[Cm-crew] provos...........ma de che'???

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: cm-crew@inventati.org
Data:  
Asunto: [Cm-crew] provos...........ma de che'???
ajorn@??? ha scritto:

> possiamo già iniziare a dire i provos?
> ah si quegli figati di amsterdam...


e quelli italiani? :-)

Un po' di storia dei Provos in italia, qualcosa di cui essere fieri con
discrezione:

"a Milano cercano di realizzare una comune all'aperto affittando un terreno in
fondo a via Ripamonti (siamo nell'estate 1967). Il Corriere e gli altri
giornali la definiscono subito "Barbonia city" delirando di "nozze sacrileghe"
tra giovanissimi, di droghe e orge, di ricettacolo di malattie e rifugio di
minorenni scappati di casa. Ce n'era abbastanza per muovere la polizia e così
avvenne.
[...segue repressione e sgomebro]

4 novembre 1966 (MI) Provos e beat si fanno vedere per la prima volta in
piazza per una manifestazione antimilitarista
[...]
fine novembre: i tre gruppi milanesi Provos, Onda Verde e Mondo Beat decidono
di agire comunemente in base al metodo nonviolento.
[...]
28 novembre: in seguito all'accordo i gruppi milanesi manifestano in san
babila ammanettandosi alle ringhiere della metropolitana.
5 dicembre: gli stessi gruppi distribuiscono fiori a poliziotti e passanti. La
polizia reagisce picchiando i distributori di fiori.
[...]
17 dicembre: i tre gruppi concedono a Paese Sera la prima intervista stampa.
Notte di natale: dimostrazione unitaria per la pace: la polizia carica.
ultimi giorni del 1966 [...] circola l'opuscolo Metodologia Provocatoria [...]
si costituisce il gruppo-provo Roma.
1967
8 gennaio: Provos e Onda Verde manifestano contro l'aggressione americana in
vietnam e dichiarano guerra agli usa.
[...]
1 marzo: esce il 3° numero autorizzato di Mondo Beat sempre con la
collaborazione di Onda Verde. Vi è pubblicata la Metodologia Provocatoria.
5000 copie vengono esaurite attraverso una vendita per le strade. I Provos
continuano a stampare il ciclostilato a periodicità variabile.
6/7 marzo: sciopero della fame di Mondo Beat contro la politica del ministero
degli interni e la sua longa manus poliziesca. Tutti i gruppi sfilano in
centro a milano.
[...]
ultime settimane di marzo: i giovani di Onda Verde cominciano a passeggiare
per il centro di milano, tutti i giorni a ore fisse, indossando impermeabili
trasparenti con scritte provocatorie (Il Presidente Moro è carino e fa
abbastanza bene alla salute. W la mamma). E' la cosidetta "manifestazione
permanente".
aprile (roma): dopo Wilson e Podgorni anche Humphrey raccoglie i pomodori dei
provos-roma 1. Pinky, animatore di roma1 è confinato a ferrara.
[...]
6 maggio: milano, Onda verde e Provos portano bandiere bianche e catene per le
vie di milano protestando contro la guerra. Il corriere intensifica la
campagna. la polizia comincia ad intervenire nel senso auspicato dal guppo
Crespi.
2 giugno: Onda Verde tenta improvvisamente di dirottare le colonne motorizzate
degli juventini in festa per lo scudetto sull'Arco della Pace dove durante la
notte si concentrano i carri armati e le truppe per la parata militare.
[...]
10 giugno: la polizia fa irruzione nella tendopoli di Mondo Beat. i giornali
"indipendenti" giubilano.
12 giugno: la poliiza rade al suolo la tendopoli alle 5 del mattino. Nei
giorni successivi continua la caccia al cappellone. Beccaria, San Vittore e
"fogli di via" ripuliscono la città da Beat, Provos e gente che si fosse
dimenticata di adeguarsi alle disposizioni della poliiza a favore dei
barbieri.
16 giugno: solo Onda Verde è ancora in grado di scendere in piazza. Grandi
cartelli a favore dell'obiezione di coscienza [...] interviene la polizia.
Alcuni manifestanti entrano nella sede del corsera e distribuiscono un
"decalogo" del "buon giornale"".

da L'orda d'oro : 1968-1977. la grande ondata rivoluzionaria e creativa,
politica ed esistenziale / Nanni Balestrini. - Milano : Feltrinelli, 1997.


baci e bici
toni__________i

--
"La testa è tonda
per far girare le idee"