[Forumlucca] per 433,82 euro mensili lordi

Delete this message

Reply to this message
Author: Franco Busoni
Date:  
Subject: [Forumlucca] per 433,82 euro mensili lordi
cari compagni,
il progetto ARCI-CGIL per l'impiego di 5 volontari in servizio civile nel
progetto di costruzione dell'Osservatorio permanente sulla globalizzazione a
Lucca è stato approvato.
Ora ci vogliono le/i volontari-e
Chiediamo una vera"mobilitazione" di tutti per far girare la notizia: c'è
tempo solo fino all'11 novembre.
Di seguito alcune prime informazioni sulle condizioni del servizio civile
volonatario
ciao franco

UN SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO PER UN’ALTRA LUCCA E’ IN
COSTRUZIONE
Approvato dall’UNSC un progetto ARCI/CGIL di servizio civile
volontario per una ricerca sulla globalizzazione a Lucca – le domande
entro l’11 novembre – i requisiti richiesti

E’ stato approvato dall’Ufficio Nazionale del Servizio Civile
(UNSC) il progetto di impiego di cinque volontari che ARCI e CGIL hanno
promosso, ai sensi della legge 64 del 6 marzo 2001, in collegamento con la
realizzazione dell’Osservatorio permanente sulla globalizzazione in
lucchesia, presentato recentemente dal “Lucca Social Forum”.

Il “Lucca Social Forum” ha presentato il 9 ottobre un primo
“dossier” sulle trasformazioni prodotte dalla globalizzazione
nella comunità locale, realizzato da un gruppo di lavoro composto da
lavoratori dipendenti, sindacalisti, studenti, professionisti, disoccupati,
persone con percorsi culturali, età ed esperienze politiche anche assai
diversi, ma uniti nel rifiuto della globalizzazione neoliberista e nella
condivisione dei sentimenti di solidarietà e di pace.

All’iniziativa del “Lucca Social Forum” è intervenuto
anche l’economista cileno Rodrigo Rivas, che ha sottolineato il
carattere originale e innovativo a livello europeo della ricerca.

Nel corso del 2002 verranno definite le fonti e la lista degli indicatori
significativi non solo sul piano dell’economia, ma anche su quelli
dell’ideologia, della società e della politica della globalizzazione.
Col 2003 l’Osservatorio andrà “a regime” , con
l’organizzazione dei dati e la realizzazione anche di un sito
informatico, di interfaccia con gli operatori delle parti sociali, delle
associazioni e dei gruppi anche informali e i generale dei cittadini.

Chi può fare domanda
Possono presentare domanda, entro l’11 novembre 2002, per fare
servizio civile volontario nel quadro della realizzazione
dell’Osservatorio permanente sulla globalizzazione a Lucca
 cittadine italiane che abbiano compiuto 18 anni e non abbiano
superato 26 anni alla scadenza del bando
 cittadini italiani della stessa fascia di età che siano stati
riformati nel corso delle visite disposte dal Ministero della Difesa per la
leva

Qual è l’impegno
Il servizio civile volontario ha la durata di 12 mesi e il monte ore annuale
è di 1200 ore con un tetto di 30 ore settimanali.

Cosa riceve chi lo svolge
E’ prevista una retribuzione di euro 433,82 mensili al lordo della
ritenuta fiscale.

Perché fare il servizio civile volontario in un progetto di ricerca sulla
globalizzazione nel territorio
 Per “dare oltre che ricevere” e partecipare alla
costruzione di un futuro della comunità locale che restituisca alle persone
il ruolo di protagonista

Tutte/i le/gli interessate/i possono richiedere tutte le informazione 
desiderate a
 Maurizio Fatarella c/o ARCI : Tel. 0583/490004 – E-mail     
arcilu@???
 Franco Busoni: Tel. 0583/379180 oppure 329/2296301 – E-mail   
   bucefal@???







_________________________________________________________________
Specisci e ricevi le tue email Hotmail dal tuo cellulare con:
http://mobile.msn.it