[Cm-crew] Che è successo?

Delete this message

Reply to this message
Author: Paolo Pedrazzini
Date:  
Subject: [Cm-crew] Che è successo?
> Questo messaggio  in formato MIME. PoichŽ il sistema di messaggistica non riconosce
questo formato, il messaggio o parte di esso pu˜ non essere leggibile.

--MS_Mac_OE_3118326747_572669_MIME_Part
Content-type: text/plain; charset="ISO-8859-1"
Content-transfer-encoding: quoted-printable

E' da un po' che manco ai CM.
Giorni fa mi =E8 capitato di leggere questo.
Che cosa =E8 successo?

Pedraz



=ABCritical Mass=BB, protesta giusta con qualche fuoripista




Caro Vergani, venerd=EC sera, 4 ottobre, sono stato mio malgrado coinvolto da
una curiosa manifestazione di ciclisti per le strade di Milano. Premetto
che, come professionista, mi occupo di trasporti e, in particolare, di
mobilit=E0 urbana sostenibile; c ome cittadino, utilizzo raramente la mia
automobile privata, preferendo acquistare un abbonamento mensile per i mezz=
i
pubblici. Dunque, intorno alle 23 sono giunto con la mia auto in piazza
della Conciliazione. Mentre ero fermo al semaforo, ho scorto una ventina di
ciclisti fermi in mezzo alla strada che discutevano animatamente su dove
=ABattuare il blocco del traffico=BB. Ho imboccato via XX Settembre e con mia
grande sorpresa mi sono reso conto di essere finito nel bel mezzo di un
corteo su due r uote composto da qualche centinaio di partecipanti. Nessuna
identit=E0 palese dello sparuto gruppo di manifestanti, nessuno striscione,
nessun simbolo. Soltanto un gruppo di persone evidentemente molto
coraggiose, a tal punto da mirare con le loro bici clette dritto dritto
verso le pochissime auto in circolazione, obbligandole a fermarsi.
Incuriosito dal fuori programma serale, ho deciso di abbassare il finestrin=
o
e attendere. Alle mie orecchie sono arrivati insulti verso i pochi
automobilisti pres enti e calorose ingiunzioni a spegnere il motore. Cosa
che, naturalmente, mi sono ben guardato dal fare. Nel giro di pochi attimi
ho scorto un uomo correre a piedi verso la mia auto con una mascherina
antigas a parziale copertura del viso. Prima anco ra di capire quello che
stava accadendo, sono stato colpito, per fortuna malamente e senza gravi
conseguenze, in pieno volto. Pochi attimi, ed il corteo era improvvisamente
terminato, con in coda una volante della polizia municipale. Chi =E8 il
soggett o promotore di tale iniziativa che, seppure idealmente
condivisibile, mi =E8 parsa molto ingenua sia per le scelte che per gli
strumenti utilizzati, a partire dal luogo e dall' orario, fino alla totale
assenza di comunicazione politica verso la cittadi nanza? Sarei altres=EC
felice se tale iniziatore misterioso, o chi per esso, fosse talmente gentil=
e
da presentarmi pubblicamente le proprie scuse.

Mauro Ravasio=20


La mamma degli stupidi e dei violenti =E8 sempre incinta. Quel tipo che, a
volto coperto, l' ha colpita e gli umori punitivi di cui lei =E8 stato
testimone e vittima non sono davvero in linea con il movimento =ABCritical
Mass=BB, nato dieci anni fa a San Francisco da un gruppo di ciclisti per
rivendicare le strade delle metropoli, strappandole all a preponderante e
inquinante protervia delle auto. Quel gruppo =E8 diventato uno sterminato
esercito, radicale, anarchico, allegro, sbeffeggiante ma non violento. Da
noi, il movimento =E8 attecchito da qualche mese. Dispiace che le sue
potenzialit=E0 - ins ieme a Ciclobby e alla Federazione amici della biciclett=
a
potrebbe imporre al Comune una politica per le due ruote - siano imbrattate
da qualche venatura tanto rabbiosa da =ABarmare=BB il pugno. Comunque, =E8 un
segnale. L' inquinamento sta accendendo gli animi. La misura =E8 colma. Non
servono provvedimenti tampone: occorre una politica radicale a partire dall=
a
chiusura del centro storico dai Bastioni spagnoli. Bisogna davvero adottare
provvedimenti che permettano l' uso cittadino della bicicletta.

