[CSSF] Fwd: [Lecce-sf] 1. melendugno (rassegna stampa)

Delete this message

Reply to this message
Author: Antonella Mangia
Date:  
Subject: [CSSF] Fwd: [Lecce-sf] 1. melendugno (rassegna stampa)
--0-1031845536-1036021741=:84515
Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1
Content-Transfer-Encoding: 8bit



luca ruberti <loukas2@???> wrote:Da: "luca ruberti"
A:
Oggetto: [Lecce-sf] 1. melendugno (rassegna stampa)
Data: Wed, 30 Oct 2002 18:22:03 +0100

copio dalla gazzetta del mezzogiorno
(http://www.gdmland.it/QUOTIDIANO/3010/PAESI/LE08/A01.asp) ed incollo
l'articolo di oggi su melendugno.
luca
.....................................................

melendugno
Inatteso stop da parte dell'assessorato regionale all'Urbanistica. La
conferenza dei servizi ha espresso parere negativo
Bocciati due dei sette nuovi alberghi sulla costa
Disco rosso per le strutture che dovevano sorgere a Torre dell'Orso e sulla
Borgagne-Sant'Andrea
Tutto rinviato a fine novembre per gli altri cinque insediamenti.
Soddisfatto il comitato di cittadini

MELENDUGNO La Conferenza dei servizi riunitasi nei giorni scorsi per
discutere sulle sette varianti urbanistiche che prevedono l'ampliamento e la
costruzione di strutture ricettive nelle marine di Melendugno, si è conclusa
con la bocciatura di due e il rinvio di cinque da parte dell'assessorato
regionale all'urbanistica. Le due strutture per le quali è stato ritenuto
mancassero i requisiti per la loro realizzazione sono quella che sarebbe
dovuta sorgere a Torre dell'Orso, nei pressi del complesso «The bridge» e
quella sulla Borgagne-Sant'Andrea. restano in piedi le altre cinque per le
qualiè stato tutto rinviato ad una prossima conferenza di servizi che si
terrà alla fine di novembre.
Soddisfazione è stata espressa dal Comitato per la difesa delle marine di
Melendugno, il quale si è riunito nel pomeriggio di ieri con la troupe di
Ambiente Italia che si sta occupando della salvaguardia della fascia
costiera non solo di Melendugno, ma anche di Gallipoli, in particolare
dell'Isola di Sant'Andrea, interessata da analoghi problemi. E ciò
nell'attesa che venga approvato il piano territoriale per il turismo da
parte della Provincia di Lecce, dove saranno delineate meglio le linee guida
dello sviluppo complessivo dell'offerta turistica salentina.
«È necessario focalizzare l'attenzione sui temi dello sviluppo turistico nel
nostro territorio, in quanto risorsa e opportunità della nostra terra -
spiega Salvatore Caracuta, segretario dei Ds di Martano e attivista del
Comitato - non si può derogare la tutela del paesaggio dall'incremento
turistico. Dobbiamo intendere che il nostro potrà essere un turismo diverso
da quello della riviera romagnola, ma molto più vicino a quello delle
località dell'Italia centrale che hanno saputo sfruttare il connubio tra
risorse naturali e richiesta turistica. Pertanto mi sento vicino alle
proposte del Comitato per la difesa delle marine di Melendugno. È importante
infatti valutare al meglio gli impatti ambientali, le ricadute sul
territorio, perché il patrimonio naturale è un bene di tutti. Bisogna dare
la possibilità di ampliare l'offerta turistica, ma in un'ottica complessiva,
che guardi ad uno sviluppo ecosostenibile e non snaturi ciò che abbiamo e
che è incline ad una possibile attrattiva turistica. A chiunque dichiara che
solo i cittadini di Melendugno dovrebbero avere voce in capitolo - prosegue
Caracuta - non posso che far notare che il destino delle Marine riguarda
tutto il territorio salentino e soprattutto gli abitanti dei paesi
limitrofi, che da secoli ne usufruiscono, abitano e vivono durante il
periodo estivo. Limitare pertanto tutto ciò ad un problema melendugnese,
denota una ristrettezza di vedute e di idee».

