[Lecce-sf] Fwd: [GSF-Puglia] Fw: Esonero per insegnanti che …

Delete this message

Reply to this message
Author: Antonella Mangia
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Fwd: [GSF-Puglia] Fw: Esonero per insegnanti che intendono partecipare al FSE
--0-2076356690-1036331934=:68499
Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1
Content-Transfer-Encoding: 8bit



lea borrelli <leaborr@???> wrote:A:
Da: "lea borrelli"
Data: Sun, 3 Nov 2002 09:27:35 +0100
Oggetto: [GSF-Puglia] Fw: Esonero per insegnanti che intendono partecipare al FSE

----- Original Message -----
From: "Vale"
Newsgroups: it.istruzione.scuola
Sent: Wednesday, October 30, 2002 11:28 AM
Subject: Esonero per insegnanti che intendono partecipare al FSE


> Carissima, carissimo,
> a chi lavora nella scuola e intende partecipare ai seminari del Forum
> Sociale Europeo può essere utile sapere che il Ministero della pubblica
> istruzione ha dato l'esonero per convegno al
> seminario n. 35 quello sulla mercificazione dell'istruzione per i giorni 7

e
> 8 novembre.
> Per contratto si ha diritto a 5 giorni di permessi per convegni l'anno (ne
> ha diritto anche il personale precario).
>
> La circolare alla quale fare riferimento per fare domanda ai dirigenti
> scolastici è la circ. min. prot. uff. VII/4317.
>
> Dopo il messaggio trovi alcune informazioni pratiche sul seminario per il
> quale è possibile chiedere l'esonero.
> Ti pregherei di inoltrare ad altre altri insegnanti che pensi possano

essere
> interessati.
> Un abbraccio.
> Celeste Grossi
>
>
>
> Scuola pubblica - seminario n. 35
> Area tematica: 1. Liberismo / globalizzazione
> Quando: Giovedì 7 pomeriggio (14.30 17.30)
> Dove: Fortezza da Basso, Firenze
> Titolo: La mercificazione dell'istruzione
> I processi di aziendalizzazione della scuola pubblica e di trasformazione
> dell'istruzione in merce: il ruolo degli organismi politici ed economici
> transnazionali (OCSE, WTO, Gats, ERT .), della Commissione europea e dei
> governi nazionali europei; l'opposizione in Europa a questi processi tra i
> lavoratori/trici della scuola, tra gli studenti e nella società; la
> costruzione di un movimento europeo per la difesa e il miglioramento della
> scuola pubblica, contro la sua privatizzazione e mercificazione.
>




--
To unsubscribe from this group, send an email to:
GSF-Puglia-unsubscribe@???



L'utilizzo, da parte tua, di Yahoo! Gruppi è soggetto alle http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html




---------------------------------
MIo Yahoo! : personalizza Yahoo! come piace a te
--0-2076356690-1036331934=:68499
Content-Type: text/html; charset=iso-8859-1
Content-Transfer-Encoding: 8bit

<P>&nbsp;
<P>&nbsp;<B><I>lea borrelli <leaborr@???></I></B> wrote:
<BLOCKQUOTE style="PADDING-LEFT: 5px; MARGIN-LEFT: 5px; BORDER-LEFT: #1010ff 2px solid">A: <GSF-PUGLIA@???><BR>Da: "lea borrelli" <LEABORR@???><BR>Data: Sun, 3 Nov 2002 09:27:35 +0100<BR>Oggetto: [GSF-Puglia] Fw: Esonero per insegnanti che intendono partecipare al FSE<BR><BR>----- Original Message -----<BR>From: "Vale" <VALEPA7@???><BR>Newsgroups: it.istruzione.scuola<BR>Sent: Wednesday, October 30, 2002 11:28 AM<BR>Subject: Esonero per insegnanti che intendono partecipare al FSE<BR><BR><BR>> Carissima, carissimo,<BR>> a chi lavora nella scuola e intende partecipare ai seminari del Forum<BR>> Sociale Europeo può essere utile sapere che il Ministero della pubblica<BR>> istruzione ha dato l'esonero per convegno al<BR>> seminario n. 35 quello sulla mercificazione dell'istruzione per i giorni 7<BR>e<BR>> 8 novembre.<BR>> Per contratto si ha diritto a 5 giorni di permessi per convegni l'anno (ne<BR>> ha diritto anche il personale precario).<BR>><BR>> La circolare alla quale fare riferimento per fare domanda ai dirigenti<BR>> scolastici è la circ. min. prot. uff. VII/4317.<BR>><BR>> Dopo il messaggio trovi alcune informazioni pratiche sul seminario per il<BR>> quale è possibile chiedere l'esonero.<BR>> Ti pregherei di inoltrare ad altre altri insegnanti che pensi possano<BR>essere<BR>> interessati.<BR>> Un abbraccio.<BR>> Celeste Grossi<BR>><BR>><BR>><BR>> Scuola pubblica - seminario n. 35<BR>> Area tematica: 1. Liberismo / globalizzazione<BR>> Quando: Giovedì 7 pomeriggio (14.30 17.30)<BR>> Dove: Fortezza da Basso, Firenze<BR>> Titolo: La mercificazione dell'istruzione<BR>> I processi di aziendalizzazione della scuola pubblica e di trasformazione<BR>> dell'istruzione in merce: il ruolo degli organismi politici ed economici<BR>> transnazionali (OCSE, WTO, Gats, ERT .), della Commissione europea e dei<BR>> governi nazionali europei; l'opposizione in Europa a questi processi tra i<BR>> lavoratori/trici della scuola, tra gli studenti e nella società; la<BR>> costruzione di un movimento europeo per la difesa e il miglioramento della<BR>> scuola pubblica, contro la sua privatizzazione e mercificazione.<BR>><BR><BR><BR><BR>-- <BR>To unsubscribe from this group, send an email to:<BR>GSF-Puglia-unsubscribe@???<BR><BR><BR><BR>L'utilizzo, da parte tua, di Yahoo! Gruppi è soggetto alle http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html <BR><BR></BLOCKQUOTE><p><br><hr size=1><b>MIo Yahoo! </b>: personalizza Yahoo! come piace a te
--0-2076356690-1036331934=:68499--