E0 deve crescere ancora, ci siamo lasciati con un =
applauso=20
liberatorio e con un invito "andate e moltiplicatevi", (anche per chi =
non=20
c&#8217;era), il <B>prossimo appuntamento =E8 per sabato 14 dicembre =
alle ore 15.00 in=20
Piazza S.Anna</B>, e se il buon giorno comincia dal mattino =
&#8230;..</P>
<P>A.F. uno dei <U>non</U> organizzatori.</P>
<P>340/3585708</P></FONT></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0075_01C28512.819AB320--