[Forumlucca] Fw: Emarginata perchè lesbica

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: noemi
Data:  
Asunto: [Forumlucca] Fw: Emarginata perchè lesbica
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_00A6_01C28456.977B76A0
Content-Type: multipart/alternative;
    boundary="----=_NextPart_001_00A7_01C28456.977B76A0"



------=_NextPart_001_00A7_01C28456.977B76A0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable



     =20
                  IL GAZZETTINO =20
                  Luned=EC, 4 Novembre 2002=20
                =20
          =20



                =20
                  =ABEMARGINATA PERCH=C8 LESBICA=BB=20
                =20
                =20
                  Minacciata, emarginata, sbeffeggiata, adibita a =
mansioni di basso livello, soltanto perch=E9 gay. E' successo ad Anna, =
40 anni, padovana professionista specializzata, dipendente di una nota =
azienda, vittima da dieci anni di pesanti angherie e intimidazioni sul =
posto di lavoro, umiliata, ricattata, retrocessa ad attivit=E0 molto al =
di sotto della sua qualifica, osteggiata in ogni modo perch=E9 si =
licenziasse. Ma Anna non ha mollato e adesso ha intentato una causa =
sindacale in cui chiede giustizia.=20
                  "Non ho mai nascosto di essere lesbica, sono un =
maschiaccio, sempre in pantaloni, capelli corti, niente trucco - =
racconta Anna - ma il mio aspetto non offende nessuno. Eppure, dal =
momento della 'rivelazione', il capo mi ha preso di mira, cercando di =
isolarmi, come fossi un'appestata. Ha iniziato facendo spostare il mio =
armadietto e quindi la divisa da lavoro lontano da tutti gli altri, =
dicendo che era infetta poi =E8 stata la volta delle ferie, ogni volta =
che le chiedevo me le rifiutava, non risparmiando battute sarcastiche =
tipo 'cos'=E8, devi portare in giro una nuova fiamma', ovviamente =
esprimendosi in modo estremamente volgare e offensivo".=20


                  Nonostante la solidariet=E0 dei colleghi, testimoni =
dei vari episodi, la vicenda di Anna =E8 continuata per dieci anni, =
punteggiata di trasferimenti a mansioni sempre pi=F9 lontane dalle =
qualifiche professionali della donna, motivati come "ragioni di =
servizio", fino a quando =E8 stata "isolata" in un reparto di soli =
uomini, come "misura precauzionale" per tenerla a debita distanza dalle =
altre donne dell'azienda. "Prima mi hanno detto che il marito di una =
collega si era lamentato - sostiene Anna - poi addirittura =E8 stata =
fatta girare la voce di ipotetiche avances che avrei fatto ad altre =
dipendenti, ovviamente tutto falso, soltanto per screditarmi tra i =
colleghi e giustificare il trattamento di emarginazione a cui ero =
sottoposta".=20


                  E non =E8 tutto. A questo si aggiungono mortificanti =
vandalismi all'ordine del giorno: ruote del motorino tagliate, =
carrozzeria dell'auto strisciata, una "sorpresa" ogni volta che usciva =
dall'azienda. "E' un tipo di mobbing impossibile da provare - dice Anna =
- perci=F2 in mancanza di prove concrete non esiste tutela, non ci si =
pu=F2 salvare. Soprattutto per le lesbiche, c'=E8 meno accettazione da =
parte dei vertici maschili. Se poi il gay dichiarato, sia donna che =
uomo, ha un atteggiamento sicuro, risponde alle provocazioni e si =
rifiuta di subire le discriminazioni, allora scatta il tentativo di =
metterlo a tacere, eliminarlo dal luogo di lavoro".=20


                  La storia di Anna =E8 una tra le tante richieste di =
aiuto arrivate al "telefono amico" del Circolo Arcigay Tralaltro =
(tel.049/8762458), che proprio per offrire una tutela ai diritti =
violati, sta realizzando un vademecum diretto alle vittime di =
discriminazioni sessuali sul lavoro, che spiega come difendersi e a chi =
rivolgersi. Su questo stesso tema la Cgil sta avviando lo "Sportello =
Nuovi Diritti", che svolger=E0 un monitoraggio sul territorio per =
verificare la percentuale dei casi di gay ricattati o discriminati in =
ambito lavorativo. "Attualmente =E8 molto difficile riuscire a fare una =
statistica - rivela Alessandro Zan Presidente Arcigay - gli omosessuali =
discriminati hanno molta paura di denunciare ci=F2 che subiscono. Si =
crea un clima di pressioni psicologiche quotidiane, di terrore e di =
incapacit=E0 di ribellarsi. Sono tante le chiamate che arrivano al =
numero del nostro "telefono amico", quasi tutte restano nell'anonimato, =
raccontano il fatto, ma poi spariscono. Chi vive queste situazioni crede =
di non avere nessuna speranza di appoggio dall'esterno, perci=F2 subisce =
in silenzio".=20