Elisabetta Delle Donne


_________________________________________________________
Per qualsiasi informazione o aiuto tecnico: forumlecce-admin@???
Home-page della lista: https://www.inventati.org/mailman/listinfo/forumlecce


---------------------------------
MIo Yahoo! : personalizza Yahoo! come piace a te
--0-1031845536-1036021741=:84515
Content-Type: text/html; charset=iso-8859-1
Content-Transfer-Encoding: 8bit

<P>&nbsp;
<P>&nbsp;<B><I>luca ruberti <loukas2@???></I></B> wrote:
<BLOCKQUOTE style="PADDING-LEFT: 5px; MARGIN-LEFT: 5px; BORDER-LEFT: #1010ff 2px solid">Da: "luca ruberti" <LOUKAS2@???><BR>A: <FORUMLECCE@???><BR>Oggetto: [Lecce-sf] 1. melendugno (rassegna stampa)<BR>Data: Wed, 30 Oct 2002 18:22:03 +0100<BR><BR>copio dalla gazzetta del mezzogiorno<BR>(http://www.gdmland.it/QUOTIDIANO/3010/PAESI/LE08/A01.asp) ed incollo<BR>l'articolo di oggi su melendugno.<BR>luca<BR>.....................................................<BR><BR>melendugno<BR>Inatteso stop da parte dell'assessorato regionale all'Urbanistica. La<BR>conferenza dei servizi ha espresso parere negativo<BR>Bocciati due dei sette nuovi alberghi sulla costa<BR>Disco rosso per le strutture che dovevano sorgere a Torre dell'Orso e sulla<BR>Borgagne-Sant'Andrea<BR>Tutto rinviato a fine novembre per gli altri cinque insediamenti.<BR>Soddisfatto il comitato di cittadini<BR><BR>MELENDUGNO La Conferenza dei servizi riunitasi nei giorni scorsi per<BR>discutere sulle sette varianti urbanistiche che prevedono l'ampliamento e la<BR>costruzione di strutture ricettive nelle marine di Melendugno, si è conclusa<BR>con la bocciatura di due e il rinvio di cinque da parte dell'assessorato<BR>regionale all'urbanistica. Le due strutture per le quali è stato ritenuto<BR>mancassero i requisiti per la loro realizzazione sono quella che sarebbe<BR>dovuta sorgere a Torre dell'Orso, nei pressi del complesso «The bridge» e<BR>quella sulla Borgagne-Sant'Andrea. restano in piedi le altre cinque per le<BR>qualiè stato tutto rinviato ad una prossima conferenza di servizi che si<BR>terrà alla fine di novembre.<BR>Soddisfazione è stata espressa dal Comitato per la difesa delle marine di<BR>Melendugno, il quale si è riunito nel pomeriggio di ieri con la troupe di<BR>Ambiente Italia che si sta occupando della salvaguardia della fascia<BR>costiera non solo di Melendugno, ma anche di Gallipoli, in particolare<BR>dell'Isola di Sant'Andrea, interessata da analoghi problemi. E ciò<BR>nell'attesa che venga approvato il piano territoriale per il turismo da<BR>parte della Provincia di Lecce, dove saranno delineate meglio le linee guida<BR>dello sviluppo complessivo dell'offerta turistica salentina.<BR>«È necessario focalizzare l'attenzione sui temi dello sviluppo turistico nel<BR>nostro territorio, in quanto risorsa e opportunità della nostra terra -<BR>spiega Salvatore Caracuta, segretario dei Ds di Martano e attivista del<BR>Comitato - non si può derogare la tutela del paesaggio dall'incremento<BR>turistico. Dobbiamo intendere che il nostro potrà essere un turismo diverso<BR>da quello della riviera romagnola, ma molto più vicino a quello delle<BR>località dell'Italia centrale che hanno saputo sfruttare il connubio tra<BR>risorse naturali e richiesta turistica. Pertanto mi sento vicino alle<BR>proposte del Comitato per la difesa delle marine di Melendugno. È importante<BR>infatti valutare al meglio gli impatti ambientali, le ricadute sul<BR>territorio, perché il patrimonio naturale è un bene di tutti. Bisogna dare<BR>la possibilità di ampliare l'offerta turistica, ma in un'ottica complessiva,<BR>che guardi ad uno sviluppo ecosostenibile e non snaturi ciò che abbiamo e<BR>che è incline ad una possibile attrattiva turistica. A chiunque dichiara che<BR>solo i cittadini di Melendugno dovrebbero avere voce in capitolo - prosegue<BR>Caracuta - non posso che far notare che il destino delle Marine riguarda<BR>tutto il territorio salentino e soprattutto gli abitanti dei paesi<BR>limitrofi, che da secoli ne usufruiscono, abitano e vivono durante il<BR>periodo estivo. Limitare pertanto tutto ciò ad un problema melendugnese,<BR>denota una ristrettezza di vedute e di idee».<BR><BR>Elisabetta Delle Donne<BR><BR><BR>_________________________________________________________<BR>Per qualsiasi informazione o aiuto tecnico: forumlecce-admin@???<BR>Home-page della lista: https://www.inventati.org/mailman/listinfo/forumlecce</BLOCKQUOTE><p><br><hr size=1><b>MIo Yahoo! </b>: personalizza Yahoo! come piace a te
--0-1031845536-1036021741=:84515--