[Forumumbri] Meglio delle canne.

Delete this message

Reply to this message
Author: ale-
Date:  
Subject: [Forumumbri] Meglio delle canne.

Meglio delle canne.=20
Di Laser-Manchester '00
Lo scorso Mercoled=ED 30 Ottobre il Ministro Russo della Salute=20
Pubblica Yuri Schevcenko ha rivelato che il misterioso gas=20
usato nel teatro di Mosca =E9 il potente fentanyl. Il gas ha=20
causato la morte di circa 117 persone per il blocco delle vie=20
respiratorie e successiva asfissia.=20
Il fentanyl =E9 un derivato degli oppiacei di frequente uso=20
farmacologico, specialmente nei settori dell'anestesia=20
medica. Sintetizzato per la prima volta in Belgio negli anni=20
'50, =E9 stato introdotto nella pratica medica negli anni '60=20
sotto il nome di Sublimaze. In seguito atri due medicinali a=20
base di fentanyl sono stati prodotti: l'analgesico Alfenta e il=20
potente Sufenta, utilizzato prevalentemente nelle operazioni=20
al cuore.
Subito dopo l'attacco al teatro di Mosca, molti giornali=20
hanno sottolineato che il gas utilizzato era del tutto nuovo,=20
misterioso, assimilabile ai gas chimici e narcotici utilizzati in=20
guerra. Niente di pi=FA falso. Il fentanyl, infatti oltre ad avere=20
una storia come farmaceutico, ha anche una storia sia=20
come potente droga che come arma non letale=20
nell'affrontare la criminalit=E1 comune.
Come droga, nella sua dose farmaceutica ovviamente, il=20
fentanyl appare in America negli anni '70, da quel momento=20
circa 12 differenti variet=E1 di fentanyl sono state prodotte=20
illecitamente per tossicodipendenti. Di fatto non esistono=20
differenze tra gli effetti del fentanyl e quelli dell'eroina,=20
anche se il fentanyl pu=F3 essere centinaia di volte pi=FA=20
potente. Il fentanyl pu=F3 essere assunto per via=20
intravenosa, fumato o inalato.
Ma sicuramente pi=FA interessante per chi si occupa di=20
farmacologia e delle sue ricadute sul sociale =E9 l'uso del=20
fentanyl come arma non letale nell'affrontare la criminalit=E1=20
comune. Grazie ad un link su indymedia =E9 possibile=20
(www.zarc.com/english/non-lethal_weapons/ltl-=20
lois_pilant.html) ricostruire una interessante storia di=20
collaborazione fra sistema giuridico americano e centri=20
nazionali di ricerca che nei primi anni '90 hanno individuato il=20
possibile uso del fentanyl come arma less-than-lethal (LTL).
A seguito di una serie di procedimenti giuridici in cui criminali=20
non erano stati immobilizzati e quindi avevano avuto modo=20
di commettere efferati crimini, lo statunitense Istituto=20
Nazionale di Giustizia (NIJ) ha creato un propria divisione di=20
Scienza e Tecnologia incaricata di investigare possibili mezzi=20
meccanici e chimici per la loro istantanea immobilizzazione.=20
Tuttavia la carenza di fondi per il programma della divisione=20
ha fatto s=ED che tra il 1992 e il 1993 David Boyd, il suo=20
direttore, si rivolgesse al Dipartimento di Energia americano=20
(DOE) per sfruttare le sue risorse come laboratori e=20
personale scientifico. =C9 risaputo che i laboratori DOE sono=20
prevalentemente centri nazionali militari e civili per lo=20
sfruttamento dell'energia nucleare. Si vede che in=20
mancanza di altro, hanno poi deviato verso nuovi orizzonti=20
'intellettuali' quali appunto il fentanyl.=20
Tra i vari laboratori attivatisi, il programma sul fentanyl=20
come LTL del tipo 'incapacitante chimico', =E9 stato affidato=20
al Lawrence Livermore National Laboratory in California. Il=20
laboratorio, nato negli anni '50, per iniziativa di Eduard=20
Teller, il 'padre' della bomba H, si =E9 fin da quel periodo=20
specializzato in armi nucleari e in supercomputazione=20
(essendo i due campi strettamente collegati). Ha tuttavia=20
anche una sezione per la chimica molecolare e la=20
tossicologia. Ray Finucane =E9 colui che si =E9 occupato del=20
progetto. Il fenatyl usato come LTL =E9 sintetizzato come=20
Alfentanyl, che ha come controindicazione il fatto che=20
deprime o inibisce la respirazione. Secondo l'articolo che=20
abbiamo consultato per questa nota, che =E9 del 1994, al=20
tempo gli scienziati del LLNL non avevano ancora trovato=20
una 'controdroga' da somministrare in contemporanea con=20
l'Alfentanyl capace di eliminare gli effetti inibitori sulla=20
respirazione. I loro colleghi russi sembra che circa 8 anni=20
dopo anni sembra che hanno avuto problemi analoghi.
In conclusione dunque, il fentanyl trova largo uso in diversi=20
settori leciti e illeciti della societ=E1 civile. Non =E9 del tutto=20
scontato che trovi applicazione anche in guerra come arma=20
chimica bench=E9 non siamo riusciti a capire se esiste=20
letteratura in materia. E soprattutto se il fentanyl sia=20
vietato dalle varie convenzioni sull'uso della armi chimiche.