                  Il Presidente di Arcigay invita invece a "uscire allo =
scoperto", evidenziando che "denunciare le discriminazioni non significa =
essere costretti a rivelare pubblicamente la propria identit=E0, ma =
rivolgersi a persone che possono fornire gli strumenti per offrire =
tutela. Ogni violazione dei diritti =E8 illegale". Il vademecum in =
preparazione per aiutare le vittime di discriminazioni sessuali sul =
lavoro, =E8 realizzato dai Circoli Tralatro di Padova e Verona, dal =
Coordinamento omosessuale dei Ds, dal Coordinamento Pasolini Comunisti =
Italiani, dall'Arcigay-Arcilesbica di Verona, in collaborazione con la =
Cgil.
                =20
          =20
    =20


www.tralaltro.it



------=_NextPart_001_00A7_01C28456.977B76A0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4522.1800" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<TABLE cellSpacing=3D0 cellPadding=3D0 width=3D"100%" border=3D0 =
VAlign=3D"Top">
  <TBODY>
  <TR>
    <TD><FONT face=3DArial size=3D2></FONT></TD>
    <TD vAlign=3Dtop>
      <TABLE cellSpacing=3D0 cellPadding=3D0 width=3D"100%" border=3D0 =
VAlign=3D"Top">
        <TBODY>
        <TR>
          <TD vAlign=3Dtop>
            <TABLE cellSpacing=3D0 cellPadding=3D0 width=3D"100%" =
border=3D0=20
            VAlign=3D"Top">
              <TBODY>
              <TR>
                <TD height=3D10></TD></TR>
              <TR>
                <TD><FONT face=3DArial><STRONG>IL <FONT=20
                  face=3DVerdana>GAZZETTINO</FONT></STRONG></FONT>=20
              <TR>
                <TD><FONT face=3DVerdana,Geneva,Helvetica><B>Luned=EC, 4 =
Novembre=20
                  2002</B></FONT></TD></TR>
              <TR>
                <TD height=3D1><FONT face=3DArial=20
            size=3D2></FONT></TD></TR></TBODY></TABLE></TD></TR>
        <TR>
          <TD vAlign=3Dtop width=3D"100%"><BR>
            <CENTER>
            <TABLE cellSpacing=3D0 cellPadding=3D5 border=3D0>
              <TBODY>
              <TR>
                <TD bgColor=3D#99ccff><FONT face=3Dverdana =
color=3D#000000=20
                  size=3D2></FONT></TD></TR>
              <TR>
                <TD bgColor=3D#99ccff><FONT face=3Dverdana =
color=3D#003366=20
                  size=3D5><B>=ABEMARGINATA PERCH=C8 =
LESBICA=BB</B></FONT></TD></TR>
              <TR>
                <TD bgColor=3D#99ccff><FONT face=3Dverdana =
color=3D#000000=20
                  size=3D2><B></B></FONT></TD></TR>
              <TR>
                <TD bgColor=3D#ffffff><IMG height=3D10=20
                  =
src=3D"http://www.gazzettino.it/images/x.gif"></TD></TR>
              <TR>
                <TD><FONT face=3Dverdana color=3D#000000 =
size=3D1>Minacciata,=20
                  emarginata, sbeffeggiata, adibita a mansioni di basso =
livello,=20
                  soltanto perch=E9 gay. E' successo ad Anna, 40 anni, =
padovana=20
                  professionista specializzata, dipendente di una nota =
azienda,=20
                  vittima da dieci anni di pesanti angherie e =
intimidazioni sul=20
                  posto di lavoro, umiliata, ricattata, retrocessa ad =
attivit=E0=20
                  molto al di sotto della sua qualifica, osteggiata in =
ogni modo=20
                  perch=E9 si licenziasse. Ma Anna non ha mollato e =
adesso ha=20
                  intentato una causa sindacale in cui chiede giustizia. =


