[Cm-roma] Re: lettera/lista di proposte

Delete this message

Reply to this message
Author: Marco Zerbino
Date:  
Subject: [Cm-roma] Re: lettera/lista di proposte
Pienamente d'accordo con l'idea della campagna di pressione sul Comune. Un
inizio, forse, potrebbe essere guardarsi bene la sezione del sito del comune
dedicata alle piste ciclabili (io l'ho gia' fatto e non e' un gran che, le
mappe delle piste ciclabili non sono molto chiare...) vedere bene quali
sono i progetti allo studio o in fase di realizzazione (e ce ne sono) ed
articolare delle proposte dettagliate che tengano conto di questi progetti
ma che vadanon anche oltre.
Un altra cosa: bella per la Colombo! E perche' la Nomentana? I me la faccio
qualche volta la mattina per andare al lavoro e guardo quei marciapiedoni
con volutta', immaginandomenli trasformati in strisce di asfalto
rosso...mmmmmmhh!
Ciao,

Marco


----- Original Message -----
From: <luca@???>
To: <cm-roma@???>
Sent: Sunday, October 06, 2002 6:14 PM
Subject: [Cm-roma] Re: lettera/lista di proposte


> At 19.49 05/10/02 +0200, you wrote:
> > Che ne dite di scrivere una lettera al comune di
> >roma, con una lista di proposte e richieste concrete,
> >ad esempio rastrelliere, piste ciclabili, piu' giorni
> >senza macchina in citta', campagna pubblicitaria per
> >incentivare l'uso della bici, e cosi' via...
> >
> >Potremmo mandare a turno una mail al sindaco tutti i
> >giorni, per mesi, magari organizzare "bike-in" al
> >campidoglio... oh, le possibilita' sono tante!
> >
> >Saluti,
> >Phil
>
>
>
> non che speri in molta attenzione dal sindaco, ne penso che questa cosa si
> possa fare come Critical Mass che DEVE rimanere una aggregazione

totalmente
> libera... un'azione diretta nella strada
>
> Pero' nessuno ci impedisce di far pressione e fare richieste...
>
> Certo ci sono gia' delle associazioni di amici delle biciclette etc. ma
> evidentemente non hanno molto appeal su molti di noi o non fanno quello di
> cui secondo noi c'e' bisogno.
>
> Io ho scoperto alla CM e poi passando per via dei fori imperiali (dove
> avevano uno stand) che a Roma c'e' RUOTALIBERA http://www.ruotalibera.org/
> che non conosco pero' piu' di tanto, ma il loro topic e' fare delle
> escursioni in bici.
>
> Credo che invece quello che c'e' in altre citta' non sarebbe una cattiva
> idea come:
>
> San Francisco Bicycle Coalition - http://www.sfbike.org/
>
> London Cycling Campaign - http://www.lcc.org.uk/
>
> o altri gruppi cittadini che lavorano proprio sulle tematiche tipo:
>
> esigenze dei ciclisti
> trasporto alternativo
> dove fare piste
> fermare progetti folli di mobilita' e cose simili
>
> spesso in questi gruppi ci sono molte persone che poi danno vita alla CM,
> ma tengono le cose opportunamente separate
>
> Boh? in Italia rischieremmo molto di diventare una associazione con
> gerarchie burocrazie etc. cosa che proprio non mi interessa quindi
> bisognerebbe essere fantasiosi ed inventare qualcosa di completamente

nuovo
>
> Comunque date un'occhiata al sito http://www.sfbike.org/ per capire di che
> si parla
>
> Poi potremmo comunque mettere in piedi un po' di punti che come CM
> rivendichiamo per la citta', cosi' anche gli articoli dei giornali
> andrebbero non solo sulla "moda" ma sulla sostanza
>
> Come primi punto metterei quelli che riguardano la sicurezza ad esmpio:
>
> - imporre il rispetto dei limiti di velocita' in citta'
>
> - creare una pista ciclabile accanto alla Cristoforo Colombo che porti ad
> Ostia o prolungare quella che arriva al Ponte di Mezzocamino fino a Ostia
> (basta ciclisti schiacciati sulla Colombo)
>
> cosi' per iniziare senza pensarci troppo
>
> ciao
>
> luca
>
>
>
> _______________________________________________
> Cm-roma mailing list
> Cm-roma@???
> http://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-roma