[Lecce-sf] INTIFADUB

Delete this message

Reply to this message
Author: csoa coppolarossa
Date:  
Old-Topics: [Lecce-sf] Fw:
Subject: [Lecce-sf] INTIFADUB
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0010_01C27496.5F131E00
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: 8bit




Sabato 19 ottobre, CSOA Coppola Rossa
Adelfia (BA) strada per Casamassima
dalle ore 22:00

INTIFADUB
Tributo reggae alla lotte di liberazione del popolo palestinese.
La questione medio orientale pare non avere risoluzione: lo sterminio
sistematico di un popolo da parte del governo israeliano di Sharon, con
l'avvallo del governo statunitense e l'impotenza dell'Europa.
Per questo ogni occasione per informare in maniera corretta e sostenere
concretamente la lotta di autodeterminazione di un popolo deve essere
perseguita con forza.

Dancehall con
I&I PROJECT SOUND SYSTEM (Altamura)
LDM SOUND SYSTEM (Roma)

Proiezioni video e materiale informativo sulla questione palestinese.
Raccolta fondi a sostegno della UNION OF PALESTINIAN MEDICAL RELIEF
COMMITTEES.



INTIFADUB  il nome di una "one night" reggae ideata insieme da due sound
system italiani: i romani LINEA DI MASSA ed i pugliesi I&I PROJECT. L'evento
ha giˆ avuto una prima edizione al centro sociale romano Forte Prenestino,
ed ora si presenta al pubblico barese nel Coppola Rossa, da sempre
all'avanguardia nelle proposte musicali reggae nella nostra provincia.
Il concetto alla base della proposta  perfettamente sintetizzato nella
fusione dei termini "intifada" e "dub": mettere in evidenza il forte legame
storico tra le lotte sociali nel mondo e l'immaginario espresso da generi
musicali come il reggae ed il dub.
In particolare il genere di reggae denominato come "roots", sviluppatosi
negli anni '70 in Giamaica, ha subito una forte influenza dagli echi delle
lotte popolari e terzomondiste dell'epoca.
Nel nuovo millennio il roots rappresenta ancora una tendenza importante
nella variegata e complessa scena reggae internazionale: il suo linguaggio
musicale si  evoluto e arricchito con l'uso creativo delle tecnologie
digitali, ed i suoi contenuti sono rimasti fedeli a parole chiave come
"libertˆ", "giustizia" e "uguali diritti", unite alla profonda spiritualitˆ
e al panafricanismo del movimento rastafari.
Questi valori universali, espressi con la sensibilitˆ e la passione di un
popolo fra i pi poveri del mondo, hanno contribuito a rendere il reggae uno
dei generi musicali pi influenti e popolari della nostra epoca.

I due sound system protagonisti di INTIFADUB si caratterizzano
stilisticamente nella scena italiana per la loro selezioni marcatamente
"roots reggae".
LDM, ovvero "Linea di Massa" o alternativamente "Lion Dub Master", esordisce
a Roma nel 1999, dopo un lungo periodo di autocostruzione del proprio
soundsystem.
La cura nella realizzazione artigianale del loro impianto, oggi uno dei pi
potenti in Italia, nasce dalla volontˆ di caratterizzarsi come roots-dub
soundsystem nel vero senso della parola, come un sound che propone
esclusivamente musica reggae con un solido messaggio dietro. Come spiega LDM
nella sua presentazione: "Le parole, il messaggio che vengono lanciati sono
fondamentali, tanto da parte del mc quanto da parte del disco che viene
suonato, e non c'e' ritmo che tenga se la lirica e' omofobica, sessista o
volgare in generale."
Il modello di sound system proposto da LDM, sia tecnicamente che
stilisticamente,  quello della scena roots dub inglese contemporanea. Un
modello originale ed in controtendenza nella scena dei sound italiani.
Oltre ad aver promosso ed ospitato in Italia molti artisti e sound inglesi,
LDM caratterizza le sue selezioni con dubplate mixes esclusivi made in UK,
oltre alle autoproduzioni del proprio LDM studio.

I&I PROJECT SOUND SYSTEM  una realtˆ molto familiare al pubblico locale ed
al Coppola Rossa, dove ha condiviso per un lungo periodo l'esperienza di
autogestione curando programmazioni musicali di livello internazionale, ed
ospitando numerosi sounds della scena italiana.
I&I sin dalla sua nascita nel 1995 ha promosso artisti e produttori della
scena roots reggae inglese, ricercando comunque quella versatilitˆ
stilistica che rappresenta la sua peculiaritˆ: la ricerca di legami con la
tradizione popolare locale, l'attenzione verso la club culture e
l'elettronica, nel sound system altamurano hanno sempre avuto come
fondamento la cultura roots reggae e dub.
La passione per la cultura originale del sound system li ha portati allo
sviluppo di un impianto audio fra i pi apprezzati nella scena italiana, che
sarˆ impiegato in una versione completamente rinnovata durante la dancehall
di sabato 19 al Coppola Rossa.



