[Lecce-sf] alcune informazioni sul fse

Delete this message

Reply to this message
Author: Francesca la Forgia
Date:  
Subject: [Lecce-sf] alcune informazioni sul fse
--_=__=_XaM3_Boundary.1034107322.2A.261876.42.13981.52.42.101010.29319
Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

Ciao,=0D=0Avi mando alcune prime informazioni sul Forum Sociale Europeo, rimandandovi al sito www.fse-esf.org per approfondimenti e iscrizioni.=0D=0ANei prossimi giorni cerchiamo anche il modo per coordinarci, visto che erano in ballo diverse cose (sanit=E0, danza-musica, ecc.).=0D=0ADico anche che la proposta di Anna ed Erminia mi convince molto, cerchiamo di gestirla=0D=0Abene fra i vari impegni.=0D=0A=0D=0ABaci,=0D=0AFra=0D=0A=0D=0A=0D=0AForum sociale europeo - Il programma=0D=0A=0D=0AIl Primo Forum sociale europeo si svolge sostanzialmente su quattro sezioni=0D=0A=0D=0A1) Il primo settore pu=F2 essere definito uno Spazio Pubblico, inteso come=0D=0Aluogo di confronto libero e aperto tra posizioni diverse. Lo spettro di=0D=0Aposizioni presente al Fse =E8 infatti assai ampio e le diverse opinioni e=0D=0Aposizioni politiche, culturali, di movimenti trovano spazio nel confronto=0D=0Aattivato dalle conferenze del mattino (si va dall'ala pi=F9 radicale fino alla=0D=0AConfederazione euro
p
ea dei sindacati). Queste si svolgono dalle 9 alle 13=0D=0Acirca su tre assi (Liberismo, Guerra e Democrazia/Diritti) per sei=0D=0Aconferenze al giorno. Sono coordinate da esponenti del movimento=0D=0Ainternazionale e vedono la partecipazione non solo di intellettuali, ma=0D=0Aanche di attivisti stessi del movimento globale.=0D=0A=0D=0A2) La seconda parte ruota attorno ai seminari del pomeriggio (ore=0D=0A14,30-17,30). Sono circa 150 e costituiscono il luogo dell'approfondimento=0D=0Adei temi mattutini e della massima espressione della pluralit=E0 e della=0D=0Aricchezza del movimento. Ma sono, soprattutto, lo strumento per mettere a=0D=0Apunto e rilanciare campagne internazionali e Reti di movimento. Assai=0D=0Asignificative, a questo proposito, quelli proposti per costituire un=0D=0Amovimento europeo dei migranti, contro la guerra o contro le privatizzazioni=0D=0Ae la difesa dei servizi pubblici, proiezione naturale dei tre assi di lavoro=0D=0Adel Forum sociale europeo. Ma le campag
n
e e le proposte interne ai seminari=0D=0Asono molte di pi=F9: dal tema della democrazia partecipativa al seminario=0D=0Asull'informazione antiliberista; dalla sessione dell'Onu dei popoli, ai=0D=0Aseminari ambientali e in difesa delle risorse naturali; da quelli attorno al=0D=0Atema dell'istruzione fino alla questione del precariato, e del lavoro; dai=0D=0Adiritti delle donne alle campagne contro le istituzioni globali o di=0D=0Adiffusione del consumo critico. L=B9elenco si trova gi=E0 sul sito=0D=0Awww.fse-esf.org e verr=E0 aggiornato nei prossimi giorni.=0D=0A=0D=0A3) La terza parte del forum si basa sugli spazi cosiddetti di Dialogo, delle=0D=0AAlternative e delle Finestre sul mondo. Nei dialoghi il movimento intende=0D=0Aconfrontarsi con partiti, sindacati e istituzioni: tema delicatissimo e=0D=0Adifficile ma che si cercher=E0 di mettere comunque in agenda. In questo=0D=0Aspazio, tra l=B9altro, interverr=E0 Fausto Bertinotti insieme ad altri esponenti=0D=0Apolitici europei e a ra
p
presentanti del movimento (Agnoletto, Cassen, Naomi=0D=0AKlein). Nello spazio dedicato alle alternative l'attenzione si concentra su=0D=0Atre questioni: il rapporto tra Economia pubblica ed Economia sociale, la=0D=0ADemocrazia partecipativa e, per quanto riguarda le pratiche di lotta il=0D=0Aconfronto tra Non violenza, Disobbedienza e Conflitto sociale dove ci=0D=0Asaranno, tra gli altri, Alex Zanotelli, Luca Casarini, Giorgio Cremaschi,=0D=0AChristophe Aguiton. Le finestre infine saranno cinque, per quanto riguarda=0D=0Ail resto del mondo (Africa, Asia, America Latina, Mediterraneo, Israele e=0D=0APalestina), mentre l'ultima mette a tema il Ruolo delle religioni nella=0D=0Acritica alla globalizzazione. Questa terza sessione si svolger=E0 dalle 18=0D=0Aalle 21.=0D=0A=0D=0A4) Il quarto spazio di lavoro =E8 quello pi=F9 specificatamente di movimento. Si=0D=0Aconcentrer=E0 sulla Prima manifestazione europea contro la guerra, prevista=0D=0Anel pomeriggio del 9 novembre e alla quale si at
t
endono centinaia di=0D=0Amigliaia di manifestanti e sulla Assemblea dei movimenti sociali europei che=0D=0Aconcluder=E0 il Forum sociale. In questa sede si cercher=E0 di definire l'Agenda=0D=0Aper il prossimo anno e calendarizzare le principali iniziative del movimento=0D=0Aeuropeo. Tra quelle gi=E0 in discussione c=B9=E8 il vertice G8 2003 che si=0D=0Asvolger=E0 in Francia, il vertice europeo di Salonicco nel giugno 2003, oltre=0D=0Aalle campagne che le varie reti proporranno al termine dei seminari e dei=0D=0Aworkshop.


