[Consumo critico - Milano Social Forum]Re: GNA - proposte

Delete this message

Reply to this message
Author: consumo-critico-msf@inventati.org
Date:  
Old-Topics: [Consumo critico - Milano Social Forum]GNA: proposte
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum]Re: GNA - proposte
Ciao,

Io penso che sia proprio difficile spiegare le differenze tra la nostra
proposta di Nonacquisto e quella del banco alimentare, dato anche il
riscontro sui media che quella iniziativa sicuramente avra'. E penso che
questa difficolta' si sentira' soprattutto a Milano, dove cielle impera...

Quindi aggiungerei un'ulteriore possibilita', da aggiungersi a quelle
elencate da Davide:

dato che a Milano molti grossi ipermercati sono aperti anche di domenica
e sono STRAPIENI (alla faccia delle povere cassiere che ormai non hanno
piu' orari), perche' non facciamo la giornata del Nonacquisto domenica
1 dicembre all'uscita di uno degli ipermercati aperti?

Violetta



On Sun, 20 Oct 2002 consumo-critico-msf-admin@??? wrote:

>
> Care/i tutti,
> di seguito vi riporto alcune considerazioni sulla GNA mutuate dal
> confronto che si =E8 aperto a livello nazionale all'interno di Lilliput
> e con gli altri promotori.
> Vi ricordo che tra gli obiettivi del 22/10 ci sono:
> - verificare le condizioni per allargare a Milano ad altre
> Associazioni (ad es. quelle dei consumatori) la mobilitazione per 1l
> 29 o 30/11
> - integrare nella piattaforma della GNA anche il punto di vista di
> altre componenti del movimento antiliberista: ambiente, pace, lavoro,
> ecc.
> Ci vediamo il 22/10
> Davide Biolghini
>
> A livello internazionale la giornata =E8 in programma il 29 Novembre e in
> Italia viene proposta per il giorno successivo e cio=E8 il Sabato 30.
>
> Come successo anche negli scorsi la Giornata del non acquisto coincide
> con la Giornata del Banco alimentare.
>
> Sono due iniziative completamente diverse ma il fatto che negli stessi
> luoghi e nella stessa giornata le persone si trovino di fronte a due
> messaggi in qualche modo simili come finalit=E0 ma completamente diversi
> per le modalit=E0 pu=F2 risultare disorientante.
> Da un lato qualcuno sosterr=E0 la necessit=E0 compiere un gesto di
> solidariet=E0 attraverso l'acquisto, dall'altro ci saremo noi a dire che
> per migliorare il mondo e renderlo pi=F9 giusto dobbiamo astenerci dal
> consumare.
> Tra l'altro alcuni gruppi a livello locale sostengono sia l'iniziativa
> del Banco sia la GNA
>
> A questo punto ci sono tre ipotesi su cui esprimersi il 22/10 anche
> per confrontarci con altri oggetti promotori della Giornata, per
> prendere una decisione definitiva:
>
> 1) Si mantiene la data del 30 Novembre cercando di motivare il perch=E8
> della concomitanza e di spiegare che le due iniziative sono
> profondamente diverse in quanto quella del Banco si pone sul versante
> della beneficenza, mentre noi preferiamo evitare questo tipo di
> approccio ai problemi sostenendo le economie locali.
> In questo caso si potrebbero anche formulare alcuni consigli per i
> sostenitori del Banco dicendo di fare la massima attenzione al tipo di
> prodotto che si acquister=E0 (se volete proprio acquistare fatelo
> ma almeno scegliete un prodotto che non contribuisca ad aumentare lo
> sfruttamento)
>
> 2) Si anticipa la Giornata al Venerd=EC 29, in collegamento con la
> giornata mondiale. In questo caso la difficolt=E0 pu=F2 arrivare dalla
> minore capacit=E0 di mobilitazione dei gruppi locali in una giornata
> lavorativa. Si potrebbe comunque impostare la comunicazione a livello
> nazionale dando per scontato che tutte le iniziative si concentreranno
> il 29, lasciando per=F2 ampia libert=E0 ai gruppi locali di organizzare l=

a
> giornata per il Sabato (se non hanno problemi di concomitanza con il
> Banco). Il rischio, inoltre, per i gruppi locali che organizzano
> l'iniziativa il sabato 30 =E8 di essere schiacciati dalla comunicazione
> che il banco alimentare attiver=E0 su scala nazionale
>
> 3) Si anticipa la GNA per il sabato precedente e cio=E8 il 23 Novembre e
> non avremo problemi di concomitanze con il Banco anche se si
> perderebbe il collegamento con le altre iniziative a livello europeo e
> questo in termini di efficacia della comunicazione potrebbe pesare
> negativamente
>
>
> _______________________________________________
> Consumo-critico-msf mailing list
> Consumo-critico-msf@???
> http://www.inventati.org/mailman/listinfo/consumo-critico-msf
>