Guido Vergani

--MS_Mac_OE_3118326747_572669_MIME_Part
Content-type: text/html; charset="ISO-8859-1"
Content-transfer-encoding: quoted-printable

<HTML>
<HEAD>
<TITLE>Che =E8 successo?</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
E' da un po' che manco ai CM.<BR>
Giorni fa mi =E8 capitato di leggere questo.<BR>
Che cosa =E8 successo?<BR>
<BR>
Pedraz<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<B><U>=ABCritical Mass=BB, protesta giusta con qualche fuoripista<BR>
</U></B><BR>
<BR>
<BR>
<BR>
Caro Vergani, venerd=EC sera, 4 ottobre, sono stato mio malgrado coinvolto da=
una curiosa manifestazione di ciclisti per le strade di Milano. Premetto ch=
e, come professionista, mi occupo di trasporti e, in particolare, di mobilit=
=E0 urbana sostenibile; c ome cittadino, utilizzo raramente la mia automobile =
privata, preferendo acquistare un abbonamento mensile per i mezzi pubblici. =
Dunque, intorno alle 23 sono giunto con la mia auto in piazza della Concilia=
zione. Mentre ero fermo al semaforo, ho scorto una ventina di ciclisti fermi=
in mezzo alla strada che discutevano animatamente su dove =ABattuare il blocc=
o del traffico=BB. Ho imboccato via XX Settembre e con mia grande sorpresa mi =
sono reso conto di essere finito nel bel mezzo di un corteo su due r uote co=
mposto da qualche centinaio di partecipanti. Nessuna identit=E0 palese dello s=
paruto gruppo di manifestanti, nessuno striscione, nessun simbolo. Soltanto =
un gruppo di persone evidentemente molto coraggiose, a tal punto da mirare c=
on le loro bici clette dritto dritto verso le pochissime auto in circolazion=
e, obbligandole a fermarsi. Incuriosito dal fuori programma serale, ho decis=
o di abbassare il finestrino e attendere. Alle mie orecchie sono arrivati in=
sulti verso i pochi automobilisti pres enti e calorose ingiunzioni a spegner=
e il motore. Cosa che, naturalmente, mi sono ben guardato dal fare. Nel giro=
di pochi attimi ho scorto un uomo correre a piedi verso la mia auto con una=
mascherina antigas a parziale copertura del viso. Prima anco ra di capire q=
uello che stava accadendo, sono stato colpito, per fortuna malamente e senza=
gravi conseguenze, in pieno volto. Pochi attimi, ed il corteo era improvvis=
amente terminato, con in coda una volante della polizia municipale. Chi =E8 il=
soggett o promotore di tale iniziativa che, seppure idealmente condivisibil=
e, mi =E8 parsa molto ingenua sia per le scelte che per gli strumenti utilizza=
ti, a partire dal luogo e dall' orario, fino alla totale assenza di comunica=
zione politica verso la cittadi nanza? Sarei altres=EC felice se tale iniziato=
re misterioso, o chi per esso, fosse talmente gentile da presentarmi pubblic=
amente le proprie scuse. <BR>
<BR>
Mauro Ravasio <BR>
<BR>
<BR>
La mamma degli stupidi e dei violenti =E8 sempre incinta. Quel tipo che, a vo=
lto coperto, l' ha colpita e gli umori punitivi di cui lei =E8 stato testimone=
e vittima non sono davvero in linea con il movimento =ABCritical Mass=BB, nato =
dieci anni fa a San Francisco da un gruppo di ciclisti per rivendicare le st=
rade delle metropoli, strappandole all a preponderante e inquinante protervi=
a delle auto. Quel gruppo =E8 diventato uno sterminato esercito, radicale, ana=
rchico, allegro, sbeffeggiante ma non violento. Da noi, il movimento =E8 attec=
chito da qualche mese. Dispiace che le sue potenzialit=E0 - ins ieme a Ciclobb=
y e alla Federazione amici della bicicletta potrebbe imporre al Comune una p=
olitica per le due ruote - siano imbrattate da qualche venatura tanto rabbio=
sa da =ABarmare=BB il pugno. Comunque, =E8 un segnale. L' inquinamento sta accende=
ndo gli animi. La misura =E8 colma. Non servono provvedimenti tampone: occorre=
una politica radicale a partire dalla chiusura del centro storico dai Basti=
oni spagnoli. Bisogna davvero adottare provvedimenti che permettano l' uso c=
ittadino della bicicletta. <BR>
<BR>
Guido Vergani
</BODY>
</HTML>


--MS_Mac_OE_3118326747_572669_MIME_Part--