[Lecce-sf] mozione PRC

Delete this message

Reply to this message
Author: Alessandro Presicce
Date:  
Subject: [Lecce-sf] mozione PRC
Il testo della mozione presentata da Rifondazione comunista in Parlamento e
i nomi di deputati e senatori che l'hanno votata:

Premesso che:
l'operazione militare denominata "Enduring freedom", che, secondo le
dichiarazioni dell'amministrazione Bush e in base agli accordi intercorsi a
livello internazionale tra i Paesi che l'hanno sostenuto, tra cui l'Italia,
avrebbe dovuto essere finalizzata alla lotta al terrorismo e allo
smantellamento della rete Al Qaeda, si è invece risolta prevalentemente in
una vera e propria guerra condotta contro Afghanistan, con un prezzo
incalcolabile di vittime civili, guasti di ogni genere arrecati alla
popolazione, grandi devastazioni ambientali;
il regime dei taleban è stato abbattuto ma nessun reale processo di
pacificazione democratica del paese è stato avviato, al punto che il nuovo
governo, presieduto da Hamid Karzai, è prigioniero a Kabul e sopravvive solo
grazie alla protezione della forza multinazionale Isaf, mentre il resto del
paese continua ad essere devastato dagli scontri armati tra opposte fazioni,
con l'aggravante che le forze militari britanniche e statunitensi orientano
i conflitti interni al fine di eliminare le sacche di resistenza dei taleban
e i gruppi di opposizione al nuovo regime;
i diritti umani, invocati dagli Stati Uniti come uno dei motivi per
abbattere il regime dei taleban, hanno subito gravi violazioni proprio ad
opera delle forze politiche afghane sostenute dai paesi occidentali, con
aspetti di responsabilità e complicità da parte delle forze britanniche e
statunitensi che aspettano di essere chiariti per la loro gravità, come sta
a dimostrare la tragica vicenda di Mazar-el-Sharif;
nessuna informazione circostanziata sulle dinamiche militari in Afghanistan,
sull'impatto dei bombardamenti sulla popolazione civile, sui compiti
specifici svolti dalle forze militari italiane impegnate in Enduring freedom
è interamente sotto il comando Usa, con la conseguenza che ogni possibilità
di controllo reale è, di fatto, interdetta al nostro paese;
la richiesta all'Italia di inviare in Afghanistan un contingente di mille
alpini avviene contemporaneamente alla messa in atto da parte
dell'amministrazione Bush della campagna militare contro l'Iraq sembra
dettata dalla necessità di sostituire il contingente britannico destinato ad
essere inviato a sostegno dell'attacco contro Baghdad;
una scelta di questo genere significherebbe non solo un più diretto
coinvolgimento delle forze armate italiane in una fase dell'operazione
Enduring freedom quantomai negativa dal punto di vista dei vincoli
costituzionale e del diritto internazionale ma anche una legittimità
politica e un appoggio militare alla guerra contro l'Iraq:
Impegna il governo: ad astenersi dall'inviare il contingente di alpini in
Afghanistan.

I DEPUTATI

Fausto Bertinotti (Prc)
Elettra Deiana (Prc)
Titti De Simone (Prc)
Alfonso Gianni (Prc)
Francesco Giordano (Prc)
Ramon Mantovani (Prc)
Graziella Mascia (Prc)
Giovanni Russo Spena (Prc)
Tiziana Valpiana (Prc)
Nichi Vendola (Prc)
Fulvia Bandoli (Ds)
Giovanni Bellini (Ds)
Valter Bielli (Ds)
Gloria Buffo (Ds)
Valerio Calzolaio (Ds)
Massimo Cialente (Ds)
Eugenio Duca (Ds)
Pietro Folena (Ds)
Marco Fumagalli (Ds)
Alfiero Grandi (Ds)
Giovanna Grignaffini (Ds)
Raffaella Mariani (Ds)
Fabio Mussi (Ds)
Giorgio Panattoni (Ds)
Laura Maria Pennacchi (Ds)
Roberta Pinotti (Ds)
Silvana Pisa (Ds)
Alba Sasso (Ds)
Roberto Sciacca (Ds)
Antonio Soda (Ds)
Lalla Trupia (Ds)
Katia Zanotti (Ds)
Katia Bellillo (Pdci)
Armando Cossutta (Pdci)
Maura Cossutta (Pdci)
Oliviero Diliberto (Pdci)
Nerio Nesi (Pdci)
Gabriella Pistone (Pdci)
Marco Rizzo (Pdci)
Cosimo Giuseppe Sgobio (Pdci)
Saverio Vertone (Pdci)
Mauro Bulgarelli (Verdi)
Pier Paolo Cento (Verdi)
Laura Cima (Verdi)
Alfonso Pecoraro Scanio (Verdi)
Luana Zanella (Verdi)

I SENATORI

Luigi Malabarba (Prc)
Giorgio Malentacchi (Prc)
Tommaso Sodano (Prc)
Livio Togni (Prc)
Maria Chiara Acciarini (Ds)
Fabio Baratella (Ds)
Giovanni Battaglia (Ds)
Stefano Boco (Verdi)
Massimo Bonavita (Ds)
Massimo Brutti (Ds)
Francesco Carella (Verdi)
Loredana De Petris (Verdi)
Cayetana De Zulueta (Ds)
Piero Di Siena (Ds)
Anna Donati (Verdi)
Antonio Falomi (Ds)
Angelo Flammia (Ds)
Aleandro Longhi (Ds)
Luigi Marino (Pdci)
Francesco Martone (Verdi)
Angelo Muzio (Verdi)
Gianfranco Pagliarulo (Pdci)
Antonio Pizzinato (Ds)
Natale Ripamonti (Verdi)
Sauro Turroni (Verdi)
Massimo Villone (Ds)
Walter Vitali (Ds)
Giampaolo Zancan (Verdi)