[Lecce-sf] migranti e diritti

Delete this message

Reply to this message
Author: ISIDE
Date:  
Subject: [Lecce-sf] migranti e diritti
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_0031_01C27551.EE946AA0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


inoltro.....
COMUNICATO STAMPA

=20

MIGRANTI E DIRITTI

II ASSEMBELA NAZIONALE

=20

Un percorso di azione comune fra forze diverse, per un nuovo patto di =
cittadinanza in Italia e in Europa. Di questo hanno discusso ieri a =
Firenze nei locali del Palagio di Parte Guelfa (offerti dal Comune di =
Firenze come sede d'iniziativa antirazzista permanente), su invito =
dell'Arci che aveva gi=E0 organizzato un primo confronto nella scorsa =
estate a Cecina, oltre cento persone confluite da tutta Italia fra cui =
rappresentanti della Cgil, del Consorzio italiano di solidariet=E0 =
(Ics), della Federazione delle Chiese evangeliche, del Tavolo migranti =
dei Forum sociali, dei giuristi dell'Asgi, di Magistratura Democratica, =
di ENAR, di Lunaria, Senzaconfine e numerose altre associazioni. Erano =
presenti anche i responsabili per l'immigrazione dei Ds e del Prc.

=20

Anche in vista del prossimo Forum sociale europeo di Firenze, una nuova =
cittadinanza europea fondata sull'inserimento nella Costituzione dell'Ue =
di alcuni diritti universali (diritto di voto, "jus soli" nell'accesso =
alla cittadinanza, asilo e protezione da persecuzioni e discriminazioni, =
accesso legale e libera circolazione, legalit=E0 e uguaglianza nel =
lavoro e nell'accesso ai servizi socio-sanitari, unit=E0 familiare e =
tutela dei minori) sar=E0 l'orizzonte di una strategia di resistenza =
civile agli effetti in Italia della legge Bossi-Fini.=20

=20

E' stato proposto di accompagnare con una contro-conferenza =
internazionale la Convenzione europea sull'immigrazione che dovrebbe =
tenersi a Roma nel semestre di presidenza italiana della Ue nell'autunno =
2003, e di farla precedere in primavera da una Giornata antirazzista =
europea con manifestazioni in tutti i paesi, e in Italia con una =
manifestazione paragonabile a quella che in gennaio port=F2 a Roma =
150mila persone.

=20

Su alcuni temi particolarmente dibattuti, come il nesso fra la =
rivendicazione di canali d'ingresso legale per ricerca di lavoro e di =
meccanismi permanenti di legalizzazione del lavoro clandestino, o la =
ricerca di un'alternativa di civilt=E0 al circuito perverso fra =
espulsioni, internamento nei Cpt e detenzione carceraria degli immigrati =
irregolari, si aprir=E0 un foro informatico di discussione, come =
servizio per tutto l'associazionismo.=20

=20

Le campagne, ampiamente condivise, per la tutela del diritto d'asilo, =
per il rilancio del diritto di voto e l'accesso alla cittadinanza, per =
la tutela dell'unit=E0 familiare e dei minori immigrati, si =
accompagneranno a una campagna, affidata in particolare ai giuristi =
dell'Asgi e ai sindacalisti presenti, per generalizzare e rendere =
efficaci i ricorsi delle migliaia di lavoratori stranieri che in queste =
settimane si vedono preclusa dal diniego del datore di lavoro o dal =
licenziamento in tronco la prospettiva della regolarizzazione.

=20

E' emersa la necessit=E0 di aprire spazi al protagonismo degli =
immigrati, che nelle citt=E0 =E8 vivo anche se privo di proiezione =
nazionale, con vertenze locali che coinvolgano le Regioni e i comuni, =
marginalizzati dal propagandismo xenofobo dell'attuale politica =
nazionale dell'immigrazione. Le associazioni presenti, e in particolare =
i giuristi, contribuiranno alla costruzione di un Osservatorio nazionale =
antirazzista che raccolga le denunce locali di atti di discriminazione e =
razzismo, le proietti a livello nazionale e, se necessario, ne investa =
gli organismi internazionali di tutela dei diritti umani.


