[Cm-crew] I: [ Fiab mail ] BICI E PACE

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Luigi Pirelli
Data:  
Asunto: [Cm-crew] I: [ Fiab mail ] BICI E PACE
Miiiiiiii... ma guarda sti nogglobbaal/terroristi dela Fiab, a Guantanamo li
manderei, ed addirittura in bici ;-)

ByeCycle Luis

P.S. un interessante seminario sulle econimie alternative per il 19
ottobre...
(http://www.retelilliput.org/articolo.asp?ARID={E6F6710E-1D9B-4E5E-B631-9E3F
AC91B6CA})

> -----Messaggio originale-----
> Da: Mailing List Fiab e dintorni [mailto:stampa@fiab-onlus.it]
> Inviato: lunedì 7 ottobre 2002 14.17
> A: l.pirelli@???
> Oggetto: [ Fiab mail ] BICI E PACE
>
>
>
> MAILING LIST "FIAB E DINTORNI"
> ==^=============================================================
>
> Per <l.pirelli@???>
>
> Milano, 7 ottobre 2002
>
> comunicato stampa
>
> "LA BICI E LA PACE"
> Dichiarazione di Luigi Riccardi , Presidente della Federazione
> Italiana Amici della Bicicletta - FIAB onlus
>
>
> "Tiziano Terzani, nel suo ultimo libro Lettere contro la guerra
> (Longanesi & C., Milano, marzo 2002), annota che tra le cause
> fondamentali delle guerre (e quindi anche di quella che incombe
> sull'Iraq), vi sono gli enormi interessi dell’industria bellica e
> il controllo dei siti del petrolio.
>
> L'oro nero infatti costituisce la fonte di energia fondamentale
> nella moderna economia e, nel contempo, la fonte principale
> dell'inquinamento dell’aria.
>
> Non si può dunque non essere d'accordo con Terzani allochè
> sostiene che se, in sostituzione delle spese militari, si
> investisse nella ricerca sulle energie alternative , il petrolio
> verrebbe ad assumere un ruolo meno strategico, sicchè vi sarebbe
> una minore esigenza di controllare i paesi produttori e quindi
> una maggiore possibilità di mantenimento della pace.
>
> Noi che usiamo abitualmente la bicicletta come mezzo di
> trasporto, dovremmo dunque essere consapevoli che, oltre a non
> inquinare l’aria, diamo anche, nel nostro piccolo, un contributo
> al mantenimento della pace".
>
>
> Lello Sforza Ufficio stampa
> stampa@???
> Tel. +39 3200313836
> fax +39 0805236674
>
>
>
> ==^=============================================================
> FIAB - FEDERAZIONE ITALIANA AMICI DELLA BICICLETTA onlus
> Presidenza e sede legale: Via Borsieri, 4/E - 20159 Milano tel. e
> fax 02-69311624
> Segreteria generale: Viale Col Moschin, 1 - 30170 Mestre
> (VE)tel./fax 041-921515
> e-mail: info@??? - Internet: http://www.fiab-onlus.it
>
> aderente a ECF - European Cyclists' Federation www.ecf.com ,
> Confederazione Mobilità Sostenibile, Forum Permanente Terzo Settore
> riconosciuta dal Ministero Lavori Pubblici quale associazione di
> "comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della
> sicurezza stradale"
> ==^=============================================================
> Informativa ai sensi della legge 675/96 (tutela delle persone
> rispetto al trattamento dei dati personali).
>
> Questo messaggio è riservato ai ns. utenti registrati ed a tutti
> coloro che risultano regolarmente iscritti alla ns. mailing list.
> Gli indirizzi e-mail presenti nei n/s archivi provengono o da
> richieste di iscrizione pervenute al nostro recapito o da elenchi
> e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove
> sono stati prelevati.
> Secondo l'articolo n.1618 par.111 deliberato al 105° congresso
> USA, questo messaggio non può essere considerato spam poichè
> include la possibilità di essere rimosso da invii ulteriori.
> Ricordiamo che è sufficente cliccare qui

http://www.fiab-onlus.it/mlfiab_2/cancel.php?id=701&pw=yc62jb26, per ESSERE
RIMOSSI dall'archivio della mailing list Fiab e dintorni.

PER AGGIORNARE i tuoi dati (cambio e-mail, integrazione dati) clicca qui:
http://www.fiab-onlus.it/mlfiab_2/aggio.php?id=701&pw=yc62jb26