                  <P>"Non ho mai nascosto di essere lesbica, sono un=20
                  maschiaccio, sempre in pantaloni, capelli corti, =
niente trucco=20
                  - racconta Anna - ma il mio aspetto non offende =
nessuno.=20
                  Eppure, dal momento della 'rivelazione', il capo mi ha =
preso=20
                  di mira, cercando di isolarmi, come fossi =
un'appestata. Ha=20
                  iniziato facendo spostare il mio armadietto e quindi =
la divisa=20
                  da lavoro lontano da tutti gli altri, dicendo che era =
infetta=20
                  poi =E8 stata la volta delle ferie, ogni volta che le =
chiedevo=20
                  me le rifiutava, non risparmiando battute sarcastiche =
tipo=20
                  'cos'=E8, devi portare in giro una nuova fiamma', =
ovviamente=20
                  esprimendosi in modo estremamente volgare e =
offensivo".=20
                  <P>Nonostante la solidariet=E0 dei colleghi, testimoni =
dei vari=20
                  episodi, la vicenda di Anna =E8 continuata per dieci =
anni,=20
                  punteggiata di trasferimenti a mansioni sempre pi=F9 =
lontane=20
                  dalle qualifiche professionali della donna, motivati =
come=20
                  "ragioni di servizio", fino a quando =E8 stata =
"isolata" in un=20
                  reparto di soli uomini, come "misura precauzionale" =
per=20
                  tenerla a debita distanza dalle altre donne =
dell'azienda.=20
                  "Prima mi hanno detto che il marito di una collega si =
era=20
                  lamentato - sostiene Anna - poi addirittura =E8 stata =
fatta=20
                  girare la voce di ipotetiche avances che avrei fatto =
ad altre=20
                  dipendenti, ovviamente tutto falso, soltanto per =
screditarmi=20
                  tra i colleghi e giustificare il trattamento di =
emarginazione=20
                  a cui ero sottoposta".=20
                  <P>E non =E8 tutto. A questo si aggiungono =
mortificanti=20
                  vandalismi all'ordine del giorno: ruote del motorino =
tagliate,=20
                  carrozzeria dell'auto strisciata, una "sorpresa" ogni =
volta=20
                  che usciva dall'azienda. "E' un tipo di mobbing =
impossibile da=20
                  provare - dice Anna - perci=F2 in mancanza di prove =
concrete non=20
                  esiste tutela, non ci si pu=F2 salvare. Soprattutto =
per le=20
                  lesbiche, c'=E8 meno accettazione da parte dei vertici =
maschili.=20
                  Se poi il gay dichiarato, sia donna che uomo, ha un=20
                  atteggiamento sicuro, risponde alle provocazioni e si =
rifiuta=20
                  di subire le discriminazioni, allora scatta il =
tentativo di=20
                  metterlo a tacere, eliminarlo dal luogo di lavoro".=20
                  <P>La storia di Anna =E8 una tra le tante richieste di =
aiuto=20
                  arrivate al "telefono amico" del Circolo Arcigay =
Tralaltro=20
                  (tel.049/8762458), che proprio per offrire una tutela =
ai=20
                  diritti violati, sta realizzando un vademecum diretto =
alle=20
                  vittime di discriminazioni sessuali sul lavoro, che =
spiega=20
                  come difendersi e a chi rivolgersi. Su questo stesso =
tema la=20
                  Cgil sta avviando lo "Sportello Nuovi Diritti", che =
svolger=E0=20
                  un monitoraggio sul territorio per verificare la =
percentuale=20
                  dei casi di gay ricattati o discriminati in ambito =
lavorativo.=20
                  "Attualmente =E8 molto difficile riuscire a fare una =
statistica=20
                  - rivela Alessandro Zan Presidente Arcigay - gli =
omosessuali=20
                  discriminati hanno molta paura di denunciare ci=F2 che =


                  subiscono. Si crea un clima di pressioni psicologiche=20
                  quotidiane, di terrore e di incapacit=E0 di =
ribellarsi. Sono=20
                  tante le chiamate che arrivano al numero del nostro =
"telefono=20
                  amico", quasi tutte restano nell'anonimato, raccontano =
il=20
                  fatto, ma poi spariscono. Chi vive queste situazioni =
crede di=20
                  non avere nessuna speranza di appoggio dall'esterno, =
perci=F2=20
                  subisce in silenzio".=20
                  <P>Il Presidente di Arcigay invita invece a "uscire =
allo=20
                  scoperto", evidenziando che "denunciare le =
discriminazioni non=20
                  significa essere costretti a rivelare pubblicamente la =
propria=20
                  identit=E0, ma rivolgersi a persone che possono =
fornire gli=20
                  strumenti per offrire tutela. Ogni violazione dei =
diritti =E8=20
                  illegale". Il vademecum in preparazione per aiutare le =
vittime=20
                  di discriminazioni sessuali sul lavoro, =E8 realizzato =
dai=20
                  Circoli Tralatro di Padova e Verona, dal Coordinamento =


                  omosessuale dei Ds, dal Coordinamento Pasolini =
Comunisti=20
                  Italiani, dall'Arcigay-Arcilesbica di Verona, in=20
                  collaborazione con la=20
            =
Cgil.</FONT></P></TD></TR></TBODY></TABLE></CENTER></TD></TR></TBODY></TA=
BLE></TD></TR></TBODY></TABLE>
<DIV align=3Dcenter><FONT face=3DArial size=3D5><A=20
href=3D"http://www.tralaltro.it">www.tralaltro.it</A></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV></BODY></HTML>


------=_NextPart_001_00A7_01C28456.977B76A0--

------=_NextPart_000_00A6_01C28456.977B76A0
Content-Type: image/gif;
    name="x.gif"
Content-Transfer-Encoding: base64
Content-Location: http://www.gazzettino.it/images/x.gif


R0lGODdhFAAUAJEAAP//5gAAAAAAAAAAACH5BAEAAAAALAAAAAAUABQAQAIRhI+py+0Po5y02ouz
3rz7rxUAOw==

------=_NextPart_000_00A6_01C28456.977B76A0--