--
Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f

Sponsor:
Cerchi una panca multifunzione solida e robusta ma non vuoi spendere cifr=
e folli?? Tranquillo!! da oliviero.it troverai multifunzioni a partire da=
soli 199 euro, e allora collegati e ordina la panca dei tuoi desideri...
Clicca qui: http://adv2.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3D732&d=3D8-10
--_=__=_XaM3_Boundary.1034107322.2A.261876.42.13981.52.42.101010.29319
Content-Type: text/html; charset=iso-8859-1
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

<DIV>Ciao,</DIV>=0D=0A<DIV>vi mando alcune prime informazioni sul Forum Sociale Europeo, rimandandovi al sito <A href=3D"http://www.fse-esf.org">www.fse-esf.org</A> per approfondimenti e iscrizioni.</DIV>=0D=0A<DIV>Nei prossimi giorni cerchiamo anche il modo per coordinarci, visto che erano in ballo diverse cose (sanit=E0, danza-musica, ecc.).</DIV>=0D=0A<DIV>Dico anche che la proposta di Anna ed Erminia mi convince molto, cerchiamo di gestirla</DIV>=0D=0A<DIV>bene fra i vari impegni.</DIV>=0D=0A<DIV>&nbsp;</DIV>=0D=0A<DIV>Baci,</DIV>=0D=0A<DIV>Fra</DIV>=0D=0A<DIV>&nbsp;</DIV>=0D=0A<DIV>&nbsp;</DIV>=0D=0A<DIV>Forum sociale europeo - Il programma<BR><BR>Il Primo Forum sociale europeo si svolge sostanzialmente su quattro sezioni<BR><BR>1) Il primo settore pu=F2 essere definito uno Spazio Pubblico, inteso come<BR>luogo di confronto libero e aperto tra posizioni diverse. Lo spettro di<BR>posizioni presente al Fse =E8 infatti assai ampio e le diverse opinioni e<BR>posizioni politiche, cul
t
urali, di movimenti trovano spazio nel confronto<BR>attivato dalle conferenze del mattino (si va dall'ala pi=F9 radicale fino alla<BR>Confederazione europea dei sindacati). Queste si svolgono dalle 9 alle 13<BR>circa su tre assi (Liberismo, Guerra e Democrazia/Diritti) per sei<BR>conferenze al giorno. Sono coordinate da esponenti del movimento<BR>internazionale e vedono la partecipazione non solo di intellettuali, ma<BR>anche di attivisti stessi del movimento globale.<BR><BR>2) La seconda parte ruota attorno ai seminari del pomeriggio (ore<BR>14,30-17,30). Sono circa 150 e costituiscono il luogo dell'approfondimento<BR>dei temi mattutini e della massima espressione della pluralit=E0 e della<BR>ricchezza del movimento. Ma sono, soprattutto, lo strumento per mettere a<BR>punto e rilanciare campagne internazionali e Reti di movimento. Assai<BR>significative, a questo proposito, quelli proposti per costituire un<BR>movimento europeo dei migranti, contro la guerra o contro le privatizzazi
o