------=_NextPart_000_0010_01C27496.5F131E00
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2919.6307" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2>Sabato 19 ottobre, CSOA =
Coppola=20
Rossa<BR>Adelfia (BA) strada per Casamassima<BR>dalle ore =
22:00</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2>INTIFADUB<BR>Tributo =
reggae alla=20
lotte di liberazione del popolo palestinese.<BR>La questione medio =
orientale=20
pare non avere risoluzione: lo sterminio sistematico di un popolo da =
parte del=20
governo israeliano di Sharon, con l'avvallo del governo statunitense e=20
l'impotenza dell'Europa. <BR>Per questo ogni occasione per informare in =
maniera=20
corretta e sostenere concretamente la lotta di autodeterminazione di un =
popolo=20
deve essere perseguita con forza.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2>Dancehall =
con<BR>I&I PROJECT=20
SOUND SYSTEM (Altamura)<BR>LDM SOUND SYSTEM (Roma)</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2>Proiezioni video e =
materiale=20
informativo sulla questione palestinese.<BR>Raccolta fondi a sostegno =
della=20
UNION OF PALESTINIAN MEDICAL RELIEF COMMITTEES.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2>&nbsp;</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2>INTIFADUB =8F il nome =
di una "one=20
night" reggae ideata insieme da due sound system italiani: i romani =
LINEA DI=20
MASSA ed i pugliesi I&I PROJECT. L'evento ha gi&#710; avuto una =
prima edizione al=20
centro sociale romano Forte Prenestino, ed ora si presenta al pubblico =
barese=20
nel Coppola Rossa, da sempre all'avanguardia nelle proposte musicali =
reggae=20
nella nostra provincia.<BR>Il concetto alla base della proposta =8F =
perfettamente=20
sintetizzato nella fusione dei termini "intifada" e "dub": mettere in =
evidenza=20
il forte legame storico tra le lotte sociali nel mondo e l'immaginario =
espresso=20
da generi musicali come il reggae ed il dub.<BR>In particolare il genere =
di=20
reggae denominato come "roots", sviluppatosi negli anni '70 in Giamaica, =
ha=20
subito una forte influenza dagli echi delle lotte popolari e =
terzomondiste=20
dell'epoca. <BR>Nel nuovo millennio il roots rappresenta ancora una =
tendenza=20
importante nella variegata e complessa scena reggae internazionale: il =
suo=20
linguaggio musicale si =8F evoluto e arricchito con l'uso creativo delle =

tecnologie digitali, ed i suoi contenuti sono rimasti fedeli a parole =
chiave=20
come "libert&#710;", "giustizia" e "uguali diritti", unite alla profonda =
spiritualit&#710;=20
e al panafricanismo del movimento rastafari. <BR>Questi valori =
universali,=20
espressi con la sensibilit&#710; e la passione di un popolo fra i pi=9D =
poveri del=20
mondo, hanno contribuito a rendere il reggae uno dei generi musicali =
pi=9D=20
influenti e popolari della nostra epoca.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2>I due sound system =
protagonisti di=20
INTIFADUB si caratterizzano stilisticamente nella scena italiana per la =
loro=20
selezioni marcatamente "roots reggae".<BR>LDM, ovvero "Linea di Massa" o =

alternativamente "Lion Dub Master", esordisce a Roma nel 1999, dopo un =
lungo=20
periodo di autocostruzione del proprio soundsystem. <BR>La cura nella=20
realizzazione artigianale del loro impianto, oggi uno dei pi=9D potenti =
in Italia,=20
nasce dalla volont&#710; di caratterizzarsi come roots-dub soundsystem =
nel vero senso=20
della parola, come un sound che propone esclusivamente musica reggae con =
un=20
solido messaggio dietro. Come spiega LDM nella sua presentazione: "Le =
parole, il=20
messaggio che vengono lanciati sono fondamentali, tanto da parte del mc =
quanto=20
da parte del disco che viene suonato, e non c'e' ritmo che tenga se la =
lirica e'=20
omofobica, sessista o volgare in generale."<BR>Il modello di sound =
system=20
proposto da LDM, sia tecnicamente che stilisticamente, =8F quello della =
scena=20
roots dub inglese contemporanea. Un modello originale ed in =
controtendenza nella=20
scena dei sound italiani. <BR>Oltre ad aver promosso ed ospitato in =
Italia molti=20
artisti e sound inglesi, LDM caratterizza le sue selezioni con dubplate =
mixes=20
esclusivi made in UK, oltre alle autoproduzioni del proprio LDM=20
studio.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2>I&I PROJECT SOUND =
SYSTEM =8F una=20
realt&#710; molto familiare al pubblico locale ed al Coppola Rossa, dove =
ha condiviso=20
per un lungo periodo l'esperienza di autogestione curando programmazioni =

musicali di livello internazionale, ed ospitando numerosi sounds della =
scena=20
italiana. <BR>I&I sin dalla sua nascita nel 1995 ha promosso artisti =
e=20
produttori della scena roots reggae inglese, ricercando comunque quella=20
versatilit&#710; stilistica che rappresenta la sua peculiarit&#710;: la =
ricerca di legami=20
con la tradizione popolare locale, l'attenzione verso la club culture e=20
l'elettronica, nel sound system altamurano hanno sempre avuto come =
fondamento la=20
cultura roots reggae e dub. <BR>La passione per la cultura originale del =
sound=20
system li ha portati allo sviluppo di un impianto audio fra i pi=9D =
apprezzati=20
nella scena italiana, che sar&#710; impiegato in una versione =
completamente rinnovata=20
durante la dancehall di sabato 19 al Coppola Rossa. </FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial =
size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0010_01C27496.5F131E00--

__________________________________________________
Do you Yahoo!?
Faith Hill - Exclusive Performances, Videos & More
http://faith.yahoo.com