------=_NextPart_000_0031_01C27551.EE946AA0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4134.100" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D3>&nbsp;<FONT=20
face=3DArial size=3D2>inoltro.....</FONT></FONT>
<P class=3DMsoBodyText><FONT face=3D"Bookman Old Style" =
size=3D3>COMUNICATO=20
STAMPA</FONT></P>
<P class=3DMsoBodyText><FONT face=3D"Bookman Old Style"><FONT=20
size=3D3>&nbsp;<?xml:namespace prefix =3D o ns =3D=20
"urn:schemas-microsoft-com:office:office" =
/><o:p></o:p></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoBodyText><FONT face=3D"Bookman Old Style" =
size=3D3>MIGRANTI E=20
DIRITTI</FONT></P>
<P class=3DMsoBodyText><FONT face=3D"Bookman Old Style" size=3D3>II =
ASSEMBELA=20
NAZIONALE</FONT></P>
<P class=3DMsoBodyText><FONT face=3D"Bookman Old Style"><FONT=20
size=3D3>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoBodyText><FONT face=3D"Bookman Old Style" size=3D3>Un =
percorso di azione=20
comune fra forze diverse, per un nuovo patto di cittadinanza in Italia e =
in=20
Europa. Di questo hanno discusso ieri a Firenze nei locali del Palagio =
di Parte=20
Guelfa (offerti dal Comune di Firenze come sede d&#8217;iniziativa =
antirazzista=20
permanente), su invito dell&#8217;Arci che aveva gi=E0 organizzato un =
primo confronto=20
nella scorsa estate a Cecina, oltre cento persone confluite da tutta =
Italia fra=20
cui rappresentanti della Cgil, del Consorzio italiano di solidariet=E0 =
(Ics),=20
della Federazione delle Chiese evangeliche, del Tavolo migranti dei =
Forum=20
sociali, dei giuristi dell&#8217;Asgi, di Magistratura Democratica, di =
ENAR, di=20
Lunaria, Senzaconfine e numerose altre associazioni. Erano presenti =
anche i=20
responsabili per l&#8217;immigrazione dei Ds e del Prc.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: 'Bookman Old Style'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT=20
size=3D3>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: 'Bookman Old Style'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT=20
size=3D3>Anche in vista del prossimo Forum sociale europeo di Firenze, =
una nuova=20
cittadinanza europea fondata sull&#8217;inserimento nella Costituzione =
dell&#8217;Ue di=20
alcuni diritti universali (diritto di voto, &#8220;jus soli&#8221; =
nell&#8217;accesso alla=20
cittadinanza, asilo e protezione da persecuzioni e discriminazioni, =
accesso=20
legale e libera circolazione, legalit=E0 e uguaglianza nel lavoro e =
nell&#8217;accesso=20
ai servizi socio-sanitari, unit=E0 familiare e tutela dei minori) sar=E0 =
l&#8217;orizzonte=20
di una strategia di resistenza civile agli effetti in Italia della legge =

Bossi-Fini. <o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: 'Bookman Old Style'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT=20
size=3D3>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: 'Bookman Old Style'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT=20
size=3D3>E&#8217; stato proposto di accompagnare con una =
contro-conferenza=20
internazionale la Convenzione europea sull&#8217;immigrazione che =
dovrebbe tenersi a=20
Roma nel semestre di presidenza italiana della Ue nell&#8217;autunno =
2003, e di farla=20
precedere in primavera da una Giornata antirazzista europea con =
manifestazioni=20
in tutti i paesi, e in Italia con una manifestazione paragonabile a =
quella che=20
in gennaio port=F2 a Roma 150mila persone.<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: 'Bookman Old Style'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT=20
size=3D3>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: 'Bookman Old Style'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT=20
size=3D3>Su alcuni temi particolarmente dibattuti, come il nesso fra la=20
rivendicazione di canali d&#8217;ingresso legale per ricerca di lavoro e =
di meccanismi=20
permanenti di legalizzazione del lavoro clandestino, o la ricerca di=20
un&#8217;alternativa di civilt=E0 al circuito perverso fra espulsioni, =
internamento nei=20
Cpt e detenzione carceraria degli immigrati irregolari, si aprir=E0 un =
foro=20
informatico di discussione, come servizio per tutto =
l&#8217;associazionismo.=20
<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: 'Bookman Old Style'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT=20
size=3D3>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: 'Bookman Old Style'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT=20
size=3D3>Le campagne, ampiamente condivise, per la tutela del diritto =
d&#8217;asilo, per=20
il rilancio del diritto di voto e l&#8217;accesso alla cittadinanza, per =
la tutela=20
dell&#8217;unit=E0 familiare e dei minori immigrati, si accompagneranno =
a una campagna,=20
affidata in particolare ai giuristi dell&#8217;Asgi e ai sindacalisti =
presenti, per=20
generalizzare e rendere efficaci i ricorsi delle migliaia di lavoratori=20
stranieri che in queste settimane si vedono preclusa dal diniego del =
datore di=20
lavoro o dal licenziamento in tronco la prospettiva della=20
regolarizzazione.<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: 'Bookman Old Style'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT=20
size=3D3>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 11pt; FONT-FAMILY: 'Bookman Old Style'; =
mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT=20
size=3D3>E&#8217; emersa la necessit=E0 di aprire spazi al protagonismo =
degli immigrati,=20
che nelle citt=E0 =E8 vivo anche se privo di proiezione nazionale, con =
vertenze=20
locali che coinvolgano le Regioni e i comuni, marginalizzati dal =
propagandismo=20
xenofobo dell&#8217;attuale politica nazionale dell&#8217;immigrazione. =
Le associazioni=20
presenti, e in particolare i giuristi, contribuiranno alla costruzione =
di un=20
Osservatorio nazionale antirazzista che raccolga le denunce locali di =
atti di=20
discriminazione e razzismo, le proietti a livello nazionale e, se =
necessario, ne=20
investa gli organismi internazionali di tutela dei diritti=20
umani.</FONT></SPAN></P></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0031_01C27551.EE946AA0--