[Lecce-sf] UN PRODOTTO PAESANO : LA CACCA FATTA IN CASA !!!!

Delete this message

Reply to this message
Author: fiorenzo
Date:  
Subject: [Lecce-sf] UN PRODOTTO PAESANO : LA CACCA FATTA IN CASA !!!!

V E R D I  F E D E R A Z I O N E  P R O V I N C I A L E  D I  L EC C E
                     verdicomlecce@???



LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELL'UNIONE
                   "TERRA DI LEUCA"


IL SERVIZIO DI FOGNATURA PUBBLICA: UNA QUESTIONE DI CIVILTA'.

Anche questa volta, a Gagliano, le abbondanti piogge di Settembre hanno
cancellato la "vergogna a cielo aperto" delle vasche colme di liquami
maleodoranti, situate in zona Rio, facendole traboccare nel canale del
Ciolo. Questo è un indice dello scarso interesse che l'Amministrazione di
Gagliano dedica al territorio e all'ambiente. Dov'è finito l'accordo sull'
emergenza ambientale, siglato nell'Aprile 2001? Il Sindaco di Gagliano non
ricorda forse, che nello stesso periodo dichiarò sul Corriere del
Mezzogiorno (18/4/2001) la messa in funzione dei depuratori nel giro di 150
giorni? Da allora è trascorso un anno e mezzo ed ancora non si è visto
niente! E' difficile immaginare un progresso della "Terra di Leuca" se l'
Unione dei Comuni, non sarà in grado di fornire a tutti i cittadini, uno dei
servizi più elementari per la collettività: la fognatura pubblica.
Nel terzo millennio, non è più concepibile per un paese che voglia definirsi
"civile", tollerare la puzza nauseabonda emanata dalle autobotti cariche,
che trasportano liquami !
E' sconcertante come il problema dei liquami e della raccolta rifiuti, sia
trattato dalle Amministrazioni locali con indifferenza, scaricando sui
cittadini e l'ambiente, costi e disservizi. Da qualche mese, alcuni Comuni
del Capo di Leuca (Gagliano escluso) stanno procedendo agli allacciamenti
delle abitazioni ai collettori della fognatura. Quanto tempo dovremo
attendere ancora, prima di avere il servizio di smaltimento e depurazione
dei reflui domestici???

Sarà opportuno chiedere al Presidente dell'Unione:

? Nell'interminabile attesa di mettere in funzione il depuratore consortile
di Castrignano del Capo, perché i Comuni interessati non hanno mai stipulato
convenzioni con i depuratori già operanti sul territorio?
? Perché Gagliano, diversamente da altri Comuni, non ha mai chiesto alla
Provincia di Lecce, il contributo per le spese di trasporto e smaltimento
dei liquami, che sarebbe servito ad aiutare economicamente i cittadini?
? Per quale motivo, i cittadini costretti a rivolgersi al servizio di
autospurgo, debbono pagare un prezzo 15 volte più alto, rispetto alle
normali tariffe dello smaltimento in fognatura?
Tale costo diventa una vera beffa, quando sappiamo, che la maggior parte dei
depuratori esistenti, non depurano un bel niente!!!

Unione "Terra di Leuca" non solo di nome, ma di fatto !

Infine siamo lieti di constatare che il Consiglio dell'Unione, a differenza
di quanto è avvenuto in passato, è stato convocato in orario pomeridiano. In
tal modo, si è data l'opportunità a tutti i cittadini (lavoratori compresi)
di partecipare alla seduta consiliare. Certi che tale principio sia
condiviso da tutti i Sindaci dell'Unione, auspichiamo che ciò contribuisca
a determinare politiche più attente e rispettose dei diritti fondamentali
dei cittadini.



FEDERAZIONE PROVINCIALE DEI VERDI


GAGLIANO DEL CAPO 10 Ottobre 2002