R: [Cm-crew] strda per bo-fi

Delete this message

Reply to this message
Author: Andrea Fornari
Date:  
Subject: R: [Cm-crew] strda per bo-fi
Oh Marina, arrivo arrivo, non e' che ti sei un po' fascistellizzata? ... calma!
(che poi e' arrivata una mail da marina firmata francesco: problemi di sdoppiamento
di personalita'??)    ;)
-------------------------------------------------------------------
Allora: posso riferire solo su Bolognese e Fiesole, il resto nonso.


Bolognese:
La bolognese e' una strada (dal cantiere TAV in poi) che non ha fortissimi sbalzi di quota
e quindi e' abbastanza affrontabile.
L'ultimo pezzo da Trespiano a Firenze e' bello, con bel panorama su Firenze e tutto in discesa...
Pero' dipende a che ora calate, perche' se arrivate all'ora di punta (in particolare la sera dalle
18:30 alle 20) c'e' da spararsi dal traffico che c'e'.
Unico consiglio in caso passaste di li' e' di scendere su via Faentina, al bivio che si trova
subito dopo la localita' "la Lastra". Questo perche' se fate tutta via bolognese vi trovate a Firenze
in zona ponte rosso/p.za della liberta' e allora li' ci sono veramente guai seri per via del traffico.


Fiesole:


+ Se si vuole calare a firenze da fiesole potete passare da san piero a
+ sieve poi facendo la 302 faltona, polcanto pero' poi dovete prendere il
+ bivio per fiesole dalla vetta senza scendere a pian del mugnone (ma questa
+ strada non l'ho mai fatta) perche' il pezzo poi per risalire a fiesole da
+ pian del mugnone me lo ricordo ritto ritto

Tutto molto corretto: la 302 Faltona, che tutti dalle nostre parti chiamiamo "via Faentina",
ha alcune salite fino a quando non si arriva ad un passo chiamato "vetta Le Croci"
(dove fra l'altro c'e' un posto dove fanno pizza e panini m.buoni).
Arrivati a vetta le croci, ci sono due possibilita'.

Se volete passare sicuramente dalla cittadina di Fiesole allora dovete girare a sinistra
(direzione fiesole) e non scendere a Pian del Mugnone perche' la strada p.del mugn.-Fiesole
e' spezza-gambe. La strada da "vetta le croci" a Fiesole e' molto facile e molto bella,con
un costante panorama sulle colline che stanno dietro Firenze (la cosiddetta valle del Mugnone).
Anche la strada da Fiesole a Firenze e' tutta in discesa ed e' bella (occhio perche' e' pieno
di autovelox, non andate come pazzi), arrivate cosi' in viale Volta.

Se non ve ne frega di passare da Fiesole allora potete anche scendere "da Vetta le croci"
direttamente verso Firenze passando appunto da Pian del Mugnone.
Paesaggisticamente la strada e' un pippa, pero' sono 5 kilometri di discesa... :)
In tal caso poi vi ritrovate a Firenze in zona Piazza delle cure.

[La cosa buffa e' che le tre strade possibili corrono abbastanza vicine: scendendo da Pian del mugnone,
quando siete a Ponte alla badia avete due strade ripidissime a destra e a sinistra. La strada che
avete a destra e' quella che scende da via Bolognese (da "la Lastra") e la strada che avete a sinistra
(ripida che piu' ripida non si puo') porta a S.Domenico, che e' proprio sulla strada che porta
da Fiesole a Firenze. In quel punto le tre strade non distano piu' di 20 m in linea d'aria l'una
dall'altra.]

Spero di essere stato d'aiuto e a presto
Andrea


> andrea di firenze : esprimiti!!!!
> m
>
> Da: Aldo Polli <a.polli@???>
> Risposta: cm-crew@???
> Data: Fri, 11 Oct 2002 11:37:32 +0200
> A: cm-crew@???
> Oggetto: Re: R: [Cm-crew] strda per bo-fi
>
> At 18.21 10/10/02 +0200, Espy wrote:
>
>> Ciao a tutti io sabato e domenica faccio la prova sella strada bologna
>> firenze perciò chiedo consiglio a tutti voi quale strada è meglio
>> prendere e se avete già un idea. Io guardando le carte pensavo di
>> percorre la statale 65 che è l'unica che passa anche da Barberino del
>> Mugello ed entre in Firenze da Fiesole, voi avete altre idee, mi
>> consigliate un atra strada? Postatemi il tutto il prima possibile. Se
>> si hanno + idee esponetele almeno le prove tutte e poi posto il
>> sopraluogo. Stasera ci si vede di sfuggita poi io parto. Ciao a tutti
>> Espy
>
>
> da barberino per arrivare a firenze si possono fare diverse strade
> 1) si sale alle croci di calenzano si cala a calenzano e quindi si e'
> nella piana di sesto da qui si puo' arrivare a firenze passando da sesto
> fiorentino e rifredi, la piana di sesto in quanto zona industriale non e'
> un bello spettacolo
> 2) seguire la 65 si passa da vaglia si sale a pratolino si cala a trespiano
> arrivando a firenze da via bolognese, la strada una trentina di km e'
> bella forse trafficata
> 3) se si vuole calare a firenze da fiesole potete passare da san piero a
> sieve poi facendo la 302 faltona, polcanto pero' poi dovete prendere il
> bivio per fiesole dalla vetta senza scendere a pian del mugnone (ma questa
> strada non l'ho mai fatta) perche' il pezzo poi per risalire a fiesole da
> pian del mugnone me lo ricordo ritto ritto
> 4) se volete invece treno a seguito e poche asperita' fate tutto il
> mugello seguendo il corso della sieve (san piero a sieve, borgo san
> lorenzo, vicchio, dicomano, la rufina, pontassieve) e poi verso firenze
> seguendo l'arno, pero' e' un giro pesca ( 60 km?) e da dicomano in poi
> penso che sia molto trafficata
>
> andrea di firenze vi sapra' dire meglio soprattutto sulle difficolta' ed il
> traffico perche' io manco dalla zona da un po' ...
>
> aldo