ni<BR>e la difesa dei servizi pubblici, proiezione naturale dei tre assi di lavoro<BR>del Forum sociale europeo. Ma le campagne e le proposte interne ai seminari<BR>sono molte di pi=F9: dal tema della democrazia partecipativa al seminario<BR>sull'informazione antiliberista; dalla sessione dell'Onu dei popoli, ai<BR>seminari ambientali e in difesa delle risorse naturali; da quelli attorno al<BR>tema dell'istruzione fino alla questione del precariato, e del lavoro; dai<BR>diritti delle donne alle campagne contro le istituzioni globali o di<BR>diffusione del consumo critico. L=B9elenco si trova gi=E0 sul sito<BR><A href=3D"http://www.fse-esf.org">www.fse-esf.org</A> e verr=E0 aggiornato nei prossimi giorni.<BR><BR>3) La terza parte del forum si basa sugli spazi cosiddetti di Dialogo, delle<BR>Alternative e delle Finestre sul mondo. Nei dialoghi il movimento intende<BR>confrontarsi con partiti, sindacati e istituzioni: tema delicatissimo e<BR>difficile ma che si cercher=E0 di mettere com
u
nque in agenda. In questo<BR>spazio, tra l=B9altro, interverr=E0 Fausto Bertinotti insieme ad altri esponenti<BR>politici europei e a rappresentanti del movimento (Agnoletto, Cassen, Naomi<BR>Klein). Nello spazio dedicato alle alternative l'attenzione si concentra su<BR>tre questioni: il rapporto tra Economia pubblica ed Economia sociale, la<BR>Democrazia partecipativa e, per quanto riguarda le pratiche di lotta il<BR>confronto tra Non violenza, Disobbedienza e Conflitto sociale dove ci<BR>saranno, tra gli altri, Alex Zanotelli, Luca Casarini, Giorgio Cremaschi,<BR>Christophe Aguiton. Le finestre infine saranno cinque, per quanto riguarda<BR>il resto del mondo (Africa, Asia, America Latina, Mediterraneo, Israele e<BR>Palestina), mentre l'ultima mette a tema il Ruolo delle religioni nella<BR>critica alla globalizzazione. Questa terza sessione si svolger=E0 dalle 18<BR>alle 21.<BR><BR>4) Il quarto spazio di lavoro =E8 quello pi=F9 specificatamente di movimento. Si<BR>concentrer=E0 sull
a
Prima manifestazione europea contro la guerra, prevista<BR>nel pomeriggio del 9 novembre e alla quale si attendono centinaia di<BR>migliaia di manifestanti e sulla Assemblea dei movimenti sociali europei che<BR>concluder=E0 il Forum sociale. In questa sede si cercher=E0 di definire l'Agenda<BR>per il prossimo anno e calendarizzare le principali iniziative del movimento<BR>europeo. Tra quelle gi=E0 in discussione c=B9=E8 il vertice G8 2003 che si<BR>svolger=E0 in Francia, il vertice europeo di Salonicco nel giugno 2003, oltre<BR>alle campagne che le varie reti proporranno al termine dei seminari e dei<BR>workshop.<BR><BR><BR><BR><BR></DIV>

<p><font face=3DVerdana,Arial size=3D2>----<br>
Prendi GRATIS l'email <b>universale</b> che... risparmia: <a href=3D"http=
://www.email.it/cgi-bin/start?sid=3D3"=20
target=3D"_blank" >clicca qui</a> <br>
<br>
Sponsor:<br>
Cerchi una panca multifunzione solida e robusta ma non vuoi spendere cifr=
e folli?? Tranquillo!! da oliviero.it troverai multifunzioni a partire da=
soli 199 euro, e allora collegati e ordina la panca dei tuoi desideri...=
<br>
<a href=3D"http://adv2.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3D732&d=3D8-10" t=
arget=3D"_blank" >Clicca qui</a> </font><br>
--_=__=_XaM3_Boundary.1034107322.2A.261876.42.13981.52.42.101010.29319--