> Questo messaggio  in formato MIME. Poich il sistema di messaggistica non riconosce
questo formato, il messaggio o parte di esso pu non essere leggibile.
--MS_Mac_OE_3118296688_929649_MIME_Part
Content-type: text/plain; charset="US-ASCII"
Content-transfer-encoding: 7bit
Ricevo e rigiro.
nestor
----------------------
Martedi' sera ci sarebbe dovuta essere l'assemblea pubblica sugli spazi
sociali indetta dal comitato "spazio per la libera iniziativa sociale".
Questa associazione raccoglie al suo interno vari gruppi e individualita'
di
Vicenza che avevano indetto l'incontro di ieri  per presentare alla citta'
un progetto  di creazione di uno spazio sociale autogestito. L' intenzione
era di iniziare a discutere della cronica mancanza di luoghi di ritrovo,
socialita '  e aggregazione in citta', risultato della politica delle
amministrazioni e istituzioni di Vicenza.
A parte il disguido organizzativo con la Cgil che si era resa disponibile a
ospitare l'assemblea, ma con modalita' differenti da quelle del  comitato
promotore e per questo ci scusiamo, l'incontro non ha avuto luogo  a causa
dell'arrivo di esponenti dell'ex centro sociale Ya Basta, i quali essendo
in
disaccordo con gli organizzatori hanno impedito lo svolgimento dello
stesso.
Il progetto di dare uno spazio  a Vicenza autogestito non appartiene a
nessuno in modo esclusivo, non ci puo' essere egemonia rispetto ad un
argomento di liberta', che ha bisogno di tutte le forze e di tutte le idee
che si possono mettere in campo.
Lo spirito che ha animato l'organizzazione della serata era  ed e' ancora
di
totale apertura e disponibilita' verso tutti i soggetti politici e non,
interessati  a promuovere un luogo di democrazia; proprio per questo
l'assemblea era pubblica.
Per questo e' impossibile capire e giustificare  l'azione del gruppo
dell'ex
centro sociale Ya Basta, che oltre  a non portare proposte positive e nuove
idee, si e' pure preso il diritto di bloccare l'assemblea insultando e
minacciando i presenti.
In ogni caso se si riuscisse a portare avanti progetti paralleli e per
nulla
contrastanti non farebbe altro che aumentare le possibilita' generali per
avere un centro sociale anche  a Vicenza, o magari piu' di uno.  E la cosa
non ci sembra affatto negativa  a meno che non si tirino in ballo questioni
di egemonia o rivalita'. Ma a noi queste non interessano ne' ora ne' mai.
Collettivo Spartakus
340 6874793
sparta@???
--MS_Mac_OE_3118296688_929649_MIME_Part
Content-type: text/html; charset="US-ASCII"
Content-transfer-encoding: quoted-printable
<HTML>
<HEAD>
<TITLE>ya basta...bsta davvero!</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
<TT>Ricevo e rigiro.<BR>
nestor<BR>
----------------------<BR>
 Martedi' sera ci sarebbe dovuta essere l'assemblea pubblica sugli spazi<BR=
>
 sociali indetta dal comitato "spazio per la libera iniziativa sociale=
".<BR>
 Questa associazione raccoglie al suo interno vari gruppi e individualita'<=
BR>
di<BR>
 Vicenza che avevano indetto l'incontro di ieri  per presentare alla c=
itta'<BR>
 un progetto  di creazione di uno spazio sociale autogestito. L' inten=
zione<BR>
 era di iniziare a discutere della cronica mancanza di luoghi di ritrovo,<B=
R>
 socialita '  e aggregazione in citta', risultato della politica delle=
<BR>
 amministrazioni e istituzioni di Vicenza.<BR>
 A parte il disguido organizzativo con la Cgil che si era resa disponibile =
a<BR>
 ospitare l'assemblea, ma con modalita' differenti da quelle del  comi=
tato<BR>
 promotore e per questo ci scusiamo, l'incontro non ha avuto luogo  a =
causa<BR>
 dell'arrivo di esponenti dell'ex centro sociale Ya Basta, i quali essendo<=
BR>
in<BR>
 disaccordo con gli organizzatori hanno impedito lo svolgimento dello<BR>
stesso.<BR>
 Il progetto di dare uno spazio  a Vicenza autogestito non appartiene =
a<BR>
 nessuno in modo esclusivo, non ci puo' essere egemonia rispetto ad un<BR>
 argomento di liberta', che ha bisogno di tutte le forze e di tutte le idee=
<BR>
 che si possono mettere in campo.<BR>
 Lo spirito che ha animato l'organizzazione della serata era  ed e' an=
cora<BR>
di<BR>
 totale apertura e disponibilita' verso tutti i soggetti politici e non,<BR=
>
 interessati  a promuovere un luogo di democrazia; proprio per questo<=
BR>
 l'assemblea era pubblica.<BR>
 Per questo e' impossibile capire e giustificare  l'azione del gruppo<=
BR>
dell'ex<BR>
 centro sociale Ya Basta, che oltre  a non portare proposte positive e=
 nuove<BR>
 idee, si e' pure preso il diritto di bloccare l'assemblea insultando e<BR>
 minacciando i presenti.<BR>
 In ogni caso se si riuscisse a portare avanti progetti paralleli e per<BR>
nulla<BR>
 contrastanti non farebbe altro che aumentare le possibilita' generali per<=
BR>
 avere un centro sociale anche  a Vicenza, o magari piu' di uno.  =
;E la cosa<BR>
 non ci sembra affatto negativa  a meno che non si tirino in ballo que=
stioni<BR>
 di egemonia o rivalita'. Ma a noi queste non interessano ne' ora ne' mai.<=
BR>
<BR>
 Collettivo Spartakus<BR>
<BR>
340 6874793<BR>
<FONT COLOR=3D"#0000FF"><U>sparta@???</U></FONT><BR>
</TT>
</BODY>
</HTML>
--MS_Mac_OE_3118296688_929649_MIME_Part--